La sindrome di accerchiamento da piccolo schermo non è cosa nuova per il popolo juÂventino, storicamente insoddisfatto del tratÂtamento che le tv riservano alla società e alÂla squadra bianconera.
Questâanno la sindroÂme si sta acutizzando. Insieme con i sospetti che gli arbitri, nel dubbio, fischino contro, creÂsce la sensazione che le televisioni remino contro. Mediaset è nel mirino da tempo, ultiÂmamente câè finita pure Sky.
Colpa di CaresÂsa e Bergomi, questâultimo altro storico berÂsaglio di una parte della tifoseria televisiva bianconera, ma anche di Massimo Tecca che durante Fiorentina- Juventus, ha esclamato: « Giustizia è fatta » , nel momento del rigore trasformato da Mutu. Un commento che oltre a scatenare le ire dei tifosi, ha provocato anÂche qualche arricciamento di nasi in Corso Galileo Ferraris.
Sabato, poi, nella disastrosa serata napoleÂtana è arrivato il battibecco fra lâopinionista ( nonché ex juventino) Massimo Mauro e il presidente Giovanni Cobolli Gigli.
QuestâulÂtimo si lamentava per i marchiani errori di Bergonzi, Mauro lo contraddiceva, non conÂdividendo se non la sostanza ( che i rigori fosÂsero fasulli lâaveva ammesso anche Mauro), almeno sulla forma. Il presidente non ha graÂdito, ha chiuso il collegamento con un secco « non sono dâaccordo » rivolto a Mauro, mentre in pochi minuti si scatenavano anche i tifosi fra forum e email. Tutti contro il commentaÂtore ( che forse ha avuto unâincomprensione con Cobolli).
Quasi contemporaneamente nel sabato seÂra di Rai Due, anche Sandro Mazzola faceva arrabbiare gli juventini. La sua opinione sul rigore assegnato per il â voloâ di Marcelo ZaÂlayeta
sullâuscita di Buffon è stata infatti in netta controtendenza: « Per me il rigore câè » , ha detto, spiegando che Buffon impedisce a Zalayeta di inseguire il pallone.
« Solo Mazzola ha avuto dubbi » , commentaÂva Cobolli decisamente seccato nel ventre del San Paolo. Lâex icona interista, insomma, ha prima strappato una smorfia a Cobolli, per poi diventare bersaglio delle invettive on line del popolo bianconero che vedendo in lui un simbolo della squadra nemica per eccellenza si sono particolarmente scatenati. Insomma prosegue il pessimo rapporto fra juventini e tv. Eppure se fosse un problema di audience...
Guido Vaciago
per "Tuttosport"
Le News più commentate del Mese