Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La Masterclass di MasterChef Italia 2021 | Ascolti su Sky e NOW: +11% rispetto all'esordio  - Scopri di più su Sky Italia

La Masterclass di MasterChef Italia 2021 | Ascolti su Sky e NOW: +11% rispetto all'esordio

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 24 dicembre 2021 | Ore: 12:10

La Masterclass di MasterChef Italia 2021 | Ascolti su Sky e NOW: +11% rispetto all'esordio Tre insidiose Prove di Abilità e un’ultima durissima Sfida Finale, ma ora finalmente la Masterclass di quest’anno è composta: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno scelto i 20 cuochi amatoriali che dalla prossima settimana si battaglia a colpi di talento, di creatività e abilità nei piatti e ai fornelli di MasterChef Italia. Ed è una Masterclass cosmopolita, eterogenea, eclettica e con tanti spunti internazionali al proprio interno.

E per la seconda serata del cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky, ieri sera su Sky Uno/+1 e on demand, si conferma il successo dell’esordio: media di 852mila spettatori medi, 3,2% di share1.138.230 contatti, con una netta crescita sia rispetto all’esordio (+11%) sia rispetto all’omologa serata dello scorso anno (+10%). Nel dettaglio, il primo episodio ha totalizzato 918mila spettatori e il 3% di share, con un altissimo 72% di permanenza e 1.272.865 contatti (+3% rispetto alla scorsa settimana e +10% sull’omologa puntata della scorsa stagione); il secondo ha raggiunto 785mila spettatori medi, con il 3,4% di share, un super 78% di permanenza e 1.003.594 contatti (+21% rispetto all’esordio e un altro +10% rispetto all’omologa puntata della scorsa stagione,). Insomma, una partenza straordinaria per lo show, confermato anche dagli ottimi risultati sui sette giorni: il dato dell’esordio, che aveva fatto segnare una media serata di 769mila spettatori, è più che raddoppiato nel corso della settimana, arrivando a 1.705.421 spettatori medi.

Conquistare la cucitura del proprio nome sul grembiule bianco, per i 20 aspiranti chef, non è stato facile. I concorrenti promossi al primo step delle selezioni sono stati divisi, in base alle lacune mostrate all’esordio, in 3 gruppi ognuno dei quali ha dovuto affrontare una Prova di Abilità ideata personalmente da un giudice. Ha iniziato Chef Locatelli, che voleva stimolare l’originalità e la creatività degli aspiranti concorrenti: la loro missione consisteva nella preparazione di un burrito, da arrotolare correttamente soprattutto inserendo all’interno le giuste combinazioni di sapori. Prova superata e grembiule personale conquistato per lo studente di radiologia 21enne Nicholas; per Elena, 54enne nata a Milano e ora a Ravenna; e Rita, l’imprenditrice alberghiera catanese di 51 anni; Anna, 30enne fisioterapista e nutrizionista; Tina, commessa di un supermercato, 39 anni, nata a Napoli e ora a Piacenza; e Gabriele, per tutti Polone, addetto alla sicurezza 34enne di Anzio, vicino Roma. Passano anche Bruno, 64enne agente di commercio di Parma; e Tracy, 31enne di origini nigeriane e ora a Vallese di Oppeano (Verona). Chef Barbieri ha riconosciuto la caparbietà e la tenacia di Mery che, nonostante il suo burrito sia incompleto e il no di Cannavacciuolo e Locatelli, col grembiule firmato dal giudice ha avuto accesso alla Sfida Finale.

È stata poi la volta proprio di Barbieri, che ha incentrato la sua Prova di Abilità sulla tecnica: occorreva conoscere i principali tagli delle verdure, saper sfilettare la sogliola e disossare l’anatra, tutto in maniera impeccabile. Promossi Carmine, studente del Liceo Scientifico di 18 anni della provincia di Salerno; Andrealetizia, la 25enne di Reggio Emilia trasferitasi a Brighton, in Inghilterra, che aveva ricevuto la firma di Locatelli la scorsa settimana; Federico, 30enne dj di origini argentine e ora a Milano; e per il 41enne Andrea, maître di Novara e ora residente a Milano.

La terza e ultima Prova di Abilità ha visto salire in cattedra Antonino Cannavacciuolo, interessato a testare la vena estetica dei cuochi: per loro un piatto super popolare come pollo e patate, da trasformare in una grande versione gourmet. Hanno impiattato ad arte Mime, la guida turistica 47enne che ha attinto sia dalle sue radici giapponesi sia dalle influenze fiorentine dove oggi risiede; Christian, lo studente di Ingegneria chimica di 20 anni di Bosconero (Torino) affetto dalla sindrome di Asperger; e la manager trentenne Dalia, anche lei del capoluogo piemontese. Grembiule bianco personalizzato anche per la bancaria Lia, 30 anni, di Costermano sul Garda (Verona). Per la modella bolognese trentenne Giulia la possibilità di accedere alla Sfida Finale grazie alla firma di Antonino Cannavacciuolo.

