Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Campo Dall'Orto: 'Mi volevano Mediaset e Sky, ho scelto La7'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Corriere della Sera Magazine

T
Televisione
giovedì, 15 novembre 2007 | Ore: 00:00

Antonio Campo Dall'OrtoAntonio Campo Dall'Orto, 43 anni, da quattro guida La7 e da dieci ha creato Mtv Italia. E amministratore delegato di Telecom Italia Media e gestisce una ricerca planetaria per il riassetto dei contenuti di Mtv.

Visto il biglietto da visita, ci si potrebbe aspettare un manager ingessato. Tutto macchinone e sigari. Invece lui arriva in autobus. Si presenta in maniche di camicia, con un ciuffo di capelli che quasi gli scende su un occhio, alla Capitan Harlock.

Mi accoglie sorridendo (forse perché, diciamolo, lavorando io per Le Invasioni Barbariche e per Tetris è anche mio editore) in un ufficio che sarebbe il sogno di qualsiasi rockettaro.

Mentre spilluzzica lo spuntino preparato dalla sua assistente Laura e snocciola analisi sugli adolescenti del Terzo Millennio, ti racconta che ogni due anni organizza i Goldon Games (Goldon = preservativo), ovvero un weekend al mare di giochi bambineschi tra amici. Un ragazzone semplice, insomma.

Ma tanto semplice evidentemente non lo è: nato televisivamente a bordo della grande corazzata del consumo tivù (Canale 5), Campo Dall'Orto con le sue piccole navi corsare proclama di andare contro il luogo comune per cui bisogna fare una certa televisione (un po' becera), perché è il pubblico a volerla: così piazza in prima serata due ore di monologo di Marco Paolini e fa il 5,5% di share. Risultato sorprendente per La7. Tutto molto bello, Campo Dall'Orto. Durante "Il sergente" di Paolini, non c'è stato un minuto di pubblicità.

Un'operazione non molto redditizia?
«Gestisco una rete commerciale che vive di spot, ma due o tre volte all'anno faccio servizio pubblico. Il che porta anche un ritorno di immagine».

Lei ha detto che la Rdi fasempre meno il servizio pubblico.
«Da un pezzo la tv di Stato sembra aver rinunciato a quella prospettiva».

È giusto pagare il canone Rai?
«Non lo so. Io sono per pagarlo, ma il contratto di servizio dovrebbe essere chiaro. In questo momento non lo è».

E poco chiaro pure come faccia lei a gestire un'azienda in rosso come Telecom Italia Media. Solo con La7, ogni anno spendete 60 milioni di euro più di quelli che ricavate con le pubblicità.
«Altri settori del gruppo non sono affatto in rosso. E poi ci sono due problemi strutturali. In molte zone del Paese La7 non si vede. E il sistema televisivo non ha regole competitive. Noi investiamo, aumentiamo lo share, ma non ci schiodiamo da una percentuale minuscola di mercato pubblicitario. Manca il pluralismo delle risorse. Siamo molto preoccupati».

I nuovi big di Telecom che verranno dopo Tronchetti potrebbero chiedere la sua testa.
«Non mi scandalizzerei se un nuovo proprietario decidesse di fare una tv come la vuole lui. Ma non sarebbe male se prendesse decisioni con una logica legata al business. Ripeto, la pubblicità...».

Aspetta la legge Gentiloni sul riassetto del mercato come una manna dal cielo.
«Se non venisse approvata sarebbe una brutta botta per La7. E questo governo mi sembra che abbia difficoltà a far passare cose ben più semplici della Gentiloni. Detto ciò, le cose politiche mi sfuggono».

Gliele spiega Giuliano Ferrara? E lui il suo link col Palazzo?
«Giuliano è il mio link con la tivù. Lui è uno che va dritto ai fatti. Un tipo molto Mtv».

