
Con questa operazione si intende dare vita ad una nuova realtà produttiva che possa cogliere le prospettive di crescita del mercato della produzione di contenuti per la televisione ed il cinema sia in Italia sia allâestero.
Caratteristiche dellâaccordo
Lâoperazione prenderà forma con la costituzione di una nuova società (patrimonio netto di circa 370 milioni di euro) in cui Rti farà confluire il 100% di Medusa Film e Valsecchi e Nesbitt il 100% di Taodue. Gli azionisti della casa di produzione riceveranno in cambio il 25% del capitale della nuova società (il cui restante 75% farà capo a Rti) oltre a circa 107 milioni di euro.
La governance della nuova società sarà espressa da un Consiglio di amministrazione composto da membri nominati in proporzione alle quote di partecipazione nel capitale.
Il valore industriale dellâoperazione per Mediaset
La nascita della nuova joint-venture prosegue il progetto di sviluppo nel mondo dei contenuti avviato da Mediaset con lâingresso nel consorzio che ha rilevato Endemol e con la successiva acquisizione del Gruppo Medusa.
Alla leadership classica nelle produzioni di intrattenimento televisivo di Rti (trasmesse sulle reti Mediaset e distribuite anche a nuove piattaforme), si è affiancata prima la finestra internazionale di Endemol (maggio 2007) e nel luglio scorso il forte presidio rappresentato da Medusa sulla produzione e la distribuzione dei diritti cinematografici che rappresentano una proposta irrinunciabile per tutti i media che utilizzano contenuti video sulle varie piattaforme.
E oggi, con lâingresso di TaoDue nel progetto, il Gruppo Mediaset diventa leader anche in unâarea in continua espansione nazionale e internazionale come la fiction televisiva di qualità .
Lâodierno completamento del progetto
⢠rappresenta unâimportante base di partenza per lo sviluppo e lâintegrazione delle attività legate alla produzione di film e fiction in Italia e nel mondo
⢠arricchisce la library Mediaset con prodotti di cui è possibile governare lâintero ciclo di vita del diritto, individuando anche nuove finestre di sfruttamento.
⢠afferma la volontà di aprirsi al mercato in una logica di sviluppo anche nellâarea dei new media
⢠in ultimo, ma non meno importante, garantisce un impegno diretto e crescente nella produzione di cinema e fiction con nuovi investimenti che valorizzeranno il talento dei professionisti italiani e si tradurranno in sviluppo per tutto il settore e in sostegno al valore culturale dei prodotti nazionali.
Ma soprattutto lâoperazione crea nuovo valore: produce una massa critica di contenuti di qualità che rappresenta il nucleo iniziale per il lancio di una nuova major orientata alla diffusione e allo sviluppo dei prodotti italiani anche sui mercati esteri.