MotoGP Spagna 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport MotoGP HD e differita Tv8
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Quattro gare, quattro piloti diversi in pole. Non accadeva dal 2009. A Jerez la MotoGp (diretta Sky Sport MotoGP HD, Sky Sport 1 HD, Sky Sport Vetrina DTT, differita TV8) ha offerto un'altra prova di quanto sia incerta la stagione in corso, dove sempre più spesso i piloti 'clientì si mettono alle spalle quelli ufficiali. In Spagna Cal Crutchlow si è aggiunto a Johann Zarco (Qatar), Jack Miller (Argentina) e Marc Marquez (Usa).
Il britannico del team LCR Honda ha sparigliato le carte in Q2 con il tempo di 1'37«653 (record del circuito) e guastato i piani dei piloti colleghi targati Repsol. Dani Pedrosa ha comunque agguantato un'ottimo secondo posto in griglia, seguito da Johann Zarco.Il francese, fresco di accordo con KTM, una volta di più ha messo la sua Yamaha 2016 molto davanti a quelle di ultima generazione. Finalmente una qualifica degna del suo blasone per Jorge Lorenzo (Ducati Team), quarto per appena 13 millesimi. Dalla seconda fila partirà anche Marc Marquez, improvvisamente un pò in ritardo dopo aver dominato la FP3. Bene la Suzuki: sesto tempo per Alex Rins, settimo per Andrea Iannone. L'abruzzese condivide la terza fila con le Ducati di Andrea Dovizioso, ottavo, e Danilo Petrucci. Aprono la quarta fila i musi lunghi di Valentino Rossi e Maverick Vinales, decimo ed undicesimo. La Yamaha ufficiale non è proprio riuscita a trovato la quadra. Lo spagnolo ha dovuto disputare la Q1, riuscendo a passare in Q2 grazie al secondo tempo, dietro Dovizioso. Ma nei momenti topici della qualifica né lui né il pesarese sono riusciti a tirare fuori il giro vincente, attardati dal ricorrente problema di spinning del posteriore, accentuato dalle temperature più alte del pomeriggio. Allo scadere del tempo hanno incassato ritardi pesanti, vicini ai sette decimi.
Assai meglio delle due Yamaha le Ducati di Jorge Lorenzo, 4/o (»Abbiamo fatto una grande qualifica e la prima fila ci è sfuggita solo per 13 millesimi«, dice fiducioso) e Andrea Dovizioso, 8/o tempo: »Peccato per la terza fila, ma sono molto soddisfatto del lavoro del team, perché eravamo un pò in crisi stamattina ma siamo riusciti a prendere le decisioni giuste e a migliorare la moto anche questa volta. Adesso abbiamo una buona velocità e possiamo pensare di lottare anche per il podio«). »Pensavo di aver rovinato il giro alla curva 5 ma alla fine è andato tutto bene«, spiega a fine qualifiche il poleman Cal Crutclow in conferenza però »non possiamo fare il passo più lungo della gamba - aggiunge - La gara è domani e poi dopo la delusione in Texas andiamo cauti, spero però di fare una bella battaglia e spero sia una gara più divertente rispetto all'anno scorso quando Pedrosa 'uccisè la gara. Chi temo di più domani? Dani e Marquez sono i piloti da battere ma noi dobbiamo puntare in alto«, conclude il britannico che partirà davanti a un ritrovato Pedrosa, toanto al top dopo la frattura distale del radio della mano destra: »Più o meno tutti abbiamo fatto lo stesso tempo, siamo lì - dice - Nelle qualifiche dobbiamo essere esplosivi in giri secchi e io dopo l'infortunio avevo bisogno di qualche giro per 'scaldarè il braccio. Adesso non so come sarò domani a fine gara. Oggi il braccio si è un pò gonfiato ma spero di recuperare