Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Mondiale per Club FIFA su DAZN
Immagine di Heysel. La tragedia: la serie evento Sky Sport a 40 anni dalla strage, in esclusiva anche su NOW - Scopri di più su Sky Italia

Heysel. La tragedia: la serie evento Sky Sport a 40 anni dalla strage, in esclusiva anche su NOW

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 29 maggio 2025 | Ore: 18:35

Stadio Heysel, 29 maggio 1985. Nessun tifoso o appassionato di calcio può restare indifferente a questa data. Quel giorno, nel vecchio e fatiscente stadio dell’Heysel, a Bruxelles, la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool si trasformò in un’assurda tragedia: trentanove persone, trentadue delle quali italiane, persero la vita, schiacciate e calpestate da una massa umana, sotto gli occhi sgomenti di centinaia di migliaia di telespettatori sintonizzati per assistere alla sfida tra le due squadre più forti d’Europa.

Il 29 maggio 2025, a quarant’anni dalla strage, Sky Sport ( in streaming su NOW ) propone una docu-serie inedita in Italia, presentata al Festival del Cinema di Roma nel 2022: Heysel. La tragedia (titolo originale The Heysel Tragedy), basata sull’opera “Heysel. Une tragédie européen” di Jean-Philippe Leclaire, vicedirettore de L’Équipe, realizzata insieme al documentarista Eddy Pizzardini, con la regia di Jan Verheyen.

Attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti e un repertorio video di straordinaria potenza visiva — con molte immagini inedite provenienti dagli archivi di BBC, RTBF e RAI — la docu-serie ricostruisce passo dopo passo l’intera vicenda, riportando alla luce le storie personali e i destini di coloro che partirono per assistere a una partita e non tornarono mai più.

Heysel. La tragedia è un’opera corale, un racconto di cronaca asciutto e imparziale, privo di aggettivi e di voce narrante. Affronta i fatti da ogni prospettiva: dai sopravvissuti e dai familiari delle vittime italiane, ai tifosi inglesi; dalle forze dell’ordine belghe ai funzionari della UEFA e della Federazione belga; dai leader politici, avvocati e magistrati, ai giocatori di quella sera che hanno scelto di raccontare la propria verità: Mark Lawrenson e Sammy Lee per il Liverpool; Stefano Tacconi, Sergio Brio e Massimo Briaschi per la Juventus.

Molto efficace è anche l’uso della grafica: schemi chiari illustrano la disposizione all’interno dello stadio, mentre cerchietti colorati evidenziano i testimoni, permettendo di individuarli nella folla e seguirli sugli spalti del settore Z. Qui li vediamo muoversi, travolti o feriti, disperati, mentre gridano e piangono accanto ai loro cari o cercano di soccorrere chi è in difficoltà.

Heysel. La tragedia collega ogni tassello e lascia, alla fine, la netta impressione che quanto accaduto non sia stato un semplice incidente, ma il tragico risultato di una catena di errori, sottovalutazioni e colpe, che insieme hanno generato un letale tsunami umano.

Considerato da molti il “documentario definitivo” sulla tragedia del 29 maggio 1985, Heysel. La tragedia si compone di sei episodi da 53 minuti ciascuno, che raccontano le cause della catastrofe e le sue conseguenze, tracciando un filo narrativo che arriva fino ai giorni nostri.

Ogni capitolo ha un titolo evocativo che riassume in una sola parola il suo contenuto: PREPARATIVI, CROLLO, SPETTACOLO, RESPONSABILI, COLPEVOLI, PERDONO.

Il primo episodio racconta l’attesa della partita, i segnali ignorati e le prime violenze; il secondo documenta il crollo del muro del settore Z, l’inadeguatezza delle forze dell’ordine e lo stato disastroso dello stadio; il terzo si concentra sulla decisione di giocare, sull’assurdità del match e sul rientro a casa. Gli ultimi tre episodi affrontano la tragedia di Hillsborough, il lungo iter giudiziario e le sue conseguenze, fino ad arrivare alla riflessione finale su come, ancora oggi, la violenza negli stadi sia un problema irrisolto, ma anche su ciò che da quella tragedia è stato imparato.

I sei episodi della docu-serie Heysel. La tragedia saranno trasmessi in sequenza su Sky Sport Calcio dalla mezzanotte del 28 alle 24 di giovedì 29 maggio; su Sky Sport 24 e su Sky Documentaries, tutti in streaming su NOW e disponibili on demand. Inoltre, sempre il 29 maggio, su Sky Arte alle 21, su Sky Sport Uno alle 22 e alle 00.15, e in streaming su NOW, andrà in onda lo Juventus Creator Lab Original Verso Altrove”, un documentario che racconta il processo creativo e il significato del memoriale realizzato da Juventus nell’area della Continassa, che trasforma il ricordo in riflessione e invita a guardare al futuro.

