Dopo il pareggio della Juve contro lo Shakhtar e la vittoria del Milan sul campo dello Zenit oggi è il turno delle quattro italiane in Europa League (dirette su Italia 1/HD, Sky Sport e Mediaset Premium).
L’impegno più duro tocca alla fragile Udinese di Guidolin che sembra molto al di sotto della rocciosa formazione delle ultime stagione. I friulani dovranno rendere visita al Liverpool che dopo un inizio deludente si sta riprendendo, come testimonia il 5-3 in casa dello Young Boys nel primo turno e il 5-2 sabato in casa del Norwich City con tripletta di Suarez. Il solido Napoli che guida con la Juve il campionato non dovrebbe deludere in casa del Psv, già ko nel primo turno. La lanciata Lazio di Petkovic dopo il convincente 0-0 in casa del Tottenham ospita il Maribor da favorita mentre la rinfrancata Inter di queste ultime partite affronta con fiducia la trasferta in Azerbaigian in casa del Neftci Baku. Stramaccioni aspetta conferme.
NEFTCHI - INTER (ore 18.00)
L'imperativo è non pensare al derby. La trasferta più lunga della fase a gironi d'Europa League è per l'Inter un ostacolo da non sottovalutare, a livello di stanchezza. Proprio per questo a Baku, i nerazzurri scenderanno in campo con una lunga lista di seconde linee.
«I giocatori che sono rimasti a Milano sono quelli che avevano giocato cinque gare in dieci giorni e io voglio una squadra al massimo della brillantezza - ha dichiarato in conferenza stampa Andrea Stramaccioni -. Per noi la partita è molto importante perchè abbiamo la possibilità di proiettarci in testa. Credo che un club come il nostro debba avere come obiettivo quello di cercare di arrivare in fondo a tutte e tre le competizioni alle quali partecipa. So anche che questo non può accadere se non si utilizzano al meglio tutti i giocatori che si hanno in rosa. È la prima volta in cui sarà messa alla prova la forza del nostro organico».
NEFTCHI (4-4-1-1): 30 Stamenkovic; 22 Shukurov, 5 Mitreski, 4 Guliyev, 16 Bertucci; 10 Woobay, 6 Sadikhov, 15 Ramos, 9 Flavinho; 19 Seidov; 27 Canales. (12 Balayev, 3 Yunisoglu, 7 Rodriguinho, 17 Abdullayev, 19 Seidov, 29 Allahverdiyev, 21 Nurahmadov, 28 Mehdiyev). All.: Hajiyev.
INTER (4-4-2): 1 Handanovic; 42 Jonathan, 23 Ranocchia, 6 Silvestre, 31 Alvaro Pereira; 20 Obi, 14 Guarin, 16 Mudingayi, 55 Nagatomo; 7 Coutinho, 88 Livaja. (12 Castellazzi, 40 Juan Jesus, 44 Bianchetti, 19 Cambiasso, 21 Gargano, 49 Terrani, 61 Garritano). All.: Stramaccioni.
Arbitro: Blom (Olanda)
LAZIO - MARIBOR (ore 19.00)
La Lazio vuol vincere in Europa. Dopo il positivo pareggio al White Hart Line di Londra, contro il Tottenham, la squadra di Vladimir Petkovic chiede strada agli sloveni del Maribor. Un match importante contro avversari che:
«Sono anni che fanno bene in patria, sono primi in campionato e non dobbiamo sottovalutarli, con tutto il rispetto per il Maribor, noi siamo la Lazio e dobbiamo farci valere in casa. Si deve giocare, si lavora un anno per arrivare in Europa. La scorsa stagione è arrivata l'Europa League invece della Champions, ma sarebbe stupido lavorare per un traguardo e lasciarlo perdere».
LAZIO (4-1-4-1): 22 Marchetti, 29 Konko, 20 Biava, 2 Ciani, 39 Cavanda, 27 Cana; 87 Candreva, 23 Onazi, 7 Ederson, 10 Zarate, 99 Floccari. (1 Bizzarri, 3 Dias, 5 Scaloni, 19 Lulic, 15 Gonzalez, 8 Hernanes, 18 Kozak). All. Petkovic.
MARIBOR (4-4-1-1): 33 Handanovic, 6 Milec, 26 Rajcevic, 4 Vidovic, 7 Mejac, 8 Mezga, 70 Mertelij, 20 Cvijanovic, 10 Ibraimi, 9 Tavares; 32 Beric. (12 Pridigar, 28 Viler, 24 Trajkovski, 5 Filipovic, 29 Dodlek, 92 Crnic, 21 Komazec). All. Milanic.
Arbitro: Marciniak (Polonia).
PSV EINDHOVEN - NAPOLI (ore 21.05)
Walter Mazzarri non sembra intenzionato a snobbare la gara di Europa League in programma domani sul campo del PSV Eindhoven. I partenopei cercano un altro risultato positivo in Europa dopo il netto successo casalingo ottenuto all'esordio contro l'Aik Solna.
