Champions League: Anderlecht - Milan (diretta Italia1/HD, Sky Sport, Mediaset Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Situazione pericolosa per il Milan che mercoledì gioca a Bruxelles in casa dell’Anderlecht (diretta ore 20.45 su Italia1, Italia1 HD, Sky Sport e Premium Calcio) che segue i rossoneri di un punto mentre lo Zenit di Spalletti si gioca le residue speranze di qualificazione (o almeno di Europa League) cercando i tre punti nella gara con il Malaga già qualificato.
Se i rossoneri vinceranno saranno già qualificati a meno di un successo dello Zenit, un pari complicherebbe le cose, una sconfitta sarebbe compromettente. La vena felice di El Shaarawy e i progressi visti recentemente inducono alla speranza Allegri che conta sulla qualificazione per conservare senza scossoni la panchina dopo tante traversie.
Mercoledì il City di Mancini si gioca le residue speranze di non uscire ospitando il Real di Mourinho mentre al Borussia capolista basta un punto con l’Ajax per qualificarsi. Ma per gli inglesi potrebbero non bastare due successi di fila per ottenere il passaggio agli ottavi, comunque serve almeno un successo di prestigio per arrivare almeno al terzo posto che vale l’Europa League. Giochi quasi fatti nel gruppo A: al Porto e al Psg basta un punto nelle gare con Dinamo Zagabria e Dinamo Kiev, c’e’ attesa per Ibrahimovic dopo i quattro gol in nazionale contro l’Inghilterra. Il Psg sta segnando il passo invece in campionato avendo subito il secondo ko consecutivo in casa. Anche il gruppo B può dare i responsi definitivi se Schalke e Arsenal vincono in casa con Olympiacos e Montpellier.
ANDERLECHT - MILAN (ore 20.45, Constant Vanden Stock Stadium, Bruxelles)
John van den Brom, allenatore dell'Anderlecht
"In UEFA Champions League devi sempre raggiungere il massimo livello: contro il Málaga (sconfitta interna per 3-0) non ci siamo riusciti e siamo stati puniti, ma nelle settimane precedenti eravamo arrivati al massimo, con una buona prestazione di squadra. Lo stesso, però, vale per il Milan, che è migliorato molto dallo 0-0 alla prima giornata. Guardando la classifica, a entrambe le squadre serve una vittoria. Spero di vedere una partita aperta e spettacolare, ma il Milan non gioca così e anche noi dovremmo essere realistici. Voglio che la squadra giochi come nelle ultime settimane. Tranne che contro il Málaga, nelle altre partite abbiamo creato occasioni. Contro il Milan non avremo tante occasioni come in campionato, ma giochiamo in casa e cercheremo di sfruttare tutte le opportunità che si presenteranno."
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan:
"Sarà una partita molto difficile, come quelle dell’ultimo periodo. La Champions è una competizione molto difficile e ce la metteremo tutta per fare bene. Abbiamo bisogno di fare quattro punti nelle ultime due partite per essere certi di qualificarci. Speriamo di non fare rimonte questa volta, ma di andare in vantaggio. Ultimamente andiamo sotto spesso e a volte le rimonte non riescono. Boateng non avrà un ruolo specifico. Robinho ha fatto una cosa eccellente e una deludente ma potrebbe essere il turno di Pato - devo ancora decidere e sono contento dell’apporto che danno quelli che entrano in campo dalla panchina. Per quel che riguarda la Champions avevo detto che sarebbe stato un girone equilibrato e lo sarà fino alla fine. Non sono soddisfatto della classifica del girone ma se abbiamo questi punti, vuol dire che ce li meritiamo. Avrei preferito avere nove punti ma adesso abbiamo due partite e dobbiamo fare bene per passare il turno. Credo che si deciderà tutto all’ultima giornata"
CURIOSITÀ IN CIFRE:
