
Serie A: Inter - Juventus e le altre in diretta su Sky Sport e Mediaset Premium
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Non è una partita. È la partita. O, come dice Antonio Conte, è «la partita con la P maiuscola». Inter - Juventus è il big match del sabato pasquale del campionato di Serie A (diretta su Sky Sport e Mediaset Premium). I 3 punti in palio a San Siro, come accade sempre nel post-calciopoli, hanno un valore speciale. La sfida della 30esima giornata può avvicinare ulteriormente la Juventus allo scudetto e può rilanciare le ambizioni Champions dell'Inter di Andrea Stramaccioni.
MATCH OF THE DAY: INTER - JUVENTUS - ore 15 diretta su Sky Sport, Sky 3D e Premium Calcio
La Vecchia Signora martedì fa visita al Bayern Monaco nell'andata dei quarti di finale di Champions League. «Ho detto alla squadra che questo è un momento importante, in 21 giorni abbiamo 6 partite importanti. Ci siamo conquistati il diritto a disputare queste sfide e siamo in ballo per obiettivi rilevanti», dice il tecnico bianconero. Sulla carta, la Juventus appare nettamente favorita nella sfida con i nerazzurri. Guai a dire qualcosa del genere all'allenatore campione d'Italia. «Io - dice Conte- non mi fido dell'Inter: è una grandissima squadra che può battere chiunque nella singola partita. È venuta a vincere in casa nostra togliendoci l'imbattibilità, questo deve spingerci a tenere le antenne alte. Se potessi togliere un giocatore all'Inter, sceglierei Zanetti: è il cuore e l'anima dei nerazzurri, mi sarebbe piaciuto allenarlo». C'è spazio per chiarire il rapporto tra il tecnico e la Vecchia Signora: un legame speciale, che però non esclude ovviamente l'ipotesi di un futuro su un'altra panchina. «Io sono un tifoso della Juve ma sono un professionista. Se dovessi allenare l'Inter o il Milan, diventerei il primo tifoso dell'Inter e del Milan. Sono il primo tifoso della squadra che guido: è stato così all'Arezzo, al Bari, all'Atalanta, al Siena. Se non fossi un professionista, andrei in tribuna con la bandiera. Invece, vado in panchina e faccio tutto per la mia squadra».
Diversa, e forse non potrebbe essere altrimenti, la posizione che Stramaccioni assume nella conferenza tenuta qualche ora più tardi a Appiano Gentile. «Mi riesce difficile immaginarmi sulla panchina della Juventus», dice il tecnico, che ha appena festeggiato un anno alla guida dell'Inter. «Conte è professionista da molto più tempo di me e meglio di me sa quali sono le dinamiche di questo mondo. Mi riesce difficile immaginarmi sulla panchina della Juventus, anche perchè la mia carriera è appena iniziata. Poi, quando andrò via tra 5-6 anni, magari andrò su un'altra panchina... Quella della Juve no, dai...», aggiunge sorridendo. Stramaccioni si limita ad osservare che «per l'Inter questa non è una partita come le altre, gli stimoli per la squadra sono massimi, è la gara giusta per mettere in campo davanti ai nostri tifosi ciò che possiamo dare». L'ideale, ovviamente, sarebbe ripetere la prestazione con cui l'Inter a novembre ha espugnato lo Juventus Stadium. Da allora, le cose sono cambiate: la vittoria prestigiosa è stata l'inizio di un lungo periodo di alti e bassi, con il progressivo allontanamento dell'Inter dalla vetta.
