Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MotoGP Valencia 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD e Tv8 - Scopri di più su Sky Italia

MotoGP Valencia 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD e Tv8

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
domenica, 18 novembre 2018 | Ore: 06:00

MotoGP Valencia 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD e Tv8La pole di Valencia se l'aggiudica Maverick Vinales che (Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD e Tv8) al via porterà per l'ultima volta il numero 25 sulla sua Yamaha, in attesa di passare al 12 dal 2019, come ha deciso per dare un taglio con il recente passato, avaro di soddisfazioni. Lo spagnolo, che cambierà anche capotecnico, è alla sesta pole in MotoGp, la prima di quest'anno.

Con lui in prima fila la Suzuki del connazionale Alex Rins e la Ducati di Andrea Dovizioso. Danilo Petrucci apre la seconda fila, ma l'eroe di giornata è Marc Marquez, quinto. Il campione del mondo in avvio di Q2 è caduto, riportando la lussazione della spalla sinistra, la stessa infortunata durante i festeggiamenti per il titolo. Nonostante il dolore, non ha rinunciato alle qualifiche.Si è fatto sistemare l'articolazione nel motorhome Honda ed è tornato in sella ottenendo il quinto tempo. Un problema che Marquez risolverà definitivamente con un intervento programmato per dicembre, dopo i test di Valencia e Jerez.

La Ktm di Pol Espargaro chiude la seconda fila. Yamaha ufficiale dai due volti, con il sabato da dimenticare di Valentino Rossi. Il pesarese è caduto durante la FP3, con pista era ancora umida. Poi ha mancato l'accesso alla Q2, chiudendo la Q1 col sesto tempo. In griglia è sedicesimo. «Giornata molto difficile - il suo commento - Ho cercato di spingere all'inizio per entrare nei primi 10, ma sono caduto. Ho cambiato moto, ma anche sul bagnato non ero abbastanza veloce e sono rimasto fuori dalla Q2.Nel pomeriggio abbiamo fatto qualche piccola modifica, ma non ho mai avuto un buon feeling. Partirò molto indietro e la gara sarà complicata». «Sono molto contento - le prime parole di Vinales, che l'anno prossimo avrà accanto Esteban Garcia, con cui ha vinto il titolo Moto3 nel 2013 - Il team ha lavorato bene, in poco tempo. E sappiamo dove intervenire se, come sembra, sarà gara bagnata. Perché il 12? Era il mio numero da bambino. Quando sono arrivato nella categoria era occupato, altrimenti lo avrei usato subito». «Il terzo posto va benissimo - il commento di Dovizioso -, se pioverà stare davanti è fondamentale. La pista oggi aveva poco grip, magari si poteva limare ancora qualcosa, ma era rischioso. Se domani l'acqua sarà poca siamo molto veloci, altrimenti resta qualche dubbio». Jorge Lorenzo ha lottato ancora con il dolore al polso operato e partirà 13/o nella sua ultima gara in Ducati.

FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - Il meteo è padrone anche nella seconda giornata di prove al GP di Valencia. Dopo i rovesci di ieri, oggi un violento acquazzone si è abbattuto sul circuito a ridosso dell’inizio della qualifica condizionando la gestione della strategia dei piloti dello Sky Racing Team VR46 che chiudono al 17esimo e 24esimo posto. Dopo un primo run con gomme da bagnato, Dennis Foggia è tornato in pista confermando la scelta degli pneumatici per siglare il tempo di 1.48.543 che gli vale la sesta fila. Azzardo invece per Celestino Vietti Ramus, con gomme da asciutto per gli ultimi 12 minuti della sessione. A terra nel corso del suo ultimo giro lanciato, quando era molto vicino agli intertempi dei primissimi, chiude in ottava fila con il crono di 1.49.802.

Ultima qualifica dell’anno e ultimo centro per i piloti dello SKY Racing Team VR46 che conquistano la settima pole position dell’anno. Prima casella della griglia per Luca Marini (alla sesta prima fila della stagione) e quarto posto per Francesco Bagnaia. Dopo i violenti rovesci di ieri, oggi il meteo è stato clemente e ha concesso ai piloti della Moto2 un intero turno sull’asciutto proprio in qualifica. Luca, che aveva faticato a trovare il giusto feeling alla guida sul bagnato, è stato protagonista e ha imposto, senza scie, il suo ritmo migliorando giro dopo giro fino al tempo di 1.35.777. Vicinissimo ai primi, in quarta posizione con il crono di 1.36.173, Pecco, competitivo in entrambe le condizioni pronto a scendere in pista per la gara, per la prima volta, da Campione del Mondo.

