Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Libero Quotidiano

T
Televisione
mercoledì, 28 maggio 2008 | Ore: 00:00

Probabilmente, se, in un claustrale meriggio d'ottobre, dovessimo vedere Papa Benedetto XVI inforcare gli occhiali, ingobbirsi sul messale e leggere con inflessione prussiana (a Domenica in, a Rai (...) (...) Educational o in qualsiasi altra finestra del palinsesto tv) la Bibbia; bè, la colpa sarà tutta del signor Occhiuto Giuseppe detto Peppe.

Ci piace pensare che la colpa - o il colpo di genio - di un evento di tale portata potrebbe attribuirsi, infatti, proprio all'occhiuto signor Occhiuto; cioè a quell'ambulante impertinente che, tempo fa, a Savona, sfilandosi dal codazzo di porporati e corazzieri si presentò a Benedetto XVI in visita pastorale e gli sussurrò: «Io ho solo la quinta elementare e ho conosciuto la fede grazie all'uso intelligente che Giovanni Paolo II faceva della tv; perchè, Santo Padre, in ogni casa del mondo non utilizza la tv per presentare a tutti coloro che lo desiderano il vero Gesù Cristo e per evangelizzare una società vuota nei valori?...». Già, perchè? E catechesi catodica fu. La notizia di oggi è il progetto -avanzato- in joint venture tra Rai Vaticano e la Rai Educational di Giovanni Minori, di una maratona di lettura delle Sacre Scritture.

SETTE GIORNI SETTE NOTTI

Il settimanale "Chi" in edicola così spara lo scoop: «Succederà una domenica del prossimo ottobre durante una puntata di Domenica In. Dalla Basilica di San Paolo fuori le Mura, Benedetto XVI inizierà la lettura della Bibbia, partendo proprio dai primi versetti della Genesi.

Poi le telecamere si sposteranno nel Tempio Maggiore di Roma, la sinagoga sul lungotevere, dove il Rabbino capo della Città eterna continuerà la lettura per poi cedere lalinea a un sacerdote ortodosso, il quale a sua volta, la cederà a un pastore protestante..
.».

E continua nella descrizione di quest'inedito Telethon catecumenale: «Poi, dopo la prima mezz'ora di lettura ininterrotta, la performance iniziata dal Papa si trasferirà su uno dei due canali di Rai Educational dove continuerà per sette giorni e sette notti, ininterrottamente. E approderà di nuovo, la domenica successiva, sempre verso le 18 e sempre a Domenica In, per l'ultima mezz'ora di lettura, quella delle pagine finali della Bibbia, sigillando così con il prime time la prima lettura televisiva integrale del testo sacro della tradizione ebraico-cristiana», specificando che, per evitare imbarazzanti attriti tra religioni (ebraica e cristiana) e confessioni (cattolica, ortodossa, evangelica), la versione letta della Bibbia sarà, di ognuno, quella del culto d'appartenenza.

Ora, magari, il settimanale di Alfonso Signorini avrà pure romanzato la cosa. Ma è un fatto inconfutabile che, a notizia affiorata dalle agenzie, il direttore di Rai Vaticano Giuseppe De Carli si sia chiuso in un monastico "no comment"; e che i vertici di viale Mazzini si siano affannati a specificare che "il progetto potrebbe coinvolgere diverse collocazioni di palinsesto"; e che lo stesso Minoli, gigioneggiando, minimizzi dall' Egitto che "non c'è ancora una conferma ufficiale del Vaticano", e quando si dice che manca la conferma ufficiale - per esperienza-v uol dire che la conferma ufficiale arriverà presto.

Già da ora, comunque, la marbtana ty col Papa testimonial è notizia succulenta. Non per niente è progettata dall'arcivescovo Gianfranco Ravasi, biblista, a suo agio tra gì' incunabpli e le telecamere, e "ministro della Cultura" della Santa Sede. L'idea è importata da un format francese rodato sulla rete tv privata Kathò, della Diocesi di Parigi. Il Vaticano premerebbe per spalmare l'evento tra i palinsesti nella faste più prestigiose; la Bai per farlo sbocciare a Domenica In. In quel caso, si realizzerebbe uno sportone per il cattolicissimo Fab Del Noce alla Direzione Generale.

Naturalmente si scatenano i commenti. C'è chi ripesca il decreto- Inter Mirifica stilato dal Concilio Vaticano 11° presieduto da Paolo VI" nel 1963 dove si espongono direttive e strategie rivolte ai fedeli e alle autorità sull' uso "retto dei mass media... tra le meravigliose invenzioni tecniche che, soprattutto nel nostro tempo, l'ingegno umano, con l'aiuto di Dio, è riuscito a trarre dal Creato". C'è chi si rammenta eh?, sì, vi è stata un'iniziale diffidenza di Benedetto XVT verso i mass media («Internet e televisioni hanno contribuito alla civilizzazione ...ma molto di ciò che è trasmesso è distruttivo»); ma che, insomma, un Papa teologo non poteva certo ignorare il magistero dell'alto teologo San Gregorio Magno, il quale ostinatamente dottrinava i fedeli declamando che "la Scrittura cresce con chi la legge".

UN PROBLEMA DI DIRITTI

Il problema è semmai -si chiede il settimanale Chi e noi pure- se la televisione e l'audience relativa potranno crescere con la lettura. Lettura della Bibbia, occhio, che non è esattamente Fiorello. Eppoi c'è l'altro problema, quello dei diritti. L'immagine del Papa, affidata al Centro Televisivo Vaticano sarebbe ecumenicamente svincolata da royalties; al limite compri il servizio dell'Angelus o delle trasferte pastorali e le paghi singolarmente. L'esenzione dal pagamento dei diritti dovrebbe valere anche la Bibbia. Almeno teoricamente. Se non fosse che la legge italiana consentirebbe di "quantificare" l'intero testo biblico sotto tutela Siae purché "introdotto da un testo amorale di sei minuti".

In pratica basterebbe far precedere l'intera lettura degli antichi testi da un "cappello" di 360 secondi (giusto la prefazione di monsignor Ravasi) per vedersi riconosciuti e conteggiati tutti i minuti che seguono: 1.440 per un giorno, 10.080 in una settimana, e il conteggio potrebbe continuare in una soffusa liturgia.

Tradotto in diritti Siae, trattasi di cifra pazzesca, considerando pure la diffusioni della trasmissione in dvd e sulle altre piattaforme. Ora, a chi spetterà quel popò di obolo? Sarà diviso fra le confessioni partecipanti all'evento? Andrà, prosaicamente, alla Rai? Finirà agli sponsor? Confluirà, come il cespite d'un format qualsiasi, in una società intermedia di produzione costituita da ex giornalisti ed ex dirigenti pubblici? Mistero della fede. Che perfino l'Occhiuto signor Giuseppe, ad oggi, ignora.

Francesco Specchia
per "Libero Quotidiano"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli: dopo il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