L’ultimo, decisivo, step per accedere nella Masterclass ha chiamato a raccolta tutti i cuochi che non avevano pienamente convinto gli chef. La sfida consisteva nel superare i propri limiti: sul tavolo hanno trovato ingredienti in genere inutilizzabili – baccalà troppo salato, le vongole piene di sabbia, il riso stracotto, la panna stracciata, la besciamella con grumi e la maionese impazzita – da recuperare e aggiustare in un piatto di alto livello. Giulia ha convinto tutti e tre i giudici presentando “Libra”, un piatto in cui, come suggerisce il nome stesso, ha saputo bilanciare correttamente tutti i sapori: crema di zucchine e bietole con uova poché e accompagnamento di baccalà e riso fritto; così come il quarantaduenne siciliano Pietro, libero professionista, che ha recuperato vongole e riso in “91° minuto” – una insalata di riso e vongole con pane croccante, mandorle e pinoli su base di maionese; e Lia che ha preparato il suo “French baccalau” – un French toast alla frittata di zucchine con quenelle di baccalà mantecato e tapenade di pomodori – addirittura in meno tempo di quello concesso. Mery ha avuto accesso alle cucine di MasterChef Italia presentando “Half street gourmet”, tartine di zucchine e bietole saltate su maionese alle vongole, con julienne di fiori di zucca e pomodoro. La sorte è stata felice anche per Nicky Brian grazie all’esplosione di gusto del suo “Riproviamoci”, fiori di zucchine ripieni con insalatina di bietole crude alla vinaigrette: la sua esperienza a MasterChef Italia continua, raggiungendo la sua fidanzata Andrealetizia tra i componenti della Masterclass di quest’anno.

Eccoli, i 20 componenti della Masterclass di quest’anno. Giovedì prossimo, 30 dicembre, alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli daranno il via alla prima vera sfida di questa stagione, e ogni attimo – e ogni ingrediente – sarà decisivo per poter rimanere in gara nelle cucine di MasterChef Italia.

  • ANDREA 41 anni Maître Nato a Novara, vive a Milano
    Andrea è un uomo molto determinato e comunicativo con una gran voglia di riscatto. Per 20 anni ha lavorato come maître di sala e chef de rang, ha avuto il privilegio di girare il mondo e di servire i piatti di chef stellati come Pascal Barbot: «La mia professione – dice – consiste nel raccontare i piatti e cercare di verbalizzare le emozioni che gli chef desiderano trasmettere». Purtroppo, poi, si è trovato disoccupato e per mantenere la famiglia ha incominciato a lavorare in un supermercato come direttore.  È appassionato di cucina da sempre: «Amo inventare e da MasterChef mi aspetto di dare concretezza al sogno di aprire un ristorante», racconta. In realtà parafrasa la filosofia del “grande maestro” Gualtiero Marchesi da cui, tempo addietro, ricevette perfino una proposta di collaborazione. Nella vita confessa di essere molto impulsivo e si definisce “fashionista”: ci tiene molto allo stile e all’eleganza. Caratterialmente si considera uno stratega e sicuramente partecipa per vincere. Ama sperimentare piatti internazionali come la bouillabasse, il cous cous e il sushi.

  • ANDREALETIZIA  25 anni Disoccupata Nata a Reggio Emilia, vive a Brighton (UK)
    Da quando ha 19 anni vive in Inghilterra a Brighton dove ha studiato fotografia. Fino a poco tempo fa lavorava in uno studio di postproduzione fotografica ma ha perso il lavoro e ha incanalato la sua creatività nella cucina. È fidanzata con Nicky Brian – anche lui componente della Masterclass di quest’anno – da circa 2 anni, convivono e sembrano avere una grande sintonia: hanno due personalità forti ed eclettiche ma diverse. A differenza del fidanzato, che sembra più impulsivo, a lei piace la meditazione, lo yoga, ama circondarsi di piante e come hobby ha il macramè; è dolce ma forte caratterialmente, più di lui. In cucina le loro personalità cozzano: lui interviene su come fare le cose, mentre lei, anche se infastidita, non ha ansia da prestazione. Ha imparato a cucinare dal padre e, una volta trasferitasi in Inghilterra, ha iniziato ad approfondire anche ricette e tecniche più particolari ed esotiche. Il suo sogno è quello di aprire un agriturismo gourmet in Italia. Si sente pronta anche a sfidare Nicky Brian direttamente e a buttarlo fuori se obbligata: «È comunque una gara, non si fanno favoritismi».

