Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef su Sky Uno segna il miglior risultato di tutte le edizioni - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef su Sky Uno segna il miglior risultato di tutte le edizioni

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 19 febbraio 2016 | Ore: 12:55

MasterChef su Sky Uno segna il miglior risultato di tutte le edizioniContinua l’ascesa di MasterChef Italia, il talent culinario di SkyUno che ieri sera ha decretato i quattro aspiranti chef che accederanno alla semifinale di questa quinta stagione. Lo show ieri sera ha registrato un milione e 416 mila spettatori pari ad un +12% rispetto all’omologa puntata dell’anno scorso attestandosi come il miglior risultato di stagione in linea con le finali delle due passate edizioni. La permanenza è stata dell’80%.  In particolare l’episodio 19, che ha visto l’eliminazione del ferrarese Dario, ha conquistato un milione e 464 mila spettatori, +15% verso l’omologa puntata dell’anno scorso, con uno share del 4,40% ed è stato l’episodio con il miglior risultato di sempre nella storia del programma. L’episodio 20, ambientato a Porto Venere e con il duello finale che ha visto uscire sconfitta la sindacalista Lucia, è stato seguito da un milione e 368 mila spettatori con uno share del 5,02%. 

Anche sui social network continua inarrestabile il trend positivo di Masterchef Italia: programma tv più twittato di ieri e  della settimana. #MasterChefIt è stato inoltre l’hashtag riferito a un programma tv più utilizzato nella giornata di ieri ed è entrato nella classifica dei trending topic  italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni. I tweet riferiti agli episodi 19 e 20 sono stati 32.600 con 120.500 utenti unici che hanno generato oltre 2 milioni di impression (Fonte Nielsen Social), dati in crescita rispetto alla scorsa settimana e alla stessa puntata della precedente edizione. Anche il sito web ufficiale masterchef.sky.it ha registrato il maggior numero di videoviews di sempre pari a 326 mila ovvero +250% rispetto alla scorsa stagione.

Ottima performance anche di “E poi c’è Cattelan” che ha registrato ieri su Sky Uno 318 mila e 255 mila spettatori medi crescendo del 20% rispetto all’omologa puntata della scorsa edizione. I tweet riferiti alla puntata sono stati 3100, dato in crescita rispetto alla settimana precedente, con 24.500 utenti unici (fonte Nielsen Social). L’hashtag #EPCC è entrato nella classifica dei trending topic di Twitter raggiungendo le prime posizioni.

LA CRONACA DELLA SERATA CON MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:12 - I sei cuochi amatoriali fanno il loro ingresso nella Master Class che è completamente al buio. I giudici li fanno accomodare su una fila di poltroncine da cinema, “lo spettacolo sta per cominciare”. Poi fa il suo ingresso Joe Bastianich, che offre ai sei dei pop corn. Insomma, il tema della Mystery Box l’abbiamo capito e Chef Cracco lo spiega meglio. Ci sono tante scene di film dedicate al cibo e sotto ogni Mystery Box c’è un film nel quale viene citata una ricetta che i cuochi amatoriali dovranno cucinare.

ore 21:19 - Sotto la Mystery Box di Lucia si nasconde Il postino e il piatto che dovrà cucinare e Spaghetti alla salsa di pomodoro e carciofi. A Maradona capita il film Harry ti presento Sally e il piatto da ricreare è Torta di mele con panna montata. Lorenzo pesca Kill Bill e dovrà preparare otto di pezzi di Sushi misto. Dario scopre sotto la sua Mystery Box Il gladiatore e dovrà cucinare una Zuppa di farro. Erica trova Il pranzo di Babette , il cui piatto forte è la Quaglia en sarcophage. L’ultima Mystery rimasta è per Alida. Sotto c’è Mine vaganti e il piatto legato a questo film è Ciceri e tria. Giunti a questo punto della gara i sei devono essere capaci di cucinare qualsiasi cosa e superare ogni ostacolo, compresi i colpi di scena. Il tempo a disposizione per cucinare è di 45 minuti che iniziano adesso!

ore 21:25 - Giunti più o meno a metà della prova, i giudici incominciano a girare tra le postazioni. Cracco dà un consiglio a Lorenzo sul taglio del pesce per il sushi. Barbieri va a controllare come procede il lavoro di Erica e le consiglia di usare le ossa della quaglia per la salsa. Il tempo scorre e si avvia al termine. Bastianich fa partire il countdown. Stop, mani in aria!

