Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Top Gear Italia, nella seconda puntata su Sky Uno e Sky Sport 1 ospite Max Gazze' - Scopri di più su Sky Italia

Top Gear Italia, nella seconda puntata su Sky Uno e Sky Sport 1 ospite Max Gazze'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 29 marzo 2016 | Ore: 06:00

Top Gear Italia, nella seconda puntata su Sky Uno e Sky Sport 1 ospite Max Gazze'Dopo una partenza a tutto gas, Guida Meda, Joe Bastianch e Davide Valsecchi tornano di nuovo in pista martedì 29 marzo alle 21.10 su Sky Uno (e in simulcast su Sky Sport Uno HD) con il secondo appuntamento di TOP GEAR ITALIA, il primo e unico programma che trasforma il mondo delle auto in puro intrattenimento.

Nuove sfide e tanta adrenalina per i tre conduttori di Top Gear che saranno subito messi alla prova con una delle corse più massacranti al mondo: attraversare Roma nell’ora di punta e raggiungere nel minor tempo possibile il Colosseo. Ciascuno a bordo di mezzo diverso, tra cui anche un anfibio, vedremo Meda, Bastianich e Valsecchi nell’impresa epica di sfidare il leggendario traffico della Capitale, mentre lo Stig parteciperà alla gara con un mezzo speciale, decisamente diverso da una supercar.

Dalla strada alla pista per il primo “power test” della stagione. Guido Meda e lo Stig testeranno una potente BMW i8 sul circuito di Top Gear: 2,3 km di pista, 14 curve e un rettilineo di 800 metri per portare al limite il potente bolide tedesco di superlusso. Ospite in studio e protagonista della rubrica "Stars in a Reasonably-priced Car" il cantante e grande appassionato di motori, Max Gazzè. A lui il compito di battere in pista, a bordo di una Seat Ibizia 1000, l’ottimo tempo di Cristiana Capotondi che ha inaugurato la scorsa settimana la sfida tra le guest star del programma, i cui tempi di percorrenza andranno a costruire la mitica classifica di Top Gear.

E subito dopo Top Gear, alle 22.00, secondo appuntamento su Sky Uno anche con LORD OF THE BIKES, il primo format che lancia la sfida tra squadre di customizzatori di motociclette, condotta da Ringo per una appassionante serata all’insegna di adrenalina, motori e divertimento.

LA SCHEDA DEL PROGRAMMA - TOP GEAR ITALIA scalda i motori e sulla scia del successo planetario è pronto a sbarcare in prima visione assoluta e in esclusiva su Sky Uno HD (e in simulcast su Sky Sport 1 HD), per un grande martedì sera dedicato ai motori. Nel Paese che ha dato i natali a Ferrari, Lamborghini, Maserati e visto creare tanti prestigiosi brand legati al mondo delle auto, non poteva mancare l’adattamento italiano del programma che trasforma il mondo delle auto in puro intrattenimento.

Alla guida di Top Gear Italia troviamo tre host che per professione o pura passione sono legati a questo mondo: Guido Meda, Joe Bastianich e Davide Valsecchi. Tre personalità del mondo dell’intrattenimento e dei motori, che rappresentano quel mix di competenza tecnica, passione, goliardia capace di conquistare un pubblico vasto ed eterogeneo, non solo di appassionati di motori: Guido Meda – a capo della direzione Motori e vice direttore di Sky Sport - Joe Bastianich -  guru della ristorazione da sempre appassionato e collezionista di motori a due e quattro ruote – e il giovane Davide Valsecchi, pilota automobilistico italiano, vincitore del GP2 Series nel 2012 e commentatore tecnico di Sky Sport. Accanto ai tre conduttori non poteva mancare il leggendario Stig, il test driver dall’identità segreta e vera e propria icona di Top Gear in tutto il mondo.

Top Gear Italia, prodotto da Toro Media, non tradirà lo stile ironico e dissacrante del pluripremiato format prodotto da BBC, vincitore anche del Guinness World Record come programma factual più visto al mondo. L’auto sarà protagonista assoluta del programma ma la sua declinazione sarà tutt’altro che canonica: test, sfide e gare su pista saranno trattate con lo spirito ironico e divertente che hanno fatto di Top Gear un programma trasversale di enorme successo sul pubblico di ogni età, incluso quello femminile.

