
Complessivamente Publitalia ha previsto una quota d’ascolto del 40,5% nelle 24 ore e una quota del 42% nel prime time.
Gli obiettivi finora possono dirsi quasi raggiunti nel day time, quando i tre canali cumulano nel totale individui uno share del 40,3%. In prima serata, invece, si è al momento al di sotto delle attese, con uno share del 40,7% (-1,2 punti rispetto agli stessi giorni dell’anno scorso).
Nel day time Rete 4 sta sorprendendo in positivo, con un ottimo 9,2%. Canale 5, invece, pur migliorando il dato dell’anno passato, supera il 20% a fronte del 21% stimato.
In prima serata la performance della rete ammiraglia è del 22,36%, in flessione di 0,7 punti rispetto al 2006. In prime time Italia 1 è ferma al 10% (1 punto meno del previsto), mentre Rete 4 va oltre il suo obiettivo e raggiunge l’8,33%. Sul versante pubblico, nel confronto anno su anno si registra una tenuta tra le 20:30 e le 22:30 (+0,2 punti), ma un più netto peggioramento nel day time (-1,2 punti).
Rai si mantiene davanti a Mediaset, con Rai Uno leader di ascolti davanti a Canale 5.
Per l’ammiraglia Rai, variazioni di scarsa entità rispetto all’anno passato (+0,4 punti durante il giorno, -0,3 punti in prima serata), mentre Rai Tre registra una flessione di share in entrambe le fasce (-0,3 punti e -0,4 punti).
Per la terza rete, poco positivo il dato del day time (8,4%), che la colloca alle spalle di Rete 4. Rai Due invece perde -1,3 punti nella fascia diurna, ma guadagna +0,9 punti nel prime time e con un buon 11,5% di share supera Italia 1 al 10,03%.
La7, che con una quota del 2,9% nel day time e del 2,2% in prima serata peggiora i valori del 2006 di 0,2 punti. Ancora in crescita, in questa prima parte di stagione, l’ascolto dei canali satellitari.