ore 21:28 -l giudici passano tra le postazioni per controllare il lavoro di ogni aspirante chef. Avere cucinato un buon piatto può significare essere chiamato tra i tre migliori e la possibilità di conquistare il vantaggio nella prova successiva. I giudici hanno deciso e stanno per comunicare quali piatti assaggeranno. Il primo è di Lorenzo con i suoi otto pezzi di sushi. Barbieri è piacevolmente sorpreso dall’impiattamento, ma soprattutto dal sapore, tant’è che si concede anche il bis. Il secondo miglior piatto è di Lucia. Per Cracco è fatto bene e lascia un buon sapore in bocca. Il terzo piatto è quello di Erica. Chef Cannavacciuolo è soddisfatto della cottura.

ore 21:33 - I giudici si riuniscono nuovamente per decidere chi tra i tre cuochi amatoriali ha cucinato il piatto migliore e merita quindi di vincere la prova. Ci siamo. L’Oscar va a Erica. Complimenti! La ragazza romagnola si sposta quindi in dispensa con i giudici, dove scoprirà quale vantaggio ha conquistato. 

ore 21:37 - Erica ha davanti a sé tre cloche, ognuna delle quali contiene una materia prima che probabilmente non ha mai visto in vita sua o sentito nominare e questo molto probabilmente vale anche per i suoi avversari. Si tratta di tre segreti del mare. Il suo vantaggio consisterà nello sceglierne quella che lei e i suoi avversari dovranno cucinare. Inoltre potrà ascoltare i consigli di chi conosce meglio di tutti queste materie prime, i pescatori. Il primo di questi è Antonio Vasile, che proviene da Porto Santo Spirito in provincia di Bari e che ha portato la malandra di polpo, ossia il fegato del polpo. Era quello che rimaneva al pescatore dopo la pulitura. Il pescatore mostra poi a Erica come staccare la sacca del nero dal fegato, che si può preparare fritto o usare per insaporire un primo.

ore 21:46 - Erica ha cinque minuti per fare la spesa, mentre gli altri avranno solo la metà del tempo. La ragazza romagnola rientra nella Master Class con i giudici, i quali svelano quali erano i tre ingredienti tra i quali Erica ha scelto quello che dovranno cucinare per l'Invention Test. Chef Cannavacciuolo apre la cloche e scopriamo che l'ingrediente oggetto della prova è... 

ore 21:55 - La scelta di Erica è stata: i percebes! Gli altri cuochi amatoriali fanno la spesa in due minuti e mezzo e i giudici ricordano che al termine della prova tre persone saranno a rischio eliminazione, mentre il vincitore godrà di un vantaggio importante. Il tempo a disposizione per la prova è di 45 minuti a partire da... ora!

ore 22:00 - La concentrazione degli aspiranti cuochi è alta. I giudici nel frattempo passano tra le postazioni a vedere come stanno procedendo i lavori. Chef Barbieri e chef Cannavacciuolo vanno a stuzzicare rispettivamente Maradona e Lucia dicendo loro che Erica li considera gli elementi più deboli. I diretti interessati sembrano non prendersela più di tanto, anzi questo dà loro un motivo in più per cucinare un piatto buono. Nel frattempo il tempo scorre e mancano pochi minuti per terminare il piatto che contenga i percebes, i preziosi crostacei provenienti dalla Galizia, un ingrediente sconosciuto a tutta la cucina e che per uno o più aspiranti cuochi può significare l'eliminazione. Joe Bastianich fa partire il countdown. Tempo scaduto, mani in alto!

ore 22:03 - È il momento degli assaggi e si parte da Erica, vincitrice della Mystery Box, la quale ha preparato il crostaceo con dei passatelli, ma per chef Barbieri tutti gli altri ingredienti hanno dei sapori molto forti e hanno coperto quello dei percebes. Dopodiché anche Cracco rincara la dose imputando alla romagnola il difetto di non sentire i consigli che le vengono dati. Quindi tocca a Lucia. La sua scelta di accompagnare il riso ai crostacei è apprezzata da Bastianich. Poi è la volta di Maradona. Per Cracco il piatto è buono e il percebes si sente, ma manca un po' di equilibrio: bisognava stare più bassi con il condimento.

ore 22:05 - Chef Cannavacciuolo chiama Alida. Per il giudice è un piatto molto interessante, equilibrato, “felice”. Anche il giudizio di Barbieri è positivo: tutti gli altri ingredienti si sposano alla perfezione con i percebes. Ora è il turno di Lorenzo. Per Bastianich la salsa copre troppo i crostacei. Infine Dario porta il suo piatto. Chef Cannavacciuolo lo assaggia e si arrabbia. Il ragazzo emiliano ha voluto strafare creando un piatto troppo elaborato in cui i percebes spariscono.

