Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef, ottimi ascolti per la semifinale su Sky Uno, i tweet sui social continuano a salire - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef, ottimi ascolti per la semifinale su Sky Uno, i tweet sui social continuano a salire

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 26 febbraio 2016 | Ore: 17:29

MasterChef, ottimi ascolti per la semifinale su Sky Uno, i tweet sui social continuano a salireOttimi ascolti per la semifinale della 5^ stagione di MasterChef Italia, vista ieri su Sky Uno da  1.375.000 spettatori medi con una permanenza media dell’83%. Le due puntate di ieri hanno svelato i nomi dei tre finalisti - Alida, Erica e Lorenzo - che si contenderanno giovedì prossimo il titolo di nuovo MasterChef d’Italia.L’episodio 21 è stato visto da 1.394.720 spettatori medi con uno share del 4,45% e una permanenza dell’81%, mentre la 22^ puntata ha registrato un ascolto medio complessivo di 1.351.611 spettatori, con il 5% di share (picchi fino al 6%) e un indice di fedeltà pari all’85%. Anche questo giovedì Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma (e il 5° della tv durante MasterChef con il 4,68% di share).  Ottimi ascolti anche per E poi c’è Cattelan, che cresce del +13% rispetto alla stessa puntata della scorsa edizione, totalizzando ieri su Sky Uno 285 mila spettatori medi. Sui social, MasterChef Italia risulta il programma tv più twittato di ieri e la Semifinale risulta ad ora la puntata più twittata di questa edizione.

I tweet a commento sono stati infatti 42.600, in crescita rispetto alla scosta puntata ( +31%) e alla stessa puntata della scorsa stagione (+63%) (Fonte Nielsen Social) con una unique audience di 132.300 utenti unici che hanno generato 2.600.000 impression (Fonte Nielsen Social).

#MasterChefIt è stato inoltre l’hashtag riferito a un programma tv più usato nella giornata di ieri  ed è entrato nella classifica dei Trending Topic  italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni. Tra i TT italiani sono entrati nella notte anche i concorrenti Erica e Maradona. Le puntate di ieri hanno generato  il 29 % delle converazioni su Twitter relativi ai programmi tv in onda nell’arco dell’intera giornata. Per quanto riguarda invece il prime time MasterChef ha generato il  72% delle conversazioni ed escludendo gli eventi sportivi (in onda nel prime time) la percentuale è del 55%.

Ottimi numeri anche per il sito web ufficiale masterchef.sky.it che ha totalizzato 722 mila pagine viste e 359 mila videoviews.

 LA CRONACA DELLA SEMIFINALE DI MASTERCHEF ITALIA 6
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 - I quattro semifinalisti fanno il loro ingresso nella Master Class dove li attende una Mystery Box gigante. E, come dice giustamente Joe Bastianich: “Se la Mystery Box è gigante, anche gli ingredienti saranno giganti”. È il momento decisivo di questa edizione, il momento, per i giudici, di capire chi merita la finale; perciò li sottoporranno a prove estreme e con ingredienti estremi.

ore 21:15 - La Mystery Box si alza e scopriamo che contiene quattro ex concorrenti di MasterChef: Paolo, Rachida, Alberto e Ivan. Dopo aver salutato e introdotto i quattro, i giudici spiegano in cosa consiste la prova: cucinare un piatto in totale libertà ma a una sola condizione: saranno gli ex concorrenti a fare la spesa, i quali sceglieranno 10 ingredienti che dovranno essere tutti utilizzati. Per Lorenzo farà la spesa Alberto, per Maradona la farà Rachida, Paolo farà la spesa per Erica e Ivan per Alida.

ore 21:19 - Gli ex concorrenti fanno la spesa in due minuti e portano gli ingredienti nella Master Class. Tranne Alberto che è molto più lento degli altri e consegna a Lorenzo solo sette ingredienti. I giudici comunicano che gli ex saranno i sous chef degli aspiranti chef. Il tempo a disposizione è di 45 minuti a partire da… Ora! 

ore 21:29 - Mentre le quattro coppie sono impegnate nella preparazione del piatto, i giudici girano tra le postazioni controllando i lavori e verificando il feeling all’interno delle coppie. Mancano pochi minuti allo scadere del tempo. Sono i momenti decisivi per cercare di fare il meglio per aggiudicarsi questa prova che darà un grande vantaggio in quella successiva, l’Invention Test. Parte il countdown.. Stop, mani in aria!

