
Champions League: Juventus - Shakhtar Donetsk (diretta Sky e Premium Calcio)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Juve spavalda, Milan all’ennesimo esame della stagione. Sentimenti contrastanti animano le due sole italiane presenti in Champions e attese dal secondo turno, a caccia della prima vittoria, ma con aspettative diverse.
I bianconeri navigano col vento in poppa: dominano la serie A e sono reduci dal roboante 4-1 di sabato contro la Roma del nemico Zeman. I campioni d’Italia, dopo il promettente 2-2 in casa dei campioni d’Europa del Chelsea, attendono in casa lo Shakhtar di Mircea Lucescu: Vucinic, Giovinco, Quagliarella, Matri: le quattro carte d’attacco di Conte trovano comunque chiunque la via del gol e stasera la Juve può issarsi in testa alla graduatoria del gruppo E scalzando gli ucraini che hanno ottenuto l’unica vittoria del girone con doppietta dell’armeno Mkhitaryan, ma forse l’incognita maggiore e’ rappresentata dal brasiliano Luis Adriano. E proprio a Matri potrebbe toccare l’onere di guidare l’attacco bianconero con un occhio all’impegno dei blues che se la vedranno con i neofiti danesi del Nordsjaelland, che hanno in organico Andreas Laudrup, figlio dell’ex juventino Michael. Ma per il Chelsea l’impegno in trasferta sembra una formalita’, specie dopo il 2-1 in casa dell’Arsenal che lo conferma in testa alla Premier.
Negli altri tre gironi le favorite Bayern, Barcellona e Manchester United cercheranno di bissare i successo del primo turno: nel gruppo F i bavaresi a punteggio pieno dopo sei giornate in Bundesliga fanno visita al Bate Borisov autore della sorpresa delle gare di avvio quando ha vinto 3-1 in casa del Lilla che nel derby delle deluse affrontera’ il Valencia. Nel gruppo G il super Barca, come il Bayern con l’en plein dopo sei turni, gioca in casa del Benfica. Tito Vilanova sembra non avere grossi problemi pero’ il Barca sabato come nel primo turno con lo Spartak Mosca ha dovuto penare per rimontare e battere gli avversari alla fine per 3-2. Grande carattere certo, ma qualcosa in difesa e’ da rivedere. Discorso diverso per lo United che, dopo avere battuto a fatica il Galatasaray, stenta anche in Premier dove sabato si e’ fatto battere in casa dal Tottenham di Villas-Boas. Stasera contraprova nel girone H in casa del Cluj, reduce dal sorprendente successo in casa del Braga.
JUVENTUS - SHAKTHAR (ore 20,45 Juventus Stadium, Torino)
Massimo Carrera, allenatore della Juventus:
"Lo Shakthar è una squadra molto tecnica, allenata da un allenatore che è lì da tanto tempo e che conosce bene il calcio italiano. E' una squadra fatta di tanti brasiliani, quindi dobbiamo stare molto attenti perchè sono bravi tecnicamente, sanno giocare a calcio. Sappiamo che ci aspetta una partita difficile, in cui dovremo anche soffrire. Dovremo giocare da Juve non facendoli respirare, sapendo che hanno una difesa forte. Hanno una difesa forte, non perdono da 25 partite, quindi penso che l'avversario sia di tutto rispetto e bisognerà andare in campo con le antenne dritte perchè, ripeto, sarà una partita difficilissima. Sarà un test importante, ma il girone non finirà stasera. Quindi pensiamo prima di tutto a vincere."
Mircea Lucescu, allenatore dello Shakthar:
"Conosco molto bene Andrea Pirlo. Quando ho lavorato a Brescia, aveva appena 15 anni e mezzo e già attirava molte attenzioni. Da allora siamo rimasti in contatto. La sua evoluzione nel tempo è stata eccezionale e sono convinto che, per tutto quello che ha fatto lo scorso anno in campionato e con l'Italia, meriti il Pallone d'Oro. Pirlo è in grande forma e per me è sempre il numero uno. La Juve è una squadra ben organizzata ed ha lavorato tanto per ritornare a questi livelli. Stanno giocando molto bene, come noi. Sarà una gara difficile, anche perché la Juve torna dopo tanto tempo in Champions League e avrà 41.000 gli spettatori a spingerla. Sappiamo come giocano, anche se questo non è mai abbastanza. In questo momento considero la Juventus come una delle migliori, se non la migliore, tra le squadre in Europa. Con il punto conquistato a Londra, la Juve può essere considerata la favorita del girone, ma prima vogliamo sfidare sia loro che il Chelsea. Noi giochiamo molto bene in casa e spero che riusciremo a farlo anche in trasferta".
