Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Massimo De Luca (Rai Sport): 'Il satellite per amico, spesso battiamo Sky'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Italia Oggi

S
Sport
venerdì, 07 dicembre 2007 | Ore: 00:00

Massimo De LucaMassimo De Luca è il direttore di Rai Sport da poco più di un anno. Prima del ritorno alla-Rai è stato responsabile dello Sport a Fininvest e Mediaset. Conduttore di programmi di successo come Tutto il calcio minuto per minuto, Domenica Stadio, Pressing Champions League e ora la Domenica sportiva.

Direttore, che situazione ha trovato a Rai Sport?
Una situazione molto tesa, di conflittualità sindacale. Un anno dopo credo di poter dire che il clima è ora più disteso. È stato un anno davvero intenso e se ne preannuncia un altro ancora più intenso con Olimpiadi ed Europei. Inoltre stiamo facendo un grande lavoro sul canale satellitare di Rai Sport che diventerà la base del progetto Rai Sport digitale. Questo lavoro sta dando notevoli frutti anche nei dati d'ascolto: sistematicamente siamo sopra a Sky sport 2 e Sky Sport 3. Spesso superiamo anche Sky sport 1, quando non fa il calcio in diretta e non c'è Sky Sport Show. Sul satellite abbiamo anche vinto la scommessa del dopopartita della nazionale, facciamo servizio pubblico con lo sport olimpico, abbiamo le World series di baseball, il basket dei college americani.

Che tipo di Rai ha trovato dopo diversi anni?
Un po' diversa, ancora con più problemi. Purtroppo non è stato un anno facile per l'azienda con tutte le vicende che conosciamo. È anche un periodo non facile del paese, di grande contrapposizione, e quindi è un momento delicato per chiunque abbia delle responsabilità.

Confronto Rai-Mediaset...
Due aziende profondamente diverse. Quella privata e questa pubblica, differenze che si percepiscono in ogni momento da entrambe le parti. Là devi fare i conti con costi, ascolti e concessionaria di pubblicità, però hai un'agilità e una dimensione in senso fisico diversa, con numeri, persone, strutture molte più contenute, e questo conferisce agilità. Di qua hai tante altre realtà con cui fare i conti perché sei servizio pubblico e il fronte di azione è più ampio, molti più referenti con cui confrontarsi. E questo genera un modo di lavorare molto problematico.

Servizio pubblico e ascolti da tv commerciale possono andare d'accordo?
La Rai è tra due fuochi. Si chiede tv di qualità, ma poi sui giornali se Mediaset vince la sfida degli ascolti scoppia il finimondo.

Facciamo un bilancio della sua Ds. Ascolti buoni anche se nelle ultime due settimane sono stati un po' più bassi. Tuttavia se ci fosse l'indice di gradimento passerebbe sicuramente il turno...
Siamo 2 punti sopra l'anno scorso, forse anche qualcosa in più, 255.000 spettatori in più a puntata rispetto all'anno scorso. Questa è una fase della stagione di calo perché il campionato è partito e non è ancora nella fase decisiva. Molto dipende da chi gioca il sabato e chi la domenica sera. Un Milan-Juve 0-0 al sabato senza polemiche non t'aiuta, un posticipo non forte come Torino-Genoa nemmeno t'aiuta.

Capello, un gigante. Anche rispetto a Sacchi e Lippi..
A inizio stagione in maniera simpatica si era sottolineato il campionato nel campionato, quello dei commentatori. Mi sembra che dopo 14 giornate ci sia un uomo solo al comando: Fabio Capello. Lunedì sera il Tg1 delle 20 ha voluto dedicare un servizio sul Capello comunicatore. È straordinario, durante le partite hai veramente l'allenatore seduto accanto a te, anticipa le decisioni tattiche, le sostituzioni, ti senti davvero in panchina vicino all'allenatore.

All'inizio i telecronisti e gli altri opinionisti avevano un po' di soggezione dinanzi al prof. Capello, poi si sono sciolti...
È normale. Adesso si sviluppa di più il dibattito. Personalmente ho detto loro che sì, Fabio è Fabio, ma se non siete d'accordo ditelo. Spero solo che non me lo porti via l'Inghilterra, lui continua a dire «contatti zero» ma la sfida lo interessa molto. Speriamo che almeno rimanga fino agli Europei. Fabio ha questo di molto bello non si tiene i pareri per sé. E meno male che c'è qualcuno che dice le cose come stanno, le dice da tecnico e l'appassionato cresce ascoltandolo.

Le differenze tra Vianello e Teocoli?
Entrambi competentissimi di calcio. Con il gusto dell'ironia. Teo ha più facilità a entrare per via dell'età, i personaggi che cala nella realtà divertono molto. Raimondo tirava fuori la battuta fulminea. Un grande privilegio per me aver lavorato con loro.