«Voglio vedere il mio Napoli anche qui in Olanda, mi aspetto intensità e carattere da parte di coloro che andranno in campo. Cambierò qualche elemento ma non cambierò il modulo tattico. Questo è un anno di maturazione e sia in Italia che in Europa vogliamo crescere e fare bene. Nel calcio di oggi è vietato rilassarsi altrimenti si rischiano brutte figure contro chiunque. In settimana ci alleniamo tanto e non lasciamo nulla al caso, mi aspetto il Napoli determinato e concentrato che conosco. Ovviamente giocando ogni tre giorni ho bisogno di forze ed energie sempre fresche ma vi assicuro che in campo ci andrà sempre la formazione che a secondo del contesto mi darà le maggiori garanzie. E così avverrà anche qui in Olanda»
PSV (4-3-3): 1 Tyton; 23 Manolev, 3 Bouma, 4 Marcelo, 15 Willems; 8 Strootman, 6 van Bommel, 13 Hutchinson; 14 Mertens, 7 Toivonen, 11 Lens. (21 Waterman, 2 Jorgensen, 18 Derijck, 24 Ritzmaier, 20 van Oojien, 10 Georginio, 22 Depay). All. Advocaat.
NAPOLI (3-5-1-1): 22 Rosati; 21 Fernandez, 28 Cannavaro, 6 Aronica; 16 Mesto, 4 Donadel, 20 Dzemaili, 13 El Kaddouri, 8 Dossena; 24 Insigne, 9 Vargas. (1 De Sanctis, 14 Campagnaro, 88 Inler, 85 Behrami, 21 Zuniga, 19 Pandev, 7 Cavani). All. Mazzarri.
Arbitro: Tudor (Romania).
LIVERPOOL - UDINESE (ore 21.05)
Eliminata allo spareggio dalla Champions, l'Udinese si consola con un girone stellare di Europa League che la porta nel «tempio del calcio», come Francesco Guidolin ha ribattezzato l'Anfield Road del Liverpool. Uno stadio che per si preannuncia già sold-out, con oltre 40 mila spettatori sugli spalti pronti a sostenere i Reds.
«Fare risultato qui darebbe morale e slancio anche per la prossima partita che giocheremo dopo appena 48 ore. Anche se non contasse niente sarebbe comunque straordinariamente bello, perchè significherebbe fare risultato in uno dei templi del calcio. Mi auguro che la mia squadra sappia dare il meglio di se stessa, contro una squadra fortissima, su un campo di grande fascino. Penso che l'atmosfera sarà sicuramente particolare, poco abituale per noi. Ma credo che le difficoltà maggiori ce le porterà il Liverpool, perchè è sul campo che si gioca»
LIVERPOOL (4-3-3): 1 Jones; 22 Wilson, 16 Coates, 23 Carragher, 49 Robinson; 14 Henderson, 24 Allen, 4 Sahin; 19 Downing, 29 Borini, 31 Sterling. (A disp. 25 Reina, 2 Johnson, 5 Agger, 8 Gerrard, 10 Cole, 7 Suarez, 50 Morgan) All. Rodgers.
UDINESE (3-5-1-1): 1 Brkic; 17 Benatia, 5 Danilo, 11 Domizzi; 6 Faraoni, 7 Badu, 66 Pinzi, 21 Lazzari, 27 Armero; 37 Pereyra; 10 Di Natale (A disp. 25 Padelli, 16 Coda, 75 Heurtaux, 26 Pasquale, 88 Willians, 13 Ranegie, 31 Fabbrini) All. Guidolin
Arbitro: Johanesson (Svezia).
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Europa League sulle reti in chiaro Mediaset si parte alle 20.20 su Italia 1 e in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506 del digitale terrestre) con lo studio prepartita con la conduzione di Mino Taveri e la partecipazione in studio di Gabriele Oriali e Cristiano Lucarelli.
Alle 21.05 la diretta dallo stadio "PSV Stadion" di Eindhoven dell'incontro PSV Eindhoven - Napoli con la telecronaca di Pierluigi Pardo e Roberto Cravero. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci sarà Monica Vanali.
A seguire sempre sullo stesso canale andrà in onda lo speciale "Europa League". All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Europa.
La serata sarà trasmessa anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 2a Giornata Europa League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 2a Giornata Europa League: Programma e Telecronisti
Neftçi PFK vs FC Internazionale Milano ore 18.00
Satellite: Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD (canale 371 - 381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
S.S. Lazio vs NK Maribor ore 19.00
Satellite: Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Panathinaikos FC vs Tottenham Hotspur FC ore 19.00
Satellite: Sky Sport Extra e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
In mobilità: Sky Go
AC Sparta Praha vs Athletic Club ore 19.00
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Europa League ore 18.00
Satellite: Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
PSV Eindhoven vs SSC Napoli ore 21.05
In chiaro: Italia1 e Italia 1 HD (canale 6 e 506 del digitale terrestre)
Satellite: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
Liverpool FC vs Udinese Calcio ore 21.05
Satellite: Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Newcastle United FC vs FC Girondins de Bordeaux ore 21.05
Satellite: Sky Sport Extra e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
In mobilità: Sky Go
VfL Borussia Mönchengladbach vs Fenerbahçe SK ore 21.05
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Europa League ore 21.05
Satellite: Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)