  • ANNA 30 anni Farmacista e nutrizionista Codigoro (Ferrara)
    Anna è appassionata di fitness e sogna di riuscire a coniugare la sua professione di nutrizionista con la ristorazione e lo sport: «Adoro mangiare, così mi sono chiesta se ci fosse un modo per vivere senza privazioni conducendo comunque uno stile di vita salutare». Non smette mai di cucinare: «Anche quando vado in hotel porto con me il microonde perché voglio integrare le ore dedicate al cibo nella mia quotidianità. Alle 5 del mattino, cadesse il mondo, devo pulire il mio pesce preso la mattina!». Ha un carattere forte senza freni sulla lingua, è una ragazza ambiziosa e determinata: «Vorrei un locale che porti la mia firma e nel quale si segua la mia filosofia: piatti leggeri e gourmet, magari anche con la tabella dei valori nutrizionali nel menù». Oltre alla cucina, ha una passione innata per lo sport: pratica crossfit, equitazione, moto cross, trekking, arrampica, skate ed è la fiera proprietaria di una Harley Davidson. Ha il porto d’armi: «Adoro andare a caccia e cucinare le mie prede». Ha un carattere tosto: «Tendo ad essere un leader, dare ordini mi viene spontaneo. Approfitto in maniera strategica delle situazioni girandole a mio vantaggio. Sotto stress reagisco bene perché mio papà mi ha insegnato che davanti ai problemi ci sono solo soluzioni!». Anna si definisce impaziente: «Con calma non esiste, se voglio una cosa la devo fare, non sopporto i lenti».

  • BRUNO 64 anni Agente di commercio
    Nato a Londra, vive a Parma Bruno è un 60enne con lo spirito di un ventenne che ha vissuto una vita rocambolesca: per hobby fa il deejay con il nome d’arte di dj Blade; vive in Italia da 40 anni, ma è nato in Inghilterra da genitori emigrati dopo la guerra. In famiglia si sono sempre occupati di ristorazione e lui è praticamente nato all’interno dei vari locali dei genitori, tanto che già da ragazzino aiutava in sala ma gli piaceva la bella vita, suonava in una rock band e la cucina gli stava stretta. A 24 anni si è trasferito in Italia a Parma e ha aperto un grande centro sportivo: «Giocavo a squash e ho deciso di aprire questo centro dove insegnavo». Attualmente fa l’agente di commercio per due aziende che si occupano di abbigliamento e strumentazione per il golf e nel tempo libero si dedica alla musica: «Da ragazzo ero batterista, suonavo in una band rock. Di recente mi sono avvicinato al mondo della musica elettronica, ho fatto un corso di due settimane a Ibiza come dj». MasterChef Italia perché sogna di rilevare il ristorante in cui suonava e renderlo un punto di riferimento per il cibo e la musica, mentre dedicherebbe il libro di cucina alla madre Rose.

  • CARMINE  18 anni Studente del liceo scientifico  Montecorvino Pugliano (Salerno)
    Bravo ragazzo con una grinta gentile, adulto nel trasmettere la sua passione per la cucina. È all’ultimo anno del Liceo Scientifico, studente modello con la media dell’8 e mezzo. Si è avvicinato alla cucina a 12 anni per caso e senza nessun parente che gli trasferisse un sapere. Si è appassionato sempre di più guardando programmi di cucina: la sua prima volta ai fornelli è stato un disastro, «c’è stato anche un piccolo incendio», racconta. Avrebbe voluto fare l’alberghiero ma i suoi genitori non volevano, tuttora molti professori contestano questa sua passione perché per le capacità che ha potrebbe fare – dicono - un «percorso di studi più alto». Quando cucina, dice, «sto bene mentalmente e sento di poter esprimere molte cose». Sperimenta anche sapori diversi da quelli tipici della sua terra, ha provato diverse cotture, olio cottura, affumicatura, pellicola in acqua (per provare a fare il sottovuoto). Confida tutte le sue insicurezze legate all’aspetto fisico, ma la sensazione è che sia più forte di quello che dice. All’interno di MasterChef Italia non avrebbe paura del confronto con persone più grandi di lui: «Anche gli adulti possono imparare dai più piccoli», dice. In famiglia sono 5 figli, 2 maschi e 3 femmine (è molto legato alla sorella più grande); con loro vivono il nonno, la zia e la bisnonna. Se vincesse, vorrebbe garantire ai fratelli un’istruzione alta senza che questo pesi sui genitori.

