Ieri è ripartita la Champions, domani sarà il momento della Coppa Uefa e di Conto TV: lâemittente pisana di Marco Crispino trasmetterà per la prima volta domani una partita di calcio, più precisamente del primo turno di Coppa Uefa, Groningen â Fiorentina (qui le indicazioni per l'acquisto su SKY e digitale terrestre).
Â
Â
Â
Che effetto le fa inaugurare la programmazione calcistica di Conto TV finora interamente dedicata al porno?
Non mi fa alcun effetto: sono abituato ad essere un apripista. Ho introdotto la telecronaca a due per primo in Italia e anche lâappuntamento settimanale con il calcio internazionale e ora mi accingo a una nuova avventura commentando Groningen â Fiorentina su questa emittente, che ha sicuramente delle ottime intenzioni per dare maggiore visibilità al calcio internazionale.
Â
A proposito di Conto TV, come vede il suo ingresso nel mondo del calcio in tv?
Non posso che vederlo in modo positivo: mi sono meravigliato quando ho saputo che nessuno era interessato alla Coppa Uefa e in particolare alla Fiorentina che, per me, può anche vincerla. Il fatto che vada su Conto TV non deve essere visto in modo riduttivo, ma anzi in questo modo si aprono nuovi spazi per il calcio in tv.
Â
Come diceva prima, è stato lei ad introdurre in Italia le telecronaca a due voci: dopo molti anni, che gliene pare del suo attuale utilizzo?
La concezione tra la mia idea e quella attuale è un poâ diversa: quando ho iniziato io con Altafini, Capello e Bulgarelli câera la prima voce che raccontava la partita e la seconda che si occupava di tecnica di gioco. Adesso invece sempre più spesso il telecronista lascia poco spazio al commentatore tecnico e si dilunga a raccontare molte notizie che non interessano a nessuno.
Â
Ha citato Capello che ha commentato con lei su TMC: come lo ha visto al suo ritorno al microfono in queste prime due partite della nazionale?
Fabio è un grandissimo. Io dico sempre di avere avuto due maestri per il calcio: uno è proprio Capello, lâaltro è Giacomo Bulgarelli, due delle più grandi mezzali del calcio italiano. Finora lâho visto benissimo sulla RAI, che secondo me ha fatto un ottimo acquisto prendendo lâallenatore italiano più vincente degli ultimi anni.
Â
Questâanno poi si è avuta una vera e propria battaglia sui tecnici: la Rai ha preso Capello, Mediaset ha puntato su Sacchi, mentre Sky ha arruolato Lippiâ¦
Tutti e tre hanno dato molto al nostro calcio e al calcio mondiale e daranno molto adesso come opinionisti. Eâ sempre un piacere sentire parlare tecnici preparati, come sono Capello, Sacchi e Lippi.
Â
Tecnico preparato è anche Bulgarelli, che domani lâaccompagnerà per Groningen â Fiorentina...
Sì, con Bulgarelli ci siamo divertiti per molti anni a girare per lâEuropa e commentare le più belle partite del calcio internazionale. Eâ facile fare il telecronista insieme a Bulgarelli perché dopo pochi minuti ti inquadra tatticamente la partita e te la spiega. Siamo lieti di poter commentare il ritorno della Fiorentina in Coppa UEFA perché è una squadra che regala bel gioco e ci auguriamo vada lontano nella competizione.
Â
In bocca al lupo per il vostro "nuovo" esordio.
Crepi! Buona partita a tutti i nostri spettatori!
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"