Qoob, il progetto multimediale sviluppato da Telecom Italia Media Broadcasting e Mtv Italia che unisce televisione, Internet e telefonia mobile, e Isbn edizioni, la giovane casa editrice del Gruppo Saggiatore, presentano il dvd+libro "Tech Stuff - Manuale video di musica elettronica", in uscita in libreria domani, giovedì 15 novembre.
"Tech Stuff" è la prima serie televisiva ideata da un utente di Qoob, Tobor Experiment (il suo vero nome è Giorgio Sancristoforo) e prodotta dalla Qoob Factory, lo staff dedicato alla scoperta dei talenti in ambito audiovisivo. Tobor Experiment si è fatto notare in Rete per il suo genio creativo, grazie a un cortometraggio in chiave comica di Star Wars ed è stato contattato da QOOB per la realizzazione di una serie tematica sulla musica elettronica. La serie ha fatto la sua comparsa sulle frequenze di QOOB a fine 2006 e ad aprile 2007 è stata anche proposta in lingua inglese per il sito e la tv nella versione internazionale.
"Tech Stuff" è una serie di mini-documentari a puntate sulle tecniche, gli artisti e gli strumenti più bizzarri che hanno fatto la storia della musica elettronica. Dieci episodi che esplorano l'invenzione del theremin e la nascita dei moderni sintetizzatori, i nastri magnetici e il vinile, la musica concreta e le drum-machine. Ogni episodio, della durata di 4-5 minuti, mischia le immagini, le interviste e gli estratti di video musicali con tutorial, dal tono tra il divulgativo e l'umoristico, sul funzionamento delle attrezzature elettroniche.
Al dvd sarà allegato un libro di approfondimento, corredato da bibliografie e consigli d'ascolto, in cui si arricchiscono gli argomenti trattati nei documentari con i segreti tecnici, le questioni filosofiche, i progetti, i protagonisti e le intuizioni che hanno scritto la storia della musica elettronica.
L'uscita deldvd verrà celebrata con una serie di eventi: venerdì 16 novembre allo Spazio Assab One di Milano e domenica 18 al Circolo Degli Artisti di Roma si esibiranno in performance audiovisive i finlandesi Pan Sonic, protagonisti del decimo episodio di "Tech Stuff", accompagnati per l'occasione dal chitarrista e sperimentatore giapponese Keiji Haino. Altri live e dj set si alterneranno alle proiezioni dei documentari, come quelli di Swim, Kavinsky e Bloody Beetroots a Milano e di Francisco (Pigna records) a Roma.