Considerando anche il periodo in cui lo Shakhtar rappresentava l'allora federazione sovietica, si tratta del secondo confronto ufficiale tra le due squadre in Italia: il precedente risale alla coppa Uefa 1976/77, vittoria della Juventus per 3-0 in data 24 novembre 1977, andata degli ottavi di finale, con gol di Bettega al 16', Tardelli al 19' e Boninsegna al 38'. La Juventus, escludendo il precedente contro lo Shakhtar, ospita per la terza volta una rivale ucraina, e finora è imbattuta: 1 successo (5-0 sulla Dinamo Kiev nella Champions 2002/03) ed 1 pareggio (1-1 contro la Dinamo Kiev nella Champions 1997/98), il bilancio a favore dei bianconeri. Lo Shakhtar, sempre comprendendo il periodo in cui rappresentava la ex federazione sovietica, è alla nona trasferta ufficiale in Italia ed ha sempre subito gol: bilancio di 1 successo, 1 pareggio e 6 sconfitte ucraine, per un totale di 25 reti al passivo.
La Juventus non perde nelle coppe europee dal 18 marzo 2010 quando, in Europa League, venne superata per 1-4 in casa del Fulham. Nelle seguenti 11 partite lo score bianconero è stato di 4 vittorie e 7 pareggi (di cui 7 nelle ultime 7 gare). La Juventus non vince in Europa dal 26 agosto 2010, 1-0 interno contro lo Sturm Graz nel playoff di Europa League: da allora i bianconeri hanno poi raccolto 7 pareggi, eguagliando la striscia negativa record del club in ambito continentale, che la prima volta si era verificata dal 15 aprile al 2 dicembre 1998 con tutte gare relative alla Champions League: in questo caso il bilancio era stato di 5 pareggi e 2 sconfitte.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 26 Lichtsteiner, 23 Vidal, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 22 Asamoah, 9 Vucinic, 12 Giovinco. (30 Storari, 2 Lucio, 11 De Ceglie, 4 Caceres, 24 Giaccherini, 27 Quagliarella, 32 Matri). All. Carrera.
SHAKHTAR (4-1-4-1): 30 Pyatov, 33 Srna, 5 Kucher, 44 Rakitskiy, 26 Rat, 3 Hubschman, 22 Mkhitaryan, 7 Fernandinho, 10 Willian, 77 Ilsinho, 9 Luiz Adriano. (32 Kanibolotskiy, 6 Stepanenko, 11 Eduardo, 18 Devic, 20 Douglas Costa, 29 Alex Teixeira, 38 Kryvtsov). All. Lucescu.
ARBITRO: sarà l'olandese Bas Nijhuis, classe 1977, internazionale dal 2007. La Juventus è all'esordio con lui, ma le formazioni italiane nelle coppe europee contano 2 incroci: Genoa-Lilla 3-2 nell'Europa League 2009/10 e Vaslui-Inter 0-2 il 23 agosto scorso, in Europa League. I precedenti con club ucraini sono 2, mai con lo Shakhtar, con bilancio di 1 pareggio (Lech Poznan-Dnipro 0-0, Europa League 2010/11) ed 1 sconfitta (Karpaty-Siviglia 0-1, Europa League 2010/11).
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset dalle 23.00 su Italia1 andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Alberto Brandi e la partecipazione in studio di Roberto Bettega. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana con la telecronaca originale tratta dal racconto di Premium Calcio, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions.
Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone, iPad o altri dispositivi compatibili basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 2a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 2a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
FC Spartak Moskva vs Celtic FC ore 18.00
Satellite: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: Sky Go
Juventus vs FC Shakhtar Donetsk ore 20.45
[Produzione internazionale a cura di SKY Sport Italia]
Satellite: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: Sky Go
FC Nordsjælland vs Chelsea FC ore 20.45
Satellite: Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go
Valencia CF vs LOSC Lille ore 20.45
Satellite: Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: differita ore 24.00 su Premium Calcio 2 (can. 372)
In mobilità: Sky Go
FC BATE Borisov vs FC Bayern München ore 20.45
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: differita ore 24.00 su Premium Calcio 1 (can. 371)
In mobilità: Sky Go
SL Benfica vs FC Barcelona ore 20.45
Satellite: Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: Sky Go
CFR 1907 Cluj vs Manchester United FC ore 20.45
Satellite: Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: Sky Go
Galatasaray A.S. vs SC Braga ore 20.45
Satellite: Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: differita ore 24.00 su Premium Calcio 3 (can. 373)
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)