Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Uefa Champions League Finale 2025, Paris Saint Germain - INTER (diretta tv Sky Sport, TV8, NOW) - Scopri di più su Sky Italia

Uefa Champions League Finale 2025, Paris Saint Germain - INTER (diretta tv Sky Sport, TV8, NOW)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
sabato, 31 maggio 2025 | Ore: 18:30

È il grande giorno della finale di Champions League tra Inter e Psg.
Fischio d'inizio alle 21
alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera

(in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251, TV8 e in streaming su NOW).
Tutte le news, le formazioni e gli aggiornamenti in tempo reale su Sky Sport 24
Telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi

I NUMERI DELLA FINALE - Questo è il primo incontro ufficiale in assoluto tra Inter e Psg ed è la seconda finale di Coppa dei Campioni/Champions League tra una squadra italiana e una francese, dopo la vittoria del Marsiglia sul Milan per 1-0 nel 1993, nell'unica occasione in cui una squadra francese ha vinto il trofeo. Anche quella finale si è giocata a Monaco. Questa è la settima partecipazione dell'Inter alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, vincendo il trofeo tre volte (1964, 1965 e 2010). La squadra nerazzurra ha perso l'ultima finale, 1-0 contro il Manchester City nel 2023. Questa è la seconda partecipazione del Psg alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, dopo la sconfitta per 1-0 contro il Bayern Monaco nella stagione 2019-20. Il Psg è comunque l'ultima squadra francese ad aver vinto un grande trofeo europeo: la Coppa delle Coppe 1995-96. Le squadre francesi hanno vinto solo due delle 15 finali disputate nelle principali competizioni europee: una su sette in Coppa dei Campioni/Champions League, una su tre in Coppa delle Coppe e nessuna su cinque in Coppa UEFA/Europa League. Questa sarà la quinta finale di Coppa dei Campioni/Champions League a Monaco di Baviera. I vincitori di ciascuna delle quattro precedenti edizioni si aggiudicavano il trofeo per la prima volta, una serie che il Paris Saint-Germain cercherà di proseguire (Nottingham Forest nel 1979, Marsiglia nel 1993, Borussia Dortmund nel 1997, Chelsea nel 2012). L'Inter ha segnato 26 gol in Champions League in questa stagione, eguagliando il suo record in una stagione di una grande competizione europea (26 anche nel 2002-03). La squadra meneghina ha segnato almeno due gol in tutte le sei partite a eliminazione diretta e potrebbe diventare la terza squadra a riuscirci in ognuna di queste gare in una stagione, finale inclusa, dopo il Real Madrid nel 1959-60 (7 partite) e il Milan nel 1993-94 (2 partite).

PRODUZIONE TV DELLA FINALE - La produzione internazionale della finale UEFA vedrà DAZN Dach come host broadcaster. La produzione tecnica è affidata a TVN, con Sebastian Von Freyberg nel ruolo di direttore di produzione. Il piano di ripresa prevede 42 telecamere, tra cui sistemi aerei, elicottero, 8 super slow motion, 2 ad alta velocità, 2 jib hotheads e 2 Polecam, per una copertura totale e spettacolare. L’intero evento sarà prodotto in 1080p50-HDR HLG, con feed disponibili anche in 1080p50-SDR, entrambi accompagnati da audio Dolby surround e Dolby Atmos Immersive. Il feed SDR verrà generato direttamente dal feed HDR tramite LUT NBCU, garantendo massima fedeltà cromatica. La UEFA ha predisposto un’imponente infrastruttura unilaterale per i partner di trasmissione: 135 postazioni per commentatori TV, radio e social, 3 studi Pitch View, 19 postazioni tribuna, 24 posizioni sul campo e 10 inverse, 10 interviste flash e 6 super flash, 13 postazioni per reporter in campo, 37 postazioni per telecamere unilaterali e 31 per i social, 8 uffici dedicati, un complesso tecnico di 10.000 m² e oltre 100 km di fibra ottica posata per la trasmissione dei segnali. Il film ufficiale UEFA sarà girato interamente in loco e distribuito tramite Hive.