MotoGP Valencia 2018, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport Uno HD e Tv8Alla vigilia del GP di Valencia, anche i numeri confermano la profonda evoluzione dello Sky Racing Team VR46, nato nel 2014 dalla fusione tra Sky e la VR46 di Valentino Rossi con lo scopo di far crescere e portare alla vittoria i nuovi talenti del motociclismo italiano. Obiettivo raggiunto quest'anno con Francesco Bagnaia, fresco vincitore del Mondiale Moto2, che dall'anno prossimo correrà in MotoGP con Pramac Racing, con contratto diretto Ducati Corse per le stagioni 2019 e 2020. Sono proprio le statistiche del neo Campione del Mondo a confermare quanto di buono fatto dal binomio Sky-VR46 in questi primi cinque anni di attività. Una stagione da favola per Pecco, che oltre al titolo iridato in Moto2, ha raggiunto altri importanti record per la categoria attestandosi tra i piloti italiani di maggior successo nella classe intermedia. Sono 104 in tutto (69 in Moto3 e 35 in Moto2) i GP disputati nel Motomondiale da Bagnaia: 51 di questi li ha corsi con lo Sky Racing Team VR46, con cui ha ottenuto 8 vittorie, tutte in Moto2 (lo stesso numero di Franco Morbidelli ed Andrea Iannone che lo eleggono, seppur ad ex-aequo, come l'italiano di maggior successo nella storia della categoria).

A Valencia Bagnaia partirà dalla quarta casella della griglia e, in caso di successo, eguaglierebbe il primato di vittorie stagionali per un pilota nella classe intermedia, detenuto da Valentino Rossi (1999 in 250cc) e Marc Marquez (2012 in Moto2). Sempre con lo Sky Racing Team VR46, Bagnaia ha ottenuto 6 pole position, 15 podi (4 nel 2017 all'esordio in Moto2 che gli sono valsi il riconoscimento di «Rookie of the Year»), 4 giri veloci e 528 punti complessivi. Anche per gli altri piloti dello Sky Racing Team VR46 il 2018 è stato un anno di soddisfazioni. Oltre a Bagnaia, anche il suo compagno di squadra Luca Marini, che domani partirà in pole position nell'ultimo GP stagionale, si è distinto per i risultati ottenuti (1 vittoria, 4 podi, 2 pole position e 1 giro veloce). L'anno prossimo Marini correrà ancora in Moto2 insieme a Nicolò Bulega. Anche in Moto3 sono saliti una volta sul podio Dennis Foggia e Celestino Vietti Ramus. In tutto, tra Moto3 e Moto2, nelle cinque edizioni del Mondiale a cui ha partecipato, lo Sky Racing Team VR46 ha corso 124 gare (89 in Moto3 e 35 in Moto2), collezionando 16 vittorie (7 in Moto3 e 9 in Moto2), 39 podi (18 in Moto3 e 21 in Moto2) e 13 pole position. 

 LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky

Twitta con #SkyMotori | #VieniInPistaConSky

Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it

Sky Sport MotoGP HD Ultimi giorni di scuola per il Motomondiale, che fa tappa in Spagna con un secondo posto ancora da assegnare in MotoGP e alla vigilia dei primi test 2019: fino a domenica 18 novembre, il Gran Premio della Comunità Valenciana chiuderà la stagione 2018 in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208).

Domenica alle 14, la gara della top class deciderà chi tra Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Maverick Viñales occuperà il posto alle spalle del campione del mondo Marc Marquez. La gara di MotoGP sarà preceduta alle 11 da quella di Moto3 e alle 12.20 dalla Moto2. E da martedì 20, super copertura Sky dedicata ai test della nuova stagione.

Domenica 18, il semaforo verde della MotoGP si riaccende alle 14, preceduto alle 12.20 e alle 11 dalle gare di Moto2 e Moto3. Al termine dell’ultima gara 2018 della top class, da non perdere Zona Rossa, con le interviste ai protagonisti e le prime analisi a caldo. A seguire, Race Anatomy, di nuovo in orario europeo alle 19, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti per analizzare fatti e protagonisti della giornata, con lo Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.

Chiude la giornata su Sky Sport MotoGP, e in live streaming sul sito skysport.it, il Galà Motomondiale di fine anno: Guido Meda, affiancato da Sandro Donato Grosso, commenta la premiazione dei piloti vincitori del titolo mondiale nelle tre classi, dei secondi e terzi classificati, dei Rookies dell’anno e dei team che hanno vinto il Mondiale costruttori.

COPERTURA LIVE DEDICATA AI TEST 2019 – Terminato il weekend di gara a Valencia,SkySport MotoGP resta in pista garantendo un’ampia copertura in occasione dei test ufficiali della top class, in programma sempre sul circuito Ricardo Tormo martedì 20 e mercoledì 21, dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 17. Guido Meda e Mauro Sanchini racconteranno in diretta la prima uscita in pista dei piloti in sella alle moto con cui affronteranno la stagione 2019. 

Grande curiosità per il debutto di Jorge Lorenzo con la Honda insieme a Marc Marquez e per l’esordio di Danilo Petrucci e Pecco Bagnaia, il primo con la Ducati ufficiale, il secondo con la Ducati Pramac dopo la conquista del titolo mondiale in Moto2 con lo Sky Racing Team VR46. E poi la prima di Johann Zarco in KTM e quella del nuovo team Petronas Yamaha SIC con Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. 

