News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Pagelle Calcio in Tv - A Mughini serve in regalo un regolamento

News inserita da:

Fonte: Il Corriere dello Sport

S
Sport
  lunedì, 24 dicembre 2007

5 ILARIA D'AMICO - Dopo l'intervista ad Ancelotti: «A da venì Baffone», si diceva un tempo; ora potremmo dire: «A da veni Pato». Quando i grandi protagonisti della storia si inseguono.

5 MASSIMO MAURO - A Blanc, intervistato da Alessandro Alciato: «Complimenti per il suo italiano, presidente». Si è dimesso Cobolli Gigli?

5 ADRIANO GALLIANI - Prima del derby a Stefano De Grandis: «Non parlo, accontentatevi di Spalletti». Che ha giocato il giorno prima. Forse fiutava la triste domenica. Non si è visto neanche alla fine. Quando il Milan vince sgomita per arrivare primo davanti alle telecamere.

6 ROBERTO MANCINI/1 - A Mario Sconcerti che gli chiede se conosce un dato allarmante («l'ultimo gol su azione di Ibrahimovich risale al 26 settembre scorso») risponde: «Non lo sapevo». Distratto ma sincero.

7 ROBERTO MANCINI/2 - Massimo Mauro: «Se chiederai rinforzi a gennaio, in quale settore del campo li vorrai?». L'allenatore: «A tavola, in questi giorni».

7 CAMBIASSO E CRUZ - Spontaneo, eccitato, quasi sensuale il balletto dei due argentini dopo la vittoria del derby milanese. Ho temuto di vederli da un momento all'altro avvinghiati in un passo di tango.

7 AURELIO DE LAURENTIIS - Passionale e colorito, il presidente napoletano festeggia il pareggio di Hamsik sfoderando le doppie corna col braccio destro e quello sinistro, come a festeggiare la fine del malocchio. Tentativo non completamente riuscito visto il successivo palo di Calaiò.

5 GIANLUIGI BUFFON - Ilaria D'Amico allude alla paternità del portiere juventino assai imminente. Sconcerti: «Allora si chiamerà Natalino?». Buffon: «Eh, ne parlerò con Alena». D'Amico: «Non è che anche voi avete pensato a un nome esotico, come Chanel?». Buffon: «No, no, sarà un nome normalissimo: Thomas o Louis». Davvero uno dei più comuni. Qualcuno rassicuri i calciatori: non c'è squalifica per chi sceglie un nome italiano.

6,5 DIEGO ABATANTUONO/1 - «La Canalis è proprio una grande appassionata, ho casa vicino alla sua e quando c'è una partita dell'Inter la sento urlare». Sandro Piccinini: «Solo quando c'è la partita?». Abatantuono: «Penso di sì! Io, almeno, la sento urlare solo durante la partita».

9,5 ELISABETTA CANALIS - Tubino nero scintillante, capelli sciolti sulle spalle nude. «Natale lo passo con i miei genitori, poi vado a fare un viaggetto!». E la fantasia galoppa!

7 DIEGO ABATANTUONO/2 - «Seedorf sembrava Ugo Conti» (attore comìco, calciatore dilettante e suo grande amico).

Mughini4 GIANPIERO MUGHINI - Kakà cade in area pressato dai difensori interisti: «Ma si può dare un rigore quando il giocatore va verso il calcio d'angolo?». Idea regalo per l'eccentrico opinionista: il regolamento del gioco del calcio.

7,5 RICCARDO TREVISANI-MARCELLO LIPPI - Protagonisti delle due ore (e più) che Sky ha dedicato alla partitissima della Liga di Spagna fra Barcellona e Real Madrid. Emozionanti e suggestive fin dal prepartita, arricchito dai gol più belli delle sfide degli ultimi quindici anni. Giusta interpretazione e valorizzazione della globalizzazione del calcio. Barca-Real, per gli appassionati del calcio, vale come Inter-Milan.

5 RICCARDO TREVISANI/2 - Ottima telecronaca con due svarioni. Nel finale della partita: «Esce Robben per Robinho». E' accaduto l'inverso. Nel prepartita, sul terreno di gioco, conversando con Lippi: «Ci saranno molti campioni del mondo questa sera al Camp Nou, anche se Zambrotta dovrebbe partire dalla panchina». Ne restano due soltanto: Cannavaro e Ronaldinho (Thuram non è entrato). Gli altri dove si sono nascosti?

Franco Recanatesi
per "Il Corriere dello Sport"

Ultimi Palinsesti