Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La nuova tv riparte dalle frequenze

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Sole 24 Ore

T
Televisione
domenica, 09 marzo 2008 | Ore: 00:00

Immagine di La nuova tv riparte dalle frequenzeSarà una legislatura, la prossima, nella quale il sistema italiano della comunicazione, sempre più globalizzato, localistico e personalizzato, dovrà cambiare il proprio assetto.

A tale mutamento contribuiranno diversi fattori: le "azioni" del nuovo Governo; le alleanze tra gli operatori; le decisioni dell'Unione Europea rispetto alle procedure d'infrazione aperte contro l'Italia (la Gasparri dovrà essere modificata); la non applicazione delle norme sulle frequenze dichiarate incompatibili con quelle comunitarie dalla Corte di giustizia europea (caso Europa 7); la diffusione di tecnologie, su reti mobili e fisse, che favoriranno il consumo - a volte individuale, a volte condiviso - di contenuti audiovisivi, collegati o estratti dai palinsesti televisivi o autoprodotti a livello amatoriale, togliendo tempo e risorse ai media.

Alcune date sono da tenere a mente. Come quella del novembre 2009: è il termine ultimo per recepire la nuova Direttiva che prenderà il posto della «Tv senza frontiere». In ballo, fra l'altro, vi sono limiti di affollamento pubblicitario più flessibili, con l'abolizione del tetto quotidiano e dell'intervallo di venti minuti tra i blocchi di spot ma anche il product placement, l'inserimento di marchi e prodotti aziendali nei programmi televisivi, la cui introduzione su ciascun mercato è affidata proprio alla decisione dei Governi nazionali.

L'inserimento dei prodotti nei programmi dovrebbe essere contrattato dai produttori, non dalle concessionarie pubblicitarie come Publitalia e Sipra. I produttori, tornando proprietari dei diritti e avendo le dimensioni adeguate, possono così diventare i nuovi player del sistema, potendo vendere i contenuti alle piattaforme e, forse, anche gli spazi per prodotti e marchi aziendali al loro interno.

L'evento forse più importante del 2007 per il sistema nazionale dei media, però, è stato proprio l'integrazione di produttori televisivi all'interno di Mediaset (Endemol,TaoDue, Fascino Pgt, la stessa Medusa). Mediaset si va trasformando da broadcaster commerciale a editore di contenuti, gratuiti e a pagamento, per tutte le piattaforme, con la centralità di quella terrestre, analogica e digitale. Grazie a un'attuazione anticipata della Direttiva, il mezzo televisivo potrà difendere le sue quote di mercato a fronte dell'incremento a doppia cifra della pubblicità sulla Rete.  Rete che, comunque, si sta rivelando complementare, non solo alternativa alla tv "per tutti".

Dal 2008 al 2012, nella prossima legislatura, la tv dovrà passare alla trasmissione digitale. Lo farà, chiunque vinca le elezioni, regione per regione. Si dovrà attuare un delicato processo di assegnazione delle frequenze per venire incontro alle decisioni della Conferenza internazionale di Ginevra ed evitare le interferenze dei Paesi confinanti. La posta in gioco è elevata.

Tale processo di assegnazione sposterà risorse su nuovi soggetti - due frequenze resteranno a disposizione del Governo - o consoliderà quelli più forti?

Rai e Mediaset potrebbero raddoppiare il numero delle loro attuali reti analogiche, da tre a sei, nelle regioni digitali e aumentare in proporzione il numero dei canali (cinque-sei per rete). La cessione del 40% della capacità trasmissiva è prevista, come obbligo, solo fino al passaggio al digitale.

Dopo l'acquisizione dei diritti tv sulle Olimpiadi 2010 e 2012 da parte di Sky, lo scenario sembra caratterizzato ancora più dalla concorrenza tra le piattaforme che al loro interno, a eccezione della telefonia mobile. È in pieno svolgimento una trattativa tra Sky e Mediaset che, al di là dei suoi contenuti commerciali - con i canali Mediaset Gallery sul satellite e l'acquisto dei diritti sui grandi club del calcio da parte di Sky - consoliderebbe le rispettive posizioni all'interno delle piattaforme digitali.

La concorrenza si sposterebbe sempre più sul tasso di diffusione delle rispettive piattaforme, per attrarre maggiori risorse sui rispettivi canali. Mediaset e Sky, finora, hanno dato vita a una competizione aspra sul mercato della pay tv e su alcuni target pubblicitari. Rupert Murdoch e figli, ovviamente, devono tener conto di una possibile vittoria di Berlusconi al voto di aprile.

Dal 2011, sempre nella prossima legislatura, Sky potrà operare su frequenze terrestri ed acquisire diritti per tutte le piattaforme: decadranno i divieti posti dalla Ue per la fusione tra Tele+ e Stream. Non è un mistero che, da tempo, i dirigenti di Mediaset e Rai pensino a una piattaforma satellitare alternativa a Sky. L'accordo Sky-Mediaset siglerebbe una sorta di "pace" che impegnerebbe i contraenti a non invadere il "campo" altrui. È possibile un cambio di management in Sky Italia per gestire questa nuova fase.

Mediaset potrà acquisire quotidiani dal 31 dicembre 2010, termine imposto dall'Udc per votare la Gasparri. Il termine precedente era quello del 31 dicembre 2008, cioè domani, nel testo rinviato alle Camere dal presidente Carlo Azeglio Ciampi. La legge Gasparri blocca un'ipotetica fusione che colleghi Mediaset a Telecom, che pure molti ipotizzano nel prossimo futuro, perché la quota Sic per Telecom (finché questa avrà il 40% sul mercato della comunicazione elettronica) si dimezza dal 20% al 10%. Le sole attività televisive di Mediaset (vendendo La 7, operazione possibile) sono oltre il 10% del Sic. Le società di Tic, da Fastweb a Telecom, hanno rinunciato a diventare media company per distribuire i contenuti di Mediaset, Sky e .Rai

In Rai, infine, regna il caos calmo. Ogni cosa che si tocca rischia di creare crisi politiche e istituzionali. Entro l'anno cambierà l'intero vertice. Resterà ostaggio della prossima maggioranza parlamentare per tre anni, salvo riformabipartisan. La cessione di una quota della rete di trasmissione fornirebbe le risorse da investire nel digitale e nei contenuti. È però politicamente difficile - l'ha già bocciata Maurizio Gasparri da ministro delle Comunicazioni - e senza sponde in una transizione al digitale regione per regione.

Marco Mele
per "Il Sole 24 Ore"
(05/03/2008)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