La versione italiana mantiene sia l’ambientazione – lo studio-garage, con annessa pista di velocità - che molte delle prove e delle rubriche della versione originale, che ha visto per 13 anni alla guida i conduttori Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Dai tornanti più spettacolari delle Dolomiti, alle piste di sabbia del Marocco, Top Gear Italia sfiderà Meda, Bastianich e Valsecchi in prove al limite del possibile, in un viaggio goliardico e rocambolesco, davvero unico nel suo genere.

Li vedremo infatti impegnati in adrenaliniche gare di velocità a bordo di supercar di ultima generazione, sfidare il temibile traffico delle Capitale nell’ora di punta con diversi mezzi, tra cui un anfibio; testare su strada e su pista ogni genere di veicolo, dai potenti bolidi da decine di migliaia di euro alle biciclette, dalle auto vintage anni ’80 agli ultimi modelli lanciati sul mercato; modificare e truccare delle semplici utilitarie fino a trasformarle in perfette “Papamobili” adatte al Pontefice, e persino tentare di distruggere dei “miti” come la leggendaria Panda 4X4 o dei vecchi “scassoni” nella divertente gara del “Demolition Derby”, un classico di Top Gear.

Infine, come nell’edizione originale, ciascuna delle 6 puntate ospiterà in studio un personaggio del mondo dello spettacolo chiamato a confrontarsi con la prova di velocità in pista a bordo di una comune utilitaria. Tra gli ospiti che vedremo sfrecciare in pista Cristiana Capotondi, Max Gazzè, Alessandro Borghi e Alessandro Roja, Claudio Bisio, i The Jackal e Cesare Cremonini. I tempi di percorrenza di tutti gli ospiti andranno a costruire la mitica classifica di Top Gear.

L’appuntamento con Top Gear Italia è dal 22 marzo su Sky Uno HD alle 21.10 e in simulcast su Sky Sport HD. E sempre dal 22 marzo subito dopo Top Gear, la serata del martedì continua su Sky Uno all’insegna del grande intrattenimento e dei motori con altra una novità: alle 22.00 prenderà il via LORD OF THE BIKES, il primo format che lancia la sfida tra squadre di customizzatori di motociclette. La produzione, firmata Sky Uno e Sunrise, sarà condotta da Ringo, grande appassionato di moto, direttore artistico e conduttore radiofonico di Virgin Radio, Media Partner del programma. In giuria: Filippo Barbacane, un customizzatore italiano di fama mondiale e artista che rappresenta il mito moderno della filosofia Moto Guzzi; Paolo Sormani un giornalista molto stimato nel settore, e Aryk, esperta di aereografie e grafiche per caschi, una ragazza dalla forte personalità. 

IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DI TOP GEAR - Top Gear è il programma televisivo dedicato al mondo dei motori più acclamato di sempre: distribuito da BBC in 212 paesi conta una platea di circa 350 milioni di spettatori. Una popolarità che si traduce anche sul Web con oltre 1 miliardo di visualizzazioni mensili per le clip sul canale ufficiale You Tube. Ideato nel Regno Unito nel 1977 come semplice rubrica di automobilismo, dal 1978 è diventato uno show settimanale nazionale in onda su BBC2.  L’attuale formula, prodotta da BBC, risale al 2001/2002 e attualmente sono state trasmesse 22 stagioni. A partire dal 2007, il programma è diventato un format e sono state realizzate versioni locali in Australia, Russia, USA, Corea, Cina, e lo scorso anche in Francia. L’Italia è il secondo paese europeo a produrre un adattamento originale.

Il successo planetario del programma è dovuto al riuscitissimo connubio tra il racconto anticonvenzionale del mondo dei motori e lo stile ironico e provocatorio dei tre storici conduttori: Jeremy Clarkson, soprannominato Jezza e opinion leader della trasmissione, Richard Hammond (Hamster) e James May (Captain Slow). Quarto elemento e vera e propria icona di Top Gear è Stig, il pilota dall’identità segreta che effettua i test di velocità in pista; indossa sempre casco e tuta e la sua identità è stata oggetto nel corso degli anni di numerose speculazioni.