  • CHRISTIAN 20 anni Studente di Ingegneria  chimica Bosconero (Torino)
    Affetto dalla sindrome di Asperger, Christian coglie ogni suo limite come una sfida, mettendo in luce la sua intelligenza e l’attitudine al problem solving. Anche i professori hanno spesso adottato i suoi metodi di ragionamento intuitivo per spiegare concetti complessi. Oggi Christian studia ingegneria chimica alimentare e dichiara apertamente di essere molto competitivo e stratega.  Da quando, 12 anni fa, è entrato a far parte degli scout di Bosconero, ha iniziato a cimentarsi nella cucina trappeur, e da lì è esplosa la sua passione per la cucina: «È un’attività che non conosce limiti e che consente libertà di sperimentazione», dice.  Per lui MasterChef Italia rappresenta una grande sfida: quando ha visto MasterChef per la prima volta «ho capito subito – racconta – che sarebbe stato il luogo perfetto per me: l’idea di poter creare mettendosi alla prova affrontando difficoltà immediate, entrare in competizione con gli altri e far assaggiare le mie creazioni agli chef sarebbe davvero fantastico». Quando cucina si ispira a qualche ricetta per poi mettere il suo tocco personale sia a livello di spezie, sia con ingredienti autoprodotti, magari originari di altre parti del mondo. Crede che la sua attitudine a non darsi mai per vinto unita alla sua capacità di improvvisazione possano rivelarsi degli ottimi assi nella manica: «Se ce la faccio io, possono farcela tutti!».

  • DALIA  30 anni Manager  Torino
    Ragazza con carattere, tosta, sveglia e determinata, in continua evoluzione. È la figlia di uno dei primi chef stellati torinesi (venuto a mancare quando lei aveva 17 anni): conserva ancora i suoi ricettari, anche in lingue diverse e con tantissime preparazioni.  La cucina per lei è un bisogno e ammette di aver un buon palato. È razionale nel pensare ad un futuro nella cucina, non pretende di diventare uno chef stellato ma vuole fare questo nella vita. Le piace cucinare quello che le chiedono gli altri, molto della sua cucina è improvvisazione. MasterChef Italia per lei è un’enorme sfida, principalmente con se stessa.  Ha vissuto in diverse nazioni e parla cinque lingue: ha vissuto in Canada per due anni dove faceva chinesiologia sportiva; e per sei anni in Francia, esperienza per lei mediocre perché mancava il senso di cultura libera (è sempre stata una ribelle, fin dalla scuola). Vive da sola da quando ha 17 anni; ha un fratello minore e due sorellastre con le quali non ha nessun rapporto dal funerale del padre.  Forte della sua lucidità mentale, preferisce lavorare con gli uomini perché lei i contrasti li risolve in maniera immediata. Le sue paure sono la noia e la monotonia. Ammette che è sempre stata scelta più per le sue doti mentali che per quelle fisiche. Ha giocato a calcio per 15 anni come capitano, poi si è dedicata al tennis agonistico: «Non sono mai stata forte in niente ma di testa sì, sono forte!», dice.

  • ELENA 54 anni Casalinga Nata a Milano, vive a Ravenna
    Donna estrosa, intelligente e disinvolta ma che sotto la scorza dura nasconde anche una grande fragilità, sembra abbia vissuto mille vite: nata e cresciuta a Milano dove ha vissuto fino ai 30 anni, ha lavorato come stylist pubblicitaria e PR durante i “fighissimi” anni ‘80 e ’90. Ha sposato il suo capo, direttore di un famoso brand di moda, da cui ha avuto un figlio, oggi 25enne, che vive ad Amburgo. Elena racconta con orgoglio: «Ho vissuto una vita fighissima, viaggiavamo tanto per il suo lavoro, andavo a cavallo e li vendevo anche, ho fatto un sacco di cose». Sei anni fa ha divorziato, si è trasferita a Lido Adriano a Ravenna e si è dovuta reinventare: «Ora mi trovo in questo posto stupendo ma un po’ dimenticato. Vivo in una grande casa con un prato immenso e poi il mare, adoro andare a raccogliere cannolicchi e tartufi». Attualmente ha un compagno che ha un casale in campagna con gli ulivi dove producono olio e che le piacerebbe trasformare in un home restaurant.  La cucina è l’unica costante della sua vita, è tenace e non teme la competizione: «Non ho nulla da perdere, alla peggio mi ritrovo allo stesso punto di prima», dice. Partecipa a MasterChef Italia perché «anche “la Elena” ce la può fare. Sono una donna realizzata, ho fatto un sacco di cose nella mia vita, mi sono sempre reinventata ma non mi è mai stato riconosciuto, c’è sempre un ma, e voglio toglierlo dalla mia vita».

