Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Junior MasterChef, 345 mila spettatori medi per la sesta puntata su Sky Uno HD - Scopri di più su Sky Italia

Junior MasterChef, 345 mila spettatori medi per la sesta puntata su Sky Uno HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
venerdì, 15 aprile 2016 | Ore: 17:09

Junior MasterChef, 345 mila spettatori medi per la sesta puntata su Sky Uno HDIeri, giovedì 14 aprile, in primo piano l’Intrattenimento, con la sesta puntata della terza edizione di “Junior MasterChef Italia”, in onda dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand, che ha raccolto un ascolto medio di 345.147 spettatori complessivi* (dati Auditel(1)). A seguire, l’appuntamento con “E poi c’è Cattelan”, dalle 22.15 circa su Sky Uno/+1 HD, è stato seguito – secondo Auditel(1) – da 227.321 spettatori medi complessivi*.

Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi  informiamo  che  i  dati  sono  prodotti  nel  quadro di un processo di transizione  che  condurrà  ad  una  integrale  sostituzione  del  panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.

LA CRONACA DELLA SESTA PUNTATA DI JRMASTERCHEF ITALIA
(powered by juniormasterchef.sky.it)

  • 21.18 - Bentornati nella cucina di Junior MasterChef, siamo a metà della gara e sono rimasti solo dieci giovani aspiranti chef. La competizione entra nel vivo come non mai.Una nuova Mystery Box gigante si solleva tra lo stupore e la curiosità generale, i giudici hanno deciso di mettere i giovani chef davanti a degli ingredienti pregiatissimi. Dieci magnifici filetti di carne e pesce: dal più comune manzo al costosissimo kobe, dalla rana pescatrice al black cod. A decidere chi cucinerà cosa, sarà la sorte. Sotto ogni Mystery Box c’è un filetto diverso posto casualmente. È il momento di prendere posto e cominciare questa nuova prova davvero insidiosa per tutti.

  • 21.20 - Camilla è euforica, per lei ombrina, proprio quello che desiderava, per Lorenzo invece il pregiatissimo kobe. Nicolò invece è il meno convinto, a lui è capitato il piatto più difficile, filetto di verdesca, un piccolo squalo difficile da domesticare. Nessuno sembra però intimorito da questa prova molto delicata in cui tutti i piccoli cuochi dovranno cercare di valorizzare al massimo il gusto e il sapore di questi preziosi alimenti.

  • 21.25 - Beatrice ha le idee chiare, con la sua cernia al cartoccio vuole conquistare i giudici e vincere la prova. Anche Nicolò ci tiene a fare bella figura con i giudici nonostante la difficoltà del suo filetto, una carne gelatinosa che ha bisogno di una lavorazione importante… a Nicolò è arrivata l’ora de vince! Nonostante comunque la voglia di emergere e la motivazione dei più timidi giovani aspiranti chef, tra le ultime file della cucina di Junior MasterChef la vecchia guardia sembra non voler mollare la presa e perdere il passo! Rodolfo con il merluzzo nero dell’Alaska, polenta italiana e sale blu di Persia, finalmente crea il suo tanto desiderato piatto fusion, mentre il suo "incubo" Stefania prova ad entrare per la terza volta tra i migliori della Mystery Box con un filetto di cervo ai frutti rossi, impanato con nocciole e rivisitando un piatto di Chef Bruno Barbieri. Attenzione anche a Guglielmo che oggi si sente particolarmente creativo, un’artista, e con il suo filetto di maialino nero laccato al miele ha intenzione di fare il passo in più. La difficoltà di cucinare piatti di così rara caratura sembra aver dato una forte motivazione e carica a tutti i dieci giovani chef.