Nel documentario, l’opera di Luca Vitone diventa un ponte tra memoria e futuro. Attraverso le immagini della costruzione e le voci dell’artista, del curatore Luca Beatrice, di Fabrizio Landini, nipote di Giovacchino, vittima dell’Heysel e di Paolo Garimberti, presidente dello Juventus  Museum (che il 29 maggio 1985 era quasi giunto nei pressi dello stadio Heysel quando, per questioni di sicurezza, a causa dei disordini in atto, fu invitato a tornare indietro in Italia), si esplorano il processo creativo e il significato dell’opera. Alternando fasi di realizzazione, testimonianze e riflessioni sul ricordo, il racconto mostra come l’arte possa portare a interrogarsi sul senso della memoria collettiva. Il percorso del visitatore, che attraversa l’opera fino un cannocchiale con le lenti rovesciate, invita simbolicamente a guardare non ciò che è vicino, ma ciò che è lontano, suggerendo un passaggio dallo spazio fisico a quello interiore.

  • Ep. 1 – Preparativi. Il racconto comincia qualche giorno prima della finale, descrive il fenomeno hooligans di quegli anni, l'episodio racconta l'arrivo a Bruxelles dei tifosi inglesi e dei tifosi italiani, illustra le prime avvisaglie di negligenza da parte degli organizzatori nel sottovalutare i pericoli ed evidenzia la condizione fatiscente dello stadio, spiega come il settore Z sia passato da zona neutrale a settore riservato quasi esclusivamente ai tifosi della Juve, descrive le clamorose falle nella sicurezza e racconta l'inizio degli scontri, circa un'ora prima dell'inizio della partita, fino al crollo del muro.

  • Ep. 2 – Crollo. Il racconto riprende dal crollo del muro e descrive il disastro, la tragedia, la confusione totale che avvolge le forze dell'ordine e le istituzioni, le negligenze e la criminale superficialità. L'episodio racconta come la notizia dei decessi ha cominciato a circolare e la reazione dei giocatori, dei vertici UEFA, dei funzionari della Federazione belga e dei politici, la posizione dei media e i motivi per cui le autorità hanno ritenuto che fosse meglio giocare e hanno chiesto ai calciatori di scendere in campo. Il racconto si ferma al fischio d'inizio.

  • Ep. 3 – Spettacolo. L'episodio riparte dal fischio d'inizio della partita e racconta il clima surreale in cui la sfida si svolge, con i giocatori in campo mentre fuori si compie la conta dei morti. Svela i retroscena dietro la scelta di giocare, descrive lo stato d'animo dei giocatori e dei tifosi, dei giornalisti che sono chiamati a raccontare una partita che ormai ha perso ogni significato sportivo, parla delle critiche rivolte ai giocatori e ai tifosi juventini per aver esultato dopo la vittoria. Descrive quello che succede il giorno dopo la partita, il bilancio delle vittime e la lunga analisi per capire cosa non ha funzionato, il rientro a casa dei tifosi inglesi e la loro accoglienza a casa, il modo in cui anche chi era all'oscuro, i giocatori per esempio, scopre la verità. Racconta infine l'arrivo della notizia ai familiari delle
    vittime in Italia. L'episodio si chiude con i primi arresti tra gli hooligans.

  • Ep. 4 – Responsabili. Come dice il titolo, il quarto episodio analizza le responsabilità: da un lato ci sono le autorità belga che scaricano la colpa unicamente sui tifosi inglesi, e i tifosi inglesi che danno la colpa alle autorità, alla gestione da parte della polizia, e alle condizioni dello stadio. Racconta le prime fasi del processo e la nascita dell'associazione in memoria delle vittime voluta da Otello Lorentini, che poi si costituisce parte civile nel processo, il rientro delle salme in Italia e l'accoglienza straziante da parte dei familiari. L'episodio si chiude con la prima udienza del processo e l'immagine degli hooligans incriminati, che entrano in aula a Bruxelles.

  • Ep. 5 – Colpevoli. Questo episodio è interamente dedicato al processo contro gli hooligans, da un lato, e contro i vertici dell'Uefa e della Federazione belga, dall'altro. In particolare, la puntata descrive il rimpallo delle responsabilità ed evidenzia come per molti - accusati, avvocati, testimoni - si sia cercato di trovare un capro espiatorio senza arrivare a individuare con certezza e in modo esaustivo i colpevoli. Nell'episodio, è raccontata anche la tragedia di Hillsborough, avvenuta il 15 aprile 1989 all'Hillsborough Stadium di Sheffield, in Inghilterra, che provocò la morte di 96 tifosi del Liverpool.

