News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Presentata oggi alla Triennale la Mostra dei 20 Anni di Striscia (con video)

News inserita da:

Fonte: Italpress

T
Televisione
  venerdì, 09 novembre 2007
Venti di Striscia"Per la prima volta nella mia vita provo un forte imbarazzo". Cosi' ha esordito Antonio Ricci alla presentazione della mostra "Venti di Striscia" che si terra' alla Triennale di Milano dall'11 al 25 novembre 2007.

"Quello che e' stato realizzato qui alla Triennale - ha detto - e' davvero una cosa grande. Non so se la meritiamo". L'installazione, curata da Margherita Palli, mette in mostra 20 anni di storia del Tg satirico di Mediaset.

"Entrando - ha proseguito Ricci - ho avuta la sensazione di stare male. E' stato come entrare in una macchina del tempo. Ho rivissuto 20 anni di storia italiana ma soprattutto 20 anni di lavoro per me" ha dichiarato Ricci sottolineando "temevo facessero un monumento a Striscia e invece non e' stato cosi. Hanno realizzato una mostra non retorica. Del resto noi siamo come piccioni sui monumenti, trasformarci in monumento sarebbe stata una tragedia".

I festeggiamenti per il ventennale non prevedono serate in prime time su Canale 5. "In realta' ne aveva parlato solo il direttore di rete Donelli" dichiara Ricci che sottolinea come Massimo Donelli sia "il primo direttore di Canale 5 con cui ho una certa familiarita'".

La mostra, corredata da un libro che racconta la storia di Striscia curato dallo Studio Camuffo, ospita cimeli, premi, un cubo con telegrammi e fax dei telespettatori, foto e ben 4.000 video in ognuno dei quali viene trasmessa una delle 4.000 puntate del tg.

Rivedendoli Ricci ha ricordato il momento di svolta di Striscia "quando nel '91 abbiamo annunciato i vincitori del Festival di Sanremo (Pooh, Toto Cutugno e Minghi-Mietta ndr.). Fino ad allora non eravamo ancora credibili. Ma lo siamo diventati subito. Abbiamo sfruttato il fatto di non essere autorevoli per diventarlo".

A latere della mostra verra' indetta un'asta di beneficienza per raccogliere i fondi necessari all'acquisto di un apparecchiatura sanitaria per l'Ospedale San Raffaele di Milano.

"Abbiamo chiesto a dieci designer di rivisitare il Tapiro D'Oro" ha spiegato Davide Rampello, presidente della Triennale "ognuno di loro ne ha realizzati 10 per un totale di 100 Tapiri d'autore. I primi dieci, uno per designer, verranno messi all'asta da Sotheby's Milano sabato sera. Ottanta saranno venduti attraverso Mediashopping. Dieci restano patrimonio artistico perpetuo della Triennale".

Ultimi Palinsesti