Uefa Champions League Finale 2025, Paris Saint Germain - INTER (diretta tv Sky Sport, TV8, NOW)

LE FORMAZIONI DELLA FINALISSIMA 2025 PSG - INTER

  • PARIS SAINT GERMAIN: 1 Gianluigi Donnarumma; 2 Achraf Hakimi; 5 Marquinhos; 7 Khvicha Kvaratskhelia; 8 Fabián Ruiz; 10 Ousmane Dembélé; 14 Désiré Doué; 17 Vitinha; 25 Nuno Mendes; 51 Willian Pacho; 87 João Neves (39 Matvei Safonov; 80 Arnau Tenas; 3 Presnel Kimpembe; 9 Gonçalo Ramos; 19 Kang-in Lee; 21 Lucas Hernández; 24 Senny Mayulu; 29 Bradley Barcola; 33 Warren Zaïre-Emery; 35 Lucas Beraldo; 49 Ibrahim Mbaye) All. Luis Enrique

  • INTER: 1 Yann Sommer; 2 Denzel Dumfries; 9 Marcus Thuram; 10 Lautaro Martínez; 15 Francesco Acerbi; 20 Hakan Çalhanoğlu; 22 Henrikh Mkhitaryan; 23 Nicolò Barella; 28 Benjamin Pavard; 32 Federico Dimarco; 95 Alessandro Bastoni (12 Raffaele Di Gennaro; 13 Josep Martínez; 6 Stefan De Vrij; 7 Piotr Zieliński; 8 Marko Arnautović; 16 Davide Frattesi; 21 Kristjan Asllani; 30 Carlos Augusto; 31 Yann Bisseck; 36 Matteo Darmian; 59 Nicola Zalewski; 99 Mehdi Taremi). All. Simone Inzaghi

Arbitro: István Kovács ROU
Assistenti arbitrali: Mihai Marica ROU e Ferencz Tunyogi ROU
Quarto uomo: João Pinheiro POR
Video Assistant Referee: Dennis Higler NED
Assistenti arbitri dell'assistente video: Cătălin Popa ROU e Pol van Boekel NED
Referee observer: Björn Kuipers NED
Ufficiale di riserva: Bruno Jesus POR
Delegato UEFA: Nils Fisketjonn NOR

Meteo: Notte parzialmente nuvolosa / Temperatura 24°C / Umidità: 47%

LA FINALE DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE IN DIRETTA SU SKY

Uefa Champions League Finale 2023 | Manchester City - INTER (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

Sky sta raccontando l’avvicinamento alla finale di Champions League PSG-Inter minuto per minuto, con una copertura di altissimo livello grazie alla squadra Sky Sport, guidata dal direttore Federico Ferri e composta da oltre 90 tra giornalisti, talent, produttori, operatori e tecnici, e alla tecnologia sempre al top.

Una copertura di altissimo livello editoriale e tecnologico, ogni tappa di questo avvicinamento al match dell’anno: già da ieri mattina,  Sky Sport 24 sarà in onda direttamente dall’Allianz Arena, con la conduzione di Roberta Noè e i collegamenti degli inviati. News e aggiornamenti costanti, con particolare attenzione alla rifinitura in campo dei nerazzurri e dei parigini.

Dalle 18.30 appuntamento con Mario Giunta e il suo Campo Aperto, mentre dalle 19.15 spazio al prepartita con Champions League Show: in studio, direttamente dall’Allianz Arena, Federica Masolin con il suo top team, tra cui il mister Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e l’ospite speciale Walter Samuel, con Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso in collegamento direttamente dal campo. Spazi news affidati a Mario Giunta. La telecronaca del match sarà di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

Continui aggiornamenti anche sui canali digital di Sky Sport, con il sito skysport.it e i canali social di Sky Sport, che forniranno una copertura continua del fine settimana di Monaco.

UNA LUNGA GIORNATA - La cronaca è iniziata con gli inviati Andrea Paventi e Matteo Barzaghi e i loroaggiornamenti continui dall'hotel che ospita l'Inter, l’Adnaz Munich, al centro di Monaco. Gli argomenti non mancano: novità sulla formazione nerazzurra, curiosità, tifosi VIP in visita alla squadra. Un filo diretto continuo unisce lo studio Sky di Milano, l'hotel del PSG "presidiato" da Gianluigi Bagnulo, l'UEFA Champions Festival da cui si collegano Gianluca Di Marzio e Luca Marchetti, fino alla Munich Arena, il palcoscenico della partita dell'anno.