Terzo tempo. Una vittoria delle tv. Di Sky sport che ha seguito il Bassano, della Domenica sportiva che ha chiesto l'intervento della Lega.
È una vittoria soprattutto della Fiorentina. Sì, noi abbiamo preso una posizione precisa, mi auguro che sia una caratteristica della Ds lanciare i temi e dare delle opinioni. E pubblico non è abituato a sentire editoriali da giornalisti della tv, del resto i tg affidano i commenti a un editorialista del Corriere o della Stampa o del Sole. Va benissimo, però è giusto che anche noi ci mettiamo la faccia, assumendosi le responsabiltà. Domenica avevo sottolineato la riscoperta del silenzio nel minuto di raccoglimento e lunedì Michele Serra ha dedicato un editoriale al tema.

La violenza è la piaga del calcio. Cosa fare?
La certezza della pena per tamponare, dopo di che si possono fare tutti i discorsi che voghamo. Il terzo tempo è un piccolo passo che va nel verso giusto. Chi vuole andare allo stadio per fare casino deve sapere che rischia sanzioni, che non c'è più l'impunità. D. La moviola in campo? R. La vorrei solo sugli episodi dei gol fantasma. Sul resto vorrei che ci si rassegnasse all'errore, perché fa parte del gioco. Baderei a semplificare le applicazioni delle regole: gli arbitri devono tener conto di troppe cose, se non sbagliano è fortuna.

Com'è cambiata la domenica calcistica con Sky, il calcio è ormai uno spettacolo televisivo?
È triste dire che da noi è solo uno spettacolo tv. In Germania, Spagna, Inghilterra la tv c'è ma gli stadi sono pieni. La violenza è il deterrente che tiene lontana la gente dalla partita, gli stadi non sono all'altezza del calcio moderno. Anche in tv lo spettacolo è più bello con lo stadio pieno.

Il calcio comincia a costare molto. Per la Rai sta diventando un lusso. Europei, Olimpiadi, Mondiali: 500 milioni solo di diritti, se non fai lacrime e sangue non li recuperi.
Può essere considerato un lusso ma un'Olimpiade è davvero un lavoro da servizio pubblico. Motivo in più quella di Pechino che non ti darà mai gli eventi in diretta la sera, è difficile anche dal punto di vista pubblicitario. Grande dirette mattina e primo pomeriggio ma niente prima serata, chi fai venire lì in studio alle 3 del mattino? I costi sono lievitati a un punto tale che sembrano incanalare tutto verso le tv a pagamento, tuttavia la Rai non può far pagare per far vedere la nazionale e le Olimpiadi.

Nell'era dei grandi eventi il servizio pubblico non è diventato anacronistico?
Negli anni 80 organizzare un'Olimpiade significava gravarsi di tasse per decenni, e nessuno voleva più farlo. Adesso c'è la gara per aggiudicarsi la candidatura. Questo grazie ai diritti tv e la commercializzazione degli stessi.

E' più brava Paola Ferrari o Ilaria D'Amico?
Che domanda! Non ho mai lavorato con Ilaria e lavoro molto bene con Paola.

Più bravo Maurizio Barendson o Paolo Valenti?
Beh. Barendson era più un giornalista che faceva opinione, non a caso veniva dalla carta stampata, era più abituato al dibattito. Paolo un perfetto celebrante.

Lei si ispira a Barendson?
Per me è un onore essere paragonato a lui. Al pubbico va data un'opinione.

È corretto che un giornalista sportivo non dica per quale squadra tifi?
Nell'ambiente calcistico c'è molta distorsione, se ti dichiari sei subito sospettato di partigianeria. A me fa piacere sentire che non c'azzecca nessuno sulle mie passioni calcistiche. Sono dell'idea di non pronunciarsi per non dare pregiudizi al pubblico. Certo se l'ambiente del calcio fosse più sereno sarebbe tutto più facile.

La sua trasmissione a cui resta più affezionato?
Due. Direttissima perché fu uno spazio radiofonico che creai io al lunedì mattina, quello del Radio anch'io. Ricordo che alla prima puntata Matarrese, allora presidente federale, disse la storica frase che finì su tutti i giornali: «Se Sacchi fallisce mi dimetto». L'altra, quella a cui resto più affezionato è Tuttobasket. L'ho inventato io. Avevo 28 anni e mi faccio tenerezza da solo. Tentai l'esperimento, mi cercai una sigla per le case discografiche. Nel 2008 fa 30 anni, quindi, anche se la tv ha una risonanza diversa e poi ho condotto Tutto il calcio minuto per minuto, penso che Tuttobasket sia stata la molla che ha fatto muovere tutto il resto. Da lì Tutto il calcio, poi la direzione a Fininvest nel 1992.

Suo figlio ha seguito le sue orme. Fa il giornalista sportivo a Sky Tg24 sport. Come tutti i figli d'arte soffre i confronti con il papà?
No, visto il buon carattere che ha. Tuttavia mi rendo conto che,la mia ombra possa essere un po' ingombrante. Ma a lui piacciono i motori...

Marco Castoro
per "Italia Oggi"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Con NOW un maxi distributore di caramelle: tre giorni di eventi, star e sorprese in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Il pop-up store di NOW sarà un’esperienza sensoriale senza precedenti,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