Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef All Stars, su Sky Uno la sfida definitiva con tutti gli chef più amati - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef All Stars, su Sky Uno la sfida definitiva con tutti gli chef più amati

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte:

S
Sky Italia
giovedì, 20 dicembre 2018 | Ore: 06:00

MasterChef All Stars, su Sky Uno la sfida definitiva con tutti gli chef più amatiUn nuovo linguaggio, nuovi personaggi e un nuovo modo di fare cucina in tv: in sette edizioni ad oggi, MasterChef ha contribuito a trasformare un piatto in un vero show televisivo. Negli anni, migliaia di semplici appassionati hanno tentato di entrare nel nuovo tempio della cucina italiana e solo i più promettenti hanno varcato la sua porta, affrontando numerose sfide per aggiudicarsi il titolo finale.

Quest’anno il talent culinario di Sky prodotto da Endemol Shine Italy torna in grande stile, facendo un altro passo avanti e con diverse novità.

Si parte con una vera chicca per i fan del cooking show: da oggi 20 dicembre, alle 21.15 su Sky Uno parte MASTERCHEF ALL STARS, la gara definitiva tra alcuni dei migliori cuochi già transitati dalla Masterclass, una seconda chance per chi si è visto sfuggire la vittoria per un soffio. A giudicare gli aspiranti al titolo di MasterChef All Stars Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo, affiancati in ognuna delle 4 puntate da ospiti provenienti dalla grande famiglia di MasterChef come Joe Bastianich e Antonia Klugmann, il Maestro dei maestri pasticceri italiani Iginio Massari e Giorgio Locatelli, chef stellato già ospite nella scorsa edizione.

Nils Hartmann, responsabile delle produzioni originali Sky:

"Siamo all’ottavo anno, X Factor e MasterChef sono fondamentali per Sky. In questi otto anni entrambi hanno raggiunto una importanza unica in Europa. Nessun operatore in Europa ha due programmi con altrettanto successo. MasterChef ha inventato un linguaggio, dall’impiattamento alla mistery box. Ci sono dei tentativi altrove di fare qualcosa di simile ma solo noi abbiamo MasterChef. Carlo Cracco non farà una apparizione in MasterChef All Stars per una questione di suoi impegni professionali. Il premio finale va in beneficenza, sono 100mila euro. Ci tengo a sottolineare che abbiamo fatto una prova esterna con l’Associazione italiana Down. Sono messaggi importanti che MasterChef deve dare. Giorgio Locatelli è il quarto moschettiere lo abbiamo trovato a Londra, città tosta per la competizione culinaria. Lui è molto rock'n'roll".

Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato di Endemol Shine Italy:

"E' stato fatto un lavoro enorme in fasi distinte. E’ un lavoro che dura parecchi mesi e poi girare MasterChef è come girare un film. La competenza che mette sulla bilancia lo rende unico e ne rende difficili le imitazioni. Si gira in molte settimane e si post-produce in molti mesi. Ha ritmo, potenza narrativa, tensioni ed emozioni unici. Ci sono scambi di esperienze in incontri con altri paesi che lo producono: sono 60 al mondo ed è nel Guiness dei Primati. E’ una opportunità per i concorrenti, molti di quelli che partecipano intraprendono poi attività nell’area food. La versione italiana si vede in altri paesi. Per comporre la squadra di MasterChef All Stars abbiamo un po’ scelto noi, qualcuno si è offerto ma l’obiettivo era far tornare chi ha lasciato un segno a livello tecnico e di storia ma anche per il percorso fatto dopo MasterChef".

Ogni puntata di MasterChef All Stars è arricchita da un ospite. Sedici protagonisti tornano dove tutto è cominciato. Si viaggia con la fantasia, in palio c’è essere il migliore tra i  migliori.

