Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2) - Scopri di più su Sport

Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
lunedì, 02 agosto 2021 | Ore: 02:00

Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2)Finalmente sono arrivate le medaglie pesanti (con diretta integrale su Discovery+, 200 ore anche su Rai) , con la fantastica doppietta Tamberi+Jacobs. Ma l'Italia non vuole fermarsi e vuole altre medaglie (per ora siamo a 27 nel medagliere con 4 ori). Nel day 10 ce ne saranno 22 a disposizione di ori, l'Italia riuscirà a conquistarne almeno uno? 

Domenica da sogno con un doppio oro in rapida successione per gli italiani: prima Gianmarco Tamberi nel salto in alto, poi Marcell Jacobs nei 100 metri. Due prime assolute per i colori azzurri, con l'Italia che sale così al 9° posto del medagliere (la top 20). Ma non finisce qui, perché possiamo sognare ancora. Oggi è il grande giorno di Vanessa Ferrari che, dopo i quarti posti a Londra 2012 e Rio 2016, vuole centrare quella medaglia olimpica che tanto le manca. La finale del corpo libero si presenta senza una chiara favorita dopo il ritiro di Simone Biles che non parteciperà neanche a questa prova. La Ferrari è stata bravissima negli esercizi di domenica 25, ottenendo addirittura il miglior punteggio per arrivare in finale. Nonostante l'assenza della Biles, non mancherà comunque la concorrenza considerando la presenza di Jade Carey, Jessica Gadirova, Viktoria Listunova e Angelina Melnikova.

Dopo gli ori di Jacobs e Tamberi, l'atletica non finisce qui. Siamo in finale nel salto in lungo con Filippo Randazzo, anche se deve alzare la propria asticella per finire in zona medaglia. L'8,12 metri, il suo personale, non basterebbe, ma in questi giorni di impresa, chissà che Randazzo possa regalarci anche lui delle emozioni. Cerchiamo riscatto nel tiro a segno dopo qualche passaggio a vuoto in questa Olimpiade. Ci provano Lorenzo Bacci e Marco De Nicolo nella carabina 50 metri 3 posizioni, la stessa gara che 5 anni fa ci fece alzare dal divano per l'oro di Niccolò Campriani. Non abbiamo grandi chance di medaglia, a dire la verità, ma l'imperativo è provarci. Ci saranno anche Tommaso Chelli e Riccardo Mazzetti nella pistola 25 metri.

Ha conquistato un posto in finale anche Daisy Osakue, con record italiano, nel lancio del disco. È stata una sorpresa vederla qualificarsi per la finale, ma con una prestazione davvero importante. Già l'essere in finale è un successo, vedremo se potrà regalarci qualcosa di più.