Così ha presentato direttamente dalla postazione a Monaco di Baviera la straordinaria copertura tv per la finalissima di Champions 2025, il direttore di Sky Sport, Federico Ferri.

«Credo che chi ha il privilegio come noi di lavorare in una televisione e in un sistema come Sky e come Sky Sport possa condividere con i nostri abbonati o con chi ci segue tutti i giorni anche i ringraziamenti che facciamo alla squadra che è qua con noi, non soltanto quella che vedete in onda ma soprattutto quella che sta dietro le telecamere, nelle regie, in tutti i ruoli che non sono appunto evidenti. Li possiamo condividere perché in fondo siamo una squadra sola, abbiamo la fortuna di rivolgerci a un pubblico che ci segue tutti i giorni e che è abituato ormai a un modo di raccontare l'evento che non è solo quello che comincerà questa sera alle 19.15 con il nostro pre-partita ma che ormai qua dura da più di due giorni per portarvi dentro l'evento, che vuol dire vivere la città, vivere l'attesa, raccontare tutto quello che accade e essere dovunque, davvero, con i nostri inviati, essere in presenza per poter portare l'evento a casa, per essere anche gli occhi di chi non può essere qua, ma soprattutto essere le emozioni e trasmettere le emozioni di chi non può essere qua e che è davanti alla televisione da due giorni aspettando quello che accadrà questa sera e questo è il modo di raccontare l'evento anche con la tecnologia anche con le immagini che potremmo portarvi anche con uno studio che regala ancora di più l'emozione di essere qui e poi anche inserendo questo evento come facciamo sempre nella casa dello sport questo è un aspetto fondamentale per noi , portare i nostri abbonati nella casa dello sport e questa sera nell'evento più importante dell'anno per il calcio e forse non solo la finale di Champions League. »

LE VOCI E LA TECNOLOGIA - Fabio Caressa e Beppe Bergomi sono pronti a raccontare la finale, in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4k, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Una supersfida per la quale vengono schierate ben 7 telecamere integrative esclusive Sky, di cui una ultramotion per valorizzare i momenti più spettacolari della partita mentre le giocate e i momenti decisivi godranno del supporto della Realtà Aumentata direttamente in campo.

Tutti i bar, hotel e altri locali pubblici abbonati all'offerta Sky Business, così come già avviene ogni weekend in occasione di tutte le partite della Serie A, avranno accesso alla serata anche attaverso il canale Sky Sport BAR disponibile alla posizione 215 del proprio ricevitore. 

SKY, LA CASA DELLE COPPE FINO AL 2027 - Per il triennio 2024/2027 Sky ha acquisito i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 185 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Europa Conference League. Su Sky continua così il sogno europeo dei grandi club continentali. Con l’introduzione del nuovo format UEFA, al via una nuova UEFA Champions League, in versione super: dalla stagione 2024/2025 si giocherà 11 mesi su 12, le partite saranno in totale il 47% in più rispetto alle precedenti edizioni, con il numero delle squadre partecipanti alla fase finale che passa da 32 a 36, tutte in un girone unico. Ancora più partite, più squadre, più campioni. In totale saranno quindi ben 527 i match per ognuna delle tre stagioni di UEFA Champions League (185 partite, compresi i Playoff), UEFA Europa League (189 partite) e UEFA Europa Conference League (153 partite), che Sky trasmetterà dagli stadi più belli d’Europa, anche grazie a Diretta Gol, comprese le tre finali, oltre alla UEFA Europe Super Cup e alla UEFA Super Cup, il cui nuovo formato è ancora in via di definizione. Sky Sport continuerà a raccontare gol e imprese delle squadre italiane e degli altri grandi club d’Europa, con la qualità di sempre e tecnologie all’avanguardia.