Highligths, interviste e approfondimenti nelle speciali edizioni del Paddock Live in programma alle 17 nei due giorni di test, con Vera Spadini in studio insieme a Paolo Beltramo e Paolo Lorenzi. Guido Meda e Sandro Donato Grosso saranno in collegamento da Valencia per raccogliere le prime impressioni a caldo.             

Inoltre, martedì 20, alle 17.30, il primo passaggio del film #Gofree nato per vincere”: Guido Meda racconta la storia di Francesco “Pecco” Bagnaia tra aneddoti e immagini inedite, dagli esordi in pista fino alla conquista del titolo mondiale.  

IL RACCONTO - Guido Meda dà voce alla MotoGP, con Mauro Sanchini al commento tecnico. Oltre alla top class, Sanchini racconta la Moto3 insieme a Zoran Filicic. La Moto2 è affidata a Filicic e Roberto Locatelli. VeraSpadini è la padrona di casa dei Paddock Live, mentre per gli aggiornamenti e le interviste in pit-lane gli inviati SandroDonato Grosso e AntonioBoselli, con Alex De Angelis insider ai box.

Aggiornamenti anche su skysport.it e sull’App di Sky Sport. Durante le gare delle tre categorie, grazie al Match Center dell’App, è possibile accedere ai tempi ufficiali Dorna e alla cronaca scritta in real time. E con il liveblog l’opportunità di vivere in diretta tutte le emozioni della pista

DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018

  • Ore 08:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
     
  • Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 10:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 11:00: gara Moto3 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
     
    in sintesi di 30 minuti alle 20:00, 02:00
    in replica alle ore 
  • Ore 12:00: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 12:20: gara Moto2 (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
     
    in sintesi di 30 minuti alle  02:30
    in replica alle ore 05:00
  • Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 13:30: Grid  (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 14:00: gara MotoGP  (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
     
    in replica alle 17:15 e 23:15 (con podio), 03:00
    in sintesi di 30 minuti alle 20:30
  • Ore 15:00: Zona Rossa  (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201] 
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
  • Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)  
    in replica alle 18:30, 00:30
  • Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP  (diretta)     
    in replica alle 22:00, 01:00, 04:00
  • Ore 21:00 Show Premiazione Valencia (diretta)

______________________________________

IL GP DI VALENCIA IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)

Sky Sport MotoGP HD, Diretta Gp Germania (12 - 15 Luglio 2018). In chiaro su TV8Riparte il MotoMondiale, in chiaro per tutti solo su TV8, tasto 8 del telecomando (in HD solo su Sky canale 121). Il canale trasmette tutti i 19 Gran Premi della stagione, di cui 8 in diretta, tra cui i Gran Premi d’Italia, di San Marino e della Riviera di Rimini e l’ultimo, quello della Comunità Valenciana, che potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo. Nei weekend di gara più ore di programmazione, più studi dedicati con anticipazioni, approfondimenti, documentari, interviste esclusive e monografie dei campioni più amati. Il commento tecnico delle gare è affidato, anche quest’anno, a Giacomo Agostini,il pilota più titolato di sempre con i suoi 15 Mondiali, e Marco Lucchinelli, capitanati dal giornalista Davide Camicioli.

Già assegnati i titoli della MotoGP a Marc Marquez, Moto2 a Francesco “Pecco” Bagnaia e Moto3 a Jorge Martin, il Gran Premio della Comunità Valenciana, l’ultimo della stagione, in diretta e in chiaro su TV8, è l’occasione per i piloti per rilanciare le proprie ambizioni in vista della propria stagione.

Domenica 18 novembre la giornata dedicata ai motori si apre già alle ore 10.00 con lo studio MotoGP, condotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Loris Reggiani e Carlo Canzano, che introduce la diretta delle gare: la Moto3 alle ore 11.00, la Moto2 alle ore 12.20 e la MotoGP alle ore 14.00. Dopo la bandiera a scacchi, alle ore 15.00, spazio, infine, alla cerimonia di premiazione, alle interviste a caldo con i piloti, i team manager e gli addetti ai lavori per approfondire e commentare la gara.

Il circuito Ricardo Tormo, che è entrato nel calendario mondiale nel 1999, è caratterizzato da 14 curve (9 a sinistra e 5 a destra). Il tracciato misura 4,0 Km con un rettilineo di 876 m. La gara della MotoGP si disputa su 27 giri per una distanza totale di 108,1 Km. Lo scorso anno ha trionfato Dani Pedrosa davanti a Johann Zarco e Marc Marquez.

DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018

  • ore 10:00 Studio MotoGP Valencia (diretta)
  • ore 11:00 Gara Moto3 Valencia  (diretta)
  • ore 12:00 Studio MotoGP Valencia  (diretta)
  • ore 12:20 Gara Moto2  Valencia  (diretta)
  • ore 13:15 Studio MotoGP Valencia  (diretta)
  • ore 14:00 Gara MotoGP Valencia  (diretta)
  • ore 15:00 Studio MotoGP Valencia  (diretta)

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog
.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