Per un mese Roma dovrà fare a meno di uno dei suoi figli più amati. Perché febbraio è il mese americano di Ennio Morricone.
Per la prima volta il grande compositore di colonne sonore terrà un concerto negli Stati Uniti e poi a Los Angeles lo aspetta lâOscar alla carriera (in diretta domenica 25 su SKY Cinema anche in alta definzione).
Finalmente, perché Ennio Morricone quella statuetta dorata lâha inseguita 5 volte (Days of Heaven - 1978, The Mission - 1986, The Untouchables - 1987, Bugsy - 1991 e Malèna - 2000) senza vincerla mai. Eppure, con 400 colonne sonore in mezzo secolo dâattività , ha reso memorabili moltissime sequenze di cinema. E non solo i grandi western di Sergio Leone.
Per la prima volta il grande compositore di colonne sonore terrà un concerto negli Stati Uniti e poi a Los Angeles lo aspetta lâOscar alla carriera (in diretta domenica 25 su SKY Cinema anche in alta definzione).
Finalmente, perché Ennio Morricone quella statuetta dorata lâha inseguita 5 volte (Days of Heaven - 1978, The Mission - 1986, The Untouchables - 1987, Bugsy - 1991 e Malèna - 2000) senza vincerla mai. Eppure, con 400 colonne sonore in mezzo secolo dâattività , ha reso memorabili moltissime sequenze di cinema. E non solo i grandi western di Sergio Leone.
Â
Tra gli anni 60 e 70 non c'era regista italiano che non volesse per il proprio film la colonna sonora firmata Morricone: da Bernardo Bertolucci a Pier Paolo Pasolini, da Gillo Pontecorvo a Giuliano Montaldo, da Mario Bava a Dario Argento.
E, per arrivare ai giorni nostri, Giuseppe Tornatore. Dal cinema di genere a quello dâautore, lâinconfondibile soundtrack griffato Morricone ha rappresentato il âmade in Italyâ nel mondo. Tanto da essere invidiato dai più grandi cineasti stranieri che infatti hanno coinvolto il compositore italiano per le incredibili colonne sonore di Mission di R. Joffè, Il clan dei siciliani di H. Verneuil, Gli Intoccabili di B. De Palma, Bugsy di B. Levinson, Il vizietto di E. Molinaro, Frantic di R. Polanski.
E, per arrivare ai giorni nostri, Giuseppe Tornatore. Dal cinema di genere a quello dâautore, lâinconfondibile soundtrack griffato Morricone ha rappresentato il âmade in Italyâ nel mondo. Tanto da essere invidiato dai più grandi cineasti stranieri che infatti hanno coinvolto il compositore italiano per le incredibili colonne sonore di Mission di R. Joffè, Il clan dei siciliani di H. Verneuil, Gli Intoccabili di B. De Palma, Bugsy di B. Levinson, Il vizietto di E. Molinaro, Frantic di R. Polanski.
Â
SKY Cinema Classics non poteva non celebrare il grande compositore con un ciclo di 10 film da lui musicati e conâENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ, una speciale intervista che il maestro ha rilasciato ai microfoni di SKY Cinema.

E poi il maestro commenta il suo rapporto con il cinema americano (âIl mio rapporto con lâamerica è buonissimo, ho fatto tanti film (â¦) dopo lâEsorcista II ho avuto un momento di pausa (â¦) mi ero accorto che chiedevo troppo poco (â¦) poi è arrivato âMissionâ (â¦) ed è cambiato tutto, non ero più sottovalutato in senso economicoâ).
Â
La programmazione del ciclo dedicato ad Ennio Morricone su SKY Cinema Classics:
Â
Lun. 19 feb.
SPECIALE âENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ (ore 20.15)
SPECIALE âENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ (ore 20.15)
IL FEDERALE di L. Salce. Con: G. Wilson, S. Sandrelli, L. Salce (ore 21)
UCCELLACCI UCCELLINI di P. Pasolini. Con: Totò, N. Davoli, (ore 22.45)
Mart. 20 feb.
I MOTORIZZATI di C. Mastrocinque. Con: U. Tognazzi, N. Manfredi, W. Chiari (ore 21)
AD OGNI COSTO di G. Montaldo. Con: J. Leigh, K. Kinski, A. Celi (ore 22.45)
Merc. 21 feb.
SPECIALE âENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ (ore 20.05)
PER UN PUGNO DI DOLLARI di S. Leone. Con: C. Eastwood, G.M. Volontè (ore 21)
E PER UN TETTO UN CIELO DI STELLE di G. Petroni. Con: G. Gemma, M. Adorf (ore 22.45)
Giov. 22 feb.
IL GRANDE SILENZIO di S. Corrucci. Con: J. Trintignan, K. Kinski (ore 21)
SPECIALE âENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ (ore 22.50)
LIBERA AMORE MIO di M. Bolognini. Con:Â C. Cardinale, P. Leroy, A. Celi (ore 23.25)
Ven. 23 feb.
LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO di E. Petri. Con: G. M. Volontè, M. Melato (ore 21)
SACCO E VANZETTI di G. Montaldo. Con: G. M. Volontè, R. Cucciola (ore 23)
Sab. 24 feb.
SPECIALE âENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCARâ (ore 20.25)
GLI INTOCCABILI di B. De Palma. Con: K. Costner, S. Connery (ore 21)
LâESORCISTA â LâERETICO di J. Boorman. Con: L. Blair, R. Burton (ore 23.05)
Dom. 25 feb.
IL VIZIETTO di E. Molinaro. Con: U. Tognazzi, M. Serrault (ore 21)
IL VIZIETTO 2 di E. Molinaro. Con: U. Tognazzi, M. Serrault (ore 22.45)