L'ESTATE DI SKY SPORT -   Al via su Sky e in streaming su NOW un momento unico per la stagione sportiva in corso, con una lunga successione di eventi live nella Casa dello Sport, sempre più punto di riferimento per quantità e qualità dell’offerta sportiva, con il tratto distintivo delle grandi Produzioni Originali, marchio di fabbrica editoriale di Sky Sport. In arrivo su Sky più di 90 competizioni di ogni tipo per oltre 6.000 ore di diretta. Tennis grande protagonista con il grande appuntamento di Wimbledon, in esclusiva, e gli US Open in estate, oltre a una serie di ben 42 tornei, tutti da vivere su Sky. Nella Casa dello Sport, tennis e attualità, ma senza dimenticare la Storia, con la “S” maiuscola, quella al centro di Tennis Heroes, la nuova Produzione Originale in 10 episodi in cui si ricompone la mitica coppia Adriano Panatta-Paolo Bertolucci: per la prima volta il mitico doppio insieme in tv in un format originale dedicato al tennis, che ritrarrà i grandi protagonisti di ieri e di oggi. Tra gli eventi attesi oltre il tennis, la finale di UEFA Super Cup il 13 agosto a Udine. Senza perdere di vista i campionati nazionali e internazionali, a giugno le sfide decisive in Serie C.

Ed è solo l’inizio di una caldissima estate di sport su Sky: proseguono i brividi dei motori, tra i protagonisti assoluti dell’estate grazie ai 21 Gran Premi di Formula 1 e MotoGP (oltre a tutti i Round di Superbike e molto altro ancora), con tante tappe italiane tra Imola, Mugello, Monza e Misano. Anche il basket in primo piano: si assegnano il titolo in NBA, mentre si avvicinano l’Europeo femminile (18-29 giugno) e quello maschile (27 agosto-14 settembre). Per il rugby è il momento degli incontri internazionali, con la doppia sfida Sudafrica-Italia a luglio e tanti spettacolari test match. Poi i meeting di atletica leggera più appassionanti, fino alle finali di Diamond League a Zurigo a fine agosto, il volley con i tornei di golf più leggendari, dal PGA Championship allo US Open, dall’Open d’Italia al The Open Championship, per arrivare alla Ryder Cup in programma a settembre. Nella Casa dello Sport sarà possibile assistere anche allo spettacolo del Mondiali di judo (13-20 giugno), dei tornei del Premier Padel, del baseball MLB e tanto altro ancora.

A tutto questo si aggiungono il ritorno di Calciomercato – L’Originale in versione on tour e le grandi Produzioni Originali Sky Sport dedicate al calcio con Federico Buffa, Giorgio Porrà e Paolo Di Canio. Tutti gli eventi sportivi dell’estate di Sky avranno una copertura completa anche su Sky Sport 24 e sul sito skysport.it, con aggiornamenti costanti anche sugli account ufficiali di Sky Sport, Instagram, Facebook, X, YouTube, TikTok e WhatsApp.

IL GRANDE TENNIS DI SKY: DAGLI INTERNAZIONALI A WIMBLEDON IN ESCLUSIVA - Il giro del mondo del tennis su Sky prosegue con una serie di 42 tornei, tra maschili e femminili, per oltre 4 mila ore di tennis in diretta. L’ATP Tour continuerà con l’ATP 500 del Queen’s e di Halle (16-22 giugno), il torneo maschile di Wimbledon (30 giugno-13 luglio), l’ATP 500 di Washington (21-27 luglio), i Masters 1000 di Toronto (27 luglio-7 agosto) e Cincinnati (7-18 agosto) fino all’appuntamento con gli US Open maschili (24 agosto-7 settembre). Nel WTA Tour spiccano il WTA 500 di Berlino (16-22 giugno), il WTA 500 di Bad Homburg (22-28 giugno), il torneo femminile di Wimbledon (30 giugno-12 luglio), il WTA 500 di Washington (21-27 luglio), l’ATP 1000 di Montreal (27 luglio-7 agosto), il WTA 1000 di Cincinnati (7-18 agosto), l’ATP 500 di Monterrey (18-23 agosto), per chiudere con gli US Open femminili (24 agosto-6 settembre). Su Sky Sport Tennis proseguirà la serie di appuntamenti di Sky Tennis Club che in ogni puntata, grazie a ospiti di altissimo livello, analizzerà tutto ciò che ruota intorno al mondo del tennis, dall’attualità alla tecnica.