  • 21.35 - Tutti i giovani chef hanno ultimato il loro piatto e le loro facce non sono mai state così soddisfatte e orgogliose del proprio lavoro. Per i giudici scegliere i tre piatti migliori da portare all’assaggio sembra essere davvero più complicato del solito. Nonostante la difficoltà i piccoli cuochi hanno sbalordito i giudici che per l’occasione hanno deciso di fare uno strappo alla regola scegliendo quattro piatti, e non tre, tra i migliori della prova. Il primo piatto è “Shark Revolution” di Nicolò che non si è perso d’animo e ha mostrato le sue carte migliori, colpendo proprio per l’abbinamento molto azzardato, pesce e frutti di bosco. Il secondo è della solita Stefania con “Sapori del bosco”, una idea sorprendente e non facile da realizzare. Il terzo è di una determinatissima Beatrice che con “Sorpresa” ha letteralmente sorpreso i giudici. L’ultimo piatto scelto è di colui che sussurrava al filetto: Guglielmo. Il suo “Filetto di maialino nero” ha sbalordito per la sua cottura esemplare e ha dimostrato la grande crescita del giovane cuoco da Buttigliera Alta.

  • 21.38 - Nonostante i piatti abbiano dimostrato di essere tutti sopra le loro aspettative, i giudici adesso devono scegliere un solo giovane chef, che potrà aggiudicarsi il vantaggio per l’Invention Test. Tra questi quattro ottimi piatti, che hanno dimostrato idee e caratteri diversi, quello che è risultato impeccabile all’assaggio e il più elaborato come idea è stato quello di Stefania.

  • 21.42 - Per la seconda volta la talentuosa cuoca è stata la migliore nella Mystery Box, ora i giudici stanno per svelarle il vantaggio che le spetta nella prossima prova, l’Invention Test. I piccoli cuochi di Junior MasterChef dovranno confrontarsi con le personalissime spese dei giudici. Dentro il carrello di Chef Bruno Barbieri troviamo le sue amate peonie e l’immancabile gazzetta dello sport, ma i protagonisti del carrello sono ovviamente uva fragola, pop corn, noodles e l’ingrediente principale: il piccione! La spesa perfetta invece per Chef Gennaro Esposito inizia dal Gel per curare un po’ il suo “capello selvaggio” e poi ovviamente tanta frutta, pesci e pasta. Chef Alessandro Borghese invece mostra una sua grande passione, oltre la cucina, il motociclismo, in particolare per Valentino Rossi e ovviamente la sua cucina caratterizzata da seppie, acciughe e germogli. La scelta è molto importante, perché il vantaggio non si limiterà a scegliere gli ingredienti preferiti per lei, ma potrà scegliere a chi attribuire i carrelli della spesa. Pensaci bene Stefania… fai la giusta strategia!

  • 21.55 - La giovane cuoca, vincitrice della Mystery Box, sceglie di cucinare con il carrello di Chef Gennaro Esposito, e con i suoi stessi ingredienti affronterà Aisha, Guglielmo e Nicolò. Con il carrello di Chef Alessandro Borghese si metteranno alla prova Hansika, Camilla e Matteo. Per finire, con la spesa di Chef Bruno Barbieri, Stefania decide di mettere in difficoltà Beatrice, Lorenzo e l’acerrimo “avversario” Rodolfo! Ma prima… i tre giudici vogliono fare un regalo ai dieci giovani aspiranti chef! In via del tutto eccezionale, per una volta saranno i piccoli cuochi che osserveranno i tre chef cucinare con i propri ingredienti. Una lezione di cucina a dir poco… STELLARE!

  • 22.00 - Dopo aver potuto ammirare i giudici alle prese con gli ingredienti dei loro carrelli, per i giovani chef è giunto il momento di riprendersi la propria postazione dietro ai fornelli, pronti a misurarsi con un Invention Test durissimo. Inizia la prova, iniziano sessanta minuti di fuoco. Nel loro terzo Invention Test i giovani chef sono alle prese con una sfida molto, delicata cucinare un piatto degno della cucina di Junior MasterChef utilizzando alcuni degli ingredienti preferiti dei loro giudici. Se la strategia di Stefania per qualcuno sembra essere andata a segno, come a Rodolfo, non si può dire lo stesso di altri: Nicolò dopo essere stato tra i migliori nella Mystery Box vuole vincere assolutamente con i suoi paccheri ripieni. Lorenzo e il suo piccione promettono di non deludere le grandi aspettative dei giudici, mentre Hansika e Aisha decidono di osare e provare il tutto e per tutto per vincere la loro prima prova.