  • FEDERICO 30 anni Deejay Nato a Buenos Aires (Argentina), vive a Milano
    Figlio di ristoratori argentini, per anni ha fatto la “bella vita” snobbando la cucina ma ora vuole crearsi una strada come cuoco e deejay in un suo ristorante dal sapore isolano a Milano.  Quando aveva 25 anni è nato suo figlio Romeo: con la mamma si sono lasciati 2 anni fa, attualmente ha un'altra fidanzata. Da 5 anni vive a Milano per stare vicino a suo figlio. La sua passione, oltre alla musica, è la cucina. Sua mamma è chef ma il suo stile di cucina è più particolare di quello di sua mamma, molto più preciso e di classe. Ama la cucina etnica in generale ma cambia sempre le ricette per farle a modo suo: ha provato ricette peruviane per approfondire le marinature con i crudi.  Vuole dimostrare ai suoi genitori - che hanno sempre avuto delle attività nella ristorazione - che anche lui ha talento e può aspirare ad una carriera culinaria. Il suo obiettivo sarebbe restare a Milano per stare vicino al figlio perché vuole essere il padre migliore possibile per suo figlio. Si definisce un ragazzo empatico più propenso ad aiutare che ad essere aiutato.

  • GABRIELE (POLONE) 34 anni Addetto alla sicurezza Anzio (Roma)    
    Gabriele, per gli amici Polone, ha una fisicità importante grazie alla quale lavora come addetto alla sicurezza ma ha un cuore tenero ed è sempre pronto ad aiutare gli altri: è proprio un gigante buono. Ha la lacrima facile, basta un complimento e si scioglie. Ha un passato difficile legato ad episodi di bullismo: quando aveva 9 anni a scuola indossava un camice nero da meccanico perché non esistevano grembiulini della sua taglia e veniva preso in giro dai suoi compagni; all’epoca era troppo timido e non era in grado di ribattere e farsi valere, ora grazie al suo lavoro di buttafuori nei locali alla moda può prendersi la sua rivincita. Ha la passione per i tatuaggi, i motori e la caccia.  Sogna di aprire un punto di ristoro sul mare per far divertire e per emozionare la gente. Solo al pensiero di poter partecipare a MasterChef Italia si commuove: «Sento le emozioni che vivono le persone che stanno dentro, mi immedesimo totalmente nelle loro storie». Martina, la sua ragazza, è la sua più grande sostenitrice: «Lei ha frequentato l’istituto alberghiero e ha lavorato in pasticceria trasmettendomi questa passione». I suoi genitori non credono nel suo sogno di aprire un ristorante a base di cucina di pesce. Per Polone «la cucina è amore, poesia. Dopo la cucina laziale viene quella giapponese per la varietà di gusti che presenta».

  • GIULIA 29 anni Modella Bologna
    Ragazza a tratti timida e molto intensa, a volte fa fatica a gestire la sua ipersensibilità ma, se prende confidenza con la situazione, può regalare una comunicazione più calda e intensa. All’età di 18 anni inizia l’università di moda e a lavorare come modella, cominciando ad avere un brutto rapporto con il cibo. Dieci anni fa ha incontrato il suo futuro marito Francesco (si dovrebbero sposare nel 2022): insieme a lui ha ricominciato a cucinare antipasti, pesce, legumi e la pasta. Le piace la cucina tradizionale ma è stimolata di più dalla cucina giapponese.  Ha origini nobiliari friulane, suo padre avvocato non l’ha mai appoggiata nelle sue passioni, ma con l’entrata a MasterChef Italia spera di farlo ricredere: «Tutti vogliono vincere, io in più voglio vivere un esperienza unica che non scorderò mai nella vita e aprire un ristorante intimo con un retrobottega per fare corsi di cucina e scrivere un libro di ricette».  Il suo sogno è quello di offrire corsi di cucina per educare le persone ad una cucina etica e sostenibile.

  • LIA 30 anni Bancaria Costermano sul Garda (Verona)
    Lia inizialmente sembra una ragazza buffa e un po’ svampita ma poi rivela un carattere forte e deciso: è molto sicura di sé e della sua cucina, per lei in cucina sembra tutto facile, anche le ricette più complesse. Davanti alle critiche non si tira indietro e risponde a tono. Critica il marito perché in cucina fa tutto con il bilancino da orafo mentre lei ama improvvisare. È una ragazza selettiva e giocatrice, senza peli sulla lingua, molto critica anche verso gli altri concorrenti.  Cucina solo il sabato e la domenica perché tutti gli altri giorni è a dieta. Laureata in Scienze Politiche specializzata in Relazioni Internazionali, lavora in banca come gestore di portafogli aziendali. Nonostante la razionalità del suo lavoro, si descrive come una ragazza eclettica e creativa con tantissime passioni: dipinge, canta, balla, fa sport, ama viaggiare. I suoi genitori sono separati: il padre veneto gestisce una cantina vinicola sul lago di Garda mentre la madre è originaria della Puglia. Partecipa a MasterChef Italia perché la sua aspirazione è quella di diventare ambasciatrice della cucina italiana.

