Spirito d'avventura, capacità di relazionarsi agli altri e ai volti noti dello spettacolo. Sono i requisiti richiesti a tutti quelli che aspirano diventare un concorrente dell'«Isola del Famosi», anche se non sono celebrità .
Per la quinta edizione del programma, la casa di produzione Magnolia sta reclutando, attraverso sms, anche i non famosi come candidati ideali per il ruolo di naufraghi nella nuova edizione del programma che andrà in onda in autunno su Raidue.
Per la prima volta anche persone comuni potranno partecipare e vincere il premio in palio. Solo uno, tra tutti quelli che invieranno un sms con scritto ISOLA per un costo di 1 Euro, parteciperà al programma.
«All'Isola staremo molto attenti - ha detto la Ventura a Cannes davanti alla platea degli investitori della Sipra - ai nuovi sentori della gente, evitando il trash come abbiamo sempre provato a fare. I concorrenti saranno per metà vip e per metà famosi».
Novità in vista anche a «Quelli che», dove sono confermati Max Giusti e Lucia Ocone (ma non Gene Gnocchi, che avrà uno show tutto suo su Raidue,"Artù", il giovedì in seconda serata) e si annunciano new entry.
Tra fine dicembre e inizi gennaio Simona tornerà su Raiuno: «Sto esaminando diversi format: non voglio ripetere gli errori del passato, stavolta voglio cucirmi il vestito addosso perfettamente».
Non si tratterà , comunque, della rivisitazione di un vecchio format: «à una strada rischiosa: sarebbe molto pericoloso - ha sottolineato il direttore di rete Fabrizio Del Noce - far floppare un titolo storico della Rai E molto più sensato pensare a un programma totalmente nuovo».