Miss Italia è tra noi - Alzi la mano chi non sa cosâè il lato B? Esploso sul palcoscenico di Miss Italia, rimbalzato sui giornali, amplificato dalla Tv, il lato B ormai è tra noi. A «Guida al campioÂnato » su Italia 1 non perdono lâoccasione. SiaÂmo in apertura di trasmissione, 13,07 per la precisione. Il finto Piccinini imita Loretta Goggi. Vuole andare via. A fargli cambiare idea il lato A di Magda Gomes, compressa nel suo abitino nero. Non è finita, basta un attimo: ecco anche il lato B.Â
Del Piero e il contratto - Edicola sempre a «Guida al campionato». Si leggono i giornali (finti). Una notizia recita: Cobolli Gigli fa a Del Piero sul conÂtratto: «Venga con comodo, magari dopo la cresima del bimbo».Â
Gli acquisti di De Laurentiis - Il sosia di Aurelio De Laurentiis, presidenÂte del Napoli, spiega (sempre a «Guida al campionato») le strategie del dg Marino duÂrante il calciomercato: «Questâanno abbiamo acquistato Gargano, il prossimo ci orientereÂmo su Argentario e, poi, piglio anche i FaraÂglioni. Noi non consultiamo lâalmanacco PaÂnini, ma lâatlante De Agostini».Â
Cominciamo bene... - Lâ avvio di Sky Calcio Show è pomposo, coÂme sempre. Ma: sulle immagini dei gol di sabato, invece di Livorno-Fiorentina, il sotÂtopancia dice «Lazio-Fiorentina». I tifosi laÂziali non lâavranno preso come buon auspicio. Non bastasse, anche Ilaria DâAmico editoriaÂlista: legge il testo introduttivo con tono soÂlenne, salvo inciampare durante la lettura. «A ciascuno il suo» avrebbe detto Sciascia. Inteso per «mestiere», in questo caso.Â
Il muro di gomma - Ingresso trionfale di Adriano Galliani a Sky Calcio Show - ormai suo salotto di casa Âanche se dopo la gara perderà molta della sua verve. Prima uscita, contro ogni evidenÂza: « Il Milan gioca con il 4-3-3 » (per tutti è un 4-3-2-1, ma tantâè). Seconda uscita: peggiore, se possibile. « Non daremo più informazioni sulle condizioni di Ronaldo, visto che la legÂge sulla privacy ce lo consente »: a pensare male, viene in mente che la scelta sia obbliÂgata dopo le topiche di MilanLab a riguardo. E a pensare male, si sa, spesso sâazzecca.Â
Chiudere! - Sempre a Sky Calcio Show, Massimo MauÂro incalza Adriano Galliani sulla competitività del Milan. « Galliani, lei conosce le esiÂgenze tv » inizia Mauro. E la DâAmico, interÂvenendo: « Massimo dobbiamo chiudere, le conosci anche tu le esigenze televisive... ».Â
Il fiocchetto dove lo metto... -  Rosso. In evidenza. A ciascuno il suo. Ieri il calcio si è mobilitato per tutto quello che sta succedendo nellâex Birmania e per solidarietà ai monaci buddisti. Simona VentuÂra lâha messo al braccio il nastro rosso. Ilaria DâAmico lâha poggiato a destra sulla generoÂsa scollatura. A Carlo Ancelotti faceva capoÂlino dal taschino.Â
Ogni aiuto va bene - Cagliari-Siena, rossoblù avanti 1-0. Le teÂlecamere di Sky Diretta Gol inquadrano Andrea Mandorlini, tecnico dei toscani, che stringe un rosario. Evidentemente gli undici in campo non bastavano più...Â
Galeazzi, quello delle bolge - Quelli che... su Rai2 si collega con la redaÂzione sportiva. Compaiono Bruno Gentili e Giampiero Galeazzi. Si commentano vecÂchie immagini del derby di Torino. Stagione â82-83, i gol sono quelli del 3-2. Simona VenÂtura, vecchio cuore Toro: «Io câero, quella partita fu una bolgia» . Fa Galeazzi: «Sai di chi era quella mano, Simona? Era la mia».
Chiosa Gentili: «Giampiero, tu nelle bolge ti trovi sempre a tuo agio».