  • MERY 26 anni  Personal trainer Roma
    Mery è una ragazza verace e comunicativa; molto positiva nonostante una storia difficile alle spalle: a causa del lockdown ha perso il suo lavoro di cameriera ma ha saputo reinventarsi come coach di fitness e bodybuilder dimostrando carattere e coraggio per uscire da una situazione difficile. La cucina è una sua passione da sempre ed è un sogno che la lega a sua mamma. Ha una storia familiare molto difficile: ha sempre avuto problemi economici («ci arrivavano i pacchi della Caritas», racconta), da piccola i suoi genitori si sono separati e il padre ha interrotto qualsiasi rapporto con lei e purtroppo sua mamma è mancata due anni fa a causa di una grave malattia. Ora Mery convive con il fidanzato Umberto da circa 3 anni. La passione per la cucina è sempre stata una costante nella sua vita e già dopo le scuole medie aveva pensato di fare l’alberghiero. Dopo il diploma è andata a vivere a Londra per imparare la lingua e lavorare, ma proprio a causa dei problemi di salute della madre è stata costretta a lasciare tutto e tornare in Italia per accudirla.

  • MIME 47 anni Guida turistica/interprete Nata a Kawasaki (Giappone), vive a Firenze
    Giapponese chic toscanizzata, molto ironica e originale, Mime vive a Firenze dal 1998 e si è specializzata in cucina toscana grazie alla suocera che purtroppo è mancata. È venuta in Italia per studiare interior design ma, dice, «questa è la versione che do perché è la frase che dicono tutti»: in realtà, svela, ha deciso di partire perché era stata lasciata dal fidanzato. Abita a Firenze da 23 anni, sposata con un fiorentino con cui ha 2 figli. Propone soprattutto piatti toscani aggiungendo il suo tocco giapponese, «anche se – afferma – nel piatto tipico tradizionale non posso mettere salsa di soia». Le piace variare in cucina e curare molto gli impiattamenti.  Tutta la sua famiglia è molto critica con lei. Partecipa a MasterChef Italia perché vuole far vedere ai famigliari che, anche se è giapponese, ne sa di cucina italiana. Vorrebbe diventare una critica culinaria italiana perché «di pasticci ne ho visti tanti da parte di giapponesi». Vorrebbe quindi dare i giusti consigli ai giapponesi per realizzare i piatti della tradizione italiana: «Non mi spaventa niente, si trova sempre una soluzione a tutto», afferma.

  • NICHOLAS 21 anni Studente di radiologia  Arezzo     
    Studente di radiologia e fattorino per un ristorante, è un ragazzo sempre sorridente e positivo: «Il miglior complimento è quando mi dicono che rendo felici le persone anche nei momenti più tristi», dice, mentre il peggiore è «quando mi dicono di essere superficiale, forse perché passo sopra a delle cose ma lo faccio semplicemente per alleggerire la situazione». Sportivo e super attivo in tutto, racconta: «Non riesco a fare una cosa per volta. Tendo a diversificare, faccio più cose e mi perdo». Ha sempre visto la cucina come qualcosa di magico: si ricorda ancora la prima crema pasticciera fatta e bruciata a 12 anni, ha visto tutte le stagioni di MasterChef Italia ma anche le versioni straniere. Ha iniziato a documentarsi su YouTube e si ricorda tutto grazie ad una memoria fotografica, ha letto i libri di Carlo Cracco. Non ha fatto l’alberghiero perché ha sempre amato le materie scientifiche ma ora riesce ad immaginare un suo futuro nel food. Ama la cucina tradizionale ma anche quella molecolare, e sperimenta: «Alcuni elementi basta saperli accostare per far esplodere i sapori». Molto testardo e sicuro di sé, in cucina spesso sceglie la via più difficile e si complica la vita. Secondo lui la parte più difficile era entrare nella Masterclass, ma ora che è entrato pensa che arrivare in finale non sia così difficile. Tra 10 anni si vede nel food per gestire gli orari come vuole lui.

