Una causa legale destinata a durare mesi, oppure la riapertura della trattativa. Sono i due scenari che si prospettano dopo la decisione del Tribunale di Milano che ha accolto il ricorso della Lega Serie A contro Sky, emettendo un decreto ingiuntivo ma non esecutivo nei confronti della pay tv per il mancato pagamento dell'ultima rata bimestrale dei diritti tv del 2019/20, da 131 milioni di euro (nel frattempo è stata invece versata la prima rata della prossima stagione).
È scontato che Sky, ricevuta notifica del decreto, faccia opposizione. E, considerando i tempi tecnici, è difficile immaginare che il giudice si esprima sull'esecuzione prima di Natale, se non a gennaio. I club che a maggio più hanno spinto per il decreto ingiuntivo di fronte all'inadempienza della pay tv, non escludono l'ipotesi di staccare il segnale (anche singolarmente, comunicandolo alla Lega), impedendo così a Sky di trasmettere le ultime partite di questo campionato. Una soluzione, obietta chi invece era critico sul percorrere la via legale, che finirebbe per danneggiare gli utenti finali, gli abbonati di Sky, producendo un danno di immagine alla Serie A, con il rischio anche di un intervento dell'Agcm.
Non è escluso che a la Lega convochi un'assemblea per affrontare il tema, probabilmente all'inizio della prossima settimana. Una strada alternativa è quella che porta a riaprire il tavolo delle trattative con Sky, che aveva ricevuto un 'no' netto di fronte alla richiesta di aprire un confronto per avere uno sconto del 15-18% alla luce della rimodulazione del calendario per l'emergenza coronavirus. Dazn e Img, gli altri licenziatari, hanno chiesto e ottenuto solo dilazioni di pagamento, con saldo finale al 20 luglio. Sullo sfondo del braccio di ferro con Sky c'è anche l'asta per i diritti tv del triennio 2021-24: mentre si attendono le proposte dei fondi di investimento interessati a entrare nella futura media company della Serie A, il bando non è ancora calendarizzato e comunque non possono parteciparvi soggetti che hanno pendenze nei confronti della Lega.
Le News più commentate del Mese