MotoGP Italia 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Tv8
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
La pole position che nessuno si aspetta (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e TV8), ma che nel cuore dei tifosi di Valentino Rossi, e qui al Mugello sono veramente tanti, tutti sperano. Perché il 'Dottore' li ha abituati che proprio quando tutto sembra impossibile, tira fuori il coniglio dal cilindro e si inventa un giro mozzafiato in 1'46«208 che vale anche come nuovo record in qualifica della pista. 7/a pole al Mugello, battuto il vecchio record di 6 detenuto Mick Doohan, la 55/a in top class, la più recente risale al Gp di Motegi in Giappone del 2016. Solo questi numeri sono in grado di spiegare il capolavoro compiuto da Rossi in questa parte di weekend. 8/o nelle prime libere del venerdì, 7/o nel pomeriggio e 3/o nella terza sessione di questa mattina. Un crescendo che però, visti i distacchi dalla vetta della classifica, potevano far prevedere al massimo la conquista di una piazzola in prima fila. »Dobbiamo riuscire a partire nei primi sei se vogliamo tentare di salire in qualche modo sul podio domenica«, era stata la sua analisi dopo le libere di ieri. Sara' servito questo risultato a riunire gli italiani sotto un'unica bandiera? Chissa' se in cuor suo il Vale nazionale ci avra' un pò pensato dopo aver ideato insieme al suo disegnatore storico Aldo Drudi, il casco celebrativo che come ogni anno il campione di Tavullia sfoggia nel Gran premio di casa. Mai con questa volta la livrea era attinente al momento delicato che il nostro Paese sta attraversando e per questo ha pensato di fare riferimento alla festa del 2 giugno inserendo come colori dominanti il bianco rosso e verde con la scritta 'Viva l'Italia? l'Italia tutta intera', citazione del brano di Francesco De Gregori del 1979 'Viva l'Italia'. Sul retro compare il logo '46' che per una volta non è giallo, ma riprende i colori della bandiera italiana, sotto il quale troviamo un grosso 'ITÀ. »Io incaricato da Mattarella per creare il governo? - aveva scherzato Rossi giovedì scorso - Perché no? Non sarebbe male, magari potrei dare una mano«. Invece faceva terribilmente sul serio, tanto da pensare di associare lo sport allo spirito di unita' nazionale come solo i grandi campioni del passato sono riusciti a fare. »Mi voglio godere questa giornata speciale con tutti gli uomini della Yamaha, rientrando ai box mi sono goduto la festa che il pubblico stava facendo sulle colline, e poi è stata una sorpresa anche per me. Domani sara' dura un pò più dura«. E se lo dice lui?
FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - In Moto2 confermate le buone sensazioni del venerdì di libere per i piloti dello Sky Racing Team VR46 in qualifica al Mugello. Francesco Bagnaia, ancora tra i protagonisti, centra la quarta casella della griglia, mentre Luca Marini è al settimo posto. Pecco, terzo nella combinata del venerdì sfiora la prima fila e, con un ritardo di poco più di 3 decimi, scatterà alle spalle dei primissimi motivato a difendere la leadership in Campionato e a conquistare un importante risultato proprio nel GP di casa. Terza fila per Luca a quattro decimi di gap, pronto a battagliare per le posizioni che contano dopo aver ritrovato tutte le energie necessarie per affrontare la difficile pista toscana. In Moto3 dopo una prima giornata di lavoro nel complesso positiva, è stata una qualifica più difficile del previsto quella che hanno affrontato i piloti dello Sky Racing Team Vr46 al Mugello, pista che questo fine settimana ospita il GP d’Italia Oakley. Bulega, 18esimo venerdì nella combinata e nella Top10 ieri mattina in FP3, chiude con un distacco di poco più di nove decimi al 16esimo posto (1.57.542 ndr) e scatterà per la gara dalla sesta fila. In nona fila, occuperà la 27esima casella dello schieramento, grazie ad un miglior tempo sul giro di 1.58.458, Dennis Foggia, alle prese con la messa a punto della sua KTM. Come da tradizione, per la gara, entrambi i piloti scenderanno in pista dal warm up in sella alla speciale livrea tricolore dedicata al GP di casa
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky
Twitta con #SkyMotori | #VieniInPistaConSky | #SkyMugello
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
LA PROGRAMMAZIONE - Fino a domenica 3 giugno, appuntamento in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) con il Gran Premio d’Italia. Domenica alle 14 la gara della MotoGP preceduta alle 11 dalla Moto3 e alle 12.20 dalla Moto2 (tutte live anche su Sky Sport 1 e Sky Sport Mix).