Tanti auguri a me! - Udinese-Parma, câè Cristian Zapata in campo con i friulani. Il difensore colomÂbiano è nato il 30 settembre 1986, ieri compiÂva 21 anni. Quindi: si è «scritto» il numero 21 sui capelli (allâaltezza della nuca) per farsi gli auguri. Poi si è fatto anche il regalo, il gol decisivo per il 2-1 finale dei bianconeri. ComÂpleanno indimenticabile.Â
Clima pesante a San Siro - Il Milan pareggia 1-1 con il Catania. Per Sky Calcio Show in collegamento da San Siro câè Marco Nosotti, che annuncia: « Lo spogliaÂtoio del Milan è chiuso ermeticamente, abÂbiamo sentito anche alzare la voce ». Clima di burrasca, in parte confermato dalle immagiÂni tv: si vede Kakà parlare con Carlo AncelotÂti al rientro negli spogliatoi, in faccia non hanÂno scritto esattamente «serenità ». Lo stesso tecnico del Milan, a domanda del cronista, reagisce bruscamente: « Cosa ci stavamo diÂcendo? Sono affari nostri, non affari vostri ».Â
Libertà di pensiero - Le analisi nello studio di Sky Calcio Show vertono sulla crisi del Milan. Carlo AnceÂlotti sta elencando cosa non ha funzionato nella sua squadra, e Ilaria DâAmico lo conforÂta: « Applausi a scena aperta in studio da parÂte di Mauro e Sconcerti ». Mario Sconcerti, puntuale, la gela: « Io per la verità non sto afÂfatto applaudendo ».Â
Berlusconi, la minaccia fantasma - Lâ intervento di Carlo Ancelotti a Sky CalÂcio Show regala un divertente finale. Massimo Mauro gli chiede: « Berlusconi vi ha detto qualcosa? » (in effetti più tardi il presiÂdente andrà negli spogliatoi). « No... » risponÂde Ancelotti. « O non ancora... » insinua la DâAmico, presagendo strali presidenziali. E Ancelotti, a chiudere: « Non ancora, in effetÂti, la giornata è ancora lunga... ».Â
Ci sono numeri e numeri - Antonio Cassano torna al gol in campionaÂto. Ilaria DâAmico si esalta durante Sky Calcio Show. Lungo preambolo: « Permettetemi di dare un numero, anche se lâuomo dei numeri è Mario Sconcerti ». E fiÂnalmente: « Cassano ha segnato lâultimo gol in serie A lâ11 febbraio 2005 », annuncia, molÂto soddisfatta. Peccato che lâultimo gol del barese sia datato 11 dicembre 2005 (non febÂbraio), 15ª giornata di campionato, Roma-PaÂlermo 1-2. Che dire? Torna buono il «A ciaÂscuno il suo» di Sciascia, vedi sopra...Â
Non era giornata - Chiusura trionfale di Sky Calcio Show. AnÂcora Ilaria DâAmico sta parlando degli incidenti di Torino, precedenti il derby. Dice: « ... ne ha fatto le conseguenze anche un noÂstro operatore... ». Allora: le spese si «fanno», le conseguenze, tuttâal più, si «subiscono». Ancora: « Quanto vi sto dicendo parla da soÂlo...». No comment. Anzi sì: non era proprio giornata, cara Ilaria.
Un contachilometri per Cassano - «Domenica Stadio» su Italia 1 intervista a Walter Mazzarri, tecnico della Samp. Si parla di Antonio Cassano: «Ha letto bene la partita, ha segnato, si è mosso bene. Ora dobÂbiamo provare ad aumentare il minutaggio, se così si può dire... ». Vedremo.Â
La preghiera di Colantuono - Secco e conciso lâallenatore del Palermo
Stefano Colantuono a «Domenica StaÂdio »: «Abbiamo giocato una brutta gara. Amen» . E così sia.Â
Gli spaghetti di Pellegatti - Tutti aspettano il Milan. Spogliatoio serrato, esce Ancelotti, entra BerÂlusconi. Carlo Pellegatti da fuori racÂconta e cerca di smorzare i toni. Paolo Bargiggia stuzzica: «Cosa ci dici dei fiÂschi? La squadra è chiusa dentro, câè un confronto... ». Pellegatti serafico: «A fine partita, come da tradizione, il MiÂlan mangia gli spaghetti. Ha un cateÂring... ».
Cosa si dicono Kakà e Ancelotti? - Esperti di labiale a raccolta. Cosa si sono detti Kakà e Ancelotti che lo seguiva, al rientro negli spogliatoi? A domanda Carlo Pellegatti ipotizza: «Mi sembra parlassero di un movimento nellâazione di gioco» . A doÂmanda - sui titoli di coda - Ancelotti dice: «Di gioco».Â
Le partite agitabili di Mughini - Scatta «Controcampo-ultimo minuto» , ItaÂlia 1 intorno alle 18 e venti. A Torino atÂtesa con incidenti del derby. Giampiero MuÂghini non è da meno. Sandro Piccinini gli fa: «Sei agitato?» . Mughini: «Le partite sono tutÂte agitabili... agitanti» . Vuoi mettere.Â
Capello-Ranieri, che palleggio! - Alla «Domenica Sportiva » su Rai2, ClauÂdio Ranieri fresco di vittoria, risponde a tutte le domande. Gli chiedono del gol se è in fuorigioco o meno, gli parlano del centrocamÂpo e di Del Piero. Fabio Capello torna alla caÂrica: «Sei soddisfatto della coppia centrale? ». Ranieri: «Credo che a te sia piaciuta di più». Nulla è lasciato al caso. Arriva Chiellini, CaÂpello insiste: « Ti hanno messo al centro... ». E lui: « Sì, mi sembra di essere andato bene ».Â
Buffon non ha... tempo - La serata di Italia 1 con Controcampo-DiÂritto di replica. Da Torino câè Gigi Buffon, cui Domenico Marocchino chiede: « Ma è doppio lâorologio che hai al polso? ». Il portieÂre mostra un orologio enorme, con quattro quadranti: « Lo uso per lavoro, ha gli orari di Tokyo, Roma... ».Â
Câè divinità e divinità  - Ultimo siparietto a Controcampo-Diritto di replica. Nicola Legrottaglie confessa: « La fede in dio mi ha aiutato a essere più seÂreno. Anche in campo ». Raccoglie il presiÂdente del Torino, Urbano Cairo: « Speriamo che il buon dio che ha aiutato Legrottaglie guardi più in basso, e illumini gli arbitri che stanno penalizzando il Toro ».
Francesca Fanelli e Andrea Fanì
per "Il Corriere dello Sport"