La7 ha tirato la volata a Veltroni durante le primarie. Dirette fiume, cantieri democratici...
«La mia stima per Veltroni non è un mistero. Viene da un decennio di esperienze fatte insieme per Mtv. E poi credo che il Paese non veda un messaggio innovativo quanto il suo dai tempi del Berlusconi del 1994».

Lei aveva creduto in Berlusconi?
«Pensavo che potesse portare una discontinuità che poi non ha portato».

La sua La7 oggi cerca una sponda politica nel Pd?
«L'unica volta che ho avuto una preoccupazione di questo tipo è stata nel 1999, quando volevano chiudere Mtv. La notizia mi arrivò mentre ero in Brasile. Su una spiaggia di Bahia. Mi catapultai in Italia».

Poi alzò il telefono e chiamò...
«No. Andai a Roma. Mi presentai a una cena di gala e feci in modo di finire al tavolo con Antonio Maccanico, che aveva scritto la legge sul riassetto delle televisioni. Passai la sera a spiegargli che cosa è Mtv. Ma lui era sordo».

In senso metaforico?
«No, no. Non ci sentiva proprio».

Una scena abbastanza ridicola.
«E credo poco efficace. Invece funzionò il concerto a Bologna. Vennero 80 mila persone per dire che cancellare Mtv voleva dire cancellare anche loro. Si presentò anche Veltroni».

Rieccolo. Sempre su La7, Crozza ha dilettato con Prodi.
«E io che c'entro? Io faccio un patto col conduttore, lo scelgo, ma poi lui è libero di fare quel che vuole».

E infatti Luttazzi... Decameron è un po' sopra le righe?
«Il suo astio mi pare comprensibile: cacciato, travolto da cause miliardarie... Io ho conosciuto Daniele proprio la sera del 14 marzo 2001».

Durante la puntata di Satirycon con Marco Travaglio che gli costò l'esilio dalla Rai?
«Ero in studio per accompagnare la mia ex fidanzata Giorgia Surina, anche lei ospite della trasmissione».

Luttazzi è stato durissimo con la Chiesa, con Prodi, con Berlusconi.
«Il suo è un modello molto americano. Un programma così mancava in Italia. Qui la satira latita».

Che cos'altro manca?
«A me sembra che il linguaggio televisivo di Rai e Mediaset si sia fermato agli anni Novanta». Ossessionato dal duopolio.

Si dice che fosse lei la persona a cui pensava Veltroni quando ha parlato di un amministratore unico della Rai
«È la prima volta che lo sento».

Certo, certo. Accetterebbe un incarico così?
«Prima la politica dovrebbe uscire dalla tv di Stato. Alla Rai ho già detto di "no" una volta».

Quando?
«Mi chiamò Pierluigi Celli. Per dirigere Raidue. Rifiutai. Un po' perché ero impegnato con Mtv, un po' perché ho una formazione veneto anglosassone: la concretezza».

Famiglia?
«Mio padre era un istitutore. Mia madre era artigiana» .

Lei ha mai fatto politica?
«No. Gli amici, la musica dei Cure, il calcio. Ho sfiorato la serie B».

Sfiorato?
«Venni preso a un provino del Vicenza. Mio padre me lo nascose perché pensava dovessi studiare».

C'è chi avrebbe commesso parricidio.
«Quando l'ho saputo avevo già subito un infortunio grave alla caviglia. Carriera finita in C2 il 5 dicembre 1982».

Università?
«Economia a Venezia. Per fare il commercialista. Poi due esperienze di lavoro all'estero, in Danimarca e in Spagna e nel 1991 il master di Publitalia».

Quello organizzato da Marcello Dell'Utri.
«C'erano i professori dei migliori atenei d'Italia. Prendevano solo 30 persone su mille candidati. Ricordo ancora l'emozione quando mi arrivò il telegramma a casa».

E vero che la selezionarono pure per fare l'assistente dì Berlusconi?
«Entrai in una rosa di 10 nomi. Ma cinque di noi, tra cui io, rifiutarono quando capirono di che cosa si trattava: stare attaccato all'imprenditore Berlusconi 24 ore al giorno».