Bruno Barbieri:

"MasterChef All Stars è stato un momento interessante, i piatti raccontano il cambiamento dei ragazzi, abbiamo visto impiattamenti meravigliosi, si capisce che dopo MasterChef hanno fatto cose meravigliose. Avevamo visto giusto individuando personaggi che sono anche grandi cuochi. Ci siamo divertiti nella conduzione, giocato molto e scherzato ma sempre con serietà. Ogni settimana una guest. L’arrivo di Iginio Massari in una veste nuova, con una competenza incredibile nel mondo del salato è stata una sorpresa. Quando sono andato a lavorare a Londra, Giorgio è stato il primo con cui ho avuto un rapporto professionale. Quando mi hanno detto che hanno pensato a lui come giudice ho detto bingo. Ha portato l’aria British e ha placato i nostri eccessi. Abbiamo lavorato in maniera fantastica. A questo giro il livello di MasterChef è altissimo. Sono stati fatti casting più lunghi, abbiamo cercato il meglio del meglio del meglio anche se dopo otto anni non era facile. Abbiamo visto cose straordinarie, è difficile giudicare piatti ad altissimo livello: conoscerete concorrenti molto interessanti di ogni età e non è stato facile trovarli. Dietro c’è un lavoro di ricerca, bisogna identificare belle esterne e mistery box interessanti. La tradizione italiana va per la maggiore ma è cresciuto il livello di creatività: sferificare gli ingredienti non è semplice, la gente arriva più preparata e dunque è più difficile giudicare. Fantastica l'esperienza con i ragazzi Down: sapevano lavorare in cucina e hanno fatto un servizio in sala perfetto."

Antonino Cannavacciuolo:

"E' stata anche una occasione per togliersi un po’ di ruggine anche tra i ragazzi. Vedere queste persone portare certi piatti che ti fanno dire…potevo pensarci io…ti fa approcciare con maggiore attenzione alla loro cucina e ti viene voglia di capire come lo hanno pensato. Io in un aspirante chef guardo cosa mi vuole dire col suo linguaggio: deve cucinare cosa si sente e col suo linguaggio. Non tollero forzature. Quest’anno per la prima volta è stato difficile intuire chi poteva arrivare alla fine. Per me il momento più bello quando è venuto ospite Marco Pierre White".

Joe Bastianich:

"Sono ospite di MasterChef All Stars. La bravura di questi ragazzi dimostra che quello che insegniamo è vero per tutto il mondo. Conquistano ristoranti e scrivono libri, dimostrano il loro talento. Per quanto concerne MasterChef sono felice per l'arrivo di Giorgio Locatelli: abbiamo storia e tempistiche abbastanza simili. Interessante il nostro parallelo tra New York e Londra. Lui è fantastico, intelligente, intuitivo, è interessante capire il suo mondo londinese. Ha portato aria nuova. In questa edizione di MasterChef vediamo un percorso eccezionale e chi arriva alla fine e vince esce davvero diverso. Noi siamo non solo giudici ma padre, amico e psicologo. Siamo riusciti a catturare l’attenzione delle persone. Nella storia del talent il mio concorrente preferito è Ivan il siciliano ed è bello rivederlo nell'edizione All Stars. Una puntata di MasterChef  ha avuto per protagonisti ragazzi down che sono stati bravissimi: speriamo che il nostro programma, con la forza che ha, li porti a integrarsi nel mondo della cucina nella loro vita quotidiana.

Giorgio Locatelli è il debuttante:

"E' stato un battesimo di fuoco. Difficile giudicare un piatto ma quello che è interessante è il processo che c'è intorno, è come fare crescere il talento. L’offerta di tornare a lavorare in Italia era notevole, non potevo dire no, è stato naturale. Ho lavorato molto con la BBC ma ho fatto documentari ed è un lavoro differente da quello in studio. Ammetto che avevo qualche dubbio sul lavoro in studio, poi ho capito il lavoro che c’è dietro per arrivare a scoprire il talento. Dei concorrenti capiamo aspirazione e sogni e intuiamo se ci arriveranno. Se la gente si diverte metà di quello che mi sono divertito io sarà un super successo. Ammetto che ogni eliminazione per me è una tragedia, io non avrei eliminato nessuno perché per me la cucina è diventare parte di una squadra. Ho fatto molta esperienza internazionale prima di tornare a quella italiana e ho notato influenze francesi e inglesi interessanti. Con la Francia oggi ce la giochiamo alla pari. Mi aspetto l’internazionalità e l'utilizzo di una fusion con alimenti che non rientrano nella nostra storia di cucina. Incredibile la giornata passata a Roma con i ragazzi Down".

Subito dopo torna MASTERCHEF ITALIA, al via dal 17 gennaio alle 21.15 su Sky Uno, ilcooking show di successo che ha battuto ogni record e che riparte con una novità nel cast dell’ottava edizione: accanto ai veterani Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo c’è proprio Giorgio Locatelli, proprietario della prestigiosa Locanda Locatelli, celebre ristorante una stella Michelin con sede a Londra con il quale ha portato la migliore cucina italiana nella capitale britannica ormai sedici anni or sono. Locatelli, vera e propria celebrità (anche televisiva) nel Regno Unito, arriva tra i giudici portando con sé una carriera internazionale tra Londra, Parigi e Dubai, dal forte retrogusto familiare del suo Lago Maggiore. Nei suoi ristoranti accoglie celebrities e semplici appassionati, proponendo loro piatti della più classica tradizione italiana, puntando su qualità e freschezza dei prodotti e su un tocco creativo personale sempre riconoscibile.

Uno short movie racconterà la storia e la carriera dello chef stellato e nuovo giudice: GIORGIO LOCATELLI – MASTERCHEF CALLING, in prima TV domani, 20 dicembre, alle 12.45 su Sky Uno (e disponibile su Sky On Demand) e poi il 4 gennaio alle 19.40 su Sky Uno.

MASTERCHEF ALL STARS - I fan già aspettano l’edizione speciale di MASTERCHEF ALL STARS. Sarà l’occasione per ritrovare 16 veterani del talent: i personaggi, tra i più amati dal pubblico nelle rispettive edizioni, dopo il proprio percorso nella Masterclass hanno potuto approfondire la passione per la cucina con diverse esperienze lavorative diverse tra loro. C’è chi ha aperto un ristorante, chi è diventato chef, chi ha intrapreso una carriera televisiva e chi ha portato i suoi piatti sui social diventando un influencer. Ora, più forti e consapevoli, tornano tutti di fronte ai giudici per la sfida delle sfide: una gara appassionante in quattro puntate speciali, che si svilupperà con un meccanismo particolare ed elettrizzante, al termine delle quali verrà eletto il primo MasterChef All Stars d’Italia. I giudici di MasterChef All Stars sono Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo,affiancati in ogni puntata da ospiti provenienti dalla grande famiglia di MasterChef: Joe Bastianich, Antonia Klugmann, Iginio Massari e Giorgio Locatelli.

I sedici concorrenti sono: Danny D'Annibale, Anna Lupi, Maurizio Rosazza Prin, Ivan Iurato, Marika Elefante, Daiana Cecconi, Paola Galloni, Almo Bibolotti, Michele Cannistraro, Simone Finetti, Alida Gotta, Maradona Youssef, Rubina Rovini, Dario Baruffa, Loredana Martori, Alberto Menino (vedi bio nella scheda allegata).

Nella prima puntata i concorrenti incontreranno i loro avversari: stima, entusiasmo, ma anche vecchie ruggini e nuovi modi di affrontare la gara renderanno ancora più difficile lavorare fianco a fianco ai fornelli. Lo sliding doors della prima puntata sarà una sfida in 45’ che avrà al centro della scena una grande porta che determinerà, con la sua apertura - o meno - le sorti dei concorrenti. I giudici saranno impegnati in un assaggio al buio, degustando i piatti preparati dai cuochi senza conoscere chi li ha realizzati. Un modo per giudicarli mettendo da parte il percorso che i concorrenti hanno alle spalle, così da riconoscere se, oggi, sono o no all’altezza di indossare il grembiule di MasterChef All Stars. Solo per chi sarà in grado di preparare un piatto degno di un ristorante stellato si riapriranno le porte della Masterclass.

Da sempre MasterChef Italia è attivo nel campo del charity e della social responsability: il premio in palio per il vincitore di MasterChef All Stars è di 100.000 euro e sarà interamente devoluto a Liberamensa, l’associazione che, dal 2008, si occupa di offrire opportunità di reintegro ai detenuti del carcere di Torino attraverso la formazione e il lavoro, in carcere e fuori, con attività che comprendono, tra le altre, servizi di catering, gastronomia e un panificio.

MASTERCHEF ITALIA - E subito dopo, dal 17 gennaio alle 21.15 su Sky Uno partirà la nuova edizione di MASTERCHEF ITALIA. La ricerca del miglior cuoco amatoriale d’Italia riparte con una novità nel cast: accanto a Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo, arriva Giorgio Locatelli.

I 4 giudici saranno alla guida di una Masterclass di altissimo livello. In migliaia, anche quest’anno, hanno preso parte ai casting sognando il grembiule di MasterChef. Competitivi e agguerriti, gli aspiranti chef dimostreranno di essere preparatissimi già dall’inizio: durante il Live Cooking della prima puntata, quando daranno prova davanti ai giudici delle proprie capacità, e la successiva prova dell’Hangar, grazie alla quale emergeranno i 20 migliori cuochi amatoriali meritevoli di entrare nella cucina di MasterChef. A questo punto inizierà la gara vera e propria, una lunga e adrenalinica sfida caratterizzata dalle prove già note al pubblico: la Mystery Box, l’Invention Test e il temutissimo Pressure Test. I meccanismi delle prove impegneranno duramente gli aspiranti chef, che dovranno mostrare tutte le loro conoscenze e competenze tecniche facendo risaltare alcune delle loro peculiarità caratteriali.

Attesi, tra gli ospiti, Marco Pierre White, l’enfant terrible dell’alta cucina, profeta del gastro–punk e vera rockstar della ristorazione, oltre a Iginio Massari e all’atteso ritorno di Heinz Beck, cuoco tedesco premiato in carriera con 3 stelle Michelin.

Tornano anche quest’anno le prove in esterna, tra cui: quella a Roma In occasione della festa organizzata per il Quarantesimo anniversario dell’AIPD, Associazione Italiana Persone Down, dove i ragazzi down insieme ai concorrenti di MasterChef si sono impegnati in cucina per la preparazione del pranzo per i ragazzi dell’Associazione e per i loro amici e parenti; la prova all’Isola di Burano; l’esterna a Madrid al ristorante 3 stelle di David Munoz; e quella realizzata al Castello di Grinzane Cavour, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità insieme ai paesaggi viticoli di Langhe, Roero e Monferrato. Nel Castello, Camillo Benso conte di Cavour vinificò per la prima volta, con la collaborazione della Marchesa Juliette Colbert, il barolo i cui vitigni possono valere fino a 4 milioni di euro all’ettaro. Ma oltre al Barolo, in questi 10 mila ettari di vigneti si concentra una delle più grandi produzioni di vini al mondo che comprende anche Barbaresco, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Pelaverga, Roero, Roero Arneis e molti altri. I luoghi dominati dal Castello sono anche la patria del Tartufo Bianco d’Alba: per questo “tesoro” viene annualmente organizzata un’asta in cui i migliori lotti vengono battuti per oltre 100 mila euro.

L'edizione dello scorso anno di MasterChef - entrato nei Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”, con un numero di Paesi in cui è stato adattato in continua crescita, quest’anno ha toccato quota 60- aveva incoronato Simone Scipioni, studente di Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia di Montecosaro (Macerata). Anche la settima stagione di MasterChef era stata premiata dal pubblico: la media degli ascolti degli episodi nei sette giorni aveva infatti superato i 2.100.000 spettatori.

MASTERCHEF MAGAZINE - Ottava stagione anche per la striscia daily di MasterChef Magazine, in onda tutti i giorni, a partire dal 25 gennaio, alle ore 19.55 sempre su Sky Uno. I Giudici di MasterChef saranno i grandi protagonisti dell’appuntamento quotidiano di Sky Uno: nella cucina del Magazine Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo incroceranno i racconti delle rispettive carriere con quelli dei loro piatti più ricercati; Giorgio Locatelli, invece, mostrerà i suoi signature dishes, un modo per parlare della propria vita attraverso le sue ricette.

Durante la striscia quotidiana di MasterChef Magazine, inoltre, ci sarà spazio per le storie degli aspiranti chef protagonisti del cooking show e per le loro dinamiche all’interno della gara, ma anche per chef stellati che mostreranno le ricette grazie alle quali si sono aggiudicati la Stella Michelin, la rivisitazione in chiave gourmet di piatti classici della tradizione e un viaggio attraverso l’Italia dei bistrot aperti da grandi cuochi.

GIORGIO LOCATELLI – MASTERCHEF CALLING - Per presentare il nuovo ingresso nel cast di MasterChef, giovedi 20 dicembre, alle 12.45 Sky Uno (e disponibile su Sky On Demand) proporrà in anteprima GIORGIO LOCATELLI – MASTERCHEF CALLING”, uno short movie che poi andrà in onda il 4 gennaio alle 19.40 su Sky Uno in cui lo chef stellato racconta la sua vita e la sua carriera. Dalle sponde varesine del Lago Maggiore al quartiere londinese di Camden, dalle tavolate con amici e parenti alle testimonianze dei suoi amici Gordon Ramsay, Nigella Lawson e Anton Edelmann (maître chef des cuisines al Savoy di Londra): il docufilm mostra come, se gli inglesi si sono appassionati alla cucina italiana, il merito sia anche di Giorgio Locatelli.

55 anni, da sempre amatissimo dai critici culinari per l’eccellente offerta di cibo italiano di qualità, vedremo la quotidianità dello chef - tra le parole della moglie Plaxy e le foto della sua infanzia in famiglia - ma anche il lavoro nelle sue cucine, tra l’elaborazione dei menu e la realizzazione dei piatti italiani più amati e richiesti di Londra.

MONDO MASTERCHEF: PLASTIC FREE, ECO-FRIENDLY E ZERO SPRECHI - Tutto il mondo MasterChef sceglie di essere plastic free ed eco-friendly promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. La produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free. Tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile.

L’approccio è coerente con quello del Gruppo Sky, che in tutti i Paesi in cui opera ha lanciato nel gennaio 2017 la campagna di sensibilizzazione Sky - Un Mare Da Salvare per l’eliminazione progressiva della plastica usa e getta, impegnandosi in prima persona a fare lo stesso.

Inoltre, grande attenzione anche alla lotta agli sprechi: come nelle scorse stagioni, la gran parte degli alimenti non impiegati per le prove è stata donata all’Opera Cardinal Ferrari Onlus di Milano. Il programma si è avvalso della preziosa collaborazione di Last Minute Market, la società spin-off dell'Università di Bologna impegnata sul fronte della riduzione degli sprechi e della prevenzione dei rifiuti da oltre 10 anni.

SPONSOR E PARTNER - MasterChef All Stars e MasterChef Italia sono realizzati con la collaborazione di numerose aziende quali Electrolux, Barilla, Coop, Amadori, Soffass, Petti, San Benedetto, Campari, Rummo, Parmareggio, Ortomio, Olio Piave, Ballarini Zwilling, Siggi, Grohe, CIS – Compagnia Italiana Sale, Aceto Fini, Ferrari Cantine, NH Hotel, Tagliabene, Acquarello. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini&Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef.

Per seguire tutti gli aggiornamenti su MasterChef Italia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Sky, Robin Williams è il volto della campagna di Natale 2012
    Sky, Robin Williams è il volto della campagna di Natale 2012
    Una notte di magia con il premio Oscar Robin Williams, nella veste di un giocattolo telecomandato. E' questo il tema della nuova, sorprendente, campagna di Natale di Sky sviluppata da 1861united e in onda da oggi sulle principali emittenti televisive e nelle sale cinematografiche. Per la grande offerta Cinema di Natale quest'anno Sky ha puntato in alto: come simbolo della libertà di fruizione dell'offerta -  grazie al My Sky ogni spettatore può  infatti gestire i propri tempi e le proprie modalit&ag...
    S
     Sky
     lunedì, 26 novembre 2012
  • Anteprima video: Sky Q, la tv ricomincia da qui. Lo spot di lancio del servizio | Tecnologioia
    Sky Q, la tv ricomincia da qui. Lo spot di lancio del servizio | Tecnologioia
    Sky, sin dalla nascita, ha cambiato il modo di vivere la tv di milioni di famiglie italiane, portando la tecnologia e l’eccellenza dei contenuti nella quotidianità delle persone, per garantire sempre la massima libertà di scelta. Oggi, dopo anni di innovazioni, Sky reiventa ancora una volta la tv. Lo fa con il lancio di Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica che offre l’esperienza di visione più evoluta e coinvolgente di sempre, per dare più valore a...
    S
     Sky
     lunedì, 27 novembre 2017
  • Anteprima video: E il Tg1 si confonde sulle date dei quattro referendum
    E il Tg1 si confonde sulle date dei quattro referendum
    Durante i titoli dell'edizione delle 13,30 di sabato 4 giugno errate le date dei referendum: invece del 12 e 13 giugno, il conduttore legge "13 e 14 giugno". Il giorno dopo, domenica 5 giugno, nel corso dell'edizione delle 20 Attilio Romita pone rimedio rettificando l'errore sulle date della consultazione commesso il giorno precedente. Qui il video.
    C
     Curiosità
     lunedì, 06 giugno 2011