ore 21:34 - Mentre gli ex concorrenti salgono in balconata, i giudici passano tra le postazioni per valutare il lavoro degli aspiranti chef. Quindi si riuniscono per prendere una decisione. Il primo miglior piatto è quello di Alida. Per chef Barbieri è perfetta la cottura della seppia e gustoso il ripieno. Il secondo miglior piatto è quello di Erica. Sia per Cracco che per Barbieri il raviolo è molto buono. Il terzo miglior piatto è di Maradona. Chef Cannavacciuolo lo assaggia e si ritiene soddisfatto. I giudici ora devono decidere chi tra i tre ha cucinato il piatto più buono e merita di vincere la prova.

ore 21:37 - Secondo i giudici sono stati tutti bravi, compresi gli ex concorrenti. Ma solo uno ha cucinato un grande piatto ed è… Alida. Complimenti! Ora è il momento di ringraziare e salutare gli ex concorrenti, dopodiché i giudici e Alida si dirigono in dispensa.

ore 21:41 - Alida sta per scoprire in cosa consiste il suo vantaggio. Davanti ai giudici ci sono quattro cloche: rappresentano tutto ciò che serve alla ragazza piemontese per organizzare una strategia vincente. Sotto la prima si nasconde l’agnello, sotto la seconda dei gamberi, sotto la terza c’è del maiale. Nell’ultima ci sono tre bandierine di tre nazionalità diverse: CinaPerù e India. Ricapitolando, abbiamo tre ingredienti diversi e tre cucine (quindi modi di cucinarli) diverse. Il vantaggio di Alida consisterà nello scegliere l’ingrediente principale e il tipo di cucina con cui prepararlo. Il secondo vantaggio sarà quello di scegliere un compagno al quale affidare lo stesso ingrediente e la stessa cucina e con cui combattere ad armi pari; e poi affidare agli altri due colleghi i due ingredienti e le due cucine rimanenti.

ore 21:44 - Quando Alida avrà preso la sua decisione, avrà a disposizione cinque minuti per fare la spesa, gli altri invece avranno soltanto la metà del tempo. I giudici e l’aspirante cuoca rientrano nella Master Class. Per scoprire cosa avrà scelto Alida, non cambiate canale. MasterChef torna tra qualche minuto, subito dopo la pubblicità!

ore 21:54 - Alida ha scelto il maiale e ha deciso di cucinarlo in stile cinese. Maradona cucinerà agnello alla peruviana, Lorenzo farà gamberi all’indiana e infine Erica avrà la stessa combinazione di Alida. Il tempo a disposizione per fare la spesa è di soli due minuti e mezzo, mentre quello per completare il piatto è di 45 minuti. A partire da… ora!

ore 21:57 - I giudici passano tra le postazioni a controllare il lavoro dei cuochi amatoriali e dispensano piccoli, velati ma indispensabili consigli. Il tempo corre velocemente e mancano pochi minuti per completare il piatto internazionale affidato da Alida agli altri aspiranti chef. Un Invention Test che ha stimolato tutta la cucina, ma che per qualcuno può significare l’addio al grembiule di MasterChef a un passo dalla finale.
Tre, due, uno, stop! Mani in aria!

ore 22:02 - Il primo piatto che i giudici vogliono assaggiare è quello di Alida. Per Barbieri il piatto è buono, anche se la caramellizzazione della crosta del maiale non è impeccabile. Poi è il turno di Erica. Per Cracco il maiale non è male, ma è leggermente asciutto; il riso non c’entra molto con la Cina, dato che ha usato un basmati. Per Cannavacciuolo si sente poco la soia. Ora tocca a Lorenzo. Per Bastianich il piatto ha un buon equilibrio, il riso è cotto molto bene. Infine è il momento di Maradona. Per Barbieri il piatto è molto buono. I giudici ora si ritirano per prendere la loro decisione.

ore 22:11 - Il piatto migliore è quello di… Maradona! Complimenti! Lo studente di origine libanese avrà un vantaggio nella Prova in Esterna. Il piatto peggiore, invece, è quello di Erica, che deve togliersi il grembiule.
Cracco dà una comunicazione agli altri tre cuochi amatoriali: la Prova in Esterna si svolgerà nella cucina di un importante ristorante tre stelle Michelin e cucineranno per un grandissimo chef. Sarà un’esperienza incredibile, che i tre racconteranno a Erica quando torneranno. Avete capito bene: Erica non è eliminata, ma deve indossare il grembiule nero per scontrarsi nel Duello Finale con il peggiore del Pressure Test.
Il vantaggio di Maradona sarà quello di poter cenare nel ristorante tre stelle Michelin la sera prima della Prova con lo chef Bruno Barbieri.

