
âAl suo ventesimo debutto Striscia la notizia ha terremotato una volta di più l'Auditel regalando a Canale 5 percentuali d'ascolto stratosferiche (38,23 per cento nel target commerciale 15-64 anni!). Non basta. Con le sue inchieste-verità , Striscia ha confermato, se di conferme c'era ancora bisogno, la sua insostituibilità nel panorama informativo italiano, proponendosi più che mai come punto di riferimento prezioso quanto affidabile per i cittadini-contribuenti.
Esemplari, in questo senso, i due servizi che hanno aperto la puntata, quello sull'evasione fiscale delle società concessionarie di slot-machine e quello sul degrado dell'ospedale Umberto I° di Roma. C'era una grande voglia di risentire la voce di Striscia. E questa voce è arrivata forte e chiara agli oltre 9 milioni di telespettatori che Antonio Ricci e la sua banda, a cominciare da Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, sono riusciti a incollare ieri sera davanti al video. Bravissimi!"
Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, storica coppia di "Striscia la notizia", commentano il nuovo boom di ascolti del Tg satirico di Antonio Ricci al debutto della 20esima edizione (oltre 9 milioni di spettatori, picco di oltre 10 milioni e mezzo).
"Striscia è come il Brunello di Montalcino - commenta Greggio - più invecchia e più diventa buono. Dopo 20 edizioni, ottenere risultati così clamorosi è sempre una grandissima soddisfazione".
"Evidentemente la gente ci aspettava - chiosa Iacchetti - Dopo 20 edizioni, 'Striscia' è diventata la casa degli italiani ed è un piacere tornarci ogni volta".