Se il quadro delle 16 qualificate alla prossima edizione degli europei di calcio che si disputeranno nella prossima estate in Austria e Svizzera è stato definito mercoledì con l'ultima giornata di qualficazioni, già lo sguardo è rivolto al 2010 quando si disputerà una nuova edizione della FIFA World Cup.
Domenica 25 Novembre a Durban, in Sud Africa alle 16 ora italiana (il paese che ospiterà anche la competizione) 199 nazionali (più i padroni di casa) daranno il via alla corsa ai 32 posti disponibili per la fase finale.
Concentriamo ovviamente la nostra attenzione sulla zona europea che vedrà divise le squadre in sei fasce.
L'Italia, pur vincitrice quattro anni fa a Berlino è costretta per via di una modifica del regolamento (come già avvenuto al Brasile) a disputare i preliminari per essere sicura di poter difendere il proprio titolo nella prossima rassegna iridata, parte come testa di serie numero 1 e sarà accoppiata a una squadra di ogni altra fascia per comporre un gruppo di 6 nazionali (anche se c'è la possibilità di un girone con sole 5 squadre)
1° FASCIA: ITALIA, SPAGNA, GERMANIA, REP.CECA, FRANCIA, PORTOGALLO, OLANDA, CROAZIA, GRECIA
2° FASCIA: INGHILTERRA, ROMANIA, SVEZIA, POLONIA, SCOZIA, RUSSIA, TURCHIA, BULGARIA, ISRAELE
3° FASCIA: SERBIA, SVIZZERA, NORVEGIA, UCRAINA, DANIMARCA, IRLANDA, NORD IRLANDA, FINLANDIA, BELGIO
4° FASCIA: SLOVACCHIA, GALLES, BOSNIA ERZ., UNGHERIA, LITUANIA, MACEDONIA, BIELORUSSIA, CIPRO, MOLDOVA
5° FASCIA: AUSTRIA, ARMENIA, KAZAKHISTAN, LETTONIA, SLOVENIA, ISLANDA, ALBANIA, GEORGIA, AZERBAIGIAN
6° FASCIA: ESTONIA, LIECHTENSTEIN, MONTENEGRO, LUSSEMBURGO, MALTA, FAR OER, ANDORRA, SAN MARINO
La Fifa ha assegnato all'Europa 13 posti, si qualificano a Sud Africa 2010, le 9 vincenti dei 9 gruppi; le 4 vincenti dei play-off tra le 8 migliori seconde (la peggiore è eliminata subito)
Per quanto riguarda le emittenti italiane, sarà Rai Due a collegarsi alle 17.30 con Durban, con le immagini del sorteggio per quanto riguarda il gruppo che comprenderà al suo interno anche l'Italia arricchito dai commenti e dalle statistiche sui precedenti con le squadre che i ragazzi di Donadoni andranno ad affrontare alla ripresa della stagione dopo gli Europei.
Per i possessori di parabola satellitare puntata sul satellite Hotbird 13° Est (quello in cui trasmette anche la piattaforma SKY per intenderci) che vorranno seguire gratuitamente l'evento potranno sintonizzarsi a partire dalle 15.55 sul canale ARD Das Erste (Frequenza: 11604 H e sul canale 545 della numerazione SKY).
World Cup Qualifying Draw 2010 from Durban, South Africa ore 16
- diretta su ARD Das Erste (13.0° Est, 19.2° Est)
- diretta su BBC Interactive (28.2°Est)
- diretta su ITV1 (28.2° Est)
- diretta su ITV1 (28.2° Est)
- diretta su LTV2 Lithuania (5.0° Est)
- diretta su RTR Sport (40.0° Est)
- diretta su Scottish TV (28.2°Est)
- diretta su TRT3 (42.0° Est 7.0° Est)
- diretta su Tv Montenegro (13.0° Est, 16.0° Est, 5.0° West)
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
Sperando di rivivere anche nel 2010 le emozioni della magica notte di Berlino vi proponiamo un video che ricorda quel momento.