ore 22:20 - Sta per partire una nuova Prova in Esterna, dove è importante vincere, perché chi vince evita il Pressure Test, che determinerà l’eliminazione a un passo dalla finale. Alida, Lorenzo e Maradona: hanno affrontato sfide in ogni parte d’Italia, sono stati messi alla prova sulla cucina nazionale e internazionale, hanno conquistato i gusti più diversi per arrivare all’ultima sfida in esterna. I tre aspiranti chef stanno attraversando le vie della capitale per raggiungere uno degli hotel più esclusivi: il Rome Cavalieri. All’ultimo piano si trova il ristorante La Pergola, l’espressione più alta della cucina dell’executive chef Heinz Beck, che dal 2005 detiene ben tre stelle Michelin.

ore 22:27 - Ora i tre cuochi amatoriali avranno l’opportunità di cucinare in questa grande cucina. I giudici li accolgono sulla terrazza dell’hotel e dicono di voler vedere chi, tra loro, è in grado di mantenere la concentrazione in un contesto piuttosto intenso. Inoltre chi vince oggi sarà il primo finalista della quinta edizione di MasterChef. Il luogo in cui si svolgerà la sfida sarà nella cucina del miglior ristorante di Roma in cui lavora uno degli chef in testa a tutte le classifiche del mondo. Diamo il benvenuto a MasterChef a Heinz Beck! Alida, Lorenzo e Maradona lavoreranno nella sua cucina, dove realizzeranno tre sue creazioni: Fiore di zucca fritto ripieno di purea di zucchina e caviale su fondo di crostacei, Fagottelli “La Pergola” e Vitello S.P.Q.R.. Oggi lo chef Beck li osserverà mentre lavorano e alla fine deciderà chi si è comportato meglio nella sua cucina. Per gli altri ci sarà il Pressure Test. 

ore 22:30 - I tre cuochi amatoriali raggiungono la cucina de La Pergola e lì lo chef Beck assegna a ciascuno i piatti. Alida cucinerà il Fiore di zucca, Maradona la pasta e Lorenzo la carne.
Far parte di una brigata di altissimo livello significa ogni giorno lavorare con precisione, ordine, puntualità e tanta velocità. Ed è proprio quello che i tre stanno sperimentando guidati dai sous chef di Heinz Beck.

ore 22:34 - I tre cuochi amatoriali stanno realizzando tre piatti complessi, che richiedono procedimenti e tecniche nuove. In momenti come questi l’emozione deve far posto alla lucidità e i tre devono dare il massimo per non deludere Heinz Beck.

ore 22:43 - L’inizio del servizio si avvicina. I clienti stanno prendendo posto in terrazza e tra loro ci sono i quattro giudici di MasterChef. La prima portata che potranno gustare è quella curata da Alida: Fiore di zucca in pastella su fondo di crostacei e zafferano con caviale. Chef Beck raggiunge i giudici in terrazza e fornisce loro una analisi del lavoro svolto in cucina dalla ragazza piemontese.

Ora è il momento del primo: Fagottelli “La Pergola”, un piatto presentato in menù per la prima volta nel 1998. Anche per questo piatto chef Beck dà il suo punto di vista ai giudici: Maradona ha commesso un errore nella prima padella, mentre al secondo tentativo è andato bene.

ore 22:45 - Infine viene servito il vitello preparato da Lorenzo. Heinz Beck dice ai giudici che dal macellaio veneto si aspettava qualcosa di più sul taglio della carne, ma nel complesso ha lavorato bene. Adesso lo chef dovrà valutare nel complesso tutti e tre gli aspiranti cuochi e decidere chi ha lavorato meglio e quindi di meritarsi la finale. Chi sarà migliore? Restate sintonizzati su Sky Uno, perché tra pochi minuti lo scoprirete!

ore 22:52 - Ci siamo. Stiamo per conoscere il nome del primo finalista di questa quinta stagione di MasterChef. Per Heinz Beck oggi il migliore in cucina è stato Lorenzo. Complimenti al nostro primo finalista! Ad Alida e Maradona i giudici danno appuntamento al Pressure Test.

ore 22:58 - Alida e Maradona fanno il loro ingresso nella Master Class indossando il grembiule nero e lì ad attenderli c’è anche Erica, che si scontrerà in uno spietato Duello Finale contro il perdente del Pressure Test che sta per andare in scena. Maradona e Alida raggiungono le loro postazioni.

