Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed Eurosport - Scopri di più su Sport

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
sabato, 09 maggio 2015 | Ore: 06:00

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv Rai Sport ed EurosportLa Corsa più dura del Mondo nel Paese più bello del Mondo – organizzata da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport e in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport prenderà il via oggi sabato 9 maggio con la spettacolare e ''unica'' cronosquadre sulla pista ciclabile della Riviera dei Fiori, da San Lorenzo a Mare a Sanremo, per concludersi domenica 31 maggio a Milano, durante l’Expo 2015. Saranno 22 le formazioni al via, composte da nove corridori ciascuna, che si sfideranno lungo i 3.486km della corsa rosa con un percorso ricco di insidie fin dalla partenza.
 
I PROBABILI PROTAGONISTI - I corridori più accreditati alla vittoria finale sono lo spagnolo Alberto Contador, l'australiano Richie Porte, il colombiano Rigoberto Urán, l'italiano Fabio Aru e il belga Jurgen Van den Broeck. Tra i cacciatori di tappe, finisseur e velocisti, sono presenti molti nomi autorevoli del panorama internazionale: i belgi Tom Boonen (alla sua prima partecipazione al Giro) e Philippe Gilbert; gli australiani Simon Gerrans, Michael Matthews (vincitore nel 2014 della tappa di Montecassino e leader della Corsa Rosa per sei giorni), Michael Rogers (vincitore lo scorso anno di due tappe, incluso il mitico Zoncolan) e il campione nazionale Heinrich Haussler; gli spagnoli Jon Izaguirre, Beñat Intxausti, Juan José Lobato, Mikel Landa e Mikel Nieve; i colombiani Carlos Betancur e Darwin Atapuma; i cechi Roman Kreuziger e Leopold König; il francese Sylvain Chavanel; il russo Aleksandr Porsev (campione nazionale in linea); i tedeschi André Greipel e Simon Geschke; l’olandese Maarten Tjallingii; gli sloveni Grega Bole e Luka Mezgec (vincitore in volata dell’ultima tappa dello scorso anno a Trieste) e gli italiani Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti, Luca Paolini, Diego Ulissi, Fabio Felline, Oscar Gatto, Elia Viviani, Sasha Modolo, Alessandro Petacchi, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi ed Enrico Battaglin (vincitore della tappa di Oropa nel 2014). Saranno quattro i vincitori di precedenti edizioni del Giro, al via: Damiano Cunego (2004), Ivan Basso (2006 e 2010), Alberto Contador (2008) e Ryder Hesjedal (2012).

IL PERCORSO 2015:

Immagine di Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed Eurosport L'edizione 2015 della corsa rosa, al contrario di quella dell'anno scorso - che partì dal Nordeuropa, con le tre tappe in Irlanda, fra Belfast e Dublino - scatta dalla Liguria. Per la prima volta nella storia, San Lorenzo al mare sarà il suggestivo scenario del prologo del Giro che è già partito in un'altra occasione dalla Riviera di Ponente, ossia da Sanremo. Dalla città dei fiori, la corsa rosa scattò il 21 maggio 1987 e si concluse a Saint-Vincent, il successivo 13 giugno, con la vittoria dell'irlandese Stephen Roche, dopo 3.915 km.

Il Giro 2015 toccherà 11 regioni, spostandosi dal versante tirrenico a quello adriatico: scenderà fino alla Campania, nel Sannio, per poi risalire dalle Marche. Le quattro tappe in Liguria non saranno agevoli e i big dovranno fare attenzione fin dai primi km. Scendendo verso sud, gli arrivi dell'Abetone e Campitello Matese rappresentano due test interessantissimi. La cronometro del Prosecco, da Treviso a Valdobbiadene, viene considerata uno spartiacque della corsa rosa.

Gli scalatori potranno scatenarsi nell'ultima settimana, che prevede l'arrivo dolomitico a Madonna di Campiglio e, subito dopo il secondo giorno di riposo, la tappa dell'Aprica, con la scalata del Mortirolo. Alpe Segletta, Cervinia e Colle delle Finestre (con un lungo tratto in sterrato) faranno da apripista al traguardo del Sestriere.  Ci saranno meno trasferimenti, solo due giorni di riposo e verranno toccate due città simbolo del 2015: Torino, in quanto capitale europea dello sport, e Milano - città che ospita l'Expo. Il Giro numero 98 ricorderà anche Alfredo Martini, con alcune iniziative legate alla sua figura.

