Prima serata speciale su Italia 1 con il Senso della Vita di Bonolis
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
Questa sera alle 21, su Italia 1, andra' in onda una puntata speciale del 'Senso della Vita' di Paolo Bonolis, eccezionalmente in prima serata e in una confezione tutta ''giovane''.
Tra gli ospiti della puntata, infatti, ci sono Michelle Hunziker, Marco Materazzi, Beppe Fiorello, i Negramaro, il gruppo rivelazione della 55 esima edizione del Festival di Sanremo e ancora Le Vibrazioni, e Andrea Rivera.
Per questa speciale puntata, una sigla altrettanto speciale sara' affidata a tutti i protagonisti della puntata che a turno canteranno una strofa de ''La leggerezza'', canzone non famosissima di Giorgio Gaber, ma che ben interpreta lo spirito della trasmissione. Infine la colonna sonora del programma, rigorosamente live, e' affidata a Stefano Di Battista Jazz Quintet, impreziosito per questa puntata dalla collaborazione del trombettista Fabrizio Bosso.
Per Bonolis e' l'occasione per tracciare un bilancio sulla stagione televisiva che sta finendo e per parlare del futuro, ci cui si e' detto molto in queste settimane, soprattutto in riferimento al prossimo festival di Sanremo dove si da' per assodato un suo ritorno:
"Mah, intanto questa - chiarisce il conduttore- non e' l'ultima puntata del 'Senso' perche' domenica 1 giugno avremo 'Senso della vita extra' con tutti materiali inediti come una bellissima intervista al grandissimo Arnoldo Foa', una a Enrico Brignano e una molto sorprendente al mio amico Luca Laurenti. All'inizio mi e' sembrato che non tutti credessero fino in fondo alla formula del Senso. Mi sentivo un po' guardato come un alieno. Dal canto mio sono sempre stato convinto che avrebbe funzionato perche' se fai qualcosa in cui credi, che ti appartiene si percepisce l'empatia''.
"Al Senso - aggiunge Bonolis, non ascolti il vip che parla, ma l'uomo che parla. E gli ascolti ci hanno premiato: abbiamo fatto la media piu' alta per la seconda serata televisiva e abbiamo avuto ospiti personaggi davvero eccezionali".
Quanto agli impegni per la prossima stagione e alla conduzione di Sanremo 2009, Bonolis non si sbottona piu' di tanto: "Sto ragionando sul mio futuro professionale. Ho sempre cercato di soppesare al meglio le scelte perche' poi diventano tante ore di impegno e di vita. Ho molte proposte e ci stiamo ragionando su. Sanremo puo' essere una delle scelte su cui ragionare, ma me lo deve chiedere anche la Rai? noi abbiamo tante idee, vediamo se troviamo idee comuni. In fondo non stiamo lavorando alla mappatura del genoma e di decisioni definitive non ce ne sono. Ma presto si sapra'", assicura.
Poi, alla domanda diretta sul desiderio di tornare all'Ariston dopo il successo del 55esima edizione del festival da lui condotta, Bonolis ammette: "Non posso nascondere che sia stata un'esperienza davvero straordinaria, ma bisogna essere tutti molto ben convinti per lavorare su un progetto cosi' impegnativo e avere una bella condivisione con le persone che ti stanno intorno", sottolinea.
"Ho cominciato a ragionare sul Senso durante l'edizione di Domenica in - spiega il conduttore - Volevo fare domande, mi stava nascendo una curiosità vera. A me piace interrogarmi sull'animo umano - aggiunge - più che sulla politica sull'attualità, Chiusura di stagione speciale per Bonolis che in occasine del conferimento del Premio Barocco a Lecce, diventer anche professore: "Ritirerò un premio alla carriera al Premio Barocco e il gran rettore dell'università di Lecce mi ha invitato a tenere una lectio magistralis sulla comunicazione; mi diverto a rispondere alle curiosità dei ragazzi anche se mi sento solo un frammento piccolo e insignificante del mondo della comunicazione tv, i ragazi sono molto stimolanti"