N°  29 AUTO E ALTRI MEZZI IMPIEGATI PER LE RIPRESE

  • SKODA FABIA R5
  • MCLAREN 650 S
  • FERRARI 458 SPECIALE
  • NISSAN GTR
  • JAGUAR F TYPE-R SPIDER
  • PANDA 4X4 PRIMA SERIE
  • QUADSKY GIBBS
  • COLNAGO-V1-R
  • ROLLS ROYCE PHANTOM DROPHEAD COUPE
  • BMW I8
  • BMW SERIE 3 COMPACT
  • ALFA ROMEO 166
  • FORD FOCUS
  • FERRARI 365 GT 2+2 – 1969
  • AUDI RS3
  • MERCEDES AMG A45
  • PORSCHE GT3 RS
  • TATA PICK UP DIESEL
  • RENAULT ESPACE
  • RENAULT TWINGO
  • ZAGATO MOSTRO POWERED BY MASERATI
  • GOLF GTI MK2
  • PEGEOUT 205 GTI 1.6
  • RENAULT 5 GT TURBO
  • ALFA ROMEO 4C SPIDER
  • AUDI TTS
  • LAND ROVER DEFENDER ADVENTURE
  • MERCEDES G350
  • PAGANI HUAYRA

LA PISTA DI TOP GEAR ITALIA - La pista di Top Gear Italia, con annesso studio, è stata realizzata presso l’aeroporto di Cerrione in provincia di Biella.

  • Lunga 2,3 Km
  • 14 curve
  • 800m di rettilineo

SPONSOR DI TOP GEAR ITALIASponsor di Top Gear Italia sono Genertel e Kaspersky. Genertel, la compagnia assicurativa diretta di Generali Italia, nasce nel 1994 introducendo per prima in Italia la vendita di polizze auto al telefono e, dal 1996, anche online. Genertel offre oggi una vasta gamma di prodotti che coprono le esigenze assicurative legate all’auto e alla moto, alla casa, alla vita familiare e ai viaggi. Kaspersky Lab, azienda di sicurezza informatica nota a livello globale, è sponsor di Top Gear Italia. Da anni Kaspersky Lab è legata al mondo dell’auto, infatti, dal 2010 è sponsor ufficiale del team di Formula Uno della scuderia Ferrari.

I CONDUTTORI DI TOP GEAR ITALIA

GUIDO MEDA - Nato il 26 marzo del 1966, si rifiuta di credere che sia ora di avere 50 anni. Milanesissimo. Comincia prestissimo, nel 1985, a collaborare con Il Giornale diretto da Indro Montanelli, con l'Agenzia Ansa e con alcune radio private. A 22 anni, nel 1988,  viene assunto alla redazione sportiva di Mediaset , azienda a cui resterà legato per 26 anni. È uno dei conduttori storici delle trasmissioni sportive e dei notiziari sportivi. Nel 2001, passa ai motori, convertendo in attività professionale la sua grande passione. È ai motori che diventa caporedattore con ruolo di gestione del Motomondiale che nel primo decennio degli anni 2000 conoscerà un successo di pubblico clamoroso, modificando il linguaggio ortodosso delle telecronache al grido di "parla come mangi". Commenta le gare e i titoli di Valentino Rossi & Co (e vive la frustrazione di essere ricordato come quello che dice "Rossi c'è”). Dal 2015 lavora a Sky, dove viene nominato Vicedirettore di Sky Sport, capo dei Motori con responsabilità degli eventi F1 e Motomondiale, oltre a conservare il ruolo di telecronista della MotoGp. Pilota amatoriale di macchine e di moto, occasionalmente si iscrive a corse in macchina e in moto senza mai vincerne una.

JOE BASTIANICH -  Figlio di Felice e Lidia Bastianich, Joe Bastianich nasce ad Astoria nel Queens. Ha soli 4 anni quando i genitori decidono di comprare il primo ristorante, tredici quando aprono “Felidia” a Manatthan. Joe lascia però ben presto l’attività di famiglia per andare al college dopo il quale inizia a lavorare come bond trader. Dopo pochi anni ritorna nel business di famiglia e apre diversi ristoranti a NY, Las Vegas, Los Angeles, Singapore, ed in Italia oltre ad essere partner  e fondatore di Eataly Usa. Insieme a Gordon Ramsey e Graham Elliot è giudice di MasterChef e MasterChef Junior in America, fino al 2014. Negli USA, è anche produttore esecutivo e protagonista di Restaurant Startup. In Italia, dal 2010 è giudice di MasterChef Italia (SkyUno HD) insieme a Carlo Cracco, Bruno Barbieri e – dal 2015 - Antonino Cannavacciuolo. Le altre grandi passioni di Joe Bastianich sono la musica e le macchine. Joe è il frontman dei The Ramps (gruppo folk-blues-rock con base a New York) e dal 2014 conduce con il suo amico Mike Seay On the Road (Sky Arte HD), viaggio nella musica italiana e nelle sue tradizioni. Possiede una collezione di Ferrari vintage e nel maggio 2015 ha preso parte alla MilleMiglia, la storico evento che unisce tradizione e innovazione in una spettacolare corsa di macchine d’epoca lungo il territorio italiano. La sua passione per le macchine lo ha portato ad essere protagonista, insieme a Guido Meda e Davide Valsecchi, della prima edizione italiana di Top Gear su Sky Uno HD. 