La grande estate di eventi non stop su Sky Sport proseguirà con ben 21 Gran Premi tra F1 e MotoGP, con tappe italiane a Mugello (22 giugno), Assen (29 giugno), Brno (20 luglio), Misano (14 settembre) e appuntamenti chiave come Silverstone (6 luglio), Spa (27 luglio) e Monza (7 settembre). Nel Mondiale Rally, tappa italiana con il Rally di Sardegna dal 5 all’8 giugno. Attese le NBA Finals dal 5 giugno su Sky, gli Europei FIBA femminili (18-29 giugno) e maschili (27 agosto-14 settembre). L’atletica leggera offrirà il meglio dei meeting internazionali fino alle finali di Diamond League a Zurigo (27 e 28 agosto). Il volley continuerà con i tornei di Champions League maschile e il golf proporrà PGA Championship (15-18 maggio), US Open (12-15 giugno), Open d’Italia (26-29 giugno), The Open Championship (17-20 luglio) e Ryder Cup a New York dal 26 al 28 settembre. La stagione del rugby vedrà la Nazionale Azzurra affrontare due volte il Sudafrica (5 e 12 luglio), oltre a test match internazionali e il Rugby Championship da agosto. Su Sky spazio anche ai tornei del Premier Padel con il Major di Roma dal 9 al 15 giugno, al baseball MLB con le sfide della regular season e ai Campionati del Mondo di judo a Budapest dal 13 al 20 giugno.

NUOVE TAPPE PER CALCIOMERCATO L’ORIGINALE ON TOUR - Dal 2 giugno su Sky e in streaming su NOW torna Calciomercato – L’Originale, con Bonan, Di Marzio e Fayna, che attraverseranno l’Italia da nord a sud toccando località come Olbia, San Pantaleo (2-6 giugno), Golfo Aranci (9-13 giugno), Gorizia (16-20 giugno), Alassio (23-27 giugno), Roma Capitale-Ostia (30 giugno-4 luglio), Fano (7-11 luglio), Reggio Calabria (14-18 luglio), Val di Sole (18-22 agosto) e il gran finale a Siracusa (25-29 agosto). Andrà in onda dal lunedì al venerdì, dal 2 giugno al 18 luglio e dal 19 al 29 agosto alle 23 su Sky Sport 24, Sky Sport Uno e in streaming su NOW.

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

La programmazione della finale di UEFA Champions League live su Sky e in streaming su NOW

SABATO 31 MAGGIO 2025

Studio - Champions League Show
Satellite e Fibra: diretta sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24

Digitale Terrestre: diretta sui canali Sky Sport dei match e Sky Sport 24
Streaming: diretta esclusiva su NOW e Sky Go
Conducono dallo studio Sky alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera: Federica Masolin, Mario Giunta
Ospiti negli studi di approfondimento pre e post partita: Paolo Di Canio, Paolo Condò, Fabio Capello, Estemban Cambiasso, Alessandro Del Piero, Alessandro Costacurta, Walter Samuel
Coordinamento giornalistico: Federico Ferri, Alessandro Scipioni, Federica Salpietro, Guido Barucco

  • ore 18:30 "Anteprima Campo Aperto"  Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e Sky Sport 4K
  • ore 19:10 "Anteprima Finale Uefa Champions League" Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e Sky Sport 4K
  • ore 20:00 “Prepartita Finale Uefa Champions League  Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e Sky Sport 4K
  • ore 23:00 “Postpartita Finale Uefa Champions LeagueSky Sport Uno, Sky Sport 24 e Sky Sport 4K
  • ore 00:00 "Champions League After Party"  Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e Sky Sport 4K

ore 21:00 Uefa Champions Europa League | Finale: Paris Saint Germain - INTER [disponibile anche in 4K HDR]
Munich Football Arena - Monaco di Baviera
[in chiaro anche su TV8 - canale 8 DTT, TivùSat e 125 Sky]
Satellite: diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Sky Sport 4K (213)
Solo abbonamenti per utenze commerciali (bar, hotel, ecc..): diretta su Sky Sport Business 1 (215)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca: Fabio Caressa - Commento: Beppe Bergomi

Bordocampo ed interviste: Gianluca Di Marzio, Gianluigi Bagnulo, Andrea Paventi, Luca Marchetti e Matteo Barzaghi
Nerazzurri per la seconda Champions, dopo quella vinta nel 2010 (2-0 sul Bayern). Francesi per la prima, dopo il ko in finale contro il Bayern nel 2020 (0-1).


