7 FORMULA 1 SKY - Sostiene molto bene il pathos dellâultimo Gran Premio, asseÂconda la trama avvincente il telecroniÂsta Carlo Vanzini ( attenzione a non scimmiottare troppo le grasse espresÂsioni del motociclista Meda). Nel duelÂlo con la Rai mette in campo una miÂgliore propensione allo spettacolo e lâagilità della Rete (pronta a inserire in palinsesto, alle 23, uno speciale sullâimÂpresa della Ferrari), lâassenza delle inÂterruzioni pubblicitarie, la encomiabile sfacciataggine dei suoi incursori nel paddok. Cede al rivale sul piano delÂlâesperienza, della memoria, delle noÂzioni tecniche. Eppure, se non sbaglio, conta fra i suoi collaboratori un certo Oscar Orefici, uno che della F1 conosce vita e miracoli: che fine ha fatto?
7 FORMULA 1 RAI - Dopo una telecronaca precisa, tesa, informata, lascia basiti i suoi spettatori (circa 10 milioni, vedreÂte se mi sbaglio) staccando il collegaÂmento immediatamente dopo lâarrivo di Raikkonen per una lunga carrellata su aperitivi, automobili e merendine. Di là , nel frattempo, la gioia del team Ferrari, Raikkonen che sale sulla bilanÂcia, lâabbraccio con Massa e con Todt, i due bolidi rossi coperti di coriandoÂli, il commento di Baldisseri; e mentre
Federica Balestrieri presenta i suoi ospiti in studio, Sky coglie la malincoÂnia di Hamilton. Capisco lâimportanza del vil danaro, ma una gara come quella di San Paolo capita una volta ogni cinque anni (forse) e lâadrenaliÂna dello spettatore non si spegne con la fine della gara. Verdetto finale: loÂdevole parità fra Sky e Rai. Non uno 0Â-0, ma un 4-4 alla Roma-Napoli.
8 SILVIA HOFFER - Chi è? La responsabiÂle stampa della Mercedes che su Rai1 ci ragguaglia sulle condizioni dei due meccanici feriti. Basta unâinquadraÂtura di pochi secondi per capire che è brava. Molto brava.
7 SILVIO BERLUSCONI - Gianfranco MazÂzoni ci informa che la Spiker (Sutil e Yamamoto) dallâanno prossimo divenÂterà scuderia Forza India. Il CavalieÂre già ce lâha.
4 FERNANDO ALONSO - Il più contento e sorridente fra i primi tre classificati, sia sul podio che alla conferenza stampa, sembrava lui. Chissà perÂchéâ¦
5 BARGIGGIA E LOTITO - Un altro paregÂgio, ma stavolta assai meno spettacoÂlare, fra il conduttore di â Domenica Stadioâ e il presidente laziale. RissoÂna verbale con voci strozzate e soÂvrapposte e volti paonazzi, scatenata da una domanda di Bargiggia a proÂposito del contratto di De Silvestri. Lotito: «Lei non è nuovo a queste doÂmande che tendono a destabilizzare la società » . Beccati questa. Bargiggia: «Non è la prima volta che elude le doÂmande » . Colpito. Lotito: « Perché lei non è in condizione di fare domande ». Crash! Bargiggia: «Da lei non accetto lezioni». Sob! Lotito: «Lei sta lì immeÂritatamente grazie anche ai soldi delÂle società di calcio». Uuuh! Bargiggia: «Stacchiamo il collegamento con LiÂvorno » . Ahi! Lotito: «Si distingue semÂpre per la sua educazione » . Gulp! Avrete capito che i due non si amano.
7,5 LUIGI CAGNI - Per la sincerità : « Quando si va sul campo del Milan, bisogna giocare al massimo e sperare negli errori degli avversari e nel FatÂtore C».
7,5 DELIO ROSSI - Per lo stesso motivo. Stefano Impallomeni: « Come festegÂgerà le 500 partite da professionista? » . Il tecnico laziale: « Non lo so, non sapevo neanche di averne fatte tante».
5 GIANCARLO CAMOLESE - «In questo moÂmento devo tirar fuori il meglio dai miei attaccanti: Tavano, Rossini, BogÂdani, Diamanti, Volpe» . Chissà come sarà contento Tristan.
5 FABIO CARESSA - Sempre più criptici i suoi leggendari incipit. Quello di ieÂri, prima di Juventus- Genoa, si conÂcludeva così: « Il tabellone, per altri due anni, lo tiene il capitano » .
8 ILARIA DâAMICO - Gioca maliziosaÂmente sullo sgabello, si arrampica, una gamba su e lâaltra giù, il tubino nero che sale, sale⦠E gli spettatori sempre più accucciati sotto il televisoÂre.
6,5 VINCENZO MONTELLA - Ilaria DâAmiÂco: « Le dispiace aspettare qualche minuto? Ho Ancelotti da Milano » . Montella: « Lo faccia passare pure, noi siamo davanti in classifica » .
5 CARLO PELLEGATTI â A â Domenica Stadioâ, mentre lâallenatore del Milan sta rispondendo alle domande di âSky Calcio Showâ: «Ancelotti non câè, non sappiamo se riusciremo a sentirlo » . In contemporanea, poi, il tecnico saluÂta la DâAmico e Bargiggia gli spettatoÂri.
7 âCONTROCAMPOâ - Omaggio alla vena ironica del programma. Si parla del gol dellâInter: lâha toccata il pelatissiÂmo Adriano? Piccinini: « Con i capelli» ; Mughini: « Con il respiro».
Franco Recanatesi
per "Il Corriere dello Sport"Â