Curiosita in cifre: L'Inter ha perduto solo una delle ultime 18 gare interne ufficiali disputate: è accaduto lo scorso 10 marzo quando, in serie A, fu sconfitta per 0-1 dal Bologna. Nelle altre 17 partite considerate lo score interno nerazzurro è stato di 12 successi e 5 pareggi. L'Inter è la squadra della serie A 2012/13 ad aver finora subito il minor numero di ammonizioni: sono appena 58. La Juventus è la sola squadra della serie A 2012/13 a non aver ancora subito cartellini rossi. L'ultima espulsione subita dalla Juventus risale al 7 marzo scorso: Bologna-Juventus 1-1, quando venne cacciato Bonucci: da allora sono trascorse 41 giornate di serie A. L'ultimo gol ufficiale subito in assoluto dalla Juventus risale allo scorso 1 marzo quando, in serie A, impattò 1-1 a Napoli. L'autore del gol campano è stato Inler al 44': da allora si contano i restanti 46' di quel match, più le intere partite vinte contro Celtic Glasgow (2-0 casalingo in Champions League), Catania (1-0 interno in serie A) e Bologna (2-0 esterno in campionato), per un totale di 316' di inviolabilità assoluta. La Juventus è la squadra della serie A 2012/13 ad aver finora guadagnato il maggior numero di punti nelle riprese, rispetto ai propri risultati dei primi 45' di gioco: +19. La Juventus è la squadra dell'attuale campionato ad aver finora segnato il maggior numero di gol con giocatori subentrati a gara in corso: sono 10 i centri dei panchinari juventini. I 10 gol bianconeri sono stati realizzati da Matri (3), Vucinic (2), Asamoah, Caceres, Giaccherini, Giovinco e Pogba (1 a testa).
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER - JUVENTUS
INTER (4-3-1-2): 1 Handanovic; 4 Zanetti, 23 Ranocchia, 26 Chivu, 31 Pereira; 21 Gargano, 10 Kovacic, 19 Cambiasso; 14 Guarin; 99 Cassano, 8 Palacio. (30 Carrizo, 27 Belec, 6 Silvestre, 25 Samuel, 42 Jonathan, 55 Nagatomo, 17 Kuzmanovic, 5 Stankovic, 24 Benassi, 11 Alvarez, 7 Schelotto, 18 Rocchi). All.: Stramaccioni. Squalificati: Juan Jesus. Diffidati: Cambiasso, Palacio. Indisponibili: Castellazzi, Milito, Mudingayi, Obi.
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 39 Marrone, 19 Bonucci, 20 Padoin, 23 Vidal, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 13 Peluso, 27 Quagliarella, 12 Giovinco. (30 Storari, 34 Rubinho, 3 Chiellini, 11 De Ceglie, 22 Asamoah, 26 Lichtsteiner, 6 Pogba, 24 Giaccherini, 18 Anelka, 32 Matri). All.: Conte. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pirlo, Matri, De Ceglie, Barzagli, Chiellini, Padoin. Indisponibili: Pepe, Bendtner.
ARBITRO: Rizzoli di Bologna
LE PARTITE ODIERNE IN TELEVISIONE:
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate in precedenza sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport HD Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 30° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Premium 30° Giornata
Sabato 30 Marzo ore 15.00
Atalanta vs Sampdoria - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 5 (canale 375)
In mobilità: Sky Go
Cagliari vs Fiorentina - Quartu Sant'Elena, Iris Arenas [a porte chiuse]
Satellite: Sky Calcio 3 HD (canale 253)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: Sky Go
Genoa vs Siena - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 6 (canale 376)
In mobilità: Sky Go
Inter vs Juventus - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky 3D (canale 201-251-150)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD (can. 371-381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Lazio vs Catania - Roma, Olimpico
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Palermo vs Roma - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: Sky Calcio 2 HD (canale 252)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: Sky Go
Parma vs Pescara - Parma, Ennio Tardini
Satellite: Sky Calcio 8 HD (canale 258)
Digitale Terrestre: nessuna copertura prevista
In mobilità: Sky Go
Udinese vs Bologna - Udine, Friuli
Satellite: Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: nessuna copertura prevista
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Serie A - Collegamenti alternati con i campi di Serie A
Satellite: Sky SuperCalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 370)
Sabato 30 Marzo ore 18.30
Chievo Verona vs Milan - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD (can. 201-205-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370-381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Sabato 30 Marzo ore 21.00
Torino vs Napoli - Torino, Olimpico
Satellite: Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD (can. 201-205-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370-381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)