La finale di Champions League
PARIS SAINT-GERMAIN – INTER

Sabato 31 Maggio alle 21 in diretta su TV8
(in chiaro sul canale 8 del digitale terrestre)

Studio pre-partita dalle ore 19.30 con
Leo Di Bello e Sarah Castellana

In studio Walter Zenga, Gianluca Zambrotta, Nicola Savino e Stefano De Grandis

con il commento di Giorgio Gherarducci della Gialappa’s Band,

e con Max Giusti nei panni di Pierluigi Pardo

L’attesissima finale di Champions League, Paris Saint-Germain-Inter, sarà trasmessa in diretta in chiaro su TV8, sabato 31 maggio alle ore 21.00. Studio prepartita già dalle ore 19.30, condotto da Leo Di Bello e Sarah Castellana. In studio, Walter Zenga, Gianluca Zambrotta, Nicola Savino e Stefano De Grandis,con il commento irriverente di Giorgio Gherarducci della Gialappa’s Band e la partecipazione di Max Giusti, nei panni di Pierluigi Pardo. Collegamenti con Monaco di Baviera con Roberta Noè. Ricco post-partita con premiazione, interviste, commenti e approfondimenti. L’Allianz Arena di Monaco di Baviera ospita l’ultimo atto della massima rassegna continentale. Da una parte il Paris Saint-Germain, che punta al suo primo titolo nella competizione, allenata da Luis Enrique e che schiera tra i pali Gigi Donnarumma; dall’altra, l’Inter, che vanta 3 Coppe dalle “Grandi Orecchie”, l’ultima vinta nel 2010 nell’anno del Triplete.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
    mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - IBC 2014 - Videointerviste con le ultime news sul 4K Ultra HDTV
    IBC 2014 - Videointerviste con le ultime news sul 4K Ultra HDTV
    Le ultime news sull'Ultra HDTV e lo scenario di mercato attuale intorno al 4K: questo il tema delle videointerviste effettuate durante l'IBC 2014 di Amsterdam (ringrazio Comunicare Digitale) a tre personaggi rilevanti in questo settore come Hans Hoffmann (Senior Manager EBU), Benito Manlio Mari, country manager Sony Italia e presidente HD Forum Italia e Pietro Guerrieri, Country Manager Italia Ses Astra. Di questo si parlerà nell'edizione numero 12 del Forum Europeo Digitale si terrà a Lucca il 12 Giugno 2015. ...
    T
    Televisione
     venerdì, 03 ottobre 2014
  • Foto - X Factor 2024 🎵 e Trenitalia Frecciarossa🚄: Viaggio Musicale Straordinario!
    X Factor 2024 🎵 e Trenitalia Frecciarossa🚄: Viaggio Musicale Straordinario!
    Scopri l'incredibile partnership tra Trenitalia e X Factor 2024, che ti porta la musica direttamente sulle rotaie! Dall'unione di innovazione e sostenibilità, nasce un'esperienza unica, dove il viaggio in treno diventa il palcoscenico ideale per il talento emergente. Grazie al Frecciarossa personalizzato X Factor 2024, svelato a Milano Centrale, il mondo della musica si fonde con quello dei trasporti, offrendo a tutti la possibilità di vivere l'emozione del talent show in un modo completamente...
    S
    Sky
     martedì, 10 settembre 2024
  • Foto - NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    Sulla piattaforma di streaming di Sky, NOW TV, i film, le serie tv, le produzioni originali Sky, compresi gli show, sono disponibili anche in alta definizione. Si potrà così vivere al meglio l’offerta di Cinema, Intrattenimento e Serie TV di NOW TV, con le grandi novità : dall’attesissimo arrivo della seconda parte di The Walking Dead 7 al debutto in esclusiva della serie targata Marvel Legion; dalle fasi finali di MasterChef 6 alla nuova entusiasmante edizione quotidiana di E Poi C’è Ca...
    S
    Sky
     venerdì, 24 febbraio 2017