.jpg)
Coppa Italia Quarti di Finale: Inter - Juventus (diretta tv 20.45, Rai Uno)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)

Tra martedì e mercoledì si è poi definito il primo accoppiamento delle semifinali ovvero Roma - Udinese. Se per i giallorossi la vittoria ottenuta ai danni di un Catania ridotto nel finale in 9 uomini ha rispettato i pronostici della vigilia, la sorpresa è arrivata dal match del Meazza tra Milan e Udinese che ha visto i bianconeri spuntarla seppur con un solo gol di misura. Nel match dell'Olimpico l'autore del gol decisivo è stato Daniele De Rossi al 29'st, mentre a San Siro ha brillato la stella di Inler all'undicesimo della ripresa.
José Mourinho ha incontrato i giornalisti, nella consueta conferenza stampa della vigilia di Inter-Juventus, al centro sportivo "Angelo Moratti": "Forse turn over non è la parola giusta, si dovrebbe più che altro fare un discorso di merito, perché ci sono molti giocatori che lavorano tanto per giocare, ma che per mie decisioni non possono farlo sempre. Da quando sono arrivato in Italia ho sempre rispettato per la Coppa Italia, forse perché provenivo da una cultura diversa, però ricordo che anche l'anno scorso si parlava di questo, della tendenza a far giocare i ragazzi della Primavera e giocatori che non giocano mai, snobbando quindi la coppa. Non so, la Coppa Italia per una ragione o per un'altra sta diventando importante e questo piace. Non mi aspetto che San Siro sia pieno, non mi aspetto le stesse emozioni di quando la Juventus arriverà qui per il campionato, ma ad esempio contro il Livorno, nonostante ci fosse poca gente, si era creata una atmosfera piacevole. Inter-Juve è sempre Inter-Juve".
Alla vigilia della gara di Coppa Italia contro l’Inter, Ciro Ferrara ha tenuto la sua abituale conferenza stampa, rispondendo alle domande dei cronisti. Sul momento della squadra, ma soprattutto sulla situazione personale.: "Ho saputo delle parole di stima che Mourinho ha avuto nei miei confronti. Mi hanno fatto molto piacere e lo ringrazio. Non mi sento esonerato. Io non mi sento esonerato e non mi sento neppure sfruttato per il lavoro svolto in questi giorni perché la società mi paga per questo. Conosco le persone che ho di fronte e so che società ho alle spalle. Queste gare si preparano da sole, non c’è bisogno di dire nulla ai ragazzi. Per noi la Coppa Italia è un obiettivo importante. Abbiamo subito trovato un bel calendario trovando Napoli e Inter. Andremo a San Siro per cercare di giocarcela con le nostre qualità e con la nostra forza attuale, per fare la partita e cercare di vincere. L’Inter resta la squadra da battere e cercheremo di farlo. Il risultato sarebbe importante solo perché vincendo andremmo avanti in Coppa Italia, non per la mia situazione"
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-JUVENTUS:
INTER (4-3-1-2): 1 Toldo; 13 Maicon, 23 Materazzi, 6 Lucio, 39 Santon; 11 Muntari, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta; 10 Sneijder; 45 Balotelli, 27 Pandev. All. Mourinho. Altri convocati: 12 Julio Cesar, 21 Orlandoni, 2 Cordoba, 4 Zanetti, 25 Samuel, 9 Eto'o, 22 Milito, 89 Arnautovic
JUVENTUS (4-4-2): 1 Buffon, 21 Grygera, 5 Cannavaro, 3 Chiellini, 6 Grosso, 26 Candreva, 22 Sissoko, 28 Diego, 29 De Ceglie, 11 Amauri, 39 Marrone. All. Ferrara. Altri convocati: 4 Felipe Melo, 12 Chimenti, 13 Manninger, 15 Zebina, 27 Paolucci, 28 Diego, 29 De Ceglie, 32 Yago, 33 Legrottaglie, 36 Giandonato, 43 Boniperti.
L'Inter non perde un confronto casalingo di Coppa Italia dal 12 dicembre 2002 quando il Bari, nella gara di ritorno degli ottavi di finale, si impose per 2-1: da allora lo score interno nerazzurro nelle successive 22 gare disputate nella competizione è di 17 successi e 5 pareggi. Dirige Damato di Barletta, arbitro 'portafortuna' per l'Inter, che ha sempre vinto nei 4 precedenti ufficiali, tutti a San Siro, l'ultimo dei quali risale allo scorso 29 novembre, giorno di Inter-Fiorentina 1-0 di campionato.
Il bilancio degli incontri di Coppa Italia a Milano tra Inter e Juventus vede i bianconeri in vantaggio per 6 a 4, con 5 pareggi tra i due contendenti. A Milano il primo incontro si è disputato nel lontano 19 gennaio 1936 e vede la Juve prevalere per 1-0 grazie alla rete di Diena. Cinque anni dopo, nel 1941, la Vecchia Signora fa di meglio imponendosi per 2-0 con i gol di Borel II e Gabetto.
L'arbitro della gara: Sarà Antonio Damato di Barletta l'arbitro di Inter-Juventus. Il fischietto pugliese sarà assistito nella circostanza dai guardalinee Cariolato e De Luca. L'incarico di quarto uomo è stato affidato a Christian Brighi di Forlì.
L' evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbero essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
ore 20.45 Inter - Juventus -> RAI UNO
Telecronaca: Marco Civoli - Commento Tecnico: Salvatore Bagni
Prepartita: Gianni Cerqueti e Sandro Mazzola
Bordocampo: Francesco Marino e Thomas Villa
per "Digital-Sat.it"