  • Ep. 6 – Perdono. L'episodio è incentrato sul concetto di perdono e di espiazione e descrive le iniziative avviate per ricordare le vittime. Approfondisce l'impegno di Otello Lorentini e di suo nipote Andrea, racconta l'incontro tra Terry Wilson, il tifoso del Liverpool condannato, e la famiglia Lorentini, e la storia del tifoso-eroe John Welsh, che salvò dalla calca sette tifosi della Juve. Il racconto si sofferma anche su come la violenza nel calcio non sia stata debellata ma di come la tragedia dell'Heysel abbia comunque contribuito a migliorare la situazione negli stadi.

 

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Mondiale per Club FIFA 2025 Semifinali: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Martedì 8 e mercoledì 9 luglio, in diretta e in chiaro le semifinali: “Fluminense-Chelsea” in diretta martedì 8 luglio alle 21.00 su Canale 5 e “PSG-Real Madrid”, in diretta mercoledì 9 luglio alle 21.00, su Canale 5....
    S
    Sport
     martedì, 08 luglio 2025
  • NOW rimodula il prezzo del Pass Sport, ma c’è ancora tempo per bloccare la tariffa attuale

    NOW, la piattaforma streaming di Sky, ha iniziato in questi giorni a inviare una comunicazione ai suoi clienti per avvisare di una modifica importante: il prezzo del Pass Sport verrà rimodulato con l'aggiunta di 5 euro al mese, sia per i piani con vincolo 12 mesi che per quelli senza. Questo cambiamento riguarderà a breve solo i nuovi abbonati al servizio.  Ma se sei già cliente, la situazione cambia. Chi ha attivo un piano annuale non...
    S
    Sky Italia
     martedì, 08 luglio 2025
  • Ludoil riorganizza la divisione logistica: nuovo CdA e Marco Schiavetti Amministratore Delegato

    La divisione logistica del Gruppo Ludoil – composta da Sodeco S.r.l. (capofila), Petroli Investimenti S.p.A., Gala Logistica S.r.l. e Meridionale Petroli S.r.l. – annuncia l’avvio di un nuovo assetto di governance mediante l’istituzione di un Consiglio di Amministrazione, in sostituzione dell’organo monocratico precedentemente in vigore. L’11 dicembre 2023, il Gruppo Ludoil Energy (della famiglia Ammaturo) ha acquistato il 51%...
    E
    Economia
     lunedì, 07 luglio 2025
  • JOKER - FOLIE À DEUX prima TV su Sky e streaming NOW con Joaquin Phoenix e Lady Gaga

    Arriva in prima Tv su Sky Cinema JOKER - FOLIE À DEUX, il nuovo, visionario e attesissimo capitolo firmato Todd Phillips, sequel del film cult JOKER,con Joaquin Phoenix e Lady Gaga, lunedì 7 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.  Ancora una volta Joaquin Phoenix, premio Oscar® per la sua interpretazione di Arthur Fleck, torna a...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Ostia, mare e mercato: il calcio abbraccia la storia, il cuore si ferma per Jota»

    Settimana intensa e drammatica quella che ci ha accompagnato sulla costa laziale, con Ostia protagonista di un’edizione speciale di Calciomercato L’Originale. Sportivamente parlando, la tappa di Ostia è quella che ha visto Inter e Juve abbandonare il Mondiale per Club, eliminate rispettivamente da Fluminense e Real Madrid. Ma non è stata solo la settimana dell’uscita dalle coppe: sul mercato l’Inter ha preso Bonny, il Milan ha chiuso...
    S
    Sky Italia
     domenica, 06 luglio 2025
  • Tour de France 2025, diretta integrale Eurosport (discovery+, Dazn, TimVision, Prime Video Channels)

    Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a Lille, ogni tappa del Tour sarà trasmessa in diretta integrale su Eurosport 1 e discovery+, disponibile anche su DAZN, Timvision e Prime Video Channels. Con il commento di Luca Gregorio affiancato da Wladimir Belli, Riccardo Magrini e Moreno...
    S
    Sport
     sabato, 05 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025 Quarti: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Venerdì 4 e sabato 5 luglio, due super sfide valide per i quarti di finale: “Fluminense-Al Hilal” in diretta venerdì 4 luglio alle 21.00 su Canale 5 e “Real Madrid-Borussia Dortmund”, in diretta sabato 5 luglio alle 22.00, su Canale...
    S
    Sport
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Piracy Shield sotto la lente di Bruxelles: applausi per gli sforzi, ma forti preoccupazioni

    Il sistema italiano anti-pirateria Piracy Shield, acclamato in patria per la sua rapidità ed efficacia nel contrastare lo streaming illegale, è giunto all'attenzione di Bruxelles, ma le notizie non sono interamente positive. La Commissione Europea (CE), pur lodando gli sforzi dell'Italia nella lotta contro la pirateria online, ha espresso significative perplessità sulla piena conformità della piattaforma al Digital Services Act (DSA) e sulla...
    E
    Economia
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Canale 5 rivoluziona estate con La Ruota della Fortuna e Sarabanda. Striscia si rinnova da novembre

    Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici, La Ruota della Fortuna e Sarabanda. Lo annuncia Mediaset, come primo passo concreto verso il percorso di sperimentazione, evoluzione e innovazione che coinvolgerà la rete ammiraglia. "Evoluzione che, in totale sintonia con Antonio Ricci, coinvolgerà anche Striscia la Notizia: un contenuto importante, un pezzo di storia della televisione che...
    T
    Televisione
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Money Road, Sky, NOW, TV8: clamorosa resa dei conti finale. Polemiche fortissime e tanta amarezza

    Nel cuore della giungla della Malesia, il finale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” è stato clamoroso. La conclusione dei 12 giorni di trekking e la successiva “cerimonia” per la divisione del montepremi finale hanno chiuso l’esperimento sociale guidato da Fabio Caressa, ma hanno lasciato uno strascico di polemiche accesissime sia all’interno della Compagnia delle Tentazioni, che durante i sentieri si...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 04 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - Semifinali: Palinsesto e Telecronisti

    Il Mondiale per Club FIFA 2025, grande esclusiva di DAZN per l'estate calcistica, entra nel vivo con le semifinali. Sono rimaste in quattro a giocarsi il titolo: non ci sono più le italiane, con Inter e Juventus eliminate. E a rendere ancor più coinvolgente e immersiva l’esperienza dei match delle italiane è stato Dazn, broadcaster a livello globale dell’esclusivo torneo che trasmette tutte le 63 partite. Tante le novit&agra...
     martedì, 08 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sfumature di grigio, Martedi 8 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 8 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky e NOW la prima serata è all’insegna del grande cinema. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Cinquanta sfumature di grigio, primo capitolo della trilogia erotic...
     martedì, 08 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 6 - 12 Luglio: Joker 2, Delitti ai Tropici 6, Reagan, Attacco a Londra

    GUIDA TV SKY / NOW | 6 - 12 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 6 luglio alle 21.15 su Sky Investigation e...
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Joker: Folie à Deux, Lunedi 7 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 7 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky e NOW, il grande protagonista della serata è Joker: Folie à Deux, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 e su Sky Cinema Collection HD alle 21.45. Il sequel firmato Todd Phillip...
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 6 Luglio 2025 Ciclismo Tour de France 2a Tappa, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 6 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la N...
     domenica, 06 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Fiorello e Jovanotti cantano ''Candidato intelligente'' come Cochi e Renato
    Fiorello e Jovanotti cantano ''Candidato intelligente'' come Cochi e Renato
    «Che botta! Cribbio! Povera Letizia, come farà ora ad arrivare a fine mese? Chi ha votato Pisapia non è figlio di Maria... Pisapia tutte le feste si porta via»: con una raffica di battute sull'esito del ballottaggio Fiorello (clicca qui per ascoltare l'audio), imitando Berlusconi in lacrime, ha dato il via a "Buon varietà" ieri al teatro Sistina di Roma. In platea, nascosti del pubblico delle prime file, erano presenti Ennio Morricone, Michel...
    T
    Televisione
     mercoledì, 01 giugno 2011
  • Foto - 🎬 🍿 Sky Extra: Due Biglietti Gratuiti per il Cinema per i Clienti Sky!
    🎬 🍿 Sky Extra: Due Biglietti Gratuiti per il Cinema per i Clienti Sky!
    CON SKY EXTRA IL CINEMA È UN REGALO PER TE! Dopo un anno straordinario per il cinema italiano, Sky Extra premia i suoi clienti con un'opportunità imperdibile! Due biglietti omaggio per goderti un film italiano o internazionale nelle sale The Space Cinema. 🎟 Come richiederli? Accedi alla sezione Sky Extra nell’app My Sky o visita sky.it/extra e fai tuo questo regalo esc...
    S
    Sky
     lunedì, 17 giugno 2024
  • Foto - L'amichevole Italia-Spagna con la visuale ''opposta'' di TVE
    L'amichevole Italia-Spagna con la visuale ''opposta'' di TVE
    Con i gol di Montolivo e Aquilani, l'Italia di Cesare Prandelli, ha sconfitto dopo ben 17 anni la Spagna, campione d'Europa e del Mondo. Gli azzurri iniziano, con la vittoria di Bari per 2-1, nel modo migliore il percorso che li porterà verso Euro 2012. Sul fronte degli ascolti sono stati 6 milioni e mezzo coloro che si sono sintonizzati su Rai 1 per Italia-Spagna che si aggiudica il prime time di ieri sbaragliando la concorrenza. La partita seguita sull'ammiraglia Rai da una media di 6.496.000 telespettatori (share del 34...
    S
    Sport
     giovedì, 11 agosto 2011