
''Diverse storie si intrecciano - spiega all'AdnKronos - la Stefanenko - con un ritmo volutamente lento che affonda nell'atmosfera morbida e cupa della nebbia ferrarese che mi ricorda la mia Russia. Filo conduttore di tutte le puntate è la storia d'amore dei due protagonisti: di una donna forte che sta vicino a una persona carismatica e particolare. Un rapporto di sentimenti intensi che arrivano fino al tradimento''.
Ma com'è stato il rapporto sul set con Luca Barbareschi? ''Luca - continua - è una persona di una cultura incredibile, che sul set non ha esitato a provocarmi, a dirmi 'di fare di più, di lasciarmi alle spalle le difficoltà di una madrelingua russa. E con la tenacia di 'Angela' posso dire di esserci riuscita. Del resto, la stessa protagonista è russa. Anche se dietro le quinte Barbareschi è uno che ha voglia di ridere e divertirsi''.
In questa seconda edizione, si parlerà della patria della Stefanenko. ''Si rifarà vivo l'ex fidanzato russo di Angela - racconta - e il tema della seconda puntata sarà proprio quello dello sfruttamento dei minori da parte dei russi, dove in alcune scene parlerò proprio in russo. Un modo bellissimo di rituffarmi nella mia patria, pur rimanendo nelle mia adorata Italia''.
''Il regista Riccardo Donna - afferma ancora Natasha Stefanenko - ha saputo trattare con puntualità , rispetto e professionalità temi scottanti: dalla pedofilia al gioco d'azzardo, ai pirati della strada. Dietro ogni delitto, infatti, si articola una problematica che interessa la societa'. Senza lasciarsi però andare a facili pietismi, ogni argomento è stato affrontato con lucidità e si intreccia perfettamente con una sceneggiatura complessa che vede in primo piano i sentimenti dei protagonisti''.
Ma come giudica il carattere di Angela? ''E' molto vicina alle mie corde - puntualizza - anche se il suo orgoglio a volte la penalizza nel rapporto con Soneri. Nella vita, è molto importante il dialogo e in amore lasciarsi trasportare dall'istinto e dalla rigidità non sempre ripaga''.
Ma sbaglia chi crede di trovarsi davanti a una Natasha Stefanenko debole. ''Sono russa, ho un bel carattere e la mia volontà - ribadisce - mi ha portato a studiare e a recitare in italiano, a migliorare come attrice e ad andare avanti nel mondo dello spettacolo in Italia''.
E a chi le domanda quanto sia importante la sua Russia risponde. ''Sogno in italiano, ho sposato un italiano - dice - e vivo in Italia, anche se a Mosca vedrei bene 'Nebioski e deliski'. Gioco di parole? Neanche per sogno: in Russia sono molto interessati a questa serie tv''. Come dire, attrice che vince non si cambia.
Le News più commentate del Mese