  • 22.05 - Tutti i giovani cuochi sono ormai pronti a presentare la propria creazione, solo uno di loro sembra essere molto indietro e il tempo della prova è agli sgoccioli. Manca un minuto, Rodolfo è nel pallone e nel panico più totale, gli manca ancora qualche ingrediente da preparare e il piatto non ancora impiattato. A trenta secondi dalla fine Stefania lascia il suo piatto e corre in soccorso dell’amico e comincia ad impiattare per lui, nel frattempo Rodolfo toglie dal fuoco gli ultimi ingredienti e riesce a terminare la sua creazione! Il tempo è scaduto, tutti i piatti sono pronti per essere portati al cospetto dei giudici.

  • 22.10 - Il primo piatto presentato è “Capriccio nascosto” di Stefania, un piatto perfetto ma forse un po’ troppo semplice. Non c’è stata la voglia di rischiare e sperimentare nuove idee come la giovane cuoca ha spesso dimostrato. Il secondo è quello di Aisha che con il suo “Passione di mare” ha dimostrato nuovamente tutta la sua tecnica, forse un po’ troppo. Matteo invece purtroppo non è riuscito a presentare il suo piatto, con un errore di valutazione il riso non ha fatto a tempo a cuocere, purtroppo la situazione per il piccolo cuoco al momento non è delle migliori. Nicolò piatto dopo piatto sta dimostrando il suo valore e la sua tecnica, e con i suoi “Paccheri al sapore di mare” ha nuovamente conquistato il palato dei tre giudici. Camilla sbaglia il condimento del piatto e la sua seppia purtroppo non ha il sapore desiderato mentre il “Piccione vegetariano” di Beatrice riceve consensi molto positivi. Lorenzo, con gli ingredienti di Chef Bruno Barbieri, porta il suo “Piccione al cinema” e dimostra con perfetti contrasti di sapori, di essere stato attento alla lezione e di aver elaborato in modo esemplare gli insegnamenti. Hansika con “Seppia verde va al mar rosso” ancora una volta ha dimostrato una grande pulizia e tecnica, ma manca ancora qualcosa, quel passo in più. Nonostante la grande difficoltà di Rodolfo, grazie all’aiuto di Stefania, il suo ramen di piccione, “Viaggio a Tokyo”, conquista Chef Bruno Barbieri. L’ultimo piatto presentato sono i “Paccheri ripieni” di Guglielmo, una creazione semplice e ben eseguito.

  • 22.13 - Dopo aver assaggiato tutti i piatti dei dieci giovani aspiranti chef, per i giudici è il momento di prendere una decisione. Una scelta che più di altre volte risulta molto dura visto la grande difficoltà della prova. È il momento di chiamare i due migliori e i due peggiori, Nicolò, Matteo, Camilla e Lorenzo sono i quattro nomi. Un piatto aveva tutti gli ingredienti dosati in modo perfetto, l’altro aveva una cottura perfetta: i due migliori della prova sono Nicolò e Lorenzo. Per Matteo e Camilla purtroppo il sogno di diventare il terzo Junior MasterChef italiano termina qui, ma non terminerà sicuramente la loro passione e l’amore per la cucina. Tra gli abbracci e gli applausi dei loro amici le porte della cucina si chiudono alle loro spalle.

  • 22.15 - Nella prossima puntata i giovani chef raggiungeranno una meta lontana immersa in un modo incantato. Tra giochi e meraviglie i piccoli cuochi dovranno misurarsi con lo street food, provando ad ingolosire cinquanta ospiti internazionali nella speranza di continuare il loro cammino verso il titolo di terzo Junior MasterChef italiano.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