Real Madrid-Fiorentina (diretta su Canale 5 ore 22.45). I tifosi dei «blancos» sono abituati alle grande sfide, vivono di finali e grandi appuntamenti, ma l'amichevole al Santiago Bernabeu è comunque un evento atteso dal momento che farà segnare il debutto di Cristiano Ronaldo davanti al pubblico madridista per la stagione 2017-2018. Il fuoriclasse portoghese, squalificato per 5 giornate dopo l'espulsione al Camp Nou nell'andata della finale della Supercoppa spagnola contro il Barcellona (un turno scontato nel match del ritorno), salterà le prossime gare di campionato, ma in questa occasione Zidane potrà schierarlo, anche per permettergli di mettere minuti nelle gambe. Ovviamente appuntamento molto atteso anche in casa viola. La squadra di Pioli, reduce dalla sconfitta al debutto nel match contro l'Inter, affronterà i campioni d'Europa e del mondo in carica.
Mercoledì 23 agosto 2017, Canale 5 trasmetterà in esclusiva in diretta alle ore 22.45 la trentottesima edizione del “Trofeo Santiago Bernabeu” tra Real Madrid e Fiorentina. Una partita che riporta alla memoria la storica finale di Coppa dei Campioni del 1956-57. «In quella occasione la Fiorentina - ricorda la società gigliata - uscì sconfitta per 2 a 0, una partita alla quale assistettero ben 124.000 spettatori (Secondo posto per numero di spettatori nella storia delle finali di Coppa dei Campioni) e nella quale si affrontarono calciatori del calibro di Di Stefano, Kopa e Gento per le Merengues e Sarti, Julinho e Montuori per i Viola»
IL TROFEO - Istituito nel 1979, un anno dopo la scomparsa dello storico presidente del Real Madrid, da 38 anni mette di fronte i blancos (che non parteciparono in due sole edizioni) ai club più prestigiosi del mondo. E, a distanza di 16 anni, protagonista del match tornerà a essere un club italiano: la Fiorentina di Stefano Pioli è la terza squadra di Serie A a giocarsi questa prestigiosa sfida dopo Milan e Inter, che contano rispettivamente tre e due apparizioni. Il club 'merengue' vuole proseguire il proprio cammino a ritroso, rivivendo le prime finali che gli regalarono le prime tre Coppe dei Campioni delle cinque conquistate di seguito in altrettante edizioni disputate. Era il Real di Puskas, Gento e Di Stefano. La squadra degli invincibili, che dominava il mondo alla fine degli anni '50. Nel 1956, i 'blancos' superarono nella finale del neonato trofeo europeo proprio la squadra francese dello Stade Reims, nel 1957 la Fiorentina campione d'Italia in carica e nel 1958 il Milan, a Bruxelles, per 3-2, dopo che i rossoneri erano stati in vantaggio due volte. Nel 2019, in occasione del 40esimo anniversario del Trofeo Santiago Bernabeu, si dovrebbe tornare alla formula originaria, con la disputa di un quadrangolare.
La telecronaca del match, che si disputerà all’Estadio Santiago Bernabeu, sarà affidata a Roberto Ciarapica, con il commento tecnico di Giancarlo Camolese.
Trofeo Santiago Bernabeu: Real Madrid - Fiorentina (diretta ore 22.45 su Canale 5 HD)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)