Per quanto riguarda gli âSport Variâ nello speciale âUn anno di sportâ curato da Sandro Fioravanti, che andraâ in onda il 6 gennaio, sempre su Raidue, alle 23.30 in sostituzione della Domenica Sportiva, verraâ dato ampio spazio alla Formula 1.
Tutto il percorso dellâantipersonaggio, Kimi Raikkonen, come definito da Bernie Ecclestone, nellâanno che non ti aspetti che rivinca la Ferrari, incoronandolo campione del mondo.
La prima volta di un pilota di colore in F1, Lewis Hamilton, e la prima volta che un esordiente si gioca fino allâultima gara il titolo mondiale. E poi, ancora la âspy storyâ che ha visto coinvolte McLaren e Ferrari. Dalle monoposto a tutti gli sport olimpici, passando per i Mondiali di Nuoto di Melbourne e i Mondiali di Atletica di Osaka, due discipline in cui la RAI eâ il Broadcaster mondiale che offre la maggiore copertura televisiva.
Negli sport di squadra, ampio spazio alla pallavolo con la grande storia Europea della Nazionale Femminile ed anche lâenorme soddisfazione per la qualificazione olimpica.
Uno sguardo alla pallanuoto con il Settebello sempre tra i migliori al mondo. Il ciclismo, tra gioie e dolori, offuscato sempre di piuâ dal doping. Il Motomondiale con unâaltra ârossaâ, la Ducati che spazza via i colossi giapponesi regalando il primo titolo iridato della classe regina allâaustraliano Casey Stoner. Infine, ma non ultimo, il Motocross, dove nella classe MX2 un ragazzo di provincia che viene dalla Sicilia e risponde al nome di Antonio Cairoli, ha vinto per la seconda volta in Mondiale e si eâ aggiudicato anche lâEuropeo di Supercross.
Non mancheranno, in âUn anno di sportâ, i commenti, le interviste e le voci dei protagonisti che hanno rappresentato lâItalia nel mondo.
Riviviamo nel video qui sotto nella telecronaca originale di Gianfranco Mazzoni su Rai Uno la vittoria di Kimi Raikkonen nel gp del Brasile di F1 che ha laureato il finlandese campione del Mondo Piloti e la Ferrari campione del mondo costruttori