bene per domani. Quando non sei al 100% fisicamente in forma, non è facile trovare il miglior feeling con la moto, ma il team mi sta aiutando molto e lo apprezzo molto. Ora dobbiamo concentrarci sulla scelta della gomma giusta per la gara, perché non l'abbiamo ancora deciso«. Di ben altro umore Marc Marquez: »Onestamente, non sono soddisfatto - le sue parole a fine qualifiche - ho fatto molti errori e non ho potuto migliorare i miei tempi. Però la seconda fila non è male, e abbiamo un buon ritmo. Sarà una gara lunga e difficile«
FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - In Moto3 in una sessione di qualifica dai distacchi davvero ridotti, con oltre 20 piloti in un fazzoletto di poco più di un secondo, Dennis Foggia centra la quarta fila al GP di Spagna a Jerez. Grazie al tempo di 1'46.955, il giovane rookie dello Sky Racing Team VR46 scatterà per la gara di domani dalla 12esima casella della griglia con un gap di soli tre decimi dai più forti. Ottava fila invece per Nicolò Bulega, al lavoro per migliorare il feeling con l’avantreno della sua KTM e con un miglior tempo sul giro di 1'47.253. In Moto2 Francesco Bagnaia conferma le ottime sensazioni raccolte in pista nelle prime libere di venerdì a Jerez de la Frontera e conquista, per la seconda volta nel 2018, la prima fila dello schieramento di partenza. Terzo nella classifica combinata del Day1 e al lavoro sulla scelta della gomma per la gara nella sessione del mattino, Pecco è stato tra i protagonisti del sabato andaluso. In pole provvisoria per oltre metà del turno, chiude al terzo posto con il tempo di 1'42.064 e rimane a poco più di un decimo di distacco dal poleman di giornata (Baldassarri, 1'41.925 ndr). Dodicesimo, in quarta fila, Luca Marini che, dopo la brutta caduta di ieri, riesce a ricucire il gap e firma un buon 1'42.513, a mezzo secondo dai primissimi.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori | #VieniInPistaConSky | #AttaccoAlla13
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
LA PROGRAMMAZIONE - Domenica 6 Maggio la giornata si accende con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP delle 8.40 (pre dalle 8.30). A seguire, alle 11, la gara della Moto3 (pre dalle 10.30); poi, la gara della Moto2, in programma alle 12.20 (pre dalle 12); la gara della MotoGP scatta alle 14 (pre dalle 13.30, post dalle 15). Alle 15.45 è la volta di Paddock Live – Ultimo Giro, con le domande via Twitter ai giornalisti e talent di Sky Sport MotoGP HD, mentre alle 18.30 completa il weekend Race Anatomy MotoGP.
SOCIAL, WEB, ALL NEWS - Per seguire il GP di Jerez, tutti gli aggiornamenti saranno disponibili anche su skysport.it e sull’App di Sky Sport. Grazie al liveblog sarà possibile vivere da vicino le grandi emozioni del Motomondiale. Durante le gare delle tre categorie, il Match Center dell’App conterrà i tempi ufficiali forniti da Dorna e la cronaca scritta in real time.
Il racconto della top class sarà affidato a Guido Meda, affiancato da Mauro Sanchini, che oltre alla MotoGP commenta anche la Moto3 con Zoran Filicic, a sua volta telecronista della Moto2 insieme Roberto Locatelli. VeraSpadini è la padrona di casa dei Paddock Live, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dalla pit-lane ci saranno gli inviati SandroDonato Grosso e AntonioBoselli. Il pilota super esperto Alex De Angelis fornirà gli insight dai box.
