Â
Anche Sky ha le sue gatte da pelare con i presidenti e succede quando Daniele Barone fa vedere a Lotito, numero uno della Lazio, un'immagine che lo immortala mentre si vede rifiutare il saluto dal suo giocatore Rocchi. La reazione, come al solito, è tempestosa: «Se questi sono i motivi dell'interpello, me ne vado» però in questo caso apprezziamo il grande senso di solidarietà aziendale espresso dall'opinionista Massimo Mauro all'inviato Sky: «E' comprensibile che Lotito non abbia voluto parlare di questo». Si vede che nello studio considerano importanti ben altri problemi, come quello denunciato da Ilaria D'Amico in apertura di programma: «Prima della trasmissione Mario Sconcerti ci ha mandato un sms nel quale annunciava che si era dimenticato di portarci i regali». Una notizia che avrà sicuramente rovinato il Natale di molti.
Â
BANALE - Marco Barzaghi a Controcampo ultimo minuto: «I tifosi del Napoli si affidano a Lavezzi per dimenticare i problemi di una città sommersa dai rifiuti e paralizzata dal traffico» che è la stessa cosa che si diceva vent'anni fa su Maradona.
Â
L'ALLARME - In una domenica in cui tutti si scambiano gli auguri, a rompere il buonismo c'è il grido di Cristiano Sandri, intervistato alla «Domenica sportiva» da Francesca Sanipoli:
«Non dimenticate mio fratello Gabriele». In Italia succede troppo spesso.
Â
INGIUSTIZIA - Sarà pure campione del mondo, ma Nesta, mentre Fabio Caressa leggeva le formazione del derby su Sky, si è beccato un «pirla» così, senza motivo. E quel che è più grave,
Pirlo non è stato nemmeno nominato... («Milan: Dida, Oddo, Nesta, pirla...»).
Â
LA FRASE DEL DERBY - Diego Abatantuono: «Oggi Seedorf sembrava Ugo Conti da vecchio»
Â
LA FRASE DEL GIORNO - «Amauri va a segno dopo una cavalcata di 200 metri!» (Radio rai)
Â
LA FRASE DELL'ANNO - Fulvio Collovati alla «Domenica sportiva» del 9 dicembre 2007 dopo Inter-Torino: «Io, se fossi Cairo, darei un premio a Comotto perché ha fatto capire ai compagni di squadra come si effettua un intervento difensivo in area». Lo fece così bene che fu punito con un rigore.
Â
Vincenzo Cito
per "La Gazzetta dello Sport"
per "La Gazzetta dello Sport"