ore 23:02 - Per raggiungere la finale i due dovranno dimostrare di conoscere gli ingredienti che si trovano sotto la cloche che hanno davanti, sotto la quale si celano otto varietà di funghi diverse. Chi ne riconoscerà di più avrà un enorme vantaggio. Alida e Maradona hanno 45 secondi per scrivere i nomi dei funghi che hanno davanti agli occhi. 

ore 23:03 - I due cuochi amatoriali hanno indovinato due varietà di fungo ciascuno: porcini e champignon. Quindi devono fare uno spareggio, ossia devono indovinare quanto pesa un porcino. Maradona dice che il peso è di 40 grammi, mentre Alida sostiene che pesi 15 grammi. Bastianich mette il porcino sulla bilancia e il suo peso effettivo è di 60 gr., quindi il vantaggio lo vince Maradona. Il ragazzo libanese può così aprire la cloche che si trova tra le due postazioni. Sotto ci sono: trippa di baccalà, rognone di vitello, filetto di maiale e foie gras. A questo punto Maradona può sferrare il colpo vincente, scegliendo l’ingrediente principale da cucinare e un tipo di fungo, inoltre può anche scegliere un ingrediente e un tipo di fungo per la sua avversaria, provando a metterla in difficoltà. Maradona sceglie per sé foie gras e finferli e ad Alida affida il rognone e i funghi enoki. Chef Cannavacciuolo ricorda che chi vince raggiunge Lorenzo in finale, chi perde si sconterà con Erica; e che il tempo a disposizione per completare la prova sarà di 20 minuti.

ore 23:09 - Il primo piatto che i giudici assaggiano è quello di Maradona. Sia chef Cracco sia chef Cannavacciuolo fanno notare che di un intero fegato il cuoco amatoriale ne ha utilizzato solo tre piccoli dischi. Poi è il turno di Alida. Per Bastianich il suo è un piatto “bello aggressivo, non per tutti”; mentre Barbieri non ha parole.
Ora i giudici devono decidere chi ha fatto bene e merita di conquistare il secondo posto come finalista, e chi, invece, finirà al Duello con Erica.

ore 23:11 - Il primo piatto che i giudici assaggiano è quello di Maradona. Sia chef Cracco sia chef Cannavacciuolo fanno notare che di un intero fegato il cuoco amatoriale ne ha utilizzato solo tre piccoli dischi. Poi è il turno di Alida. Per Bastianich il suo è un piatto “bello aggressivo, non per tutti”; mentre Barbieri non ha parole.
Ora i giudici devono decidere chi ha fatto bene e merita di conquistare il secondo posto come finalista, e chi, invece, finirà al Duello con Erica.

La decisione è stata presa. Joe Bastianich si fa portavoce del pensiero dei quattro giudici. Il secondo finalista è… Alida! Complimenti!

ore 23:15 - Sta per cominciare il Duello tra Erica e Maradona. I due hanno davanti due cloche. Aprono la prima, sotto la quale ci sono: Tofarelle, cicale di mare, pomodorini, cozze, peperoncino fresco, calamari, patate, cipollotto, coniglio, sedano, olive e salicornia. Questi sono gli ingredienti, ma per capire ciò che i giudici vogliono da loro, devono scoprire la seconda cloche, che nasconde quattro vasi di vetro: li attende una prova in vasocottura. Si tratta di una tecnica che sfrutta il vapore che si crea all’interno del vaso. Oltre al gusto, in questa prova conterà anche l’estetica. Il tempo a disposizione è di 30 minuti a partire da…ora!

ore 23:19 - Il tempo è scaduto e ora è il momento degli assaggi. Si parte dal vasetto di Maradona, Tra terra e mare. Per Barbieri non è male. Poi è la volta di Erica che porta il suo Message in a bottle. Sia Cracco che Bastianich non esprimono il loro parere. E noi restiamo in sospeso, soprattutto adesso che i giudici si riuniscono per prendere la decisione finale. Chi conquisterà la finale e chi dovrà abbandonare MasterChef per sempre?

ore 23:22 - I giudici possono salvare solo una persona ed è quella che, sia per tecnica che per eleganza, ha dimostrato di essere la migliore. Il terzo finalista di MasterChef è… Erica! Complimenti! Maradona invece deve togliersi il grembiule di MasterChef e lasciare la cucina.

ore 23:23 - Si conclude così questa avvincente semifinale. Ci vediamo giovedì prossimo, su Sky Uno HD  alle ore 21:10, per scoprire chi tra Alida, Erica e Lorenzo diventerà il quinto MasterChef d'Italia. 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