Tante anche le rubriche di approfondimento, a partire da Talent Time, venerdì e sabato al termine di Paddock Live Show. Domenica, alle 13.30, appuntamento con Grid, il racconto della mezz’ora di pre gara fatto dalla postazione di commento e dalla griglia di partenza per vivere tutte le emozioni prima dello spegnimento del semaforo. E poi, al termine della gara di MotoGP, Zona Rossa, il post gara con le interviste ai protagonisti e le prime analisi. Chiude Race Anatomy, domenica alle 19, in cui Cristiana Buonamano e i suoi ospiti analizzeranno i fatti e protagonisti della giornata, con lo Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
DOMENICA 6 MAGGIO 2018
- Ore 08:30: Paddock Live (diretta)
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta)
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 10:30: Paddock Live (diretta)
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 11:00: gara Moto3 (diretta)
in sintesi di 30 minuti alle 16:15 (anche su Vetrina DTT), 20:00, 22:45, 02:00
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 12:00: Paddock Live (diretta)
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 12:20: gara Moto2 (diretta)
in replica integrale alle 05:00
in sintesi di 30 minuti alle 16:45 (anche su Vetrina DTT), 21:15, 02:30
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta)
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 13:30: Grid (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 14:00: gara MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
in replica integrale alle 17:15 e 23:15 (con podio), 03:00
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)
in replica alle ore 18:30, 00:30
in diretta anche su Sky Sport Vetrina DTT / canale 319 - 374 - 379 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP (diretta)
in replica alle ore 21:45, 01:00, 04:00 - Ore 20:30:MotoGP Rookies Cup Jerez Round 2 (differita)
______________________________________
IL GP DI SPAGNA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Dopo la sosta invernale riparte il MotoMondiale, in chiaro per tutti solo su TV8, tasto 8 del telecomando (in HD solo su Sky canale 121). Il canale trasmette tutti i 19 Gran Premi della stagione, di cui 8 in diretta, tra cui i Gran Premi d’Italia, di San Marino e della Riviera di Rimini e l’ultimo, quello della Comunità Valenciana, che potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo. Nei weekend di gara più ore di programmazione, più studi dedicati con anticipazioni, approfondimenti, documentari, interviste esclusive e monografie dei campioni più amati. Il commento tecnico delle gare è affidato, anche quest’anno, a Giacomo Agostini,il pilota più titolato di sempre con i suoi 15 Mondiali, e Marco Lucchinelli, capitanati dal giornalista Davide Camicioli.
Archiviato il Gran Premio delle Americhe, dominato da Marc Marquez, ora con 45 punti secondo nella classifica piloti, distanziato di una sola lunghezza da Andrea Dovizioso, il circus del MotoMondiale si trasferisce in Europa, dove è in programma il Gran Premio di Spagna, che si corre sul circuito di Jerez de la Frontera, in Andalusia. Il quarto Gran Premio stagionale, in chiaro in differita su TV8 (al tasto 8 del telecomando), sarà un tributo al compianto Ángel Nieto, che con 13 mondiali vinti è il secondo motociclista più titolato di sempre, alle spalle di Giacomo Agostini.
Domenica 6 maggio, alle ore 17.00, lo studio MotoGP introduce i temi di giornata e soprattutto la differita integrale delle gare: la Moto3 alle ore 18.00, la Moto2 alle ore 19.20 e la MotoGP alle ore 21.00. A seguire, alle ore 22.00,il nuovo studio MotoGP ccondotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Loris Reggiani e Carlo Canzano. In particolare, Giacomo Agostini sarà l’inviato speciale direttamente dal circuito: a lui il compito di intervistare i piloti per scoprire in anticipo le strategie di gara e vivere in presa diretta le emozioni della gara commenti, analisi e le interviste con i piloti.
Il circuito spagnolo, costruito nel 1986, un anno prima di ospitare il primo Gran Premio, misura 4,4 Km e ha un rettilineo di 607 con 13 curve (5 a sinistra e 8 a destra). La gara della MotoGP si disputa su 25 giri per una distanza totale di 110,6 Km. Qui lo scorso anno ha trionfato Dani Pedrosa, che ha preceduto Marc Marquez, compagno di squadra della Honda, e Jorge Lorenzo (Ducati)
DOMENICA 6 MAGGIO 2018
- ore 17:00 Studio MotoGP
- ore 18:00 Gara Moto3 Spagna
- ore 19:00 Studio MotoGP
- ore 19:20 Gara Moto2 Spagna
- ore 20:15 Studio MotoGP
- ore 21:00 Gara MotoGP Spagna
- ore 22:00 Studio MotoGP
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog