Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Milan 1994: Lo Straordinario Racconto su Sky di una Stagione Calcistica Epica - Scopri di più su Sky Italia

Milan 1994: Lo Straordinario Racconto su Sky di una Stagione Calcistica Epica

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 07 maggio 2024 | Ore: 13:29

Tornano le grandi produzioni originali di Sky Sport: da domani, martedì 7 maggio, arriva Milan 1994, più che una squadra, un appuntamento unico in onda su Skyin streaming su NOW e disponibile anche on demand. La nuova produzione in due episodi da un’ora ciascuno – entrambi in onda su Sky Sport Calcio, il primo episodio alle 19 di martedì 7 maggio, la seconda puntata alle 14.30 di sabato 18 maggio - racconta tutte le tappe di una stagione calcistica vincente e controversa, contrassegnata dalla discesa in campo politico del presidente del Milan, Silvio Berlusconi, e dal primo trionfo in Champions League per l’allenatore Fabio Capello.

Franco Baresi (Capitano del Milan 1982-1997), Alessandro Costacurta (25 trofei con il Milan, di cui 5 Coppe Campioni/Champions League e 2 intercontinentali), Filippo Galli (“Lo squalo bianco di Villasanta”, al Milan dal 1981 al 1996. Con i rossoneri, in tredici stagioni, ha vinto 5 campionati, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 3 Supercoppe europee, 4 Supercoppe italiane), Paolo Maldini (27 trofei conquistati in carriera col Milan, calciatore dell'anno per World Soccer nel 1994), Mauro Tassotti (Capitano del Milan il 18 maggio ‘94). Basterebbero questi cinque nomi per indentificare non solo un singolo reparto, ma una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano: il Milan del 1994. Guidata in panchina da Fabio Capello, quella formazione era composta da grandi campioni che erano cresciuti insieme sin dal vivaio, e insieme avevano già vinto, ma volevano superarsi e vincere ancora. Nasce dalle loro voci e da quelle del “genio” Dejan Savicevic (8 trofei col Milan in 6 anni, 1992-1998), di Fabio Capello (4 trofei con il Milan nel ’94), Adriano Galliani (29 trofei in 31 anni con il Milan) e di tanti cronisti dell’epoca il racconto di quella squadra e della tortuosa e trionfale cavalcata di cui furono protagonisti tra il 1993 e il 1994.

Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky! Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese

la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa

per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky!

Milan 1994 - Più che una squadra è un minuzioso lavoro di ricostruzione giornalistica, alimentato dal copioso materiale di repertorio di Telepiù e Sky Sport, recuperato e restaurato, per ripercorrere quell’anno calcistico sospeso tra sport e politica, culminato con il trionfo rossonero in Champions League il 18 maggio 1994, nella stessa notte in cui veniva confermata in Senato la fiducia a Berlusconi. La voce di un milanista celebre, dj Ringo riaccende il ricordo della finale del 1994 nella mente di Alessandro Costacurta che, insieme al capitano e leader di quella difesa eccezionale, Franco Baresi, restò escluso dalla sfida contro il Barcellona. Inizia così il viaggio nei ricordi. Dal prezioso archivio riemergono volti che hanno fatto la storia dei programmi sportivi sulle tv private. Da Aldo Biscardi e Maurizio Mosca ai giovanissimi Giorgio Porrà e Fabio Caressa, già in prima linea nel racconto calcistico, sono tantissimi i contributi che hanno permesso di ricostruire fedelmente il cammino dei rossoneri nella stagione 1993/94, a partire dalla sconfitta nella finale di Champions League del maggio 1993, contro l’Olympique Marsiglia. Poi lo scandalo che portò alla squalifica dei francesi, il mercato a sorpresa con l’arrivo di Desailly, grazie alla spericolata operazione di Galliani, il caso Savicevic; la doppia sconfitta nelle coppe, il 14° scudetto, la doppia squalifica di Costacurta e Baresi e le provocazioni di Johann Cruijff alla vigilia della finale. Tutto questo scandito dalle vicende politiche che stavano letteralmente ribaltando lo scenario del Paese. La narrazione prosegue incalzante con le oltre trenta voci di repertorio dei protagonisti dell’epoca (tra cui calciatori, giornalisti, politici, uomini di spettacolo) e le testimonianze attuali di Fausto Bertinotti (nel ‘94 Segretario di Rifondazione Comunista), Paolo Mieli (nel ‘94 direttore del Corriere della Sera), Santi Nolla (direttore del Mundo Deportivo), Licia Granello (nel ’94 giornalista di La Repubblica), Paolo Condò (nel ’94 giornalista di La Gazzetta dello Sport), Alberto Costa (nel ’94 giornalista del Corriere della Sera), Carlo Pellegatti (nel ’94 giornalista per le reti Fininvest), Luca Serafini (nel ’94 giornalista di TELE+), Gianni Visnadi (nel ’94 giornalista di Tuttosport) e degli ex avversari Lorenzo Minotti (vincitore della Supercoppa ’93 col Parma) e Hristo Stoichkov (attaccante del Barcellona di Cruijff finalista in Champions nel 1994).

Inoltre, su Sky e NOW è disponibile on demand Aspettando Milan 1994: Billy&Diego: una divertente anteprima con una chiacchierata speciale su cinema, passione calcistica e politica, tra Alessandro “Billy” Costacurta e un super tifoso testimone di quegli anni: Diego Abatantuono.

Il progetto Milan 1994 - Più che una squadra è di Riccardo Gentile con Veronica Baldaccini, Davide Bucco e Valentina Campus, coordinato da Sara Cometti, con la realizzazione e il montaggio del team guidato da Leopoldo Muti, composto da Sergio Quadrello, Alma Cardellini, e Andrea Rappazzo, con le grafiche di Andrea Gilardi e Salvatore Allegrezza e la produzione di Chiara Telleschi.

Milan 1994, più che una squadra - Episodio 1

Il Milan 1993-1994 si prepara a vivere una stagione ricca di contraddizioni, diviso tra la rincorsa alla Champions e la possibile discesa in campo del suo presidente, Silvio Berlusconi.

Martedì 7 maggio

  • Ore 19.00, Sky Sport Calcio

Milan 1994, più che una squadra – Episodio 2

Dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi al successo del Milan in Champions League, il racconto di una stagione memorabile attraverso le voci dei protagonisti e un ospite speciale.

Sabato 18 maggio

  • Ore 14.30, Sky Sport Calcio

Alcune testimonianze

  • Adriano Galliani: "Nell’autunno del 1993 Silvio Berlusconi pensa di entrare in politica: “Fondo un partito - mi dice - che si chiamerà Forza Italia, vinceremo le elezioni e diventerò Presidente del Consiglio. Il Milan 1993/94 era più di una squadra. Il segreto era una linea di comando semplicissima: per tanti anni c'è stato quel presidente, quell’amministratore delegato, quel direttore sportivo, sempre loro. Il Milan aveva delle unicità irripetibili, molti giocatori nati nei dintorni e cresciuti nel nostro settore giovanile, che sono stati con noi per 20/25 anni. Il senso di appartenenza, la maglia che è una seconda pelle, è tutto verissimo. La stagione 1993/94 è stata la migliore della nostra vita"

  • Mauro Tassotti: “Quel Milan era un Milan che ancora aveva il ricordo di Arrigo Sacchi, che aveva fatto un lavoro straordinario, secondo me, e che Capello ha proseguito. Era un Milan che aveva tanta fame ancora e che ha continuato a vincere”.

  • Dejan Savicevic: “Berlusconi mi ha detto: Se sei un genio, me lo dimostri domani ad Atene”.

  • Fabio Capello: “Con Savicevic il rapporto è stato inizialmente conflittuale, per una semplice cosa: quando lo toglievo Berlusconi mi chiedeva: “Perché lo hai tolto?” ... Perché non correva più e quindi non potevamo giocare in dieci contro undici. La nascita di Forza Italia l’ho vissuta da dentro perché Berlusconi veniva a salutare la squadra a Milanello e poi continuava certe riunioni a tavola ed io ero lì presente. Senza Costacurta e Baresi diventava tutto più difficile, conoscendo il valore di questi due giocatori. Sicuramente questa vittoria è stata la più importante, certamente insperata nei pronostici e quindi ancora più bella. Ma soprattutto anche per il numero di gol. Non è facile vedere una finale di Champions con tanti gol con tante occasioni e quindi è stato qualche cosa di indimenticabile”.

  • Franco Baresi: “Sicuramente finì l'era degli olandesi. Sapevamo quello che erano stati per noi e per il Milan, però ho sempre pensato che questo Milan potesse ancora avere dentro qualcosa da dare. Quella stagione fu molto particolare perché Berlusconi scese in politica. Io personalmente ero molto curioso e forse anche un po’ pensieroso, nel senso che magari l'avremmo visto meno, sarebbe stato forse meno presente. C'era questa paura tra di noi, nella squadra. Però poi ci siamo accorti che lui voleva fare qualcosa di importante anche per il Paese, oltre quello che stava facendo per il calcio e per noi”.

  • Paolo Mieli:  Berlusconi intercettò un’onda e costruì un insieme che trent’anni dopo esiste ancora. Aveva quell’intuito che varie volte nella sua vita gli ha consentito di costruire imprese durature. Ho sottovalutato di Berlusconi il senso che lui trasmetteva di costruzione, ho sottovalutato il fatto che Berlusconi non fosse un uomo ricco perché era un erede, lui era un costruttore. L’Italia aveva bisogno di qualcuno che costruisse un futuro e lui sapeva costruire imprese durature”.

