Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Giorgio Gori (Magnolia): ''Contro CSI serve il protezionismo''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Stampa

T
Televisione
domenica, 13 aprile 2008 | Ore: 00:00

Immagine di Giorgio Gori (Magnolia): ''Contro CSI serve il protezionismo''Giorgio Gori ha quell'aria da ragazzo di chi è stato un enfant prodige e non ha mai smesso di considerare il lavoro il gioco più divertente che gli sia mai capitato di giocare. Chissà quante trattative ha chiuso con successo nascondendo l'acciaio dietro il sorriso fanciullesco, fin da quando a 28 anni è diventato direttore dei palinsesti Mediaset e poi di Canale 5. Dal 2001 ha fondato e dirige la casa di produzione Magnolia, che fa guerra alle grosse multinazionali con prodotti come L'isola dei famosi, L'eredità e l'ultimo nato X Factor.

Già, «X Factor». Bel programma. Ma i numeri non sono dalla vostra parte.
«Dalla prima puntata l'ascolto è costantemente cresciuto. E l'importante è la risposta del pubblico sotto i quarant'anni, che normalmente sceglie Italia1 o Canale 5, e ha subito riconosciuto la qualità del talent show di Raidue. Su Internet se ne parla più del Grande Fratello… Insomma, io credo che possa avere un futuro importante, bisogna solo dargli tempo. Spero che la Rai non faccia lo stesso errore che ha fatto con Bulldozer».

Quale errore?
«Di cancellarlo dopo tre stagioni, quando stava al 16 % sulla seconda serata di Raidue. Questi sono programmi a semina lunga. Negli anni di Mediaset è stato così con Zelig - partito dalla seconda serata di Italia 1 e arrivato al grande successo di Canale 5 - o anche con le Iene, che al primo anno facevano il 4 %. Bisogna avere il tempo di entrare nell'immaginario».

È davvero tanto difficile conquistare il pubblico giovane?
«Certi teen ager ormai non accendono neanche più la tv generalista, guardano la pay tv, Sky vivo con i reality o Fox Crime con i polizieschi, il resto dei programmi lo vedono a brandelli su You Tube. Forse perché è poco interattiva, forse perché sono incuriositi dai nuovi media, forse perché i programmi sono sempre gli stessi e troppo lunghi».

E allora perché non li accorciate?
«C'è uno specifico "latino" che vuole la prima serata molto lunga. E' evidente che in termini di share è una scelta che paga, quindi nessuna rete si azzarda ad accorciare da sola. Bisognerebbe far virare tutto il sistema».

La tv generalista può uscire dalla crisi?
«Val la pena sperare che succeda quel che è successo negli Stati Uniti. Quando i grandi network si sono accorti che le quote di mercato diminuivano hanno rinnovato contenuti e linguaggi e la qualità del prodotto si è molto alzata, soprattutto nell'ambito della serialità. Così i canali europei sono tornati a riempirsi di telefilm americani. Senonché ciò che rappresenta un vantaggio nel breve periodo - visto che è più comodo ed economico comprare all'estero che produrre - a lungo andare può costituire un rischio».

Quale rischio?
«Quello di una nuova forte colonizzazione statunitense. L'industria europea, con l'eccezione di quella inglese, è penalizzata da una legislazione troppo rigida. Alcuni elementi di "barrage" potrebbero consentire al sistema di produzione continentale di irrobustirsi».

Il protezionismo da lei proprio non me lo aspettavo. In fondo «L'eredità» mica l'avete inventata voi, è un format straniero.
«In quel caso è diverso. L'intrattenimento prevede un grande lavoro di adattamento locale dei format, mentre la fiction veicola direttamente l'immaginario e i valori di altre culture. In generale comunque è vero: esportiamo troppo poco. Dovremmo impegnarci per affermare il "made in Italy" esattamente come succede nella moda e nel design. Siamo famosi nel mondo per la nostra creatività. Perché non anche nei contenuti tv?».

Sarà anche un problema di mercato troppo piccolo?
«Più che la dimensione conta la struttura del mercato. Se c'è vera competizione c'è sviluppo. Pensi alla Spagna, che ha esportato Il Medico in famiglia e I Cesaroni… Sono più avanti di noi. Il nostro sistema è statico, scarsamente competitivo, ancora legato ai grandi apparati interni alle reti. E' uno schema del passato, meglio sfruttare il dinamismo e la flessibilità delle società di produzione indipendenti».

C'è un pregiudizio legato alle società di produzione in Italia?
«Sì, ma francamente non capisco perché. Avere una tv richiede un forte presidio della linea editoriale, del palinsesto e del budget, non necessariamente la produzione fisica delle opere editoriali. Si può collaborare con l'esterno, senza mettere in discussione la centralità delle reti come "grandi imprese culturali". Del resto la Mondadori mica fa scrivere i libri ai suoi dipendenti».

Qual è il futuro?
«Secondo me è mescolare le carte, i linguaggi: mettere insieme varietà e fiction, notizie e satira. E poi inventarsi delle cose in cui lavorino insieme, tv e web o tv e cellulari: Camera Cafè è un esempio perfetto di un contenuto adatto a piattaforme innovative».

I programmi di cui è più soddisfatto?
«Forse L'Isola e L'Eredità. La prima è stata una continua reinvenzione, un grande divertimento, e L'Eredità si è rivelata un meccanismo quasi perfetto. Entrambi ci hanno consentito di lavorare con serenità e di investire su nuovi fronti. Sono molto contento anche del lavoro fatto con Chiambretti, e trovo appassionante la scommessa di Exit. E' la prima volta che una società esterna affronta l'i informazione».

La più grossa sorpresa dell'ultima stagione tv?
«Direi Frizzi con i Soliti ignoti . Lui veniva da alcune stagioni non brillantissime e il programma non era mai stato testato. E invece...»

Cosa invidia a Endemol?
«Affari tuoi. Ma soprattutto (sorride) il contrattone con la Rai».

Le facce del futuro?
« Francesco Facchinetti ha i numeri. E' disinvolto, simpatico, ma è anche estremamente diligente. E poi Carlo Conti...»

Non mi dica che rappresenta il nuovo!
«No, ma è solido: oltre a condurre ha una notevole capacità progettuale. Per durare ci vuole anche questo».

Raffaela Silipo
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