Calendario gare Lunedi 2 Agosto 2021

  • Ore 1:30 – TIRO A SEGNO maschile 25 metri pistola (qualificazioni);
  • Ore 2:00 – ATLETICA maschile lancio del martello (qualificazioni);
  • Ore 2:00 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 2:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 2:00 – VOLLEY femminile Serbia-Corea del Sud;
  • Ore 2:30 – CANOA SPRINT femminile k1 200 metri (batterie);
  • Ore 2:30 – HOCKEY SU PRATO femminile (primo quarto di finale);
  • Ore 2:35 – ATLETICA femminile 1500 metri (batterie);
  • Ore 3:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 3:00 – PALLANUOTO maschile Ungheria-Italia;
  • Ore 3:00 – TENNISTAVOLO maschile e femminile a squadre (ottavi di finale);
  • Ore 3:00 – BASKET femminile Nigeria-Giappone (gironi);
  • Ore 3:05 – CANOA SPRINT maschile C2 1000 metri (batterie);
  • Ore 3:20 – ATLETICA maschile salto in lungo (FINALE);
  • Ore 3:21 – CANOA SPRINT maschile K1 1000 metri (batterie);
  • Ore 3:30 – ATLETICA maschile lancio del martello (qualificazioni, gruppo B);
  • Ore 3:30 – ATLETICA femminile 200 metri (batterie);
  • Ore 4:00 – CANOA SPRINT femminile K2 500 metri (batterie);
  • Ore 4:00 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -60kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -130kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – LOTTA LIBERA femminile -76kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 4:05 – VOLLEY femminile USA-Italia;
  • Ore 4:30 – PALLANUOTO maschile Grecia-USA;
  • Ore 4:30 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -77kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:30 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -97kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:30 – LOTTA LIBERA femminile -68kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:30 – TIRO A SEGNO maschile carabina 50 metri 3 posizioni (qualificazioni);
  • Ore 4:45 – CANOA SPRINT femminile K1 200 metri (quarti di finale);
  • Ore 4:50 – ATLETICA femminile 100 metri ostacoli (FINALE);
  • Ore 4:50 – SOLLEVAMENTO PESI femminile -87kg (gruppo B);
  • Ore 4:50 – SOLLEVAMENTO PESI femminile +87kg (gruppo B);
  • Ore 5:00 – BASEBALL maschile (Winner’s bracket, round 2);
  • Ore 5:00 – HOCKEY SU PRATO femminile (secondo quarto di finale);
  • Ore 5:00 – VELA femminile 470 (regate);
  • Ore 5:06 – CANOA SPRINT maschile C2 1000 metri (quarti di finale);
  • Ore 5:22 – CANOA SPRINT maschile K1 1000 metri (quarti di finale);
  • Ore 5:45 – CANOA SPRINT femminile K2 500 metri (quarti di finale);
  • Ore 5:50 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -77kg (quarti di finale);
  • Ore 5:50 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -97kg (quarti di finale);
  • Ore 5:50 – LOTTA GRECO-ROMANA femminile -68kg (quarti di finale);
  • Ore 6:00 – BADMINTON doppio femminile (FINALE BRONZO E FINALE ORO);
  • Ore 6:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 6:40 – BASKET femminile Francia-Usa (gironi);
  • Ore 7:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 7:10 – PALLANUOTO maschile Serbia-Macedonia;
  • Ore 7:15 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 7:20 – VOLLEY femminile Russia-Turchia;
  • Ore 7:30 – VELA femminile 49er FX (MEDAL RACE);
  • Ore 7:30 – TIRO A SEGNO maschile pistola 25 metri (FINALE);
  • Ore 7:30 – TENNISTAVOLO maschile e femminile a squadre (quarti di finale);
  • Ore 8:00 – TUFFI maschile 3 metri trampolino (eliminatorie);
  • Ore 8:30 – VELA maschile 49er FX (MEDAL RACE);
  • Ore 8:30 – CICLISMO SU PISTA femminile team sprint (qualificazioni);
  • Ore 8:30 – PALLANUOTO maschile Spagna-Croazia;
  • Ore 8:50 – SOLLEVAMENTO PESI femminile -87KG (GRUPPO A);
  • Ore 8:54 – CICLISMO SU PISTA femminile inseguimento a squadre (qualificazioni);
  • Ore 9:15 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 9:25 – VOLLEY femminile Cina-Argentina;
  • Ore 9:50 – CICLISMO SU PISTA femminile team sprint (quarti di finale);
  • Ore 9:50 – TIRO A SEGNO maschile carabina 50 metri 3 posizioni (FINALE);
  • Ore 10:00 – EQUITAZIONE salto ad ostacoli individuale (qualificazioni);
  • Ore 10:00 – EQUITAZIONE salto ad ostacoli a squadre (FINALE);
  • Ore 10:00 – CALCIO femminile (prima semifinale);
  • Ore 10:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 10:00 – GINNASTICA ARTISTICA maschile (anelli);
  • Ore 10:02 – CICLISMO SU PISTA maschile inseguimento a squadre (qualificazioni);
  • Ore 10:20 – BASKET femminile Cina-Belgio (gironi);
  • Ore 10:45 – GINNASTICA ARTISTICA femminile (corpo libero);
  • Ore 11:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 11:06 – CICLISMO SU PISTA femminile team sprint (FINALE BRONZO);
  • Ore 11:09 – CICLISMO SU PISTA femminile team sprint (FINALE ORO);
  • Ore 11:15 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -77kg (semifinali);
  • Ore 11:20 – PALLANUOTO maschile Giappone-Sudafrica;
  • Ore 11:30 – HOCKEY SU PRATO femminile (terzo quarto di finale);
  • Ore 11:30 – ATLETICA maschile salto con l’asta (FINALE);
  • Ore 11:35 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -97kg (semifinali);
  • Ore 11:55 – LOTTA LIBERA femminile -68kg (semifinali);
  • Ore 12:00 – BASEBALL maschile (Winner’s bracket, round 2);
  • Ore 12:20 – ATLETICA femminile salto con l’asta (qualificazioni);
  • Ore 12:25 – ATLETICA femminile 200 metri (semifinali);
  • Ore 12:30 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -60kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 12:30 – NUOTO sincronizzato duetto libero (preliminari);
  • Ore 12:30 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 12:30 – TENNISTAVOLO maschile e femminile a squadre (quarti di finale);
  • Ore 12:40 – VOLLEY femminile Giappone-Repubblica Dominicana;
  • Ore 12:50 – PALLANUOTO maschile Australia-Kazakistan;
  • Ore 12:50 – SOLLEVAMENTO PESI femminile -64KG (GRUPPO A);
  • Ore 12:55 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -60kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:00 – ATLETICA femminile lancio del disco (FINALE);
  • Ore 13:00 – CALCIO femminile (seconda semifinale);
  • Ore 13:00 – BADMINTON singolo maschile (FINALE BRONZO E FINALE ORO);
  • Ore 13:05 – ATLETICA maschile 400 metri (semifinali);
  • Ore 13:05 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -130kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 13:30 – LOTTA GRECO-ROMANA maschile -130kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:35 – ATLETICA femminile 400 metri ostacoli (semifinali);
  • Ore 13:45 – EQUITAZIONE salto con ostacoli individuale (FINALE);
  • Ore 13:55 – LOTTA LIBERA femminile -76kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 14:00 – BASKET femminile Australia-Porto Rico (gironi);
  • Ore 14:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);
  • Ore 14:00 – HOCKEY SU PRATO femminile (ultimo quarto di finale);
  • Ore 14:15 – ATLETICA maschile 3000 metri siepi (FINALE);
  • Ore 14:20 – LOTTA LIBERA femminile -76kg (FINALE ORO);
  • Ore 14:30 – PALLAMANO femminile (gironi);
  • Ore 14:40 – ATLETICA femminile 5000 metri (FINALE);
  • Ore 14:45 – VOLLEY femminile Brasile-Kenya;
  • Ore 15:00 – BEACH VOLLEY maschile e femminile (ottavi di finale);

LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020 IN TV

Dopo gli Europei di calcio, nuova scorpacciata televisiva per gli amanti dello sport. Dal 23 luglio all'8 agosto via ai palinsesti per le Olimpiadi di Tokyo, rinviate lo scorso anno a causa della pandemia, e ora pronte a partire anche se senza pubblico. A detenere i diritti per la pay e per l'online è il gruppo Discovery che garantirà ai propri abbonati ben 3000 ore di diretta delle gare, oltre a interviste e approfondimenti. Sarà possibile vedere i Giochi anche su diversi partner del gruppo, come TimVision che avrà l'esclusiva in 4k o Amazon Prime. La Rai, detentrice dei diritti per la trasmissione in chiaro, offrirà una copertura complessiva di 200 ore circa tramite digitale terreste e tivùsat, anche in questo caso con approfondimenti a corredo delle gare e in più la copertura radiofonica.

Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2)DISCOVERY - Discovery sceglie di fare vivere agli spettatori i Giochi Olimpici Tokyo 2020 a 360°: saranno oltre 3000 le ore live che la piattaforma trasmetterà nei 17 giorni di competizione, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti, dall’inizio alla fine della premiazione, senza interruzioni. discovery+ sarà il luogo dove, con estrema facilità e immediatezza, si potrà navigare scegliendo nella programmazione tra le gare live, rivedere i momenti più emozionanti, ascoltare le interviste e gli approfondimenti. Un luogo unico, accessibile in qualsiasi momento e attraverso tutti i principali device: smart tv, tablet, smartphone, pc. Un ambiente pensato e studiato per gli utenti più appassionati così come per i tifosi più “semplici” per non perdere gli appuntamenti più attesi che catalizzano l’attenzione in tutto il mondo così come per vedere le gesta del proprio beniamino o le gare degli sport emergenti.Un evento così atteso avrà una squadra di veri e propri fuoriclasse al commento. Saranno infatti oltre 100 tra commentatori e talent, i protagonisti che al microfono racconteranno ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020.

Tantissimi gli ex atleti che affiancheranno i commentatori, ben 16 che hanno partecipato a 27 Giochi Olimpici vincendo 13 medaglie, di cui 4 d’oro: Rossano Galtarossa, Margherita Granbassi, Andrea Meneghin, Hugo Sconochini, Roberta Vinci, Francesco Panetta, Riccardo Magrini, Pino Maddaloni, Cristina Chiuso, Rachele Sangiuliano, Paolo Canè, Paolo Cozzi, Alberto Busnari, Ilaria Colombo solo per citarne alcuni.Nomi d’eccezione che vedremo anche nello studio di Milano e che, oltre a offrire il loro punto di vista al pubblico, racconteranno cosa si prova a partecipare e, in alcuni casi a vincere, i Giochi Olimpici.

Per non perdere nemmeno una sfumatura di ciò che accade in Giappone, invece, ci saranno Valentina Marchei – talento del pattinaggio sul ghiaccio ma talento anche davanti alla telecamere, come dimostra il successo di “Giochi da ragazze”, disponibile sulla piattaforma discovery+ – Giulia Cicchinè, volto sempre più apprezzato del pubblico Eurosport, Zoran Filicic, commentatore Eurosport al racconto dei suoi settimi Giochi Olimpici, questa volta in veste di inviato e Sara Pizzo Kashihara, influencer italo-giapponese che ci farà immergere nelle abitudini e nella cultura nipponica.