  • 1/a tappa, 9 maggio: San Lorenzo al mare-Sanremo, km 17,6 (cronometro a squadre).
  • 2/a tappa, 10 maggio: Albenga-Genova, km 177, pianeggiante.
  • 3/a tappa, 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, km 136, pianeggiante.
  • 4/a tappa, 12 maggio: Chiavari-La Spezia, km 150, media montagna.
  • 5/a tappa, 13 maggio: La Spezia-Abetone, km 152, media montagna.
  • 6/a tappa, 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della pescaia, km 183, pianeggiante.
  • 7/a tappa, 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, km 264, pianeggiante.
  • 8/a tappa, 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, km 186, media montagna.
  • 9/a tappa, 17 maggio: Benevento-San Giorgio al Sannio, km 215, media montagna.
  • 10/a tappa, 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, km 200, pianeggiante.
  • 11/a tappa, 20 maggio: Forlì-Imola (autodromo Ferrari), km 153, media montagna.
  • 12/a tappa, 21 maggio: Imola-Vicenza (Monte Berico), km 190, media montagna.
  • 13/a tappa, 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, km 147, pianeggiante.
  • 14/a tappa, 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene (cronometro individuale), km 59,4.
  • 15/a tappa, 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, km 165, alta montagna.
  • 16/a tappa, 26 maggio: Pinzolo-Aprica, km 174, alta montagna.
  • 17/a tappa, 27 maggio: Tirano-Lugano (Svizzera), km 134, pianeggiante.
  • 18/a tappa, 28 maggio: Melide (Svizzera)-Verbania, km 170, media montagna.
  • 19/a tappa, 29 maggio: Gravellona Toce-Cervinia, km 236, alta montagna.
  • 20/a tappa, 30 maggio: Saint Vincent-Sestriere, km 199, alta montagna.
  • 21/a tappa, 31 maggio: Torino-Milano, km 178, pianeggiante.

Immagine di Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed Eurosport

LA COPERTURA TELEVISIVA DEL GIRO D'ITALIA 2015

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv Rai Sport ed EurosportRipartire dal progetto generale del 2014 per guardare in avanti e affidarsi sempre di più alle professionalità interne RAI. È per questo che a differenza dello scorso anno, la RAI affiderà tutte le riprese in movimento ai propri mezzi, capaci di offrire immagini di altissima qualità, le migliori sul mercato. Risultato, questo, del lavoro del laboratorio di ingegneria di Torino e dei Grandi Eventi Rai.  HD e Ultra Slomo cattureranno ogni goccia di sudore dei corridori impegnati agli arrivi delle tappe decisive e ogni giorno una Ultra Slomo verrà montata su una moto ripresa e trasmetterà, novità assoluta, in diretta, su un mezzo in movimento. Sono previsti collegamenti radio tra ammiraglie e corridori in stile Formula Uno, microcamere e tutto quello che la più moderna tecnologia può offrire.

Questo sarà un Giro per tutti: giovani e meno giovani. RAI parlerà agli italiani con linguaggio semplice e diretto, dedicando molto dell'impegno al mondo dei bambini. Cartoni animati per le sigle, per la presentazione delle tappe e per la parte legata alla scoperta del territorio caratterizzeranno le trasmissioni. Le animazioni delle sigle e delle tappe sono state realizzate da colleghi del Tg3: Pasquale Martello e Riccardo Corbò. Ma il messaggio dovrà arrivare anche a chi cercherà dati storici e culturali: per questo Rai Cultura ha detto anche quest'anno "si" al progetto, confermando l'immenso lavoro del 2014. Il "Viaggio nell'Italia del Giro" sarà un tuffo nel passato e nel presente delle zone toccate dalla Corsa Rosa. Ma la Rai è anche televisione di servizio, ed è per questo che non potrà non aggiornare gli italiani sulle aperture e sulle chiusure momentanee delle strade che saranno attraversate dalla corsa. Ricopriranno un ruolo importante i social, con Facebook e Twitter. Aggiornamenti in tempo reali sul sito www.raisport.rai.it.

Quest'anno poi ricade il centenario dall'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale: ogni giorno, quindi, verrà aperta una finestra sulla Grande Guerra con servizi ad hoc che racconteranno uomini o fatti legati al territorio della tappa. Le reti del Giro saranno Rai Sport 1, Rai 3, Rai HD e quotidianamente le repliche verranno proposte su RaiSport 2. La Rai sarà anche quest'anno Host Broadcaster dell'evento e sarà quindi la televisione di riferimento del Giro nel mondo. Un grande sforzo economico, di mezzi e di uomini.

GLI APPUNTAMENTI - Si partirà al mattino, con "Giro Mattina", in onda su Rai 3 a orari fissi (dal lunedì al giovedì dalle 12.25 alle 12.45, il sabato dalle 11.40 alle 12.00, la domenica dalle 11.45 alle 12.00) e su Rai Sport 1, in base all'orario di partenza della tappa. Sarà una trasmissione ricca e lunga (circa un'ora e mezzo), verrà condotta da Tommaso Mecarozzi e Luca Di Bella. La trasmissione consterà di tre parti: una rivolta al grande pubblico, all'interno del Villaggio di partenza, l'altra rivolta ai desiderosi di cultura con il "Viaggio nell'Italia del Giro", una terza parte più tecnica all'interno del foglio firma. I due conduttori potranno contare sull'apporto di Marino Bartoletti e Gigi Sgarbozza.

A seguire, intorno alle 14.00, "Anteprima Giro", trasmissione aperta agli ospiti che farà da intro alla diretta della Tappa. Condurrà Alessandra De Stefano che verrà affiancata da Beppe Conti. La diretta della tappa potrà contare sull'esperienza di Francesco Pancani e  Silvio Martinello e sulla vivacità in moto di Andrea De Luca e Massimiliano Lelli. Regia Internazionale di Nazareno Balani, regia dedicata italiana, esclusiva RaiSport, di Pietro Sollecchia. Tutto su Rai Sport 1, su Rai 3 e sul canale 501 del digitale terrestre, in HD.

Il "classico "Processo alla Tappa"
sarà condotto anche quest'anno da Alessandra De Stefano. Si ripercorrerà ogni centimetro della tappa appena terminata e ci si tufferà nella frazione del giorno dopo. Verranno individuati 3 o 4 argomenti al massimo, trattati accuratamente e con precisione.  Gli esperti saranno Stefano Garzelli e Beppe Conti.

Alle 20.00, confermatissimo, il TGiro, il quale riassumerà la giornata delle trasmissioni Rai, dalla mattina al pomeriggio, con particolare attenzione alla sintesi della tappa. Condurrà Andrea de Luca con Massimiliano Lelli. Leggero, fresco e dinamico, il Giro Notte concluderà la lunga giornata, per un ricco riassunto di quanto accaduto con particolare attenzione rivolta anche al giorno successivo. Non mancheranno, naturalmente, gli appuntamenti dei TG di Rai Sport e dei classici telegiornali.

Team Leader Alessandro Fabretti, curatori e coordinatori Riccardo Pescante e Cesare Di Gesaro.

Immagine di Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed EurosportEurosport (in onda in HD su Sky canale 210 e su Mediaset Premium canale 384) la "casa del ciclismo", dopo la conclusione delle Classiche di Primavera, si appresta ad offrire al proprio pubblico, dal 9 al 31 maggio, la trasmissione della prima grande corsa a tappe della stagione, il Giro d'Italia. 

Tutte le 21 tappe della 98° edizione della storica "corsa rosa", per un totale di oltre 75 ore LIVE, saranno trasmesse in diretta su Eurosport, con repliche serali previste su Eurosport 2. Il commento è affidato alla affiatata coppia formata da Salvo Aiello e Riccardo Magrini.

La grande novità di questa edizione è rappresentata da "Giro Extra", il nuovo programma di approfondimento quotidiano condotto da Juan Antonio Flecha. Prima e dopo la diretta di ogni tappa, l'esperto corridore di origine argentina, che ha posto termine alla sua carriera nel 2013 dopo 14 anni tra i professionisti, fornirà analisi approfondite sulla corsa, presenterà la frazione del giorno e regalerà al pubblico di Eurosport pareri e pronostici autorevoli.

Prima della diretta della frazione inaugurale, sabato 9 maggio alle 14.30, appuntamento da non perdere con Greg LeMond e "LeMond of Cycling". La puntata di maggio del magazine mensile vedrà la leggenda americana, ambasciatore del ciclismo per Eurosport, intervistare in esclusiva Alberto Contador, uno dei grandi favoriti della viglia, determinato a cercare l'accoppiata Giro d'Italia-Tour de France nel 2015.

Tutte le tappe del Giro d'Italia saranno disponibili anche per gli abbonati al servizio di streaming online Eurosport Player (www.eurosportplayer.it), su PC, dispositivi iOS e Android nonché connected TV. Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (it.eurosport.yahoo.com) e utilizzando l'applicazione Eurosport.

Nel 2015 Eurosport, la "casa del ciclismo" trasmetterà oltre 40 eventi, incluse 23 corse dell'UCI World Tour, con i tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d'Italia, Vuelta) e le grandi Classiche, per un totale di oltre 1800 ore dedicate.

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed EurosportGazzetta tv sul canale 59 del digitale terrestre dedica tre programmi al Giro: alle 13 va in onda il «Punto sulla Tappa», alle 19,30 lo «Speciale Giro» con i commenti alla gara dell’ex campione del mondo Paolo Bettini e degli inviati de «La Gazzetta dello Sport», alle 23 il riassunto della giornata. In studio Andrea Berton, sono previsti interventi di Pier Bergonzi, vicedirettore de «La Gazzetta dello Sport», e Luca Gialanella, responsabile della redazione ciclismo del quotidiano.

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv HD Rai Sport ed EurosportAnche Sky Sport24 HD dedicherà ogni giorno un corner dedicato alla corsa rosa: due finestre quotidiane con gli interventi in studio di Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi. 

Anche il sito sky.it  e i canali social ufficiali di Sky Sport (fb.com/SkySport e twitter.com/SkySport) seguirabbi tappa dopo tappa il Giro con news sempre aggiornate sulla corsa, risultati, la cronaca delle  tappe, fotogallery, clip video quotidiane. Da non perdere anche lo spazio social dedicato al Giro, con la possibilità d’interagire su Twitter attraverso l’hashtag #GiroSky

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)

Giro d'Italia 2015, la lunga corsa rosa in diretta tv Rai Sport ed Eurosport

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Con NOW un maxi distributore di caramelle: tre giorni di eventi, star e sorprese in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Il pop-up store di NOW sarà un’esperienza sensoriale senza precedenti,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