7 MASSIMO DE LUCA - Trova la maniera più spettacolare per salutare Fabio CaÂpello, commentatore principe della sua « Domenica sportiva » : una originale Capello- story con un filmato raro del giovanissimo giocatore che parla già da allenatore e due gol da cineteca in maÂglia azzurra proprio contro lâInghilterÂra. Il primo ( Torino, 14 giugno 1973) assieme a quello di Anastasi inaugurò le vittorie della Nazionale italiana conÂtro quella inglese; il secondo, quello dello storico 1-0 dopo respinta del porÂtiere su cross di Chinaglia, diede agli azzurri la prima vittoria a Wembley. Capello, con i lucciconi, ringrazia. Chiedo notizie sul suo successore, il diÂrettore di Raisport mi dice che « uno coÂme Capello non si sostituisce » e annunÂcia una rotazione di commentatori-tecÂnici. Naturalmente (e temporaneamenÂte) senza squadra.
5 SILVIO BERLUSCONI/1 - Ha scelto il giorÂno del trionfo mondiale del suo Milan per lâunica apparizione a «ControcamÂpo »: troppo facile.
7 SILVIO BERLUSCONI/2 - Ha dispensato senza pause battute e allegria. EsemÂplare un dialogo con Elisabetta CanaÂlis. B.: « Lei predilige uomini già fatti » . C.: « Guardi, non mi sopporteÂrebbe neanche lei » . B.: « Non mettiaÂmo limiti alla pazienza... ». Poi spiega: « Mi permetto di fare il galletto perÂché mia moglie è a New York e non mi può sentire » .
5 SILVIO BERLUSCONI/3 - « Sogno un trio dâattacco con Kakà e Pato alle spalle di Ronaldo ». Chissà che salti di gioia faranno Inzaghi e Gilardino.
8 SANDRO PICCININI - Berlusconi in stuÂdio è comunque un bel colpo. E il conÂduttore gestisce la sua presenza con grande equilibrio e classe. Tra gli ospiti anche Buffon e una Canalis in tubino nero di pizzo trasparente. Scommetto sul record di ascolti.
10 ELISABETTA CANALIS - Ma lâavete viÂsta?
5 RONALDO - Festeggia il titolo monÂdiale di Tokyo riprendendo i compaÂgni con una telecamerina. Chi ha detÂto che non serve più a niente?
6 NICOLA ROGGIERO - Durante la teleÂcronaca di Liverpool- Manchester United, quando un giocatore dei « reds » carpisce una palla a centroÂcampo: « Attenzione ai borseggiatori, come sulla metropolitana » .
8 ANTONIO CASSANO - Il pianto dirotto dopo lâammonizione è più che un rammarico: è la disperazione di non potersi ripresentare da « giocatore » davanti ai tifosi della Roma. SpontaÂnea testimonianza di un desiderio di riscatto che non ha avuto timore di manifestare a milioni di telespettatoÂri.
6 BERNARDO CORRADI E SEBASTIAN GIOÂVINCO - Due maniere nuove di gioire per il gol. Corradi inaugura lâesultanÂza- con- assistente, facendosi portare dal massaggiatore un paio di occhiali rossi da fare invidia a Graziani; lâemÂpolese alza il palmo della mano sopra la testa per sottolineare che nonostanÂte la sua bassa statura è capace di queste prodezze. Una lezione di stile e di ironia ai numerosi colleghi che irridono avversari e pubblico facendo orecchie da elefante o stupidaggini siÂmili o a coloro che si sfilano la maglia beccandosi il cartellino giallo.
5 GUIDA AL CAMPIONATO/1 - Banfi-OronÂzo Canà da Parigi. Taveri: « Sei andaÂto a incontrare Domenech? » . « E cerÂto. Se era di giovedì incontravo GioveÂdech» .
4 GUIDA AL CAMPIONATO/ 2 - Intervista di Arrigo Sacchi a Inzaghi presa da Mediaset Premium. Si sentono le riÂsposte di Inzaghi ma non le domande di Sacchi. Surreale.
3 GUIDA AL CAMPIONATO/ 3 - Parolacce della puntata di ieri: zoccola, stronzaÂte, stronzo, bistronzo. Geniali gli autoÂri: hanno trovato lo stile giusto per far salire lâaudience.
7 PAOLO ROSSI- MARCELLO LIPPI - MerÂcoledì di Coppa. Lippi da Marsiglia: « Domani, comunque, sarò da voi in studio » . Rossi: « Anche perché questa è rimasta lâunica panchina libera » . Lippi: « A marzo-aprile vedrete quanÂte ce ne saranno di panchine libere » .
7 PAOLO ROSSI-GIANLUCA VIALLI - Hanno indovinato il 3-1 di Real Madrid-LaÂzio. Chissà se avranno gufato al rigoÂre di Rocchi...
Franco Recanatesi
per "Il Corriere dello Sport"