News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
sabato, 29 marzo 2008 | Ore: 00:00

Lucilla Agosti, Manuela Arcuri, Serena Autieri, Dario Ballantini, Ilary Blasi, Nicola Cassio, Piero Chiambretti, Carlo Conti , Elio e le storie tese, Francesco Facchinetti, Giovanni Floris, Beppe Fiorello, Nino Frassica, Ludovico Fremont, Fabrizio Frizzi, Ezio Greggio, Michelle Hunziker, Enzo Iacchetti, Luca e Paolo, Filippo Magnini, Valeria Marini, Enrico Mentana, Giovanni Minoli, Lucia Ocone, Elena Sofia Ricci, Antonio Ricci, Ron, Massimiliano Rosolino, Max Tortora, Bruno Vespa…. e molti altri gli ospiti confermati per il PremioTV - 48° Premio della Regia Televisiva, una grande serata dedicata ai protagonisti della tv italiana condotta da Milly Carlucci con Daniele Piombi.
Sono 20 i programmi finalisti della stagione televisiva 2007/2008 in gara per entrare nell’ambita Top Ten dei Premi Tv 2008:
-
Affari Tuoi (RAIUNO)
-
Amici (CANALE 5)
-
AnnoZero (RAIDUE)
-
Che tempo che fa (RAITRE)
-
Chi vuol essere milionario (CANALE 5)
-
Crozza Italia (LA7)
-
DopoFestival 2008 (RAIUNO)
-
I Migliori Anni (RAIUNO)
-
I Soliti Ignoti (RAIUNO)
-
L’Italia sul Due (RAIDUE)
-
La Storia siamo noi (RAI Educational)
-
Le Iene (ITALIA1)
-
Le Invasioni Barbariche (LA 7)
-
Markette (LA7)
-
Matrix (CANALE 5)
-
Porta a Porta (RAIUNO)
-
Report (RAITRE)
-
Speciale SuperQuark (RAI1)
-
Striscia la Notizia (CANALE5)
-
Viva Radio 2… Minuti (RAIUNO).
I programmi rappresentano le preferenze espresse da oltre 100 testate giornalistiche invitate, per la prima volta quest’anno, a votare ogni fine trimestre (marzo-giugno; luglio-settembre; ottobre dicembre; gennaio marzo).
Il compito di scegliere tra le nomination i 10 programmi da oscar della Televisione Italiana è come sempre affidato all’Accademia di Garanzia che in questa edizione è composta da: Renzo Arbore, Giorgio Assumma, Marida Caterini, Giorgio Forattini e Gigi Vesigna. (legale garante dell’Accademia è l’Avvocato Anna Schiavano). Le trasmissioni non sono divise in categorie e i Premi TV vengono assegnati a pari merito ai 10 migliori programmi della stagione televisiva.
E’ dunque possibile che trasmissioni appartenenti allo stesso genere vengano premiate contemporaneamente.Con la stessa procedura di selezione è stato assegnato all’unanimità il Premio Evento dell’anno a Roberto Benigni per Tutto Dante (RAIUNO) e quello Miglior Fiction a “I Cesaroni” (CANALE 5) e verranno assegnati in diretta tv il Premio Miglior Personaggio Televisivo Femminile; Miglior Personaggio Televisivo Maschile; Personaggio Tv Rivelazione e Miglior Speciale Giornalistico.
Al pubblico a casa è affidata, attraverso il televoto, la scelta del programma preferito tra i 10 Premi TV e dunque la proclamazione del Miglior Programma Televisivo dell'anno.