Ma i Giochi Olimpici continuano anche sull’universo innovativo e digitale grazie al Cube: una tecnologia all’avanguardia che permetterà ai talenti e agli atleti di interagire globalmente, da Milano, a Londra a Tokyo, grazie alla realtà aumentata. E così si potranno ospitare nello stesso studio il talent da Milano o Londra che interagisce direttamente con l’atleta dal Giappone, grazie a un effetto già molto apprezzato in altri eventi targati Eurosport, e che rappresenta un vero valore aggiunto nella copertura giornalistica dell’evento.

Ad impreziosire, poi, il lungo elenco di talent italiani, ci sarà un team internazionale che rappresenta il meglio delle principali discipline olimpiche: decinde di talent da tutto il mondo, ben 90 medaglie olimpiche dai principali Paesi fra cui Sir Bradley Wiggins, Carolina Klüft, Fabian Hambüchen, Alain Bernard, Siren Sundby, Adam Korol, Jani Sievinen e Alberto Contador

Da non perdere assolutamente le rivelazioni digitali e social discovery+, sempre coinvolgenti per tutti gli amanti dello sport che vogliano rimanere sempre connessi con la propria passione olimpica.  Copertura totale e continua, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche sul sito internet Eurosport.it e sull'app di Eurosport in cui si potranno trovare tutti gli aggiornamenti in tempo reale, approfondimenti, highlights dei principali avvenimenti in italiano, interviste esclusive da Casa Italia, contributi dai colleghi in tutta Europa e da quelli onsite a Tokyo, oltre a format originali come Commentators reactions o Le medaglie in tutte le lingue del mondo.

Fari puntati anche sulle pagine social di Eurosport Italia, a cominciare da quella da oltre 1 milione di fan su Facebook, passando per quelle Instagram e Twitter, con una copertura inedita, divertente e sempre rivolta al pubblico per tifare tutti insieme Italia Team: inoltre da non perdere un appuntamento giornaliero LIVE nella mattinata italiana sulla pagina Facebook coi nostri talent e giornalisti.

La nostra squadra a Tokyo, infine, produrrà giornalmente dei format video esclusivi come  La Parola del Giorno, Origami Challenge e Valentina's Diary, anche per provare a scoprire il dietro le quinte dei Giochi in maniera differente e innovativa. Insomma, Giochi Olimpici a 360° grazie al lavoro di un team di oltre 50 giornalisti "digital first" in Italia.

In occasione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 il pubblico italiano avrà la possibilità di accedere a discovery+ a condizioni vantaggiose. Chi si iscriverà dal 19 luglio al 1 agosto (scaricando l’app su tutti i principali store o visitando discoveryplus.it), infatti, potrà godere di 3 giorni di free trial e, oltre alla sottoscrizione mensile, potrà scegliere di abbonarsi per 12 mesi a 29,99 euro complessivi. Un prezzo estremamente vantaggioso che dà accesso, oltre ovviamente a ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, anche a tutti gli altri grandi eventi sportivi targati Eurosport come i tre Grandi Giri di ciclismo (con la Vuelta in esclusiva), i tre Grandi Slam del tennis (Us Open, Australian Open e Roland Garros), la serie A di basket, gli sport invernali, il golf, la 24 Ore di Le Mans e molto altro. Una promozione che proietta gli abbonati già a Pechino dove a febbraio, e quindi incluso nell’abbonamento annuale, si svolgeranno i Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022, un altro appuntamento con la storia per gli atleti azzurri.A tutto questo si aggiunge anche l’intrattenimento dei discovery+ originals con i programmi di intrattenimento, lifestyle, food, avventura e documentari più amati dal pubblico.

Nell'offerta olimpica targata Discovery, spazio anche all'approfondimento in chiaro con "Azzurri - La Notte dei campioni", in onda ogni giorno in seconda serata sul NOVE dal 23 luglio fino all’8 agosto, condotto da Margherita Granbassi e dedicato a tutto il mondo dello sport italiano, non solo olimpico. Un appuntamento che racconterà, a fine giornata, i successi degli atleti italiani a Tokyo, accompagnando gli appassionati alla visione degli eventi live su discovery+ che prenderanno il via di lì a poco nella mattinata giapponese.

Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi e commerciali.

discovery+, inoltre, è già disponibile anche su Amazon Prime Video Channels. Gli abbonati Prime Video potranno scegliere di abbonarsi a discovery+ direttamente attraverso la piattaforma Prime Video.