Finalmente il Motomondiale arriva in Italia, con una delle tappe più attese, quella del Mugello, dove nella scorsa stagione è iniziata la rincorsa di Andrea Dovizioso a Marc Marquez in MotoGP. Quest’anno, i piloti di Moto3 arrivano all’appuntamento con una classifica combattuta e aperta a ogni risultato; in Moto2, Francesco “Pecco” Bagnaia dello Sky Racing Team VR46 cercherà di confermare la propria leadership nella classifica piloti; in MotoGP, tanti gli avversari di Marquez che proveranno ad accorciare il gap con il pilota Honda.
Domenica 3 giugno, alle 11 la gara di Moto3, alle 12.20 la Moto2 e alle 14 la MotoGP. Prove libere, qualifiche e gare di tutte e tre le classi saranno live anche su Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Inoltre, qualifiche e gara della MotoGP saranno visibili anche in live streaming su skysport.it (aperto a tutti).
TANTI GLI SPECIALI SU SKY - All’interno del “Paddock Live Show” delle 18, Guido Meda intervista in esclusiva per Sky il nove volte Campione del Mondo Valentino Rossi. L’intervista al pilota della Yamaha, arricchita da clip e immagini, sarà visibile su Sky Sport MotoGP anche sabato 2 giugno (alle ore 19) nello speciale “bianco, Rossi e verde”: insieme al fenomeno di Tavullia verranno affrontati temi legati all’attualità, scoprendo curiosità e aneddoti legati alla sua carriera e alla sua vita privata.
Da venerdì 1° giugno alle 19, sempre su Sky Sport MotoGP, da non perdere “Asfalto, la strada di Dovi”: un’intervista esclusiva ad Andrea Dovizioso, realizzata da Antonio Boselli in occasione della presentazione della biografia del ducatista. Desmodovi si è espresso anche sui compagni di box del presente (“Lorenzo si è comportato in buona fede fino a un certo punto, anche se lui è convinto di essere nel giusto”) e del passato (su Iannone: “ci sono tante persone che fanno le cose di nascosto per ottenere dei risultati”).
Lin Jarvis, Amministratore Delegato di Yamaha Racing,ha parlato in esclusiva a Sandro Donato Grosso: tra i tanti argomenti affrontati, in onda oggi su Sky Sport24, anche il futuro di Valentino Rossi (“se Valentino Rossi vuole fare la sua squadra noi siamo contenti […] siamo aperti ad avere quattro moto”). Gli estratti principali dell’intervista sono disponibili anche sul sito skysport.it.
Inoltre,Sky Sport ha seguito Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci nel corso del viaggio che li ha portati da Sant’Agata Bolognese al Mugello a bordo di due Lamborghini. Gli appunti di viaggio sono stati raccolti da Guido Meda e Antonio Boselli, che hanno raccontato i due ducatisti in una una veste inedita: Dovi e Petrux si sono infatti scatenati tra gag e battute dando vita a un botta e risposta simpatico e divertente. Alcuni estratti andranno in onda tra sabato e domenica, mentre le interviste complete e gli speciali dedicati saranno visibili nelle prossime settimane.
La rubrica “Talent Time” si trasforma, e raddoppia la durata delle puntate in occasione del GP d’Italia, in “Italian Time”: giovedì, venerdì e sabato (sempre alle 18.30), si respirerà l’atmosfera del Mugello e del paddock con un focus particolare sugli addetti ai lavori italiani che lo popolano e sui riders italiani che hanno fatto la storia di questo Gran Premio.
Al racconto della Moto GP c’è Guido Meda, affiancato da Mauro Sanchini, che oltre alla MotoGP commenta anche la Moto3 con Zoran Filicic, a sua volta telecronista della Moto2 insieme Roberto Locatelli. VeraSpadini è la padrona di casa dei Paddock Live, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dalla pit-lane ci saranno gli inviati SandroDonato Grosso e AntonioBoselli. Dai box l’inviato d’eccezione Alex De Angelis racconta il dietro le quinte del GP d’Italia.