ore 22:08 - I giudici si riuniscono per decidere chi vince la prova e chi non li ha convinti col proprio piatto ed è quindi a rischio eliminazione. La decisione è presa. Partiamo dal piatto migliore. Che è quello di... Alida! Complimenti! Ora è il momento di chiamare i tre peggiori, che hanno fatto tutti lo stesso errore: nascondere il sapore dei percebes. E i peggiori sono: Erica, Dario e Lorenzo. La persona che sta per lasciare la cucina di MasterChef ha fatto una brutta sorpresa ai giudici, perché è la prima volta che finisce tra i peggiori dell'Invention Test, malgrado il suo percorso sia stato sempre in crescita, buttando tutta la fatica fatta per arrivare a questo punto. Dario deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

ore 22:11 - Le note dolenti non sono finite. Bruno Barbieri chiama Alida, poi Cracco comunica a Lorenzo ed Erica che il loro destino è in mano alla ragazza torinese. Questa, vincendo l'Invention Test ha acquisito un vantaggio in vista della Prova in Esterna, durante la quale gli aspiranti cuochi non cucineranno in due brigate, e quindi Alida non capitanerà una squadra. Bensì dovrà decidere chi non avrà come avversario in Esterna e mandarlo direttamente al Duello contro il peggiore del Pressure Test. Cracco affida ad Alida il grembiule nero che dovrà consegnare a uno dei suoi due colleghi. Chi finirà al Duello? Per scoprirlo non cambiate canale, MasterChef  torna tra pochi minuti!

ore 22:23 - Da Lerici a Porto Venere. Questo tratto di costiera ligure fu riscoperto all'inizio dell'Ottocento da alcuni poeti del Romanticismo inglese. Come loro, i quattro aspiranti chef dovranno puntare sulla fantasia e sulla capacità di emozionare. Se i Romantici lo facevano attraverso la poesia, Lucia, Erica, Alida e Maradona dovranno riuscirci con la loro cucina.

ore 22:25 - I giudici accolgono i quattro aspiranti cuochi nel Golfo dei Poeti e comunicano loro che si scontreranno individualmente, utilizzando i prodotti di questa terra e di questo mare. Questa prova sarà una tappa fondamentale per chi corre per diplomarsi quinto MasterChef d'Italia. Dopodiché i giudici annunciano la persona che giudicherà i piatti. Si tratta di un'autorità della gastronomia italiana. Questo assaggerà e valuterà i piatti con gli stessi parametri che usa per i ristoranti che va a visitare per lavoro. Inoltre, come in un vero esame, li interrogherà per valutare la loro maturità gastronomica. Ma non è tutto. Ciascun giudice accompagnerà in veste di tutor un cuoco amatoriale. Joe Bastianich si occuperà di Alida, Barbieri di Maradona, Cracco di Lucia e Cannavacciuolo di Erica

ore 22:30 - Fornite tutte le informazioni sulla prova, ora i quattro in gara si recheranno con Joe Bastianich a recuperare le materie prime che dovranno utilizzare. Alida, vincitrice dell'Invention Test, avrà l'opportunità di scegliere la proteina principale del piatto che tutti dovranno cucinare. I cuochi amatoriali e il giudice salgono su una barca che raggiunge un peschereccio a largo. Qui un pescatore ha da dare loro cozze e batti batti, crostacei tipici della zona. La ragazza piemontese può decidere di tenerli per sé oppure di darli a uno dei suoi avversari. Lei decide di darli a Lucia.

ore 22:35 - Assegnati i primi due ingredienti, ora Alida ha la possibilità di scoprirne altri e di fare altrettante scelte strategiche. Il successivo pescatore che incontrano ha in dote pesci sampietro, delle gallinelle, il sarago reale, gamberi e sogliole. Qui Alida ha due scelte da fare: dà la sogliola a Maradona, la gallinella a Erica e per sé attende l'ultima scelta. Questa avviene sulla terra ferma e qui Alida trova un coniglio.

ore 22:40 - Gli aspiranti chef raggiungono le cucine. Hanno 45 minuti per creare un piatto in grado di convincere un esperto come Enzo Vizzari, il direttore delle guide de L'Espresso. Oggi lavoreranno singolarmente, uno contro l'altro. Solo uno vincerà. Gli altri dovranno affrontare il Pressure Test. Così come l'esame di maturità, la Prova che si sta svolgendo sarà fondamentale per i quattro cuochi amatoriali. Per la prima volta un loro piatto sarà assaggiato e valutato da un critico gastronomico.

ore 22:43 - In un momento così importante per il loro percorso, ogni cuoco amatoriale sarà seguito personalmente da uno dei giudici. Chef Barbieri va nella postazione di Maradona e lo invita a ragionare, vista la difficoltà di dover cucinare un pesce come la sogliola. Cracco va da Lucia e le consiglia di puntare sull'acidità e di eliminare il frutto della passione, che non c'entra nulla con il luogo in cui si trovano.

ore 22:46 - Tra tutti Alida sembra quella più agitata e il suo tutor Bastianich cerca di infonderle tranquillità.  Cannavacciuolo va a vedere come sta lavorando Erica, alla quale ricorda che deve esaltare la gallinella, il suo ingrediente principale, utilizzando gli altri che ha a disposizione. E non il contrario. A metà della prova i giudici si riuniscono per discutere dei piatti che i quattro hanno deciso di preparare e poi organizzano l'ordine d'uscita delle quattro portate. Lucia – con il crudo – sarà la prima a uscire, Maradona sarà il secondo, Erica la terza e Alida chiuderà il menù con il suo coniglio. Enzo Vizzari osserverà ogni aspetto del piatto, così come fa ogni giorno quando deve recensire i ristoranti d'Italia. Proprio il direttore delle guide de L'Espresso ci spiega quali sono le linee guida con cui vengono da 38 anni giudicati i ristoranti: le valutazioni sono in ventesimo di punto, facendo attenzione alla qualità del prodotto, alla tecnica del cuoco e alle emozioni che il piatto è in grado di suscitare.

ore 22:45 - Lucia sta completando l'impiattamento del suo piatto: batti batti in due cotture su un battuto di olive, capperi, pomodori secchi, accompagnato da un fiore di zucca ripieno di cozze. Quindi si reca con il suo tutor al cospetto di Vizzari. Dopo le presentazioni, l'esperto assaggia il piatto. Vizzari dice di aver apprezzato il batti batti che è stato cotto, mentre la parte cruda è troppo acida. Complessivamente il piatto è intelligente, ben pensato e realizzato. Lucia saluta e Cracco resta da solo con Vizzari, il quale sentenzia che il punteggio che assegna al piatto è 15/20, utilizzando gli stessi parametri delle sue guide. Maradona – accompagnato da chef Barbieri che presenta il piatto all'esperto - serve una sogliola con ripieno di patate, carote, capperi e pomodori, accompagnata da un'insalata di radicchio e una salsa a base di fichi. Vizzari sentenzia che tutti gli ingredienti hanno una buona armonia, ma manca un tocco in più di sapore. Il prossimo piatto che sarà valutato da Vizzari è quello di Erica: gallinella su polenta di erbe aromatiche, pomodorini e pinoli. Dopo la presentazione di Cannavacciuolo, l'esperto assaggia e afferma che la cottura della gallinella è perfetta e che la scelta di aggiungere i pinoli è molto azzeccata.

ore 22:50 - Ora manca l'ultima portata, quella di Alida, che ha preparato un rollé di coniglio su emulsione di capperi con germogli, olive e pomodorini confit. Quindi serve il piatto a Vizzari, il quale – dopo averlo assaggiato – lo definisce di carattere, ma nello stesso tempo equilibrato.

ore 22:54 -Prima di annunciare il nome del vincitore, Enzo Vizzari dà una valutazione generale sui quattro cuochi amatoriali. L’esperto ha trovato tutti i piatti all'altezza di un ristorante di alto livello. Chi l'ha convinto di più e che ha superato l'esame è... Alida! Complimenti! Gli altri tre li rivedremo tra poco nel Pressure Test.

ore 22:57 - Erica, Lucia e Maradona stanno per affrontare una prova al termine della quale scopriremo i quattro che entreranno nella fase decisiva di MasterChef. Un obiettivo che Alida – la quale è già in balconata – ha già raggiunto. Lorenzo, invece, dovrà attendere la fine della prova per scoprire chi dovrà affrontare nel Duello. I tre vanno in postazione. Davanti a loro c'è una cloche sotto la quale ci sono un pesce sampietro, vongole, scarola, insalata riccia, pinoli, uvetta e acciughe. I giudici vogliono capire chi è in grado di cucinare con la stessa manualità, intensità e tecnica di un grande chef. Di chi stanno parlando? Di chef Antonino Cannavacciuolo! I tre cuochi amatoriali non dovranno seguire una ricetta, bensì cucinare in contemporanea con il giudice e il loro piatto dovrà essere identico al suo, quindi dovranno seguire ogni suo movimento, copiare ogni sua mossa e, soprattutto seguire il suo ritmo, perché la prova terminerà quando lo chef avrà completato il proprio piatto.