Su DAZN, invece, Eurosport trasmetterà live il meglio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 attraverso solamente i due canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2.

      • Chi è già abbonato a Eurosport Player potrà guardare tutte le Olimpiadi Tokyo2020
      • Chi non è abbonato a Eurosport Player, dovrà invece abbonarsi per forza a discovery+
      • Sky: a oggi non è stato trovato un accordo per trasmettere le Olimpiadi sui canali 210 e 211

Ancora più di recente, inoltre, Discovery ha siglato un’intesa commerciale con Fastweb – main partner del Coni e dell’Italia Team -  grazie alla quale tutti gli abbonati fibra e mobile di Fastweb hanno accesso gratuitamente per tre mesi a tutti i contenuti di discovery+, compresi quindi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le emozioni su discovery+ non si fermano in Giappone, ma proseguono in Cina. Infatti, dal 4 al 20 febbraio 2022, Beijing ospiterà i Giochi Olimpici Invernali. Tutte le gare saranno disponibili su discovery+.

PALINSESTO EUROSPORT 1 - TUTTI GLI SPORT

  • ore 02:00 ATLETICA: Finali: salto in lungo maschile: 100 metri ostacoli: Batterie e qualificazioni: lancio del martello maschile: 1500 metri femminile: 200 metri femminile (diretta)
  • ore 05:00 CANOA SPRINT: quarti K1: K2: C1: C2  (diretta)
  • ore 06:25 BADMINTON: doppio femminile finali  (diretta)
  • ore 08:30 SOLLEVAMENTO PESI: finale 87kg femminle  (diretta)
  • ore 10:45 GINNASTICA ARTISTICA: Finali di Specialità: anelli: corpo libero femminile: volteggio maschile  (diretta)
  • ore 12:25 ATLETICA: Finali: lancio del disco femminile: 3000 siepi maschile: 5000 metri femminile: Semifinali: 400 metri maschile: 400 metri ostacoli femminile: Batterie e qualificazioni: salto con l’asta femminile: 200 metri femminile  (diretta)
  • ore 15:00 PALLAVOLO: Brasile-Kenya femminile  (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 2 - TUTTI GLI SPORT

  • ore 02:00 BEACH VOLLEY: Lidy/Leila vs April/Alix ottavi donne  (diretta)
  • ore 03:00 BASKET: Nigeria-Giappone femminile  (diretta)
  • ore 05:00 BEACH VOLLEY: Pavan/Melissa vs Liliana/Elsa ottavi donne DIFFERITA
  • ore 06:00 BEACH VOLLEY: Evandro/Bruno vs Plavins/Tocs ottavi uomini  (diretta)
  • ore 06:50 BASKET: Francia-USA femminile  (diretta)
  • ore 08:40 CALCIO: quarti di finale maschile HIGHLIGHTS REPLICA
  • ore 09:50 CALCIO: USA-Canada semifinale femminile  (diretta)
  • ore 12:00 BEACH VOLLEY: ottavi di finale maschili DIFFERITA
  • ore 13:00 CALCIO: Australia-Svezia semifinale femminile  (diretta)
  • ore 15:00 BASKET: Australia-Portorico femminile  (diretta)
  • ore 16:00 BEACH VOLLEY: ottavi di finale maschili DIFFERITA

PALINSESTO EUROSPORT 3 - TENNIS E BADMINTON

  • ore 03:00 TENNIS TAVOLO: ottavi gara a squadre maschile e femminile (diretta)
  • ore 06:00 BADMINTON: doppio femminile finali (diretta)
  • ore 08:30 TENNIS TAVOLO: quarti gara a squadre maschile e femminile (diretta)
  • ore 13:00 BADMINTON: finali singolare maschile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 4 - TUFFI E GINNASTICA

  • ore 08:00 TUFFI: preliminari piattaforma femminile (diretta)
  • ore 10:00 GINNASTICA ARTISTICA: Finali di Specialità: anelli: corpo libero femminile: volteggio maschile  (diretta)
  • ore 12:30 NUOTO ARTISTICO: preliminari coppie (free routine)  (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 5 - HOCKEY E CALCIO

  • ore 02:30 HOCKEY: Germania-Argentina quarti femminili (diretta)
  • ore 05:00 HOCKEY: Australia-India quarti femminili (diretta)
  • ore 10:00 CALCIO: USA-Canada semifinale femminile (diretta)
  • ore 13:00 CALCIO: Australia-Svezia semifinale femminile (diretta)
  • a seguire HOCKEY: Olanda-Nuova Zelanda quarti femminili HIGHLIGHTS
  • a seguire HOCKEY: Spagna-Gran Bretagna quarti femminili HIGHLIGHTS