  • NICKY BRIAN 28 anni Designer
    Origini dello Sri Lanka, nato a Roma, vive a Brighton (UK)
    La sua famiglia è originaria dello Sri Lanka ma lui è nato a Roma e ha un marcato accento romano. In famiglia sono in 4: i due genitori (in Italia da 40 anni, innamorati di Roma) sono separati, la sorella è una cantante R&B. A 20 anni è partito da Roma e ha girato varie città inglesi prima di stabilirsi a Brighton. Ragazzo esuberante e simpatico, eclettico e pieno di passioni (anche una particolare per il cucito), ha sempre sognato di lavorare come User Experience Designer ma con il tempo si sta rendendo conto di non essere più entusiasta nel farlo.  Ammette di essere un perfezionista estremamente competitivo, perde tanto tempo sui dettagli e vuole che tutto sia sempre perfetto, anche a costo di mandare a monte l’intero progetto (e questo aspetto rapportato alla cucina lo porta ad essere molto critico verso tutti quelli che cucinano per lui, anche con la fidanzata con cui spesso discutono proprio di questo). La cucina è quella passione che non l’ha mai abbandonato e che ha le sue radici nella sua famiglia e soprattutto in suo padre: «È lui lo chef di casa ma anche la miglior forchetta», racconta.  Per lui MasterChef Italia è un trampolino di lancio per una carriera nella cucina ed è pronto a gettarsi anima e corpo in questa avventura abbandonando il suo attuale lavoro. Anche la sua fidanzata Andrealetizia è una concorrente di questa edizione di MasterChef Italia.

  • PIETRO 42 anni Libero professionista Palermo    
    Siciliano orgoglioso, piacione che strizza l’occhiolino facilmente, ossessionato nel calcolo delle calorie, maniaco del controllo e pigro. Nato e cresciuto a Palermo, ha iniziato gli studi di Giurisprudenza senza però portarli a termine per svogliatezza. Ha iniziato a lavorare a 20 anni nell’azienda di famiglia (una concessionaria), fallita però poco dopo la morte del padre, poi si è reinventato facendo altri lavori. Ha giocato a calcio ed ora dirige il CUS, il Centro Universitario Sportivo.  «Mi viene riconosciuto di essere una persona corretta e ne sono orgoglioso», dice, mentre il peggior commento che riceve probabilmente è «che sono un ossessivo-compulsivo… ed è vero». Secondo lui, il suo peggior difetto è «l’incostanza: sono gattopardiano, indolente, do il meglio solo quando sono sotto pressione, quando è indispensabile».  Ha diverse idee fisse, in primis la palestra, e pian piano ha iniziato a cucinare rispettando i suoi regimi da sportivo; usa materie prime di qualità, è fissato col biologico. Definisce la sua cucina mediterranea, cucina bene il sushi e la cava con i dolci: «I miei cannoli, non per presunzione, sono i migliori, lo dicono tutte!».

  • RITA 51 anni Imprenditrice alberghiera Catania
    Siciliana passionale, chiacchierona ed esuberante, ha dedicato tutta la sua vita alla famiglia e ora vuole fare qualcosa per se stessa. Pronta a superare le sue paure, è convinta che con l’impegno si possa ottenere tutto quello che si vuole. Rita è un’imprenditrice alberghiera proprietaria di diverse strutture in cui affitta camere che sono rimaste chiuse per parecchio tempo a causa della pandemia: durante il lockdown ha potuto finalmente dare sfogo alla sua creatività in cucina e così che sono nati il blog e la pagina Instagram “In cucina con Donna Rita”.  Partecipa a MasterChef Italia perché vuole dimostrare che ci si può mettere in gioco a qualsiasi età e perché ha finalmente capito cosa vuole fare da grande. Sogna di scrivere un libro di ricette e aprire una boutique restaurant: «Cucinare per me è quella sensazione di quando ti fidanzi». Rita racconta di essere completamente autodidatta, segue tutorial su YouTube e compra libri di chef stellati.  La sua è una cucina tradizionale siciliana perché è estremamente legata alla sua terra e ai suoi prodotti, ma poi ama anche rielaborare i piatti della tradizione mettendoci del suo. Rita è molto motivata e con un forte spirito da giocatrice.

  • TINA 39 anni Commessa di un supermercato Nata a Napoli, vive a Piacenza
    Forte voglia di riscatto alla ricerca di consensi come madre e come cuoca, molto emotiva, all’inizio può risultare superficiale ma poi rivela il suo lato migliore. Vuole buttarsi in questa avventura per ritrovare un’autostima perduta: «Devo rialzarmi ogni volta per dare l’esempio ai miei figli», dice.  Nata a Napoli, a 15 anni si è trasferita a Parma con la famiglia per il lavoro del padre, ma da due anni vive a Piacenza con il nuovo compagno. Ha cambiato vita dopo un matrimonio di 10 anni e 2 figli, che ora non sono con lei ma stanno con l’ex marito: lei li vede solo nel weekend. Soffre il giudizio delle persone, le sparlano dietro, le altre mamme la giudicano, la guardano male quando va a prendere la figlia e si siedono lontano da lei alle recite: «Sono abituata alla gente che mi giudica», dice.  All’interno della Masterclass, dice, «ho paura di mandare a quel paese i giudici se mi criticano o di rispondere in napoletano». Sogna di aprire un agriturismo con stanze per ospiti e preparare il pranzo al sacco per i turisti. Ha paura per i tempi stretti delle prove ma più per la velocità di pensiero che le manca perché lei ci impiega sempre tanto sia a pensare che a fare ma quando parte non la ferma nessuno.