DAVIDE VALSECCHI - Nato ad Erba, in provincia di Como, nel 1987, Davide Valsecchi è un pilota automobilistico. Da ragazzo si divide tra il calcio e i kart, solo che con il pallone è scarso mentre al volante non lo ferma nessuno: arriva secondo nel campionato italiano di Kart su pista under 13 e va forte anche su sterrato. A sedici anni comincia con le monoposto, partendo dalla Formula Renault e dalla Formula 3 per arrivare a meno di vent'anni nella European Le Mans Series, correndo nei templi dell'automobilismo di tutta Europa. Corre contro il futuro campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel nella Formula Renault 3.5 Series del 2006 e del 2007, e qualche volta lo batte pure. Nel 2010 arriva il primo titolo internazionale: Davide vince la GP2 Asia Series mettendo in riga sette futuri piloti di Formula 1, tra cui l'attuale prima guida della Force India Sergio Perez. Dopo essere diventato tester ufficiale della Lotus F1 ed aver vinto il Gran Premio di Monaco 2011 nel mondiale GP2, Davide si laurea campione del mondo della categoria nel 2012. Alle corse, che lo vedono in questi anni nel mondiale GT Open come pilota Lamborghini, alterna il ruolo di commentatore tecnico per Sky Sport, per cui segue a bordo pista le gare del campionato del mondo di Formula 1 con l'occhio unico del pilota.

TOP GEAR ITALIA

  • Prodotto da: Toro Media per Sky Uno
  • Conduzione: Guido Meda, Joe Bastianich, Davide Valsecchi
  • Autori: Ettore Paternò (capoprogetto), Alessandro D’Ottavi, Candido Francica, Marco Guizzi, Matteo Lenardon, Paolo Parisotto
  • Regia: Alessio Muzi, Riccarco Struchil

©Top Gear is a trademark of the BBC. Format licenced by BBC Worldwide

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Live It Up - Nicky Jam feat. Will Smith & Era Istrefi [Official Song 2018 FIFA World Cup Russia]
    Live It Up - Nicky Jam feat. Will Smith & Era Istrefi [Official Song 2018 FIFA World Cup Russia]
    Sony Music e FIFA hanno annunciato la canzone ufficiale della 2018 FIFA World Cup Russia™: "Live It Up". Il singolo di Nicky Jam feat. Will Smith & Era Istrefi è già disponibile in digitale ed entrerà in rotazione radiofonica da venerdì 1 giugno. Il brano vede la straordinaria collaborazione tra alcuni dei più importanti nomi della scena musicale globale per il più grande evento del mondo del calcio che si svolgerà in Russia a partire dal 14 giugno. L'attore, cantautore e rapper di fam...
    S
     Sport
     giovedì, 14 giugno 2018
  • Anteprima video: Sky Oltre la Piattaforma - La Presentazione di Andrea Zappia, ad Sky Italia (diretta)
    Sky Oltre la Piattaforma - La Presentazione di Andrea Zappia, ad Sky Italia (diretta)
    «Colmare un gap e fare diversi passi avanti». Così Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha descritto oggi a Milano il passaggio di Sky «oltre le piattaforme», non più solo servizio satellitare ma presente anche sul digitale terrestre e via fibra ottica. «Pensiamo di poter crescere in maniera importante nei prossimi anni: l'arrivo della fibra può consentirlo, entrare nel DTT porta una nuova scelta - dice Zappia - Se il percorso delle pay tv fosse finito, non avremmo grandi gruppi americani che cercano di acquistare a...
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 05 giugno 2018
  • Anteprima video: Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Malago: ''Risolto contratto MediaPro''
    Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Malago: ''Risolto contratto MediaPro''
    L'Assemblea di Lega serie A di calcio ha deciso: i rappresentanti dei 17 club della massima serie, le tre squadre retrocesse non potevano esprimersi sulla materia, hanno votato all'unanimità la delibera di risoluzione espressa del contratto con Mediapro in sette giorni. Passa quindi la linea portata avanti dal commissario straordinario della Lega, Giovanni Malagò e del presidente Gaetano Micciché. Durante la riunione, il direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, aveva chiesto di mettere a verbale l'intenzione di «riservarsi di chiedere i danni», in ca...
    S
     Sport
     lunedì, 28 maggio 2018