PALINSESTO EUROSPORT 6 - BASKET

  • ore 03:00 BASKET: Nigeria-Giappone femminile (diretta)
  • ore 06:40 BASKET: Francia-USA femminile (diretta)
  • ore 10:20 BASKET: Cina-Belgio femminile (diretta)
  • ore 14:00 BASKET: Australia-Portorico femminile  (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 7 - SPORT DA COMBATTIMENTO

  • ore 04:00 LOTTA: Ripescaggi: 60 kg greco-romana: 76 kg femminile: 130 kg greco-romana: Ottavi e quarti di finale: 77 kg greco-romana: 68 kg femminile: 97 kg greco-romana  (diretta)
  • ore 11:15 LOTTA: Finali: 60 kg greco-romana: 130 kg greco-romana: 76 kg femminile: Semifinali: 77 kg greco-romana: 97 kg greco-romana: 68 kg femminile  (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 8 - PALLAMANO

  • ore 02:00 PALLAMANO: Corea del Sud-Angola femminile (diretta)
  • ore 04:00 PALLAMANO: Francia-Brasile femminile (diretta)
  • ore 07:15 PALLAMANO: Spagna-ROC femminile (diretta)
  • ore 09:15 PALLAMANO: Ungheria-Svezia femminile (diretta)
  • ore 12:30 PALLAMANO: Olanda-Montenegro femminile  (diretta)
  • ore 14:30 PALLAMANO: Norvegia-Giappone femminile  (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 9 - PALLAVOLO

  • ore 02:00 PALLAVOLO: Serbia-Corea del Sud femminile (diretta)
  • ore 04:05 PALLAVOLO: USA-ITALIA femminile (diretta)
  • ore 07:20 PALLAVOLO: ROC-Turchia femminile (diretta)
  • ore 09:25 PALLAVOLO: Cina-Argentina femminile (diretta)
  • ore 12:40 PALLAVOLO: Giappone-Repubblica Dominicana femminile (diretta)
  • ore 14:45 PALLAVOLO: Brasile-Kenya femminile  (diretta)

LE OLIMPIADI IN 4K IN ESCLUSIVA SU TIMVISION

Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2)Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 sarà disponibile su TimVision. È disponibile inoltre su TIMVISION il nuovo canale Eurosport 4K per vivere al meglio le emozioni dei Giochi Olimpici Tokyo 2020. Il canale, disponibile alla posizione 410 del digitale Terrestre, sarà visibile ai clienti TIMVISION abilitati alla visione Eurosport e in qualità 4k per chi accede da TIMVISION BOX e da Smart tv 4k).

TIMVISION è la principale piattaforma streaming per l'intrattenimento e lo sport in Italia. Grazie alla sua strategia di aggregatore offre i migliori contenuti premium forte dei tanti accordi di distribuzione e collaborazione siglati con numerosi partner (Disney+, Netflix, DAZN, Prime Video, Mediaset, Discovery+, Eurosport, Turner, Viacom CBS, Chili e VatiVision), alle produzioni originali e ai grandi film e serie TV in anteprima. Inoltre, il nuovo decoder TIMVISION e il modem 'WiFi Serie A TIM' garantiscono allo spettatore la migliore esperienza per seguire il meglio dell'intrattenimento e degli eventi sportivi in casa. Il WiFi certificato dai tecnici TIM assicura infine la copertura in tutta la casa.

Per seguire al meglio i Giochi, TIM lancia l’offerta ‘TIMVISION Calcio e Sport’ che comprende, in un unico pacchetto, DAZN con tutta la Serie A TIM (a cui si aggiungono la Uefa Europa League e il meglio della Uefa Conference League per i prossimi tre anni, la Serie B, la Liga spagnola, la FA Cup inglese, il MotoGP e tanti altri contenuti sportivi), Mediaset Infinity con 104 match di UEFA Champions League a stagione a cui si aggiungono le 17 partite disponibili in chiaro su Canale 5, insieme ad un ricco catalogo di intrattenimento con i migliori contenuti - film, serie TV, programmi d’intrattenimento e produzioni originali – disponibili nel catalogo TimVision e su Mediaset Infinity.

A questo si aggiunge l’intero catalogo discovery+ ed Eurosport, che proporrà nei prossimi mesi i grandi eventi del ciclismo (i tre Grandi Giri, con Vuelta esclusiva e le Classiche), il grande tennis (tre tornei del grande Slam), il basket (la Serie A), il golf con le esclusive del PGA Tour e European Tour, tutti gli sport invernali, i motori (con l’accordo da poco rinnovato per 24 ore di Le Mans) e molto altro. Grazie alla promozione ‘Salta l’estate’, attivabile entro il 16 Agosto, l’offerta ‘TimVision Calcio e Sport’ avrà un prezzo di lancio di soli 29,99€ al mese per 12 mesi e il cliente comincerà a pagare dal 1° settembre.