  • TRACY 31 anni Cameriera di sala Nata in Nigeria, vive a Vallese di Oppeano (Verona)
    Ragazza di origine nigeriana e con un forte accento veneto perché vive in provincia di Verona da 15 anni. Tracy è forte, determinata e competitiva, al primo approccio è un po' diffidente verso chiunque ma risulta essere molto espressiva e calda nel mostrare le proprie emozioni.  Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della cucina grazie al lavoro come cameriera, vedeva ingredienti che non conosceva e, incuriosita, voleva assaggiarli. Ha iniziato così a riproporre piatti nigeriani con ingredienti italiani e a studiare, avvicinandosi anche alla cucina molecolare. Ad oggi predilige la cucina italiana rispetto a quella africana.  Il suo compagno italiano è un po’ titubante riguardo quest’esperienza per la lontananza, ma la sostiene; è appassionato come lei di cucina ma preferisce mangiare. MasterChef Italia per lei sarebbe un nuovo inizio: «Mi emoziona molto l’idea di partecipare – dice – sicuramente sarebbe una bella botta per l’autostima. Sogno di aprire un’attività diversa dal classico ristorante di brigata, magari un home restaurant di livello. Non farei strategie per avvantaggiarmi, preferisco impiegare il tempo a studiare per migliorarmi e rendere sempre di più».

MasterChef Italia è prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. Un programma scritto da Paola Papa e da Emiliano Ereddia, Sonia Soldera, Ilaria Barosi, Alessandra Tomaselli, e con Luca Colocucci, Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Anna Ferrajoli, Francesco Stefanucci, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

MASTERCHEF ITALIA: OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15 SU SKY UNO (CANALE 108, DIGITALE TERRESTRE CANALE 455), SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO, SU SMARTPHONE, TABLET E PC, ANCHE IN VIAGGIO NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA, E IN STREAMING SU NOW

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Sky Wifi sfida Charles Leclerc nel nuovo spot
    Sky Wifi sfida Charles Leclerc nel nuovo spot
    Sky Wifi è la rete fissa più veloce d’Italia secondo la recente classifica stilata da Ookla® e oggi prende il via una nuova campagna dedicata a questo importante riconoscimento,con un testimonial d’eccezione che incarna velocità e potenza: il pilota di Formula 1 CHARLES LECLERC.Dopo aver dato prova delle sue straordinarie performance nei precedenti spot, la fibra ultraveloce di Sky Wifi, disegnata intorno alle esigenze delle famiglie e ottimizzata per lo streaming, dimo...
    S
     Sky
     lunedì, 05 settembre 2022
  • Anteprima video:  Sky Glass sta arrivando! A breve caratteristiche tecniche e informazioni su offerte e costi.
    Sky Glass sta arrivando! A breve caratteristiche tecniche e informazioni su offerte e costi.
    Tecnologia Quantum Dot, definizione Ultra HD e uno schermo HDR con più di un miliardo di colori. Sei potentissimi speaker Dolby Atmos integrati per un audio da favola. I programmi Sky, i canali del digitale terrestre e le tue app di streaming preferite tutto su #SkyGlass con un’esperienza ancora più semplice e funzionalità uniche. Disponibile solo con abbonamento Sky: a breve tutte le caratteristiche tecniche e le informazioni su offerte e costi.  
    S
     Sky
     lunedì, 05 settembre 2022
  • Anteprima video: Eurobasket 2022, su Sky il torneo piu' competitivo e spettacolare di sempre
    Eurobasket 2022, su Sky il torneo piu' competitivo e spettacolare di sempre
    È tutto pronto per il FIBA EuroBasket 2022, il campionato europeo maschile di pallacanestro, in programma dal 1° al 18 settembre in diretta su Sky e in streaming su NOW. Al via della 41ma edizione, in modalità itinerante in 5 città (Colonia, Praga, Tbilisi e Milano per la prima fase, e Berlino per la fase finale), 24 nazionali, divise in 4 gironi da 6 squadre ciascuno. Prima fase in programma dal 1° ...
    S
     Sky
     giovedì, 01 settembre 2022