Starcom Italia ha analizzato lâofferta televisiva free e pay relativa al calcio, inteso sia come partite in diretta che come programmi di approfondimento, mettendo in relazione contenuti e risultati di audience editoriali e commerciali.
Prendendo in esame il calcio âin direttaâ, la prima evidenza è che la tv digitale è la sola ad offrire, a pagamento, la visione del campionato di A: lâofferta più ricca è quella satellitare di Sky, che assicura tutti gli incontri in diretta; sul digitale terrestre lâofferta è divisa tra Mediaset Premium, con un numero di partite più elevato, e squadre più blasonate e La7, che può contare, invece, su di un numero minore di partite e su squadre da un più limitato appeal.
Infine, lâofferta di calcio in diretta Rai, chiaramente gratuita, si limita a una sola partita settimanale di Champions League, alle gare più importanti di Coppa Italia e agli incontri della Nazionale. Da questo quadro generale emerge in modo evidente la grande forza della piattaforma Sky in tema calcio, leva su cui la tv satellitare ha sviluppato la propria diffusione.
Ad oggi, grazie alla recente pubblicazione di aprile scorso dei dati Auditel disaggregati per singolo canale sat, è possibile quantificare i volumi di audience che le partite di calcio generano su questi canali. Ne risulta che, nel mese di novembre, il 53% degli abbonati Sky (la percentuale sale al 60% se si considera il target Uomini 15+) ha visto almeno 1 minuto dei canali Sky Calcio e Sport 1 (questâultimo trasmette anticipi, posticipi e una partita la domenica pomeriggio per gli abbonati al pacchetto Sport).
Approfondendo lâanalisi alle singole partite di calcio, è interessante notare che la squadra regina di ascolti è la Juventus, quella che vanta il più alto numero di tifosi in Italia (oltre 13 milioni), e che occupa le prime sei posizioni nella graduatoria dei posticipi più visti. Lâincontro Juventus-Inter dello scorso 4 novembre (in onda contemporaneamente su Sport 1, Sport 16:9 e Calcio 1) è risultato il più visto nella storia Sky, con 2,4 milioni di audience minuto medio e il 72% di share sul totale tv sat.
Mettendo a confronto le dirette del campionato su Sky e di Champions League su Rai, il profilo di ascolto della tv satellitare risulta più targettizzato e qualificato (maschio giovane adulto di classe socio-economica alta), rispetto a quello della tv in chiaro, più trasversale ma concentrato su fasce dâetà mature e classi socio-economiche medio-basse. Dallâanalisi commerciale sulle audience dei break pubblicitari risulta che quelli più seguiti (sui quali si registra il calo meno evidente di audience rispetto alla partita) sono quelli allâinterno dellâintervallo tra il 1° e 2° tempo, che beneficiano rispetto ai break pre e post partita, di una garanzia di posizionamento orario.
Le aziende più presenti sulla piattaforma Sky Calcio, nel periodo 25 agosto-2 dicembre, sono state Ford, Montenegro e Campari. Interessanti le scelte in relazione alle classi di secondaggio: i secondaggi più utilizzati sono quelli al di sotto dei 30ââ, i preferiti quelli tra gli 11 e i 20ââ. Il calcio in diretta è anche sul DTT, fenomeno sì rilevante (quasi 6 milioni di decoder venduti), ma per il quale non è ancora possibile effettuare una rilevazione puntuale dei canali, le cui audience rientrano nel âtotale altre tv terrestriâ.
Tuttavia Auditel, creando il target âpossessori DTTâ (10.2 milioni di individui), ha dato la possibilità , attraverso lâincrocio con le audience delle âAltre tv terrestriâ, di circoscrivere la misurabilità del fenomeno calcio nelle tv digitali terrestri. Infine, il calcio parlato, vero fenomeno di costume in Italia, presente con diversi programmi dedicati, ha subito dallâavvento di Sky nel 2003 un evidente calo di interesse.
Caso emblematico, quello di 90° minuto, programma che già dallâentrata in scena di Sky ha incominciato a perdere ascolti, ma che dal 2005, col passaggio dei diritti di serie A da Rai a Mediaset, costretto a limitarsi alla sola serie B, ha subito un vero tracollo.
Media - Starcom: il calcio in tv, chi vince e chi perde
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Sporteconomy.it
S
Sport
mercoledì, 05 dicembre 2007
-
Ascolti 6a Giornata Serie A 2023/24 DAZN, Juventus-Lecce supera 1 milione di spettatori
DDAZNvenerdì, 29 settembre 2023 -
Apre nuovo Sky Up Digital Hub a Roma per combattere il Digital Divide tra gli over 65
-
La Serie A Femminile eBay per la stagione 2023-24 arriva su DAZN
-
Golf, The Masters live anche nel 2024 su Sky Sport Golf e NOW
-
X Factor 2023: le Audition si concludono con momenti emozionanti e sorprese
-
Stasera gran finale della serie Sky Original 'Domina - Seconda Stagione'
-
Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Giappone, SBK Portogallo, WRC Cile e GTWC Barcellona
-
DAZN, accordo per diritti tv della Serie A Femminile eBay a livello internazionale
-
Eutelsat completa la fusione con OneWeb e forma Eutelsat Group
-
Sky 20 Anni, nuovi ospiti per evento 2 - 3 - 4 Ottobre alle Terme di Diocleziano (Roma)
-
NOW: con opzione Premium e Google TV un'esperienza di streaming migliore
-
Ambra a Milano, incontro con la giudice di X Factor 2023 nel negozio flagship Sky
-
Marzio Perrelli (Sky): «Ryder Cup 2023, il Golf al centro della casa dello sport»
-
Sky e NOW | X Factor 2023: Terza Puntata - Ultima Chance per accedere ai Bootcamp
-
Serie B 2023 - 2024, anticipi e posticipi dalla 7a alla 19a Giornata diretta tv Sky Sport, DAZN
-
Novità per i Clienti WINDTRE: Wi-Fi Calling disponibile su reti Wi-Fi di altri operatori
-
Italia's Got Talent 2023, la finale online dalle 19 del 29 Settembre su Disney+
-
NOW espande lo streaming: arriva su Google TV, nuova Interfaccia per PC e Apple TV
-
Golf Ryder Cup 2023, Coach Zappa svela le strategie europee contro gli USA
-
Alessandro Lupi: «Ryder Cup 2023, su Sky Sport il golf alla conquista di Roma»
Ultimi Palinsesti
-
Venerdi 29 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Le vele scarlatte
-
Giovedi 28 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Le ultime 24 ore
-
Mercoledi 27 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Maschi contro femmine
-
Martedi 26 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, The Vanishing - Il mistero del faro
-
Sky e NOW 24 - 30 Settembre | Mr. Crocodile, Beast e settimana Batman
-
Lunedi 25 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Beast