ore 23:02 - Andiamo a scoprire che ricetta farà Cannavacciuolo: filetto di sampietro con scarola liquida e salsa alle vongole. Tutti pronti? Via alla prova! Gli aspiranti cuochi non staccano gli occhi di dosso da Cannavacciulo, il quale è intento nella preparazione del pesce e nel frattempo fornisce indicazioni sui procedimenti. Sono tutti molto concentrati, anche se tra i tre Lucia sembra essere leggermente indietro. Ci siamo. Chef Cannavacciuolo sta impiattando e annuncia che mancano 30 secondi alla fine del Pressure Test, una prova davvero difficile, che ha messo gli aspiranti cuochi di fronte a un esame di maturità in cucina. Stop! Mani in alto!

ore 23:04 - Il primo piatto che i giudici vogliono assaggiare è quello di Lucia. Bruno Barbieri fa notare subito le differenze cromatiche e di impiattamento, poi lo assaggia e si limita a fare solo un'espressione perplessa. Poi lo assaggia anche Cannavacciuolo, il quale fa notare il colore differente della salsa e che il pesce è troppo cotto. Maradona porta il suo piatto. A Chef Cracco balza subito all'occhio una foglia di basilico non prevista dalla ricetta originale. In tutti i casi, dopo l'assaggio, dichiara che il suo piatto è più somigliante rispetto a quello di Lucia. Chef Cannavacciuolo assaggia il piatto e anche per lui – a parte il basilico – il risultato è migliore di quello della sua collega. È il momento di Erica. Il colore della salsa è molto diverso, ma per Joe Bastianich il sapore del pesce è il migliore di tutti. Chef Cannavacciuolo è dello stesso avviso ed è un vero peccato, visto che il pesce è così buono.   

ore 23:09 - Ora i giudici devono decidere chi ha fatto un buon piatto, e quindi può salvarsi, e chi invece non ha convinto e deve scontrarsi in Duello con Lorenzo. La decisione è stata presa. Maradona è quello che si è avvicinato di più al piatto, quindi è salvo e può salire in balconata. Lucia ed Erica hanno commesso tanti errori, ma una di loro deve continuare a correre per salvarsi. Erica si salva e Lucia va al Duello Finale con Lorenzo.

ore 23:15 - Davanti a Lucia e Lorenzo c'è una cloche, che nasconde 10 ingredienti: sedano rapa, carré di cervo, spugnole di Tradate, moscardini, prosciutto d'oca, robiola di Roccaverano, Moscato dolce, indivia belga, pompelmo rosa, fregola. La chiave di questo Duello è quella di attaccare, quindi ognuno deve scegliere i cinque ingredienti con cui l'avversario dovrà realizzare il suo piatto. Lucia sceglie di togliere a Lorenzo tutte le proteine. Il macellaio veneto, invece, fa la mossa esattamente contraria. I due cuochi amatoriali dovranno utilizzare tutti e cinque gli ingredienti in 25 minuti di tempo a partire da... adesso!

ore 23:19 - Il tempo trascorre molto velocemente e, mentre i due aspiranti cuochi lavorano alacremente, i giudici discutono su quale piatto farebbero se fossero al posto dei due. Il tempo è scaduto e ora è il momento degli assaggi. Si parte dal piatto di Lucia, che ha usato: fregola, sedano rapa, cervo, moscardini e prosciutto d'oca. Per chef Barbieri tutti gli ingredienti sono cotti bene, il problema del piatto è che è tutto slegato. Il parere di Cannavaciuolo è simile, cioè ha cotto tutti gli ingredienti e li ha messi nel piatto. Ora è Lorenzo a portare il proprio piatto all'assaggio. Indivia belga su letto i spugnole con sedano rapa, vino Moscato e pompelmo rosa. Cracco e Bastianich assaggiano il piatto, ma non si sbilanciano.

ore 23:21 - Ora i giudici si riuniscono per prendere una decisione. Dopo averla trovata, tornano di fronte ai due aspiranti cuochi e la comunicano. È stata una delle prove più difficili, resa ancora più complicata attaccandosi senza pietà ed è questo il motivo per cui entrambi i piatti presentavano dei difetti. Ma giunti a questo punto i giudici vogliono premiare una cosa alla quale tengono particolarmente: l'idea. Lorenzo è salvo. Mentre Lucia deve togliersi il grembiule e lasciare MasterChef.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e riscoprire...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