Diritti tv del calcio, il garante approva le linee guida, ok all'asta da 1 mld
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: La Gazzetta dello Sport
S
Sport
sabato, 04 luglio 2009 | Ore: 00:00

Braccio di ferro - Sullo sfondo c’è sempre più il duello tra Sky e Mediaset. Vale a dire tra la tv regina del satellitare e i pionieri dell’ormai affiorante digitale terrestre. In palio ci sono importanti fette di mercato e le tensioni di recente nate su altri fronti potrebbero dar luogo anche ad altre significative scaramucce nell’ambito calcistico. Le linee guida della Lega calcio (alla luce delle ultime correzioni del Garante per le Comunicazioni) dovranno essere approvate dalla prossima assemblea dei presidenti in programma l’8 luglio. A questo punto è l’ultimo passaggio formale di un percorso iniziato almeno due anni fa.
I tre pacchetti - Nella strategia di Infront, l’advisor che ha avuto l’incarico di gestire la vendita di questa preziosa dote, c’è l’intento di stimolare la concorrenza tra le varie tv. Così verranno preparati tre pacchetti, cioè le opzioni di vendita in esclusiva. Uno per la piattaforma satellitare, altri due per il digitale terrestre. Sky opera in regime di monopolio, mentre il digitale terrestre è prerogativa di Mediaset, La 7 e Rai. La tv di Stato, però, appare più interessata ai prodotti in analogico, in particolare agli highlights. Secondo i programmi di Infront i ricavi dovrebbero così essere intorno al miliardo di euro, all’incirca 200 milioni in più degli attuali guadagni.
Supercoppa italiana - Sono giunte quattro manifestazioni d’interesse per la trasmissione di Inter-Lazio: cioè la Supercoppa italiana, in palio il prossimo 8 agosto a Pechino. Per la diretta sul territorio italiano sono in lizza la Rai e Conto tv. Invece per lo sfruttamento dei diritti esteri sono in corsa Be 4 e Img. La prossima settimana sono programma degli incontri sul tema.
Carlo Laudisa
per "La Gazzetta dello Sport"