Terzo confronto ufficiale tra le due squadre in Belgio, sempre in Champions League, con l'Anderlecht che finora non ha mai vinto, nè segnato: score di 1 pareggio (0-0 nell'edizione 1993/94) ed 1 successo del Milan (1-0 nell'edizione 2006/07). L'Anderlecht, comprendendo anche i precedenti contro il Milan, ospita per la sedicesima volta una rivale italiana in gare ufficiali nelle classiche coppe europee e finora ha un bilancio - a proprio favore - di 7 successi, 3 pareggi e 5 sconfitte. Considerando anche i precedenti contro l'Anderlecht, il Milan è alla decima trasferta ufficiale in Belgio e finora ha un bilancio - a proprio favore - di 3 successi (tutti per 1-0), 5 pareggi ed 1 sola sconfitta (0-2 in casa del Bruges, nella coppa Uefa 1975/76). Il Milan, in Belgio, non incassa gol dal 65' di Waregem-Milan 1-1, in data 27 novembre 1985, in coppa Uefa, con centro di Veyt. Da allora si contano i restanti 25' di quel match e le successive 5 intere gare, per un totale di 475' di inviolabilità della porta rossonera. Il Milan ha vinto solo una delle ultime 7 euro-gare disputate in assoluto: è accaduto il 3 ottobre 2012 quando, in Champions League, si impose per 3-2 in casa dello Zenit San Pietroburgo. Nelle altre 6 partite considerate lo score rossonero è stato di 3 pareggi e 3 sconfitte.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
ANDERLECHT (4-2-3-1): 1 Proto, 30 Gillet, 16 Kouyate, 14 Nuytinck, 20 Safari, 5 Biglia, 19 Kljestan, 45 Bruno, 26 Praet, 11 Jovanovic, 25 Mbokani. In panchina: 13 Kaminski, 23 Juhasz, 8 Odoi, 7 Molins, 10 Kanu, 17 Yakovenko, 21 De Sutter. All.: van den Brom
MILAN (4-3-3): 32 Abbiati, 2 De Sciglio, 5 Mexes, 76 Yepes, 21 Constant, 18 Montolivo, 34 De Jong, 8 Nocerino, 10 Boateng, 9 Pato, 92 El Shaarawy. In panchina: 1 Amelia, 13 Acerbi, 17 Zapata, 28 Emanuelson, 22 Bojan, 11 Pazzini, 7 Robinho. All.: Allegri
Arbitro: Damir Skomina è nato a Koper (Slovenia) il 5 agosto 1976 ed è internazionale dal 2003. Skomina dirige per la seconda volta in gare ufficiali l'Anderlecht: nella coppa Uefa 2007/08 pareggio per 1-1 in casa contro il Tottenham. Quello citato è anche il solo precedente ufficiale per Skomina con club belgi. Il fischietto sloveno arbitra per la 4 volta il Milan in gare ufficiali e finora non ha mai pareggiato, per altro sempre in trasferta: score, a favore dei rossoneri, composto da 2 successi (nella coppa Uefa 2008/09 1-0 sul campo dello Zurigo e nella Champions League 2010/11 2-0 ad Auxerre) ed 1 sconfitta (0-3 in casa dell'Arsenal nella Champions League 2011/12). Skomina, comprendendo i precedenti con il Milan, è alla 11 direzione ufficiale con club italiani che finora hanno uno score - a proprio favore - di 5 successi, 1 pareggio e 4 sconfitte.
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset si parte alle 20.20 su Italia 1 e in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506 del digitale terrestre) con la diretta alle ore 20.45 dallo "Constant Vanden Stock Stadium" di Bruxelles dell'incontro Anderlecht - Milan con la telecronaca di Sandro Piccinini e Ilario Castagner. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci sarà Nando Sanvito.
Sempre su Italia1 al termine della partita andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Alberto Brandi e la partecipazione in studio di Arrigo Sacchi, Giovanni Trapattoni e Graziano Cesari. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 5a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 5a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
Zenit S. Pietroburgo vs Malaga CF ore 18.00
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
AFC Ajax vs Borussia Dortmund ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (can. 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Arsenal FC vs Montpellier Hérault SC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: differita ore 24 su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Dynamo Kyiv vs Paris Saint vs Germain FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 3 HD (canale 253)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 3 (can. 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Porto vs GNK Dinamo ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: differita ore 24 su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Schalke 04 vs Olympiacos FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: differita ore 24 su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Manchester City FC vs Real Madrid CF ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD, Sky Calcio 2 HD, Sky 3D (canale 203-252-150)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 1 (can. 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
RSC Anderlecht vs AC Milan ore 20.45
In chiaro: Italia 1 e Italia 1 HD (can. 6 e 506)
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: diretta su Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)