TIM, in qualità di Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, lancerà anche l’APP ‘Tokyo 2020 - TIM’, scaricabile gratuitamente dai principali store che permetterà ai propri clienti di accedere a contenuti  multimediali  come video, news, approfondimenti, interviste e molto altro.

PALINSESTO EUROSPORT 4K - TUTTI GLI SPORT | ESCLUSIVA TIMVISION [canale 410 TIMBOX]    

  • ore 03:00 Atletica: Sessione Mattutina (diretta)
  • ore 08:30 Ciclismo su Pista (diretta)
  • ore 12:00 Atletica: Sessione Pomeridiana (diretta)
  • ore 15:00 Volley Femminile: Brasile - Kenya (diretta)
     

LE OLIMPIADI IN CHIARO SU RAI 2Olimpiadi Tokyo Day 10, Diretta Gare Lunedi 2 Agosto (Discovery+ e Rai2)

RAI - La Rai, grazie a Raisport e a Rai Radio1, sarà in prima fila nel raccontare ogni risultato, ogni impresa, ogni podio azzurro. Un canale radiofonico, Radio1, che alternerà cronaca diretta, commenti, interviste, rubriche e pomeriggi musicali sempre con il fil rouge olimpico, e uno televisivo totalmente dedicato, Rai2, che per due settimane sarà “rete olimpica”, in un’alternanza di eventi live, differite, repliche, high-lights, TG Olimpici, commenti, interviste e rubriche dedicate. Un’offerta completa, fruibile in radio e in tv, solo sul Digitale Terrestre e Tivusat: saranno due settimane intense, e così dense di avvenimenti che perdersene anche solo uno sarebbe un peccato.

La programmazione televisiva, in esclusiva free-to-air per l’Italia, firmata Raisport, con il direttore Auro Bulbarelli in veste di team leader della spedizione, e il coordinamento affidato a Gigi Cavone, Massimiliano Mascolo e Riccardo Pescante comincerà a mezzanotte e mezza, con “Go Tokyo”, l’agenda della giornata olimpica, che Arianna Secondini, quando in Giappone saranno le 7.30 del mattino, proporrà ai telespettatori ogni sera, dal 24 luglio in poi (il 23 la Cerimonia di Apertura andrà in onda dalle 13.00 alle 16.30). Un appuntamento carico di notizie, tra studio e siti olimpici, per presentare la giornata che di lì a poco comincerà con le gare del mattino, fascia oraria generalmente dedicata alle batterie e/o a i tornei di qualificazione delle varie specialità (come da tradizione la prima settimana sarà appannaggio del nuoto, la seconda dell’atletica, per citare le due discipline “regine” del programma a cinque cerchi).

Dall’1.30 alle 17.15, con le sole interruzioni per l’informazione del Tg2, si snoderà un lungo racconto, punteggiato dalle varie edizioni del Tg Olimpico, che a intervalli regolari fornirà aggiornamenti in tempo reale, notizie e curiosità. Alle 17.15, quando in Giappone sarà appena passata la mezzanotte, ecco “Tokyo best of”, lo spazio per la rivisitazione della giornata olimpica appena trascorsa, con Jacopo Volpi, Julio Velasco e Fiona May: tre ore e un quarto intense, tra sintesi delle gare, interviste e commenti.

Dopo il Tg2, e, dal lunedì al venerdì, dopo l’approfondimento serale “Tg2 Post”, arriva “Il Circolo degli Anelli”, con Alessandra De Stefano che avrà accanto a sé, negli studi Rai di Milano, due compagni di viaggio che di trionfi olimpici se ne intendono: Sara Simeoni, oro nel salto in alto a Mosca, nel 1980, e Jury Chechi, che nel 1996, ad Atlanta, imponendosi agli anelli, riportò la ginnastica italiana sul gradino olimpico più alto 32 anni dopo Franco Menichelli, oro nel corpo libero proprio a Tokyo, nel 1964.

Infine, per chiudere la giornata, prima di iniziarne un’altra, “Record”, in onda dalle 23.45 a mezzanotte e mezza: nato dalla collaborazione tra Raisport e la Direzione Nuovi Formati, racconterà gli atleti e le loro imprese di ieri e di oggi in maniera innovativa, con lo storytelling affiancato dalla motion graphic, e il racconto per immagini come linea editoriale. Immagini, grafica e realtà aumentata, e tre narratori sportivi - Maurizio Ruggeri, Andrea Fusco e Nadia Baia, atleta paralimpica e ambasciatrice del sitting volley – metteranno a confronto campioni e gare di epoche diverse, le leggende di ieri e nuovi sport olimpici.