E poi, al termine della gara di MotoGP, Zona Rossa, il post gara con le interviste ai protagonisti e le prime analisi. Chiude Race Anatomy, domenica alle 19, in cui Cristiana Buonamano e i suoi ospiti analizzeranno i fatti e protagonisti della giornata, con lo Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
DOMENICA 3 GIUGNO 2018
- Ore 07:00: MotoGP Rookies Cup Mugello Round 3 (differita gara del 2/6)
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 08:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 10:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 11:00: gara Moto3 (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in sintesi di 30 minuti alle ore 16:15 (anche su SS1DTT), 22:45, 02:00
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 12:00: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 12:20: gara Moto2 (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in sintesi di 30 minuti alle ore 16:45 (anche su SS1DTT), 02:30
in replica integrale alle ore 05:00
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 13:30: Grid (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 14:00: gara MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in sintesi di 30 minuti alle ore 20:30
in replica integrale alle ore 17:15, 23:15, 03:00
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 15:00: Zona Rossa (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in replica integrale alle ore 00:30
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444 - Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in replica integrale alle ore 01:00, 04:00
in diretta anche su Sky Sport 1 HD Vetrina DTT / canale 370 - 380 - 468 - 470 - Mediaset Premium
Per attivare Sky Sport 1 HD Vetrina DTT: www.sky.it/guardasky o numero verde Sky 800 944 444
______________________________________
IL GP DI ITALIA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Dopo la sosta invernale riparte il MotoMondiale, in chiaro per tutti solo su TV8, tasto 8 del telecomando (in HD solo su Sky canale 121). Il canale trasmette tutti i 19 Gran Premi della stagione, di cui 8 in diretta, tra cui i Gran Premi d’Italia, di San Marino e della Riviera di Rimini e l’ultimo, quello della Comunità Valenciana, che potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo. Nei weekend di gara più ore di programmazione, più studi dedicati con anticipazioni, approfondimenti, documentari, interviste esclusive e monografie dei campioni più amati. Il commento tecnico delle gare è affidato, anche quest’anno, a Giacomo Agostini,il pilota più titolato di sempre con i suoi 15 Mondiali, e Marco Lucchinelli, capitanati dal giornalista Davide Camicioli.
È partito il conto alla rovescia per il Gran Premio d’Italia, il più atteso della stagione, almeno per noi italiani. Occhi puntati sul circuito del Mugello, a 30 Km a nordest di Firenze, che ospita la sesta tappa del MotoMondiale, in diretta e in chiaro su TV8 (tasto 8 del digitale terrestre). Tutti alla caccia di Marc Marquez, che grazie alle ultime tre vittorie consecutive (Gran Premi delle Americhe, Spagna e Francia) si è issato al comando della classifica piloti con 95 punti, 36 in più di Maverick Viñales.
Domenica 3 giugno, alle ore 10.00, lo studio MotoGP condotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Loris Reggiani e Carlo Canzano anticips i temi di giornata e soprattutto la diretta delle gare: la Moto3 alle ore 11.00, la Moto2 alle ore 12.20 e l’attesissima gara della MotoGP alle ore 14.00. Al termine della gara della classe regina, alle ore 15.00, il nuovo studio raccoglie le interviste a caldo di piloti e addetti ai lavori.
La pista toscana, che ha ospitato il suo primo Gran Premio nel lontano 1976, diventando un appuntamento fisso del calendario mondiale dal 1991, misura 5,2 Km e presenta un rettilineo di 1.141 metri con 15 curve (6 a sinistra e 9 a destra). La gara della MotoGP si disputa su 23 giri per una distanza totale di 120,6 Km. Qui lo scorso anno si è imposto il nostro Andrea Dovizioso, davanti a Maverick Viñales e Danilo Petrucci.
DOMENICA 3 GIUGNO 2018
- ore 10:00 Studio MotoGP Italia (diretta)
- ore 11:00 Moto3 Gara Italia (diretta)
- ore 12:00 Studio MotoGP Italia (diretta)
- ore 12:20 Moto2 Gara Italia (diretta)
- ore 13:15 Studio MotoGP Italia (diretta)
- ore 14:00 MotoGP Gara Italia (diretta)
- ore 15:00 Studio MotoGP Italia (diretta)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog