Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giorgetti: «Senza le risorse Sky, la Serie A non potrebbe essere competitiva » - Scopri di più su Sky Italia

Giorgetti: «Senza le risorse Sky, la Serie A non potrebbe essere competitiva »

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 15 gennaio 2019 | Ore: 22:04

Immagine di Giorgetti: «Senza le risorse Sky, la Serie A non potrebbe essere competitiva »Sky fa il punto della situazione a Palazzo Chigi sul calcio e sullo sport italiano con l’Onorevole Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport. L’intervista di Federico Ferri, direttore di Sky Sport, è andata in onda oggi alle ore 18.30 su Sky Sport 24. Nuovi passaggi sempre oggi a mezzanotte su Sky Sport Football, subito dopo “Calciomercato – L’Originale”, domani alle 14:30, alle 20:00, alle 22:30 su Sky Sport Serie A e alle 18.30 su Sky Sport Uno.

Il primo provvedimento forte dopo i fatti di Santo Stefano a Milano è stato lo spostamento per volontà del Viminale della partita Genoa-Milan dalle 21 alle 15. In un giorno feriale, di pomeriggio. Prima di qualunque altro discorso, va detto che è una misura che certamente non favorisce i tifosi, che quel giorno e a quell’ora lavorano e non potranno andare allo stadio o vedere la partita in tv. Crede sia un’azione che ha futuro? Ci sono margini di ripensamento o addirittura è un provvedimento che verrà ripetuto?

«Il fatto che le partite a rischio, non ce ne dovrebbero essere di partite a rischio, ma che le partite a rischio debbano essere giocate alla luce del sole, probabilmente ai fini dell’ordine pubblico è positivo. Per quanto riguarda Genoa-Milan, il problema è che si gioca di lunedì per motivi di calendario internazionale. Quindi è evidente che giocare di lunedì pomeriggio, di un giorno lavorativo non è scuramente l’ideale. La decisione ormai è presa e rimarrà tale. Mi rendo conto che per coloro che sono abbonati e che in qualche modo hanno diritto a vedere la partita, non sia l’ideale. Credo che più complessivamente tutta la programmazione del calendario debba tenere conto da un lato di quelle che sono le esigenze dell’industria, anche televisiva,  legata alla dimensione del mondo del calcio, e per le situazioni dove c’è un’oggettiva situazione di criticità e delicatezza, valutare quali sono le soluzioni organizzative migliori. Anche all’estero si fa, con un po’ di intelligenza e buonsenso queste situazioni si risolvono.»

Non pensa che ci sia un eccesso di legittimazione di questi gruppi, che contengono frange violente, da parte dei club? Le faccio un esempio. Noi a Sky abbiamo scelto di non dare visibilità a striscioni degli ultras, scritte offensive, contestazioni, letture di comunicati, proprio per togliere un po’ di ossigeno a chi cerca visibilità. Forse se si cominciasse a fare anche negli stadi, di mettere un po’ ai margini questi gruppi, i cattivi esempi verrebbero a diminuire e anche il potere di attrazione di questi violenti.

«Sì, un problema di legittimazione mediatica, nel senso che le Forze dell’Ordine credo che affrontino questo tema non soltanto sotto l’aspetto della repressione, ma c’è tutta una metodologia abbastanza consolidata. Il problema esiste: se si dà pubblicità anche a eventi violenti, in qualche modo si celebra e si esalta un rito che per questo tipo di tifosi violenti diventa un mezzo anche di stima e autostima per attrarre delle persone deboli psicologicamente che vedono in questo modo la possibilità di partecipare a una situazione che dà un riconoscimento. Su questo tema, l’ho detto anche in occasione dell’incontro che c’è stato alla scuola di Polizia, i media svolgono una funzione importante. Enfatizzare e dare pubblicità a queste situazioni rischia di essere addirittura controproducente.»

Recentemente in Finanziaria è stata approvata un’importante misura contro la pirateria. Di fatto si dà un Daspo a chi commette questo reato esattamente a come a chi lo commette all’interno di uno stadio. Quanto importante è questo provvedimento, soprattutto nell’ottica di affermare il principio che la pirateria è un reato.

«In questo Paese deve crescere il senso civico e l’educazione civica in ogni dove. Per un certo periodo di tempo si è pensato che magari evadere le imposte fosse un atto di furbizia invece di fare un danno a tutti gli altri che ti stanno vicino. E’ questo vale anche per la pirateria, non è un atto di furbizia, è un qualcosa che deve essere ovviamente sanzionato perché altrimenti ne pagano le conseguenze tutti gli altri. E’ un percorso nel nostro Paese su cui non bastano chiaramente le leggi. Fare una legge è nulla, poi bisogna anche applicarla questa legge e ci vuole la collaborazione di tutti. Deve crescere complessivamente il senso civico e capire che ci sono delle regole scritte e non scritte che si devono rispettare..»

Cosa ne pensa della possibilità di istituire un tavolo allargato, un momento di dialogo fra tutti i protagonisti del mondo dello sport a proposito di tutti i temi che riguardano la legalità?

«Credo che sia, non solo necessario ma indispensabile. Il fenomeno del calcio è un fenomeno sociale che coinvolge la stragrande maggioranza della popolazione italiana. Se noi riusciamo a trasformarlo oltre che in un fenomeno sportivo in un fenomeno industriale, perché anche la realtà di Sky lo dimostra, senza di voi il sistema del calcio non avrebbe le risorse per mantenersi a questi livelli di competitività anche a livello internazionale. Può essere l’occasione per un momento di crescita civile collettiva, però tutte le componenti devono essere messe a sistema. Non è che il Governo con delle leggi cambia la situazione, le leggi sono l’espressione finale di un sentire condiviso. Questo tavolo, che secondo me deve essere continuativo, che monitora la situazione che dà continuamente contributi per questo tipo di crescita è fondamentale. Non ci sono soltanto gli ululati nei campi in Serie A, ci sono anche fenomeni nei campetti di periferia in cui i genitori si picchiano per partite dove dovrebbe semplicemente trionfare il momento del gioco e del divertimento. Dobbiamo crescere un po’ tutti.»

Quando si parla di problemi del calcio, viene spesso citata la televisione, gli interessi della televisione, i soldi del mondo del calcio come un uomo nero, un elemento negativo. Credo che lavorando nel dettaglio su tutto quello che è il mondo del calcio, si possa scoprire con grande evidenza quanto gli interessi dei tifosi siano molto spesso coincidenti con quelli della televisione, avere un bello spettacolo, avere dei belli impianti, avere degli stadi pieni, avere degli ottimi orari per godersi lo spettacolo delle partite. Perché c’è questo atteggiamento verso il mondo delle televisioni, visto con questa negatività?

«Siamo in una fase sociale in cui, come ha osservato il Censis, un po’ di demagogia vale per tutti, anche per questa dimensione. Nella legge del Bilancio abbiamo messo.. per costringere le società di calcio a fare dei bilanci certificati, puntuali, veritieri, abbiamo subordinato il fatto che i diritti televisivi, che pagano Sky e altri, vengono riconosciuti soltanto a quelli che fanno bilanci puliti, veri e trasparenti. E’ un modo concreto come utilizzare il contributo che dà la televisione per valorizzare il sistema.»

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