Il crollo delle nascite, serata speciale di Superquark su Rai Uno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 23 giugno 2008 | Ore: 00:00

I dati sono eloquenti: ogni coppia, oggi, genera in media poco più di un figlio: a questo ritmo ogni generazione si sta quasi dimezzando e i giovani in Italia si ridurranno al lumicino.
Gli anziani intanto sono raddoppiati, negli ultimi 50 anni, e gli ultraottantenni quadruplicati. Questa situazione completamente nuova avrà ripercussioni in ogni campo: pensioni, sanità, assistenza, e naturalmente immigrazione. Le proiezioni dell’ONU prevedono che nel 2050 (quando i neonati di oggi avranno 42 anni) gli immigrati in Italia saranno 10 milioni.
Il programma cerchera` di spiegare i meccanismi che regolano l’aumento e la diminuzione della popolazione, con un immaginario ascensore del tempo che mostrerà cosa succedeva nella Roma al tempo dei cacciatori-raccoglitori, poi con l’avvento dell’agricoltura, e via via fino all’epoca moderna, con filmati delle famiglie di Neanderthal, di Homo Sapiens, passando per la Roma imperiale, il Rinascimento, gli anni ’50 e infine l’epoca moderna.
Ma esaminerà anche i problemi che si pongono oggi, e in prospettiva, per ridare efficienza a quella fascia produttiva sempre più esigua che dovrà sostenere il peso di questo enorme cambiamento con maggiore competitività, innovazione, ricerca, tecnologia, educazione, energia. Il programma si avvarrà di effetti speciali, ricostruzioni virtuali, cartoni animati di Bruno Bozzetto, e della consulenza del professor Antonio Golini dell’Università La Sapienza di Roma.