  • Fausto Bertinotti:  I tifosi del Milan che non tifano Milan per Berlusconi sono una minoranza, tutte le squadre sono del padrone. Non c’è nessuna parentela, anzi, se Berlusconi si fosse occupato solo del Milan sarebbe stato meglio per tutti, per il Milan e per l’Italia. “L’ingresso in politica di Berlusconi cambia tutto: sport spettacolo e politica si uniscono, diventa la società della spettacolarizzazione”

  • Luca Serafini: “Era un periodo epocale molto particolare perché si arrivava dalla caduta rovinosa della Prima Repubblica, da Tangentopoli. Stavano cambiando usi e costumi, si respirava come spesso accade in Italia, un vento nuovo. Quindi c'era anche una certa euforia perché si pensava che fosse stato abbattuto un sistema corrotto che non funzionava”. “Tutti noi che vivevamo Berlusconi eravamo convinti che avrebbe creato dell'Italia una specie di Svizzera. Tutti fermi al semaforo, le strade pulite, la gente elegante, ordinata. Tutti avevamo quell'utopia”.

  • Gianni Visnadi: “L'arrivo di Marcel Desailly a Milano al Milan è clamoroso e sorprendente. Allora il mercato di riparazione non era gennaio, ma era in autunno. La domenica Boban si fa male in un in un derby e due giorni dopo arriva Desailly. Siamo al mese di novembre…”.

  • Licia Granello: “Bisogna capire cos'era quel Milan: una squadra straordinaria che vinceva e dava spettacolo. Berlusconi scende in campo ed è una frase che campeggia larghissima nel mondo del giornalismo sportivo e non solo. Il Milan smette di essere solo una squadra, ma diventa un possibile veicolo di promozione politica”.

  • Carlo Pellegatti:  “Il gol di Savicevic di Barcellona arriva direttamente dal Partenone. Ha creato il capolavoro, questo arc en ciel, questo arcobaleno meraviglioso che si è infilato. Quelli sono i gol che passano alla storia. La griffe del grande campione nella grande partita”.

Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky! Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese

la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa

per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata

    C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...
    S
    Sport
    lunedì, 06 ottobre 2025
  • Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37

    DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY  Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...
    T
    Televisione
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli

    Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...
    S
    Sky Italia
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO  Domenica 5 Ottobre alle 18:00 |  NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    In quattro cercano la prima vittoria: Bari, Catanzaro, Sampdoria e Spezia per i tre puntiQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 7a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di...
    S
    Sport
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 4 ottobre allo Orogel Stadium - Dino Manuzzi andrà in scena l’atteso derby emiliano-romagnolo tra Cesena e Reggiana, valido per la 7ª giornata di Serie BKT. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 19:30 e la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Quella di sabato è più di una partita di calcio, ma è un derby storico che...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Back in the Game, la nuova serie Reale Mutua, racconta storie di sport e vita su Sky Sport

    Si intitola “Back in the Game” la nuova serie firmata Reale Mutua, punto di riferimento nel settore assicurativo salute e benessere, e condotta dalla medaglia d’oro olimpica Jury Chechi e in onda su Sky Sport Arena a partire dal 13 ottobre alle ore 19.30. Il format, composto da 12 puntate – le prime 8 trasmesse su Sky Sport e le successive disponibili sui canali digital di Reale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 03 ottobre 2025
  • Serie A, AUDICOM pubblicherà i dati di ascolto Total Audience DAZN a partire da questo weekend

    A partire dalla sesta giornata del campionato di Serie A, in programma venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, la pubblicazione dei dati di ascolto relativi alle partite sarà in capo ad AUDICOM, che si avvarrà della tecnologia di produzione Auditel. Il passaggio di consegne per la pubblicazione dei dati era stato preannunciato il 5 marzo nel corso di Mediatelling, l’evento promosso da AUDICOM, Audioutdoor, Audimovie, Audiradio e Auditel che ha...
    D
    DAZN
    venerdì, 03 ottobre 2025
  • La svolta antipirateria francese: quando la LFP mette Google e Bing sotto scacco

    Il panorama globale della lotta alla pirateria sportiva ha registrato una storica pronuncia proveniente dalla Francia. Per la prima volta, un'autorità calcistica europea ha ottenuto un'ingiunzione preventiva che non colpisce solo i fornitori di servizi di rete (ISP), ma punta direttamente ai motori di ricerca, responsabili della visibilità dei contenuti illeciti. Il Tribunale giudiziario di Parigi, con una decisione datata 18 settembre, ha imposto a colossi del...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 02 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro

    In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 05 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Dumb Money, Domenica 5 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Dumb Money, il film diretto dal regista di Tonya che racconta l'incredibile storia vera della ribellione finanziaria di un gruppo di piccoli risparmiatori capace di mettere in crisi Wall Street salvando GameStop. Su Sky Cinema D...
     domenica, 05 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 4 Ottobre 2025 Ciclismo, Pallanuoto, Calcio, Pallavolo e Mondiali Paralimpici

    In vista del weekend, Sabato 4 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 04 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