Ilaria D'Amico stasera ad Exit ci parla del mondo del lavoro
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 28 aprile 2008 | Ore: 00:00
La seconda puntata di Exit è interamente dedicata al mondo del lavoro.
La prima inchiesta racconta le diverse realtà del pubblico impiego. In Italia i lavoratori del settore pubblico sono 3 milioni e mezzo. I più assenteisti e improduttivi d’Europa, secondo le classifiche. Secondo gli industriali la loro inefficienza costa al Paese un punto di Pil, 14 miliardi di euro. Ma sono davvero la zavorra italiana? E, se è così, di chi è la colpa? Dei sindacati? Dei dirigenti? Della politica?
Al centro della seconda parte della puntata, invece, la crisi dei salari. In Italia le buste paga sono tra le più basse d’Europa. E l’economia del Paese è in piena stagnazione. La campagna elettorale si è giocata sulla crisi del potere d’acquisto e sull’eccessiva pressione fiscale. Ora, il nascente governo Berlusconi pensa di detassare gli straordinari per alzare gli stipendi e rilanciare la produzione. E’ la strada giusta?
Ne discutono in studio gli ospiti: Pietro Ichino, Prof. di Diritto del Lavoro e neo-senatore per il Pd, l’On. Antonio Di Pietro Ministro uscente per le Infrastrutture(IdV), il Direttore Generale di Confindustria Maurizio Beretta, l’On Paolo Ferrero Ministro uscente per la Solidarietà Sociale (Prc), il senatore Maurizio Sacconi (PDL), il giornalista Oliviero Beha, Lorenzo Mazzoli Segretario Nazionale Funzione Pubblica CGIL e Arcangelo D’Ambrosio, Segretario Generale Dirigenti Pubblico Impiego DIRSTAT.