Le proposero pure di entrare in Forza Italia?
«Velatamente. Come a tutti. Senza troppa insistenza. Ma non ero interessato. Nel frattempo ero arrivato a Canale 5».

Come?
«Andai a fare un colloquio a Cologno Monzese. A esaminarmi c'erano Giorgio Gori e Adriano Galliani».

Finì per fare l'assistente di Gori, che dirigeva Canale 5 e che poi ha fondato la casa di produzione Magnolia. A proposito, i giornalisti di La7 qualche tempo fa l'hanno accusata di usare troppo le produzioni esterne.
«A parte che ora sarebbe impossibile produrre tutto internamente. Ma poi io credo che il sistema ideale sia quello inglese: l'editore sceglie i prodotti tv tra un'infinità di produttori. In Italia questo mercato funziona poco anche perché Rai e Mediaset fanno cose che si assomigliano».

Torniamo alla gavetta.
«Gori è uno che ti insegna a fare il mestiere. E Canale 5 è una scuola di prima classe».

Da cui lei se ne è andato dopo cinque anni.
«Nel frattempo mi era arrivata l'offerta di Mtv. Quelli di Mediaset mi dissero che sarei tornato presto da loro». Invece da dieci anni è aggrappato ai giovani di Mtv. E responsabile per l'Italia, la Francia, il Portogallo, la Grecia, la Spagna... Ora lancia pure Mtv Arabia. ».

Il Biscione è mai tornato a corteggiarla?
«Piersilvio Berlusconi tra il 1999 e il 2000 mi convocò ad Arcore per propormi la direzione di Italia 1. Anche a lui dissi no: le quattro mura italiane mi fanno un po' paura».

Le hanno mai fatto una proposta che stava per accettare?
«Si. Rupert Murdoch nel 2004 mi propose la responsabilità dei contenuti di Sky Italia».

Troppo poco?
«Ho incontrato Murdoch a New York, nella torre nera sede di Newscorp. Lui è stato super charming, mi è venuto a prendere alla reception, abbiamo parlato per un'ora, su un divano sotto un gigantesco mappamondo. Ma tornato in Italia Tronchetti Provera mi convinse a restare».

Tronchetti interferiva nelle sue scelte?
«No. Ma era curioso. Si informava».

Si dice che La7 per un po' sia stata un feudo della moglie di Tronchetti, Afef.
«Ho letto spesso questa storiella. Falsa».

Uhm. Come li gestiva i rapporti burrascosi tra Rula Jebreal, Antonello Piroso e Giulio Giustiniani?
«Rendendo i conflitti trasparenti».

Giustiniani allora direttore del tg di La7 disse che lei è un po' autistico.
«Lui è un grande tessitore di rapporti. Io considero inutile un certo chiacchiericcio di Palazzo e quando mi ci trovavo di fronte, facevo in modo di sparire».

A cena con il nemico.
«Mastella. Corrisponde a quel che significava per me Andreotti quando ero piccolo: l'immobilismo».

Delete. Cancelli un numero dal suo cellulare: Daria Bignardi o Ilaria D'Amico?
«Chiariamo questo: cancello chiunque, ma non un giocatore della squadra che alleno».

Veltroni o Tronchetti Provera?
«Orca... Tronchetti mi ha dato la possibilità di crescere... Veltroni è una speranza di novità... Uhm. Cancello Walter».

Leale. Cultura generale. I confini della Romania?
«Provo a fare il giro: Bulgaria, Serbia, Ungheria, Ucraina e Moldavia».

Quanto costa un pacco di pannolini?
«La misura "2" costa 8 euro e mezzo circa».

Quanti sono gli articoli della Costituzione?
«Mi trova impreparato... Ma so come inizia».

Non basta. Urge un Mtv Costituzione Day.

Vittorio Zincone
per "Il Corriere della Sera Magazine"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