La programmazione radiofonica, invece, con il caporedattore Filippo Corsini team leader della spedizione, sarà concentrata su Radio1 (e in simulcast sul canale Dab Radio1 Sport) che  sarà il canale all news olimpico per l'intero periodo dei giochi, con l’obiettivo di offrire alla platea radiofonica il racconto delle medaglie “minuto per minuto”, come avvenuto per il Giro d’Italia, per Euro2020 e per il Tour de France. Dalle 3 del mattino (le 10 di Tokyo) fino alle 16 (le 23.00 in Giappone), Radio1 sarà “Radio1 in campo”, con il racconto olimpico che verrà originato dall'IBC di Tokyo e dalle numerose postazioni di gara, garantendo un'informazione continua per tutta la giornata. Oltre alle radiocronache in diretta delle gare, “Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”, gli inviati forniranno contributi e servizi per tutte le edizioni dei Giornali Radio (Gr1, Gr2 e Gr3), con attenzione, oltre che ai temi sportivi, agli aspetti di cronaca e costume legati alle Olimpiadi giapponesi, offrendo così all’ascoltatore un’informazione  privilegiata dell’intero svolgimento della manifestazione. Radio1, infine, sarà presente anche a Casa Italia, il quartier generale del CONI, da dove arriveranno le voci degli atleti e di tutti i protagonisti dei Giochi.

ore 01:30 - RAIDUE HD:
Giochi Olimpici 2020 - Diretta Gare (diretta)
da Tokyo [Giappone]

ore 16:30  - RAIDUE HD:
Rubrica - Record (replica)
a cura di Andrea Fusco

ore 17:15  - RAIDUE HD:
Rubrica - Tokyo Best Of (diretta)
da Tokyo [Giappone]
a cura di Jacopo Volpi

ore 21:00 - RAIDUE HD:
Rubrica - Il Circolo degli Anelli (diretta)
dallo studio TV3 - Milano
Conduce: Alessandra De Stefano

ore 23:45  - RAIDUE HD:
Rubrica - Record (primo passaggio)
a cura di Andrea Fusco

ore 00:30 - RAIDUE HD:
Rubrica - Go Tokyo (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Conduce: Arianna Secondini

ATTENZIONE | Tutti i programmi relativi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 sono visibli solo su Rai 2 (canale 2 e 502 digitale terrestre e 102 di TivùSat) e non in streaming su Rai Play,

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Basketball Champions League 2025/26 in esclusiva DAZN: Trieste e Trapani Shark pronte al debutto

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, rinnova l’accordo per trasmettere in esclusiva la stagione 2025/2026 di Basketball Champions League in Italia. Su DAZN si potranno, quindi, seguire in esclusiva tutti i match, dalla regular season al final stage, disponibili in diretta e on demand per una copertura completa. Particolare attenzione sarà dedicata alle due italiane in gara, Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, le cui sfide saranno...
    D
    DAZN
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata

    C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...
    S
    Sport
    lunedì, 06 ottobre 2025
  • Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37

    DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY  Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...
    T
    Televisione
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli

    Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...
    S
    Sky Italia
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO  Domenica 5 Ottobre alle 18:00 |  NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    In quattro cercano la prima vittoria: Bari, Catanzaro, Sampdoria e Spezia per i tre puntiQuesti sono solo alcuni temi che introducono la 7a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di...
    S
    Sport
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 4 ottobre allo Orogel Stadium - Dino Manuzzi andrà in scena l’atteso derby emiliano-romagnolo tra Cesena e Reggiana, valido per la 7ª giornata di Serie BKT. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 19:30 e la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, anche in modalità gratuita. Quella di sabato è più di una partita di calcio, ma è un derby storico che...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Back in the Game, la nuova serie Reale Mutua, racconta storie di sport e vita su Sky Sport

    Si intitola “Back in the Game” la nuova serie firmata Reale Mutua, punto di riferimento nel settore assicurativo salute e benessere, e condotta dalla medaglia d’oro olimpica Jury Chechi e in onda su Sky Sport Arena a partire dal 13 ottobre alle ore 19.30. Il format, composto da 12 puntate – le prime 8 trasmesse su Sky Sport e le successive disponibili sui canali digital di Reale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 03 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...
     martedì, 07 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro

    In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 05 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Dumb Money, Domenica 5 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Dumb Money, il film diretto dal regista di Tonya che racconta l'incredibile storia vera della ribellione finanziaria di un gruppo di piccoli risparmiatori capace di mettere in crisi Wall Street salvando GameStop. Su Sky Cinema D...
     domenica, 05 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